Luca Crovetto Fisioterapista

Luca Crovetto Fisioterapista Dottore in fisioterapia. Diplomato con metodo Kabat. Diplomato utilizzo kinesiotaping. Diplomato linfodrenaggio metodo Leducc e Vodder

10/11/2025

PRESSOTERAPIA

Appena arrivata, inauguro questa settimana la nuova PRESSOTERAPIA!
Per chi non lo sapesse la pressoterapia è un trattamento utile per chi ha problematiche linfatiche, come le gambe gonfie, per recuperare dopo lo sforzo e anche per trattamenti di fisio-estetica per trattare, per esempio, la cellulite.
Questo macchinario a 4 camere che si attivano in maniera alternata per andare a lavorare sulla circolazione LINFATICA.

Interessato/a a provarla? Clicca qui sotto
https://www.miodottore.it/luca-crovetto/fisioterapista/genova

ROMQuanto si muove un'articolazione? Troppo poco? Troppo? Il giusto?Come ho messo qualche giorno fa la fisioterapia è EV...
29/10/2025

ROM
Quanto si muove un'articolazione? Troppo poco? Troppo? Il giusto?
Come ho messo qualche giorno fa la fisioterapia è EVIDENCE BASED, ovvero basata sull'evidenza: esistono test e protocolli a applicare, neanche strumenti come il mio goniometro per valutare in maniera oggettiva un'articolazione. Con questi posso valutarne il ROM, ovvero il Range Of Motion, per capire quanto si muove un'articolazione, come si muove e se è patologica o meno.

Vi sentite bloccati o pensate che un'articolazione non si muova come dovrebbe? Qua sotto avete la soluzione:

https://www.miodottore.it/luca-crovetto/fisioterapista/genova

MEDICINA BASATA SULLA EVIDENZAPerché un fisioterapista decide se effettuare un determinato tipo di trattamento o di rich...
27/10/2025

MEDICINA BASATA SULLA EVIDENZA
Perché un fisioterapista decide se effettuare un determinato tipo di trattamento o di richiedere un certo esame strumentale? Perché si basa sull' EVIDENCE BASED MEDICINE. L'Evidence Based Medicine (EBM), o Medicina Basata sulle Evidenze, è un approccio alla pratica clinica che richiede l'uso coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori prove attuali nella presa di decisioni riguardanti i singoli pazienti.
​In sostanza, non ci si basa solo sull'esperienza personale o sull'opinione degli esperti, ma si cercano, valutano criticamente e si integrano i risultati della ricerca scientifica più rigorosa (le "evidenze") con:
-​ La competenza clinica del professionista sanitario.
- ​I valori e le preferenze del paziente.
​L'obiettivo è garantire che le scelte diagnostiche e terapeutiche siano il più possibile informate da dati di efficacia e sicurezza oggettivi.

https://www.miodottore.it/luca-crovetto/fisioterapista/genova

COPPETTAZIONEUtilizzata sin dal II secolo d.C. in Cina, la COPPETTAZIONE, è una tecnica che si basa sulla creazione di u...
24/10/2025

COPPETTAZIONE
Utilizzata sin dal II secolo d.C. in Cina, la COPPETTAZIONE, è una tecnica che si basa sulla creazione di un sottovuoto per effettuare uno scollamento dei tessuti: è pertanto efficace nel trattamento delle cicatrici, specialmente quelle chirurgiche, che tendono a creare aderenze negli strati sottostanti

#

NUMERICAL RATING SCALEIl DOLORE è un concetto estremamente personale e per quanto un professionista possa essere breve è...
22/10/2025

NUMERICAL RATING SCALE
Il DOLORE è un concetto estremamente personale e per quanto un professionista possa essere breve è pressoché impossibile quantificarlo: ecco che corre in nostro aiuto la NUMERICAL RATING SCALE, o NRS, una scala SOGGETTIVA dove lo 0 rappresenta l'assenza di dolore mentre il 10 quello più forte mai sensibile in tutta la vita.
Va da se che numeri più bassi rappresentano quindi un fastidio, più o meno inteso, mentre i numeri più alti gradi di dolore via via maggiori.
E VOI QUANTO VI DARESTE?

Se avete risposto più di 0 sappiate che la vostra risposta è sbagliata in quanto nella normalità non bisognerebbe sentire nessun fastidio, ma state tranquilli, qua sotto trovate la soluzione

https://www.miodottore.it/luca-crovetto/fisioterapista/genova

20/10/2025

Un'altra manovra di LINFODRENAGGIO, effettuata solo con i pollici: questa può sembrare immediata ma in realtà il FISIOTERAPISTA deve stare attento alla pressione effettua oltre che al movimento ed al trazionamento della cute, necessario in queste manovre affinché siano efficaci!

17/10/2025

Nel video utilizzo una delle tecniche di LINFODRENAGGIO chiamata "passo di gatto", utile in zona quali le cosce e la pancia per portare i liquidi verso le stazione linfonadali ed essere così smaltiti dal sistema linfatico. Questo trattamento sull'addome, oltre a drenare i liquidi, aiuta in caso di stipsi, mestruazioni dolorose, problemi di digestione e coliche!

Continuando dall'ultimo post, qui sto utilizzando un'altra applicazione del KINESIOTAPING per una cicatrici post-cesareo...
15/10/2025

Continuando dall'ultimo post, qui sto utilizzando un'altra applicazione del KINESIOTAPING per una cicatrici post-cesareo.
Nello specifico, durante l'intervento di parto cesareo vengono incisi 7 strati diversi di tessuto e pertanto è molto importante trattare la cicatrici per evitare dolori, retrazioni cutanee, parestesie e nevralgie!

# #

CICATRICILe cicatrici, soprattutto quelle post chirurgia, vanno SEMPRE trattate per evitare aderenze e problematiche fut...
13/10/2025

CICATRICI
Le cicatrici, soprattutto quelle post chirurgia, vanno SEMPRE trattate per evitare aderenze e problematiche future. Tra i vari trattamenti che si possono eseguire uno è l'applicazione del KINESIOTAPING, come quello che sto facendo in foto!

LINFEDEMAContinuando sulla scia dell'ultimo post, ecco una delle problematiche principali affrontate dal linfodrenaggio:...
02/10/2025

LINFEDEMA
Continuando sulla scia dell'ultimo post, ecco una delle problematiche principali affrontate dal linfodrenaggio: IL LINFEDEMA!
"Curato" da troppi con diete e diuretici, solo un approccio multidisciplinare che comprende un efficace linfodrenaggio e bendaggio linfatico può dare risultati seri e duraturi nel tempo

FORMAZIONE CONTINUANon si smette mai di imparare, soprattutto in un mondo vasto come la fisioterapia. Non bisogna mai as...
30/09/2025

FORMAZIONE CONTINUA

Non si smette mai di imparare, soprattutto in un mondo vasto come la fisioterapia.
Non bisogna mai aspettare che l'opportunità per aumentare il nostro bagaglio di conoscenze, bensì crearla andando ad indagare aspetti che ci interessano e studiando sempre: in questo caso mi sono appassionato di linfodrenaggio ed ho voluto approfondire con un master nelle tecniche Vodder e Leduc!

NUOVO STUDIO!Mi sono trasferito in via della Libertà 4/4, sempre a Genova.Nuovo studio, sempre lo stesso fisioterapista ...
29/09/2025

NUOVO STUDIO!
Mi sono trasferito in via della Libertà 4/4, sempre a Genova.
Nuovo studio, sempre lo stesso fisioterapista 😊

Indirizzo

Via Della Libertà 4/4
Genova
16129

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00

Telefono

+393401375224

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Crovetto Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luca Crovetto Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram