ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova

ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova Da oltre un secolo, A.Se.F. è presente nel settore dei trasporti e delle onoranze funebri.

Da sempre sensibile anche ad iniziative di interesse culturale e di necessità sociale, sostiene numerosi progetti e attività sul territorio genovese.

04/11/2025

Sola e tremante, Fortunata – con questo nome sarebbe stata battezzata alcuni mesi dopo – è una giovane volpe rossa (Vulpes Vulpes) trovata nella primavera scorsa, appena nata, in un bosco al confine tra Liguria e Piemonte.

Chi l’ha soccorsa, l’ha consegnata ai volontari del Cras di Campomorone, il Centro di recupero degli animali selvatici dell’ENPA Genova, che le hanno prestato cure professionali.

Fortunata è cresciuta e si è rafforzata, fino a quando, alcuni giorni fa, è stata liberata, nella macchia boschiva dei Piani di Praglia.

Una storia d’amore e rispetto.

A.Se.F. sostiene il Cras ed è, sempre, dalla parte degli animali.


Buon inizio di campionato per i ragazzi dell’ Asd Atletico San Teodoro, formazione dilettantistica che milita nel girone...
29/10/2025

Buon inizio di campionato per i ragazzi dell’ Asd Atletico San Teodoro, formazione dilettantistica che milita nel girone B di Terza Categoria.

Con due vittorie e due sconfitte, occupa attualmente l’ottava posizione in classifica, con calendario favorevole all’orizzonte.

A.Se.F. sostiene lo sport, grande volano di aggregazione e valori, e sponsorizza l’Asd Atletico San Teodoro.

.atleticosanteodoro

Scegliere, in vita, ogni dettaglio del proprio servizio funebre, è una scelta razionale e consapevole. Con A.Se.F. è pos...
27/10/2025

Scegliere, in vita, ogni dettaglio del proprio servizio funebre, è una scelta razionale e consapevole.

Con A.Se.F. è possibile grazie alla formula della previdenza funeraria “Zero”, che prevede un rapporto contrattuale diretto con l’azienda e pagamenti rateali, in base all’età.

La previdenza funeraria di A.Se.F. è già stata scelta da più di mille genovesi.

Per informazioni e preventivi è possibile contattare qualsiasi agenzia A.Se.F. sul territorio genovese. Numeri di telefono e indirizzi sono reperibili sul sito aziendale www.asef.it.



“La geografia del cordoglio. Storie di necrologie e di vite”. Su questo tema il direttore de Il Secolo XIX  Michele Bram...
24/10/2025

“La geografia del cordoglio. Storie di necrologie e di vite”. Su questo tema il direttore de Il Secolo XIX Michele Brambilla e l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino, hanno intrattenuto una sala gremita, in un incontro pubblico organizzato dal Teatro Nazionale di Genova nell’ambito degli eventi collaterali allo spettacolo “Il lutto si addice ad Elettra”.

Ha moderato il dibattito il musicologo Massimo Arduino.

Aneddoti e storie, affrontati sempre con toni scherzosi, si sono susseguiti per poco più di un’ora nello spazio multimediale realizzato nel foyer del teatro di Corte Lambruschini. Immancabili gli applausi finali, tributati a tre uomini che hanno mostrato cultura e acume.

Lo spettacolo, di cui A.Se.F. è sponsor, si protrarrà fino a domenica 26 ottobre.


In piazzale Marsano, nell’agenzia A.Se.F., un team di specialisti è a disposizione per rispondere ad ogni quesito che si...
22/10/2025

In piazzale Marsano, nell’agenzia A.Se.F., un team di specialisti è a disposizione per rispondere ad ogni quesito che si pone nel difficile momento del distacco da un proprio caro.

Il preposto Maurizio Lingua (nella prima foto: secondo da sinistra), Mattia Solari, Matteo Mazzarello e Daniele Cambi sono pronti ad accogliere chiunque abbia bisogno di un orientamento: sono formati per organizzare, in tempo reale e nei minimi dettagli, trasporti e servizi funebri, fornire informazioni di stato civile, occuparsi della parte cimiteriale, grazie all’ufficio consulenze di A.Se.F. con cui sono in rete.

Gli orari ed i contatti dell’agenzia di piazzale Marsano sono a disposizione sul sito aziendale www.asef.it.

A.Se.F., professionalità e competenza. Quando più serve.



Tra le prime fra le molte terrazze che compongono il cimitero di San Martino Pegli, ve ne sono due davvero particolari: ...
20/10/2025

Tra le prime fra le molte terrazze che compongono il cimitero di San Martino Pegli, ve ne sono due davvero particolari: sono antichissime e accolgono le persone che, di passaggio in quella zona costiera del ponente di Genova, vi vissero il loro ultimo giorno.

Marinai russi e francesi, turisti e soldati inglesi e tedeschi, giacciono gli uni accanto agli altri, testimoni di altre e lontane epoche, in cui si veniva sepolti là dove si trovava la morte.

Un luogo commovente, con una struttura antica, dotato di cancellate in ferro battuto e panchine ricavate nei muri di cinta del cimitero stesso, ed una vista mozzafiato sulla distesa di tetti di Pegli ed il blu del Golfo di Genova.


Inizia oggi il ciclo di visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno  espressamente studiate per persone con disa...
16/10/2025

Inizia oggi il ciclo di visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno espressamente studiate per persone con disabilità psico sensoriali o fragilità. L’appuntamento è alle 14,30 con la guida professionale , ideatrice del progetto.

Le visite proseguiranno il 30 ottobre (ore 14,30), poi il 2 novembre (ore 11), 14 novembre (ore 14,30), 23 novembre (ore 10,30) e 30 novembre (ore 10,30); ultimo appuntamento il 14 dicembre (ore 11). Occorre effettuare una prenotazione, chiamando direttamente Lidia Schichter (cell. 3284222168).

Tra le mete del tour guidato anche i cimiteri protestanti, ebraico e ortodosso, con la partecipazione di addetti o esperti delle varie aree di sepoltura.

A.Se.F. sostiene il progetto socio-culturale, alla scoperta di una Staglieno meno nota e di grande interesse.


Due eventi davvero speciali per A.Se.F. sono stati presentati alla città attraverso le telecamere ed i microfoni di Prim...
13/10/2025

Due eventi davvero speciali per A.Se.F. sono stati presentati alla città attraverso le telecamere ed i microfoni di Primocanale - Pagina Ufficiale dall’amministratore unico Maurizio Barabino.

Il lancio della nuova campagna pubblicitaria e la collaborazione tecnica con il Teatro Nazionale di Genova nella produzione della tragedia “Il lutto si addice ad Elettra” sono stati al centro del talk show condotto dal popolare giornalista Enrico Cirone.

Grazie a tutto lo staff di Primocanale per l’accoglienza e lo spazio dedicato alle iniziative di A.Se.F..



Si sta lentamente materializzando in ogni angolo di Genova la coppia di innamorati che, negli anni Venti del Novecento, ...
09/10/2025

Si sta lentamente materializzando in ogni angolo di Genova la coppia di innamorati che, negli anni Venti del Novecento, scambiandosi un bacio davanti al Palazzo della Borsa, è protagonista di un dolce e romantico ricordo: questi due giovani sono “testimonial” della nuova campagna di A.Se.F., l’azienda delle onoranze funebri del Comune di Genova - Genoa Municipality, attiva dal 1909.

Quotidiani, bus, arredo urbano, pensiline: in crescendo la “nostra” coppia di innamorati – realizzata con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale - sarà sempre più visibile, fino a metà novembre.


A.Se.F. sale sul palco del Teatro Nazionale di Genova  (TNG): nel primo spettacolo della stagione 2025/2026, la tragedia...
08/10/2025

A.Se.F. sale sul palco del Teatro Nazionale di Genova (TNG): nel primo spettacolo della stagione 2025/2026, la tragedia "Il lutto di addice ad Elettra", diretto da Davide Livermore, un feretro e alcuni attrezzi di scena sono stati forniti alla produzione dall'azienda.

Stamani l'avvocato Maurizio Barabino, amministratore unico di A.Se.F., è stato accolto dal direttore del TNG Livermore e dal "dramaturg" Andrea Porcheddu per presentare l'inedita collaborazione tecnica.

Grazie per lo spazio dedicato in conferenza stampa e per l'occasione di poter salire su un palco così prestigioso.




Weekend di grandi soddisfazioni per gli atleti dell’Associazione bocciofila genovese. Al prestigioso Memorial “Lorenzo C...
06/10/2025

Weekend di grandi soddisfazioni per gli atleti dell’Associazione bocciofila genovese.

Al prestigioso Memorial “Lorenzo Carassale” di Bordighera, torneo internazionale di propaganda nella disciplina petanque, le sorelle Aurora e Sara Ferrera hanno ottenuto l’ambito primo posto.

Argento per la terna maschile composta da Jacopo Gardella, Donato Goffredo e Babacar Dieng.

Complimenti ai campioni genovesi!

A.Se.F. sostiene lo sport, straordinario volano di socialità.




“Dal 1909 manteniamo vivo il ricordo dei Genovesi”. Questo il claim della nuova campagna pubblicitaria istituzionale di ...
02/10/2025

“Dal 1909 manteniamo vivo il ricordo dei Genovesi”. Questo il claim della nuova campagna pubblicitaria istituzionale di A.Se.F. del Comune di Genova - Genoa Municipality che da oggi e fino a metà novembre sarà visibile in città, su mezzi pubblici, pensiline e quotidiani.

L’immagine che supporta la campagna di comunicazione è stata realizzata attraverso la fusione di elementi generati dall’Intelligenza Artificiale e scatti fotografici autentici.

La scena: è l’inizio degli anni Venti del secolo scorso, una giovane coppia di innamorati si bacia in piazza De Ferrari, davanti al Palazzo della Nuova Borsa Valori. Un fotografo li immortala in uno scatto che diventerà il ricordo di una vita.

Una narrazione che unisce storia, architettura, sentimento, senso di appartenenza. E che porta i valori di un’azienda attiva dal 1909 nel settore delle onoranze dei trasporti funebri, al servizio dei genovesi.


Indirizzo

Genova
16121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASEF Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram