Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra

Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra Medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria Nel 1995 Dott. Attualmente il Dott. Il Dott.

Giuseppe Moratti consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova, dove nel 1999 consegue anche la specializzazione in Otorinolaringoiatria. Nel 2005 si iscrive all’albo dei medici di Genova: da allora si occupa di patologie e disturbi a carico di naso, orecchie e gola sia negli adulti che nei bambini. Moratti è Dirigente medico ORL presso L'Ente ospedaliero "Ospedali Galliera" di Genova, ma riceve privatamente anche nei suoi studi di Genova, Recco e Novi Ligure. Moratti effettua visite per diagnosi e terapia delle patologie nasali e sinusali, patologie del cavo orale e faringeo, patologie laringee, patologie dell’orecchio, sindrome vertiginose e disturbi del sonno, offrendo la sua professionalità sia nel settore pubblico che in quello privato e mantenendosi costantemente aggiornato grazie alla partecipazione a conferenze attinenti al suo settore di specializzazione. In questo modo garantisce ai suoi pazienti un servizio sempre efficiente e impeccabile.

👃  𝐓𝐢 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞? 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.🩺 Il primo passo è la t...
24/09/2025

👃 𝐓𝐢 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞? 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.

🩺 Il primo passo è la terapia medica, con spray nasali – in particolare cortisonici – per ridurre infiammazione e congestione.
🔎 Quando la terapia medica non è sufficiente, si prende in considerazione l’opzione chirurgica.
La rinosettoplastica è il gold standard per risolvere i problemi respiratori nasali. Ecco cosa devi sapere!
✅Si esegue in anestesia generale
✅Ha una durata di 30-50 minuti
✅Al termine vengono posizionati tamponi o lamine per prevenire sinechie e sanguinamenti

📍 Per i pazienti che non desiderano l’anestesia generale, se la patologia principale è l’ipertrofia dei turbinati, è possibile valutare una plastica di riduzione dei turbinati in anestesia locale da contatto.

🔹 L’otorinolaringoiatra si occupa sia della funzione respiratoria, sia dell’aspetto estetico del naso. La rinosettoplastica può dunque correggere contemporaneamente i problemi funzionali e i dismorfismi estetici, con benefici anche sulla sfera psicologica del paziente.

📲 Per informazioni o appuntamenti:
https://otorinolaringoiatramoratti.com/
010 8394559 – giuseppe.moratti@libero.it

👃 RUSSARE NON È SEMPRE NORMALE! 😴Il russare viene spesso sottovalutato o considerato un semplice fastidio, ma in realtà ...
26/08/2025

👃 RUSSARE NON È SEMPRE NORMALE! 😴
Il russare viene spesso sottovalutato o considerato un semplice fastidio, ma in realtà può essere il campanello d’allarme di disturbi più seri, come l’apnea ostruttiva del sonno (OSAS).

💤 Che cos’è?
Durante il sonno, le vie aeree possono ostruirsi parzialmente o completamente, causando:
Pausa nella respirazione
Risvegli frequenti (anche non percepiti)
Sonnolenza diurna
Mal di testa al risveglio
Calo di concentrazione

🚨 Perché è importante intervenire?
L’OSAS non curata può aumentare il rischio di:
Ipertensione
Problemi cardiaci
Diabete
Disturbi cognitivi

👂 Lo specialista otorinolaringoiatra può valutare le cause anatomiche e funzionali del problema e proporre soluzioni personalizzate: dalla terapia conservativa fino a piccoli interventi chirurgici, quando necessario.

✨ Dormire bene significa vivere meglio. Se tu o un tuo caro russate regolarmente, prenota una visita di controllo: la salute passa anche dal respiro notturno.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

Buon Ferragosto! ✨Un invito a dedicare un pensiero gentile a voi stessi e a chi vi sta accanto.📲 010 8394559 I giuseppe....
15/08/2025

Buon Ferragosto! ✨
Un invito a dedicare un pensiero gentile a voi stessi e a chi vi sta accanto.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

🎧 OTITE DEL NUOTATORE: COS'È E COME PROTEGGERSI 🏊‍♂️L’estate è sinonimo di mare, piscina e… rischi per le nostre orecchi...
25/07/2025

🎧 OTITE DEL NUOTATORE: COS'È E COME PROTEGGERSI 🏊‍♂️
L’estate è sinonimo di mare, piscina e… rischi per le nostre orecchie! L’otite del nuotatore (o otite esterna) è un'infiammazione del condotto uditivo esterno, frequente in chi passa molto tempo in acqua. L’umidità residua favorisce infatti la proliferazione di batteri e funghi.

🔍 Quali sono i sintomi più comuni?
Prurito e fastidio all’orecchio
Dolore, soprattutto toccando il padiglione auricolare
Sensazione di “ovattamento” o orecchio chiuso
A volte, secrezioni dall’orecchio

💡 Come prevenire?
Asciugare bene le orecchie dopo il bagno
Evitare l’uso di cotton fioc
Usare tappi auricolari specifici per il nuoto, se necessario
Rivolgersi allo specialista ai primi sintomi

👂 La salute dell’orecchio è fondamentale per il tuo benessere quotidiano. Se noti fastidi dopo le giornate in acqua, non trascurarli: una visita otorinolaringoiatrica può prevenire complicazioni e risolvere il problema rapidamente.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

😮‍💨 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐚𝐬𝐨? 𝐏𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨𝐫𝐞...Quando la respirazione nasale è compromessa da prob...
25/06/2025

😮‍💨 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐚𝐬𝐨? 𝐏𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨𝐫𝐞...
Quando la respirazione nasale è compromessa da problemi anatomici o infiammatori cronici, la chirurgia può rappresentare una soluzione efficace e duratura.

🔍 Ecco le principali cause:
▪️ Deviazione del setto nasale
▪️ Ipertrofia dei turbinati
▪️ Poliposi nasale
▪️ Rinosinusite cronica

Tutte condizioni che possono causare:
❌ Ostruzione nasale
❌ Mal di testa
❌ Secrezione continua
e altri sintomi che incidono sulla qualità della vita.

💡 Le tecniche più utilizzate per intervenire, quando necessario l'intervento chirurgico:
🔧 Settoplastica – per correggere la deviazione del setto
🌬️ Turbinoplastica – per ridurre i turbinati e migliorare il flusso d’aria

Un intervento mirato può migliorare sensibilmente la qualità della tua vita.

📍Se hai sintomi persistenti, parla con uno specialista. Potresti scoprire che respirare bene è davvero possibile.
📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

31/05/2025

📍 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢: si stima che almeno 500 milioni di persone soffrano di rinite allergica nel mondo. In la prevalenza della si attesta intorno al 23% della popolazione, ma 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝟒𝟓% 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐧𝐨𝐧 è 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨.
In la prevalenza stimata è, in accordo con il dato europeo, fra il 16 e il 25% della popolazione (Fonte: Centro di medicina Personalizzata Asma e Allergologia, Istituto Clinico Humanitas Rozzano, Milano; Ospedale Humanitas Mater Domini, Castellanza (VA) e Humanitas Medical Care).

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢?
Lo specialista di riferimento è l' 👉 Prenota un consulto📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

🩺 Tra gli esami diagnostici abbiamo in prima istanza i test cutanei ( ), che hanno il fine di verificare la reazione ad alcune sostanze che possano provocare allergie respiratorie, e i test sierologici ( ), che misurano gli anticorpi prodotti durante la reazione allergica specifica per uno o più allergeni. A seconda dei casi può rendersi necessaria anche un’endoscopia nasale per valutare l’obiettività dei turbinati (negli allergici pallidi).

31/05/2025

L'otite del nuotatore (o otite esterna) è un'infezione della cute del condotto uditivo. Di solito è causata da batteri presenti nell'acqua della piscina o de...

31/05/2025

🌸 Rinite allergica: non solo un problema stagionale! 🤧
Il sole splende, gli alberi fioriscono… e per chi soffre di inizia il calvario! 😩 Naso chiuso, starnuti, occhi arrossati e difficoltà respiratorie possono rendere la quotidianità un incubo.

🔬 Lo sapevi? In Italia, fino al 25% della popolazione ne soffre, spesso senza una diagnosi corretta! La rinite allergica può essere stagionale (pollini) o perenne (acari, pelo di animali) e, se trascurata, può portare a sinusiti, otiti e persino asma.

💡 Cosa fare?
✅ Riconoscere i sintomi (starnuti, naso chiuso, prurito)
✅ Sottoporsi a test diagnostici (prick test, RAST test)
✅ Seguire una terapia mirata con antistaminici o, nei casi più gravi, immunoterapia

👨‍⚕️ Il Dott. Moratti, Otorinolaringoiatra, ricorda: "Non sottovalutate i sintomi! Una diagnosi precoce e una terapia adeguata migliorano la qualità della vita".

📢 Tu o qualcuno che conosci soffre di rinite allergica? Condividi questo post e aiutaci a diffondere consapevolezza!

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

31/05/2025

Problemi respiratori e chirurgia nasale. La respirazione nasale svolge un ruolo essenziale nel benessere quotidiano e nella salute generale.

✅ 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 è 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨?La respirazione nasale svolge un ruolo essenziale nella ...
28/05/2025

✅ 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 è 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨?

La respirazione nasale svolge un ruolo essenziale nella salute generale. Tuttavia, alterazioni anatomiche possono compromettere la corretta ventilazione, causando disturbi cronici. In questi casi, la chirurgia rappresenta una soluzione efficace e duratura.

Clicca sotto e leggi l'approfondimento 👉 https://quisalute.online/otorinolaringoiatria/chirurgia-nasale-moratti/

📍 Per una valutazione specialistica otorinolaringoiatrica e progettazione personalizzata dell’intervento: 📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

Problemi respiratori e chirurgia nasale. La respirazione nasale svolge un ruolo essenziale nel benessere quotidiano e nella salute generale.

🔬  : un approccio integrato tra funzione respiratoria ed equilibrio esteticoLa rinosettoplastica è un intervento combina...
24/04/2025

🔬 : un approccio integrato tra funzione respiratoria ed equilibrio estetico

La rinosettoplastica è un intervento combinato che unisce la settoplastica (correzione del setto nasale deviato) alla rinoplastica (rimodellamento estetico del naso). Viene eseguito in presenza di problematiche funzionali, come ostruzione respiratoria cronica, associate o meno a inestetismi esterni che compromettono l’armonia del volto.

Dal punto di vista otorinolaringoiatrico, è fondamentale intervenire in modo conservativo e personalizzato, rispettando le strutture anatomiche del paziente, con l’obiettivo di:
✅Ripristinare il corretto flusso aereo nasale
✅Eliminare le difficoltà respiratorie notturne e diurne
✅Migliorare la qualità della vita
✅Ottenere un profilo nasale naturale e proporzionato

Grazie alle moderne tecniche chirurgiche e all’approccio multidisciplinare, la rinosettoplastica è oggi un trattamento altamente efficace e sicuro.

📍 Per una valutazione specialistica otorinolaringoiatrica e progettazione personalizzata dell’intervento: 📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

Indirizzo

Via Santi Giacomo E Filippo 35
Genova
16122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare