Sabino de Bari Fisioterapia Strategica

Sabino de Bari Fisioterapia Strategica Sabino de Bari Fisioterapia Strategica mette a disposizione del paziente: Coaching & Fisioterapia in

Il respiro cambia con la postura, e la postura cambia con il respiro.Ecco in modo semplificato come postura e anatomia p...
04/09/2025

Il respiro cambia con la postura, e la postura cambia con il respiro.

Ecco in modo semplificato come postura e anatomia plasmano il respiro

⟹ un psoas contratto incide sulla colonna e limita la mobilità del diaframma,
⟹ la pleura è connessa alla cervicale: tensioni al collo possono bloccare il respiro (e viceversa), vedi uno dei miei recenti reel su questo che approfondisce l'argomento
⟹ se la gabbia toracica perde mobilità, perdiamo anche capacità polmonare e il respiro diventa superficiale

Approfondisci l'argomento scorrendo le slide del post.

A livello emotivo, questo si riflette nella nostra presenza:
un corpo chiuso richiama difesa e stress, un corpo aperto invita calma, fiducia, disponibilità.

Se sei un insegnante di yoga, pilates, movimento o ti occupi di benessere in senso olistico, imparare a osservare e liberare il respiro dei tuoi allievi o clienti può essere molto importante.

Partecipa alla mia Masterclass gratuita LIVE online del 10 settembre alle ore 21,00 - link in bio, ti aspetto!

Settembre è quel momento dell’anno in cui tutto riparte: lavoro, impegni, routine.E proprio quando serve più energia… sp...
02/09/2025

Settembre è quel momento dell’anno in cui tutto riparte: lavoro, impegni, routine.
E proprio quando serve più energia… spesso ci sentiamo scarichi, stanchi, senza slancio.

Qui entra in gioco una pratica antica e sorprendentemente attuale: Viloma Pranayama.

In sanscrito Viloma significa “contro l’ordine naturale”.
È un pranayama che consiste nell’interrompere volontariamente il respiro, frazionando l’inspirazione o l’espirazione in più fasi.

Perché funziona?

❥ Ogni piccola pausa educa il corpo e la mente a riprendere controllo della respirazione, aumentando la capacità polmonare.
❥ A livello fisiologico, migliora l’ossigenazione dei tessuti e la tolleranza alla CO₂ → più vitalità, concentrazione e calma.
❥ Nella tradizione yogica, il respiro frazionato è un allenamento alla presenza: imparare a fare spazio dentro di sé, anche quando sembra non esserci.

🌟 Il risultato?
Un vero e proprio reset energetico, utile se soffri di stanchezza cronica, insonnia o affaticamento mentale.

⇒ Se vuoi imparare ad applicare il respiro in modo pratico e trasformativo, partecipa alla mia Masterclass gratuita LIVE online sulla Respirazione Funzionale il 10 settembre alle ore 21,00 - ancora pochi posti disponibili!

Iscriviti dal link in bio

Come insegnante di Yoga o Pilates sai bene quanto il diaframma sia molto più di un muscolo respiratorio: è un ponte tra ...
28/08/2025

Come insegnante di Yoga o Pilates sai bene quanto il diaframma sia molto più di un muscolo respiratorio: è un ponte tra postura, respiro ed emozioni.

Quando è contratto o bloccato, limita l’espansione polmonare, irrigidisce la colonna, riduce la mobilità ma crea anche un senso di chiusura, oppressione al petto e altri sintomi che sicuramente gli allievi a volte vi avranno condiviso.

Tu puoi aiutarli con alcuni suggerimenti mirati, sia con tecniche manuali di sblocco del diaframma anche in autotrattamento, che con sequenze di movimento e tecniche di respirazione adeguate.

Scorri le slide per scoprire alcuni movimenti chiave da includere nelle tue pratiche in modo studiato.

Questo può fare ai tuoi allievi un salto di qualità: non solo respirano meglio, ma si muovono con più fluidità e sentono una nuova stabilità interiore.

❥ Vuoi scoprire come portare queste tecniche in classe in modo sicuro, pratico ed efficace?

Iscriviti alla Masterclass gratuita LIVE ONLINE in diretta con me il 10 settembre alle ore 21,00 - troverai contenuti concreti che intrecciano anatomia, fisiologia e pratica del respiro.

⟾ LINK IN BIO per iscriverti alla Masterclass gratuita

✨ Ognuno arriva alla respirazione con una storia diversa.C’è chi cerca più energia, chi vuole calmare l’ansia, chi desid...
26/08/2025

✨ Ognuno arriva alla respirazione con una storia diversa.
C’è chi cerca più energia, chi vuole calmare l’ansia, chi desidera portare strumenti nuovi nel lavoro con i propri clienti.

Quello che spesso manca è una formazione chiara, concreta e subito utile.
È ciò che ha trovato Lucia Esposito, Insegnante di Pilates e Coach Strategico nel mio corso per diventare Insegnante di Respirazione Funzionale: un percorso che intreccia teoria solida, pratica esperienziale e trasformazione personale.

Vuoi anche tu scoprire il filo rosso che collega mente e corpo, e trasformare il respiro in uno strumento professionale?
Iscriviti alla Masterclass gratuita su Zoom in diretta con me il 10 settembre alle ore 21,00 e accedi al primo passo verso il tuo respiro professionale.

👉 Link in bio, ti aspetto!

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione per diventare Insegnanti di Respirazione Funzionale che si svolgerà in ...
23/08/2025

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione per diventare Insegnanti di Respirazione Funzionale che si svolgerà in autunno/inverno 2025.

Una combinazione unica di teoria e pratica derivante da diverse pratiche e metodi di respirazione.
Un corso che è frutto dell'esperienza di oltre 20 anni di fisioterapia e della mia esperienza personale di guarigione dall'asma grazie alla respirazione.

Il corso con attestato si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, naturopati, operatori olistici del benessere, esperti della relazione d’aiuto, insegnanti di yoga e pilates e chiunque desideri integrare la Respirazione Funzionale nella propria professione.

Inoltre, il corso è aperto a tutti coloro che vogliano migliorare la propria respirazione e, quindi, il proprio benessere.

Un corso LIVE online in diretta con 5 Moduli di approfondimenti tematici.
A seguito di ogni sessione riceverai il video registrato a cui potrai accedere per altri 6 mesi.

Sconto speciale MASTERCLASS per chi partecipa alla Lezione Introduttiva GRATUITA Live Online il 10 Settembre alle ore 21,00

Scopri di più nel link in bio e scrivimi in privato per qualsiasi chiarimento e domanda

Il nervo vago è il filo invisibile che unisce cervello, cuore, polmoni e intestino, guidandoci ogni giorno tra tensione ...
21/08/2025

Il nervo vago è il filo invisibile che unisce cervello, cuore, polmoni e intestino, guidandoci ogni giorno tra tensione e rilassamento.

Quando respiri lentamente con il diaframma, questo muscolo non solo porta aria nei polmoni, ma stimola direttamente le fibre vagali, inviando al cervello un messaggio chiaro: “Sei al sicuro”. Il battito rallenta, la variabilità cardiaca migliora, la mente torna lucida.

La teoria polivagale di Stephen Porges lo spiega bene: l’attivazione del nervo vago è alla base della regolazione emotiva e della capacità di sentirsi presenti e connessi.

Allo stesso modo, le ricerche dell’HeartMath Institute mostrano che respirare a 6 respiri al minuto induce coerenza cardiaca, un equilibrio fisiologico che nutre resilienza e calma interiore.

Per un counselor o un terapeuta, conoscere questa fisiologia significa poter offrire ai clienti non solo ascolto, ma anche strumenti pratici per radicarsi e ritrovare pace nei momenti di ansia.

✹ Vuoi scoprire esercizi semplici e scientificamente fondati per stimolare il nervo vago e sostenere i tuoi percorsi?

⟹ Iscriviti alla mia Masterclass gratuita LIVE ONLINE del 10 settembre alle ore 21,00 - se ti iscrivi entro il 31 agosto riceverai IN REGALO la guida per la valutazione del diaframma, commenta RESPIRO qui sotto e riceverai il link in DM

A volte i clienti arrivano in seduta con il fiato corto, oppressi da ansia o pensieri che sembrano non dare tregua. E co...
19/08/2025

A volte i clienti arrivano in seduta con il fiato corto, oppressi da ansia o pensieri che sembrano non dare tregua. E come counselor saprete che le parole da sole non sempre bastano a trasformare quello stato.

Il respiro può essere un ponte silenzioso estremamente efficace tra corpo ed emozioni, tra mente e presenza.

Accompagnare una persona a respirare in modo diverso significa offrirle la possibilità di sentirsi più calma, radicata, capace di affrontare ciò che la spaventa.

Tecniche semplici come la respirazione quadrata sono strumenti di autoregolazione, di cura, di ritorno a sé.

E ogni counselor può imparare a integrarle, senza bisogno di diventare un esperto di yoga o meditazione.

Il respiro diventa così un atto di counseling a tutti gli effetti: concreto, trasformativo, profondamente umano.

⟹ Se vuoi scoprire come portare la respirazione consapevole nelle tue sessioni di counseling, seguimi: troverai strumenti pratici, chiari e validati dalla scienza.

❥ Inizia a utilizzare il respiro come strumento di cambiamento.

Respirare con la bocca rilassa? E' una delle indicazioni più diffuse in ambito corporeo, yoga, movimento, persino in con...
14/08/2025

Respirare con la bocca rilassa? E' una delle indicazioni più diffuse in ambito corporeo, yoga, movimento, persino in contesti terapeutici. Ma siamo davvero sicuri che sia sempre la scelta più funzionale?

La respirazione orale potrebbe avere come effetti fisiologici:
⇒ alterare i livelli di CO₂ riducendo l'ossigenazione
⇒ stimolare il sistema nervoso simpatico e quindi stati di allerta e ansia
⇒ indebolire il diaframma e la stabilità del core

Tutto il contrario di ciò che cerchiamo di ottenere quando vogliamo aiutare una persona a calmarsi, radicarsi, entrare in contatto profondo con sé stessa.

❥ Come operatori del benessere, terapeuti, insegnanti… abbiamo la responsabilità di conoscere questi meccanismi.
Solo così possiamo usare il respiro come un vero strumento di supporto e trasformazione.

⇒ Scrivimi se vuoi approfondire questi temi o conoscere il mio percorso di formazione sul respiro funzionale.

❥ Il tuo cuore e il tuo cervello parlano tra loro. E il respiro è il traduttore di questo dialogo.La coerenza cardiaca è...
09/08/2025

❥ Il tuo cuore e il tuo cervello parlano tra loro. E il respiro è il traduttore di questo dialogo.

La coerenza cardiaca è uno stato di equilibrio fisiologico in cui il battito del cuore e il respiro entrano in un ritmo armonico.

Ricerche dell’HeartMath Institute mostrano che questo stato migliora lucidità mentale, energia e gestione delle emozioni.

Come si ottiene?
⇒ Respirando più lentamente (6 respiri al minuto), dal naso e con il diaframma.

Questo stimola il nervo vago, aumenta la variabilità cardiaca e crea un equilibrio tra sistema simpatico e parasimpatico, favorendo calma e chiarezza.

Salva il post e condividilo con gli amici ❥

L’ansia è come un’onda. Puoi cercare di resisterle… oppure creare uno spazio di quiete in cui si scioglie da sola.La sci...
07/08/2025

L’ansia è come un’onda. Puoi cercare di resisterle… oppure creare uno spazio di quiete in cui si scioglie da sola.

La scienza oggi conferma quello che lo yoga insegna da secoli: trattenere il respiro, se fatto consapevolmente, può spegnere la risposta di ansia e riportare equilibrio a corpo e mente.

Nel pranayama, il Kumbhaka – la pausa tra inspirazione ed espirazione – è usato per stabilizzare la mente e rafforzare l’attenzione.
La ricerca moderna mostra che questo aumenta la CO₂ nel sangue, inviando al cervello un segnale di sicurezza che riduce l’attività dell’amigdala, il “centro emotivo” dell’ansia.

Non è magia. È fisiologia: l’apnea aumenta la CO₂ nel sangue, e questo invia al cervello il messaggio che non c’è pericolo.
È come premere “pausa” sul panico prima che parta il film.

Un gesto semplice, ma potente:
- Quando senti l’ansia salire, fermati.
- Trattieni il respiro per pochi secondi.

⚠️ Non farlo mai in acqua o guidando, e sempre restando nel tuo limite di comfort.

Vuoi imparare tecniche di respirazione funzionale per te o per i tuoi clienti?

Continua a seguirmi per altri consigli e curiosità sull'arte della respirazione

Lo sapevi che la respirazione può modificare la tua chimica ormonale in pochi minuti?Non si tratta solo di calmarsi. Sco...
02/08/2025

Lo sapevi che la respirazione può modificare la tua chimica ormonale in pochi minuti?

Non si tratta solo di calmarsi. Scorri il carosello per scoprire gli effetti della respirazione su vari ormoni.

👉 Il respiro è un ponte diretto tra sistema nervoso autonomo e sistema endocrino.

Respirare bene può essere uno strumento potente di regolazione emotiva, energetica e relazionale.

⇒ Se ti interessa approfondire l'arte della respirazione, per te stesso/a oppure per poterla utilizzare nella tua professione di terapista o operatore del benessere, sono aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione per Insegnanti di Respirazione Funzionale.

Il corso partirà ad ottobre 2025 e si svolge live online. Trovi tutte le info nel link in bio e sul mio profilo. Ti aspetto!

Se lavori con la parola — come psicologo, terapeuta, coach o counselor — sai quanto i tuoi clienti si sentano spesso “sc...
31/07/2025

Se lavori con la parola — come psicologo, terapeuta, coach o counselor — sai quanto i tuoi clienti si sentano spesso “scollegati dal corpo”, soprattutto in stati di ansia, panico, stress o confusione emotiva.

👉 Il respiro, se conosciuto e usato con consapevolezza, può diventare un canale di regolazione potente e immediato. Scorri il carosello per scoprire solo alcuni dei modi in cui il respiro agisce sul sistema nervoso e sulla produzione degli ormoni.

Ma attenzione: non tutti i respiri fanno bene in ogni situazione.
Un respiro mal guidato può aumentare l’iperventilazione e peggiorare la disregolazione.

Hai mai considerato la respirazione come strumento integrativo alla tua pratica di terapeuta? Vuoi un percorso guidato e sicuro?

Lascia un commento o scrivimi in DM

***

A ottobre 2025 è in partenza il Corso di Formazione per Insegnanti di Respirazione Funzionale, un percorso per terapeuti e operatori del benessere per approfondire la scienza del respiro, dalla profondità del Pranayama, all'anatomia e alla fisiologia della respirazione, le scoperte scientifiche su respiro ed emozioni e molto altro. Link in bio.

Indirizzo

P. Zza G. Alessi 2/3
Genova
16128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393477434366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabino de Bari Fisioterapia Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sabino de Bari Fisioterapia Strategica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare