
29/09/2023
Per migliorare l’aspetto del 👃 è sempre necessario ricorrere alla ? Non sempre. Oggi la offre interessanti opportunità per rimodellare leggermente il naso attraverso il . Sarà lo specialista 👨⚕️ a valutare se il tuo caso può essere trattato con la medicina estetica.
Filler e rinofiller, di cosa si tratta?
👍 Questo tipo di intervento ambulatoriale e non invasivo permette di migliorare il profilo e l’angolo del naso attraverso delle iniezioni sottocutanee. Questa metodica riguarda l'aspetto puramento estetico del naso ed è ideale per correggere piccoli inestetismi o irregolarità che non piacciono più, sostanzialmente la gobba sul dorso o la punta.
Tutti i filler sono uguali?
🤝 Esistono diversi tipi di filler, a diverse densità, e ogni età ha l'indicazione a una tipologia differente. Inoltre, a seconda dei casi il rinofiller può essere modulato, prevedendo più sedute e quindi un cambiamento graduale.
Il filler a base di acido ialuronico, utilizzato anche per rimodellare le labbra o riempire le rughe di viso e decolté, sfrutta una sostanza già presente normalmente all’interno del derma, entro cui svolge funzione di sostegno e idratazione per la sua elevata capacità di legare tra loro le molecole di acqua. Il rinofiller consiste nell’iniettare una piccola quantità di acido ialuronico a livello sottocutaneo, nella zona interessata, per riempire le aree irregolari e rimodellare non chirurgicamente il naso.
Cosa succede dopo il trattamento?
🤩 Tra i vantaggi del rinofiller va ricordato un decorso post operatorio praticamente nullo (generalmente non compaiono ecchimosi, né particolari dolori e non vi sono cicatrici) e un risultato visibile immediatamente.
📲 Contattaci per un consulto chiamando lo 010 567110
Per migliorare l’aspetto del naso è sempre necessario ricorrere alla chirurgia? Oggi la Medicina estetica offre l'opportunità per rimodellare leggermente il naso attraverso il rinofiller