ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova

ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova Da oltre un secolo, A.Se.F. è presente nel settore dei trasporti e delle onoranze funebri.

Da sempre sensibile anche ad iniziative di interesse culturale e di necessità sociale, sostiene numerosi progetti e attività sul territorio genovese.

Si attesta a 8,83 su 9 punti massimi l’indice di gradimento dei servizi effettuati da A.Se.F. nel primo semestre 2025. È...
21/07/2025

Si attesta a 8,83 su 9 punti massimi l’indice di gradimento dei servizi effettuati da A.Se.F. nel primo semestre 2025.

È quanto emerge dalle analisi dei moduli di “customer statisfaction” compilati dai clienti e riconsegnati, esclusivamente per via telematica, all’azienda.

Grazie per la fiducia: noi puntiamo sempre all’eccellenza.


Si è conclusa ai quarti di finale l’avventura dei ragazzi del Vittorio Emanuele Ruffini nella Haze Cup. È passata alle s...
16/07/2025

Si è conclusa ai quarti di finale l’avventura dei ragazzi del Vittorio Emanuele Ruffini nella Haze Cup.

È passata alle semi finali la rappresentativa avversaria dell’Einaudi Casaregis Galilei, poi battuta in semifinale dai giovani del Majorana Giorgi.

La finalissima di lunedì sera è andata al Bergese Rosselli, campione d’estate tra gli studenti delle scuole superiori genovesi.



Doppio podio nel fine settimana a Gorizia per le squadre senior maschile e femminile dell’Associazione Bocciofila Genove...
14/07/2025

Doppio podio nel fine settimana a Gorizia per le squadre senior maschile e femminile dell’Associazione Bocciofila Genovese (Abg).

Nella final four la rappresentativa maschile si aggiudica il bronzo, fermata nella corsa all’oro dalla Biarese, che poi conquista il gradino più alto.

La rappresentativa femminile si aggiudica l’argento, dopo un’ottima gara con la Costigliolese.

A.Se.F. e Abg sostengono lo sport e sono uniti nel promuoverne i valori e gli obiettivi sociali.




Si è aperta a Palazzo Rosso, in via Garibaldi, il 21 giugno e resterà a disposizione del pubblico fino a fine agosto la ...
07/07/2025

Si è aperta a Palazzo Rosso, in via Garibaldi, il 21 giugno e resterà a disposizione del pubblico fino a fine agosto la mostra fotografica “Sguardi su Staglieno”, che raggruppa molti dei lavori sul Cimitero Monumentale di Staglieno di Genova opera dei più prestigiosi artisti della macchina fotografica.

Gli scatti proposti in grandi stampe sono di Gianni Berengo Gardin, Giovan Battista Caorsi, Lisetta Carmi, Célestin Degoix, Franco Fontana, Tazio Secchiaroli, Giuliana Traverso e Alfred Noack.

Di Alfred Noack è visibile la sepoltura nel viale dei protestanti, il cui più recente restauro è stato realizzato grazie al sostegno di A.Se.F., sempre impegnata per la salvaguardia del patrimonio storico artistico della nostra città.


Cosa occorre fare al termine del servizio funebre? La risposta a questo quesito può essere fornita, in modo trasparente ...
30/06/2025

Cosa occorre fare al termine del servizio funebre?

La risposta a questo quesito può essere fornita, in modo trasparente e professionale, dagli addetti A.Se.F. in servizio nell’agenzia di Staglieno.

In due uffici, in via Piacenza 23 R e in piazzale Resasco, proprio all’ingresso del Cimitero Monumentale di Staglieno, gli incaricati Brigida Mangerini e Luca Orero (nella foto) sono pronti a fornire consulenze cimiteriali a chi ne abbia bisogno.

Non solo tumulazioni, ma anche trasferimenti, cambio di destinazione di ceneri, indicazioni su possibili lavori in marmo e granito.

A.Se.F., professionalità e competenza. Quando più serve.



Le ragazze dell'Associazione Bocciofila Genovese (Abg) espugnano Imperia. Nel weekend la terna composta da Sara Ferrera,...
23/06/2025

Le ragazze dell'Associazione Bocciofila Genovese (Abg) espugnano Imperia.

Nel weekend la terna composta da Sara Ferrera, Laura Cardo e Martina Simonotto si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria A.

Seconda piazza nazionale per la terna di Edith Maurtua, Aurora Ferrera e Carla Pisano nella categoria B.

Risultati eccellenti, che arricchiscono il già importante palmares della società di Mura dello Zerbino.

A.Se.F. è sponsor dell'Abg. Alle ragazze e alla società i nostri più sentiti complimenti.



Torna anche nella stagione 2025/2026 il bus navetta che collega il teatro “Ivo Chiesa” con il teatro “Modena” e la “Sala...
19/06/2025

Torna anche nella stagione 2025/2026 il bus navetta che collega il teatro “Ivo Chiesa” con il teatro “Modena” e la “Sala Mercato” di Sampierdarena.

Come anticipato dal direttore artistico Davide Livermore stamani, in occasione della presentazione del ricchissimo cartellone del Teatro Nazionale di Genova intitolato “Il teatro è tuo!”, è stata rinnovata la sponsorizzazione di A.Se.F. che, finora, per tre stagioni ha sostenuto il progetto di mobilità pubblica a costo zero per gli amanti del teatro e si accinge a co-finanziare la quarta.

Ospite d’onore la sindaca Silvia Salis, salita sul palco insieme a Livermore e al presidente del Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio.

Tra gli invitati all’evento l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino, fotografato insieme all’attrice e direttrice della scuola di teatro “Mariangela Melato” dell’”Ivo Chiesa”, Elisabetta Pozzi.

A.Se.F. sostiene la cultura a Genova.



Celebrare la vita di un nostro caro che ci ha lasciati in modo non confessionale è possibile, a Genova, nel tempio laico...
16/06/2025

Celebrare la vita di un nostro caro che ci ha lasciati in modo non confessionale è possibile, a Genova, nel tempio laico del Cimitero Monumentale di Staglieno.

A.Se.F. può fornire tutte le spiegazioni necessarie sulla struttura e fare da tramite con l’autorità cimiteriale.

Non solo: grazie ai suoi celebranti laici, l’azienda può organizzare cerimonie strutturate, realizzate in stretta collaborazione con i famigliari.

Basta rivolgersi agli addetti A.Se.F. presenti nelle agenzie di quartiere per ottenere informazioni, anche per celebrazioni in memoria o, a cremazione avvenuta, in presenza dell’urna cineraria.

A.Se.F., professionalità e competenza. Quando più serve.



Una grande festa, con oltre trecento persone presenti, tra scout e famigliari, ha sancito la fine dei lavori di ristrutt...
11/06/2025

Una grande festa, con oltre trecento persone presenti, tra scout e famigliari, ha sancito la fine dei lavori di ristrutturazione delle tre “casette” sulle alture di Sant’Ilario.

Il progetto, avviato negli anni Ottanta da un insieme di persone facente capo ai gruppi 15 e Levante degli scout di Genova, garantisce oggi uno spazio attrezzato e sostenibile nel cuore di uno splendido bosco di castagni.

A.Se.F. ha partecipato al progetto, sostenendo con una sponsorizzazione la realizzazione delle ultime dotazioni. Ora ci sono docce e lavabi accessibili a tutti e sempre disposizione, tavoli e bracieri.

Complimenti a chi ha creduto per decenni al progetto e auguri per i prossimi passi di questo lungo percorso.


Tesoriere del Comune di Genova o autore per Gilberto Govi?Nicolò Bacigalupo (1837 – 1904) riuscì ad essere entrambe le c...
09/06/2025

Tesoriere del Comune di Genova o autore per Gilberto Govi?

Nicolò Bacigalupo (1837 – 1904) riuscì ad essere entrambe le cose!

Fu lui a scrivere la celeberrima commedia “I manezzi pe maiâ ‘na figgia”, vero e proprio cavallo di battaglia di Govi.

Bacigalupo riposa al Cimitero Monumentale di Staglieno, nel porticato trasversale, in un colombaro, il 137, sulla cui lapide si ricordano le sue doti di poeta e scrittore.

Non è lontano dalla tomba di Gilberto Govi. Entrambi luoghi che meritano una visita, a Staglieno.


Esordio col freno a mano tirato per i ragazzi del “Vittorio Emanuele” alla  2025, il torneo calcistico che vede impegnat...
05/06/2025

Esordio col freno a mano tirato per i ragazzi del “Vittorio Emanuele” alla 2025, il torneo calcistico che vede impegnate 19 rappresentative delle scuole superiori di Genova.

I ragazzi di mister Claudio Rutigliano, affrontando gli avversari del Majorana Giorgi, si presentano compatti ed esprimono un buon gioco, ma non riescono a capitalizzare le molte occasioni in area.

Finisce 3 a 1 per gli avversari.

Appuntamento il prossimo 15 giugno per la seconda di girone, nel campo del Lagaccio.

A.Se.F. sostiene lo sport ed è, sempre, dalla parte dei giovani atleti della nostra città.



Il 2 e 3 giugno 1946 12 milioni, 717 mila e 923 italiani si espressero a favore della nascita della Repubblica Italiana....
02/06/2025

Il 2 e 3 giugno 1946 12 milioni, 717 mila e 923 italiani si espressero a favore della nascita della Repubblica Italiana. Il 54,3% degli italiani votanti cancellarono la monarchia.

La prima celebrazione del 2 giugno risale al 1947 come celebrazione della moderna nazionale italiana.

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova:

Condividi