Dott. Jacob Aboukhalil - Psicologo

Dott. Jacob Aboukhalil - Psicologo Psicologo specializzato nella clinica del disagio contemporaneo dell'infanzia e dell'età adulta.

Mi dedico principalmente allo studio e alla pratica della clinica dei sintomi contemporanei dell'età adulta (ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze patologiche, disturbi del comportamento alimentare, problemi relazionali, fenomeni psicosomatici) e dell'infanzia (aggressività, iperattività, disturbi dell'apprendimento, fenomeni psicosomatici).

Come sempre Agostino Petrillo propone letture fresche, coerenti e precise di un mondo in costante cambiamento.
22/12/2023

Come sempre Agostino Petrillo propone letture fresche, coerenti e precise di un mondo in costante cambiamento.

In quale direzione e in che modo si è storicamente sviluppato il dominio di alcuni Paesi sul mondo? Sono quesiti della scuola di Wallerstein

14/10/2023
14/10/2023

Inascoltate le raccomandazioni delle associazioni e dell'AGIA

36% di reati in più commessi per mano di minori dal 2021 al 2022. Immancabile - e comprensibile - il riferimento ai mino...
11/09/2023

36% di reati in più commessi per mano di minori dal 2021 al 2022. Immancabile - e comprensibile - il riferimento ai minori stranieri non accompagnati.
Nell'articolo, tra le varie considerazioni, si richiede di investire risorse per "rendere attraente un futuro di legalità per i ragazzi. Di governare le loro ambizioni di futuro". La questione della microcriminalità legata ai MSNA certamente è figlia di temi enormi: l'immigrazione, le condizioni del lavoro..
E tra questi, tuttavia, vi sono anche le condizioni in cui versa il sistema dell'accoglienza, caratterizzato da precarietà, turni di lavoro estenuanti per gli operatori, scarso investimento di risorse e poca progettualità educativa. Un'accoglienza che funziona così-così può costituire per alcuni ragazzi, anziché un'occasione di integrazione, un momento di esclusione. Il problema dunque non concerne solo la prospettiva futura, ma anche lo stato attuale delle cose.
Considerare la microcriminalità minorile come un sintomo della società significa voler rintracciare, nel suo manifestarsi, una verità che, per quanto scomoda, parla del sociale.

Sono stato invitato a parlare di disagio giovanile. Le sue varie manifestazioni condividono lo stesso denominatore comun...
09/05/2023

Sono stato invitato a parlare di disagio giovanile. Le sue varie manifestazioni condividono lo stesso denominatore comune: una marginalizzazione dell'umano. Parlare del singolo, però, significa già da sempre parlare del sociale. I sintomi dei giovani incarnano le verità più scomode del nostro tempo: forse è per questo che sono così insopportabili.

L'intervento si terrà presso il Circolo PD di San Fruttuoso lunedì 15 maggio alle 18.00.

Venerdì l’OMS ha dichiarato la fine della pandemia dicendo che non è più un'emergenza globale.
Ma la sanità in Liguria come sta realmente?
Per scoprirlo venite al circolo e al termine dell’evento ci sarà un aperitivo di autofinanziamento.

Vi aspettiamo numerose/i!!

Gianluca Chiaramonte Riccardo Castelli Armando Sanna Silvio del Buono Serena Settembrini Stefano Castagnola Jacop Aboukhalil

09/05/2023

Venerdì l’OMS ha dichiarato la fine della pandemia dicendo che non è più un'emergenza globale.
Ma la sanità in Liguria come sta realmente?
Per scoprirlo venite al circolo e al termine dell’evento ci sarà un aperitivo di autofinanziamento.

Vi aspettiamo numerose/i!!

Gianluca Chiaramonte Riccardo Castelli Armando Sanna Silvio del Buono Serena Settembrini Stefano Castagnola Jacop Aboukhalil

In questa intervista ho parlato di scuola e ansia da prestazione. Sono tanti i temi che si intrecciano.Quali sono i disc...
23/02/2023

In questa intervista ho parlato di scuola e ansia da prestazione. Sono tanti i temi che si intrecciano.
Quali sono i discorsi sociali che la scuola incarna e rivela?
GoodMorning Genova
Giovanni Giaccone
Telemaco Genova
Jonas Genova

Il dibattito sul disagio scolastico è aperto con diverse analisi e diverse letture. Le difficoltà degli studenti, lo stress emotivo rispetto agli insuccessi ...

28/12/2022

📢Grandi novità per l’anno nuovo!

Da Gennaio 2023 Telemaco Genova apre le sue porte alla città!

Dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19 sarà possibile prenotare primi incontri gratuiti (per ragazzi, insegnanti, genitori) al fine di:
- avere informazioni sull’associazione Telemaco e le sue iniziative
- confrontarsi e chiedere aiuto rispetto a un momento di difficoltà
- ricevere ascolto e accoglienza senza giudizio.

📍La nostra sede è in viale Sauli 5/26, a Genova.
📱Per prenotare il tuo incontro gratuito basterà chiamare o mandare un messaggio whatsapp al numero 3714576185 o inviare un’email all’indirizzo telemacogenova@jonasitalia.it specificando se si è interessati allo sportello gratuito.

Non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo anno con voi!🎈

09/12/2022

Condivido con piacere anche l'intervista dell'amica e collega Margherita Zannoni - Psicologa che riesce a parlare del ritiro sociale in adolescenza con grande delicatezza e precisione.

05/12/2022

Con questa intervista ho avuto l'occasione di esprimere alcune riflessioni intorno al tema della tendenza antisociale, in particolare fra i minori stranieri non accompagnati (MSNA) a Genova.
Ringrazio Giovanni Giaccone di GoodMorning Genova per questa preziosa opportunità.

30/10/2022
25/10/2022

Dopo la pausa estiva, riprende in questi giorni l’attività dell’equipe di Jonas Genova.

Ricordiamo che, a partire dal 22 Settembre, riprenderà il nostro ciclo di conferenze online “Legami - Declinazioni dei legami nella contemporaneità”, iniziativa gratuita tramite iscrizione a genova@jonasitalia.it

14/07/2022
19/06/2022

Indirizzo

Genova

Telefono

+393389471555

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Jacob Aboukhalil - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Jacob Aboukhalil - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare