Dr.ssa Veronica Muratori Logopedista

Dr.ssa Veronica Muratori Logopedista Logopedista attiva sul territorio genovese dal 2014, specializzata nel trattamento di difficoltà e

Piccolo post con grandi informazioni!
04/10/2022

Piccolo post con grandi informazioni!

Iniziano le vacanze, iniziano le preoccupazioni per i compiti delle vacanze...a Genova qualche soluzione utile c'è ☺️
25/06/2022

Iniziano le vacanze, iniziano le preoccupazioni per i compiti delle vacanze...a Genova qualche soluzione utile c'è ☺️

Una patologia che può colpire linguaggio, deglutizione e comunicazione, ma che colpisce l'individuo nella sua capacità d...
01/06/2022

Una patologia che può colpire linguaggio, deglutizione e comunicazione, ma che colpisce l'individuo nella sua capacità di essere autonomo e indipendente.

Alcuni consigli utili per mamme e papà! E perché no, anche per nonni e zii!
26/05/2022

Alcuni consigli utili per mamme e papà! E perché no, anche per nonni e zii!

Oggi parliamo di pet therapy e del ruolo importante dell'animale come mediatore e supporto in situazioni di difficoltà e...
18/05/2022

Oggi parliamo di pet therapy e del ruolo importante dell'animale come mediatore e supporto in situazioni di difficoltà e disagio 🐶🐱🐰🐴

🐶 Quanto conosci la ? Questa pratica è di grande aiuto anche nel processo di del bambino, come a volte dell’adulto, grazie ai benefici che derivano dalla condivisione con i nostri amici pelosi.

✨ Ad esempio, la presenza di un aiuta la persona ad entrare in relazione con l'ambiente e abbassa i livelli di disagio grazie all'assenza di giudizio (al contrario di ciò che succede nelle relazioni umane).

👉 All’interno di questa cornice, nel weekend si è svolta la “Reading Dog Academy: lettura assistita con gli animali – Livello 1” cui Veronica Muratori, logopedista del centro MeMente specializzata in Interventi Animale Assistiti (IAA), ha partecipato come formatrice.

🐶 Questa attività in particolare è molto coinvolgente e si basa sulla possibilità di leggere ad alta voce per un animale che tranquillamente ti ascolta (lui non può farlo!).

🥰 Infatti, il bambino che ha paura di esporsi perché non è capace e teme il giudizio di chi invece riesce, riceve uno stimolo così forte da superare il proprio limite! E piano piano, senza accorgersene, scopre che leggere è piacevole, divertente e gratificante!

👉 La giornata, ricca di spunti, idee e condivisione, si è tenuta presso l’UAM Umanimalmente a Grugliasco con la passione delle docenti e l’entusiasmo dei partecipanti. E, fra meno di un mese, ci sarà il secondo appuntamento.

👉 E tu, quanto conosci il mondo della pet therapy? Scrivici nei commenti dubbi o perplessità e contattaci per una consulenza con la professionista Veronica Muratori (340 4104408).



UAM Umanimalmente

I pregiudizi sui (preziosi) colleghi psicologi - parte 2
06/05/2022

I pregiudizi sui (preziosi) colleghi psicologi - parte 2

16/04/2022
12/04/2022

👉 Qual è la parola d'ordine che riguarda la maggior parte delle patologie? .
In occasione della giornata mondiale del , vogliamo porre l'attenzione sull'importanza della diagnosi precoce.

Infatti, questa malattia che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell’equilibrio, è di tipo neurodegenerativo, a evoluzione lenta ma progressiva.

🏃 Di conseguenza, diviene fondamentale cercare di prevenire, provando a "batterla sul tempo".

👉 Andrea Zoppi, fisioterapista presso il Centro MeMente, è disponibile per chiarire qualsiasi dubbio e fornire le adeguate informazioni.

Qualche piccolo utile consiglio in vista della bella stagione che ci invoglia a stare all'aria aperta!
08/04/2022

Qualche piccolo utile consiglio in vista della bella stagione che ci invoglia a stare all'aria aperta!

Attività divertenti a Genova, per avvicinare i più piccini al mondo della lettura. Mamme e papà non perdete questa magni...
08/04/2022

Attività divertenti a Genova, per avvicinare i più piccini al mondo della lettura. Mamme e papà non perdete questa magnifica occasione!

30/03/2022

🤓 In quanti pensano che il sia una figura quasi mitologica, che “chissà quali test fa ai nostri bambini”?

Oggi sveliamo un segreto. L’approccio del professionista varia a seconda del disturbo e della patologia, ma c’è una cosa che non muta mai: la conoscenza e la terapia si basano sul , un’attività semplice, naturale e spontanea per il bambino. Per questo, nella sua valigetta non mancano mai pupazzi, colori, scatole, fasce, palline, bolle e molto altro.

🥰 E proprio grazie al gioco, il professionista riesce a comprendere se ci siano delle anomalie collegate a problemi neurologici, neuromotori, sensoriali e, conseguentemente, a impostare la riabilitazione.

Così, il bambino passo dopo passo, potrà imparare qualcosa di nuovo, sviluppare le capacità motorio-prassiche, emotive e del linguaggio, acquisendo anche una maggior consapevolezza corporea.

👉 E tu, lo sapevi? Diccelo nei commenti e contatta il nostro centro per un incontro con la nostra professionista Maria Ruffa (+39 3404641292).

06/03/2022

📍Oggi, 6 marzo, è la Giornata Europea della . Un’occasione in più per comprendere meglio lo spettro d’azione di questa professione.

“For all ages of life”: dal neonato all’adulto, chiunque può rivolgersi al logopedista in caso di disturbi correlati al linguaggio, alle funzioni alimentari e motorie orofacciali. Il professionista applicherà un approccio olistico, che considera dunque l’individuo nella sua totalità e in ogni suo aspetto, spesso lavorando in team per coordinare al meglio le terapie.

✨Non è mai troppo presto o troppo tardi! Al centro MeMente le logopediste Alessia Arnaldi (345 581 5207) e Veronica Muratori (340 410 4408) sono disponibili per valutazioni personalizzate.

👉Inoltre, segnaliamo l’iniziativa della FLI di mettere a disposizione un numero per rispondere alle curiosità sul mondo della logopedia. Dal 7 all’11 marzo, dalle 10 alle 12, potrete telefonare al 3469557891 o scrivere a info@fli.it

Credits foto: Federazione Logopedisti Italiani-FLI

Indirizzo

Genova
16122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 11:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Veronica Muratori Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare