Sabino de Bari Fisioterapia Strategica

Sabino de Bari Fisioterapia Strategica Sabino de Bari Fisioterapia Strategica mette a disposizione del paziente: Coaching & Fisioterapia in

22/11/2025

Nell’antico Giappone esisteva una pratica tanto semplice quanto profonda: prima della battaglia, al samurai veniva posta una piuma sotto il naso.

Se la piuma si muoveva, significava che non era pronto.

Perché un respiro agitato rivela una mente agitata. E una mente agitata non può vedere con chiarezza, non può agire con precisione.

Questo piccolo rituale poetico ci ricorda qualcosa che le antiche tradizioni sapevano bene: il respiro è lo specchio del nostro stato interiore.

Respirare meno, respirare consapevolmente, significa portare calma nel caos, trovare il centro quando tutto intorno a noi si muove.

La saggezza del respiro non apparteneva solo ai samurai - era presente in tutte le discipline che coltivavano l’arte di vivere con presenza.

E oggi? Quanto spesso ci fermiamo ad ascoltare il nostro respiro?

✨ Se vuoi approfondire la pratica della respirazione consapevole e scoprire come portarle nella tua vita sia quotidiana che professionale, ti aspetto al seminario online gratuito del 3 dicembre alle ore 21. Registrati nel link in bio.

20/11/2025

Ti capita mai di stare in questa posizione? Hai notato come respiri?

Quando siamo nella scroll posture — testa in avanti, cervicale compressa, petto chiuso — la respirazione si “sacrifica”: il diaframma si muove meno, i polmoni si espandono peggio e il corpo entra in una modalità di stress silenzioso.

La soluzione?
Porta il telefono all’altezza degli occhi, allunga la nuca, apri lo sterno.
Una postura semplice che libera lo spazio toracico e ti permette una respirazione completa e funzionale.

Vuoi approfondire come migliorare la tua respirazione ogni giorno, anche nelle abitudini quotidiane?

📅 Iscriviti al mio seminario online gratuito del 3 dicembre alle 21 — commenta RESPIRO e ti mando il link in DM per registrarti

Dopo 6 edizioni sold-out, dopo centinaia di professionisti formati, dopo testimonianze che mi riempiono il cuore ogni vo...
18/11/2025

Dopo 6 edizioni sold-out, dopo centinaia di professionisti formati, dopo testimonianze che mi riempiono il cuore ogni volta… eccovi le NUOVE DATE del 2026 della “Formazione Insegnanti di Respirazione Funzionale”.

Sei un professionista della salute e/o del benessere? Lavori con il corpo, mente ed emozioni?
Impara a padroneggiare il respiro nella pratica con i tuoi allievi, clienti e/o pazienti.

5 moduli live online | Febbraio-Aprile 2026 imparerai:

⇒ Anatomia e fisiologia respiratoria
⇒ I pilastri della respirazione funzionale
⇒ Valutazione del diaframma
⇒ Tecniche di sblocco diaframmatico
⇒ Numerose tecniche di respirazione
⇒ Gestione di ansia, stress, panico con il respiro
e molto altro!

👉 PRIMA DI ISCRIVERTI: Partecipa alla serata introduttiva gratuita del 3 dicembre, ore 21:00
Swipe per il programma completo →

Solamente per chi si iscrive alla serata avrà accesso al PREZZO ESCLUSIVO OPEN DAY!

Link in bio per prenotare la tua partecipazione



Photo credits:

Lavori con il corpo, le emozioni o la performance dei tuoi pazienti e clienti, ma non hai ancora integrato il respiro ne...
13/11/2025

Lavori con il corpo, le emozioni o la performance dei tuoi pazienti e clienti, ma non hai ancora integrato il respiro nella tua pratica?

Allora ti stai perdendo uno strumento molto potente.

ISCRIVITI AL SEMINARIO GRATUITO LIVE ONLINE il 3 Dicembre ore 21:00

In questo seminario scoprirai:

❥ I Pilastri della Respirazione Funzionale
❥ Le Connessioni Respiro-Emozioni
❥ Esercizi pratici da utilizzare fin da subito
❥ Ti racconterò come sono guarito dall’asma grazie alla respirazione
❥ e molto altro…!

Per chi è questo seminario: psicologi, psicoterapeuti, coach, counselor, fisioterapisti, operatori olistici, naturopati, insegnanti di yoga e pilates e tutti i professionisti della salute che vogliono offrire risultati concreti e duraturi ai loro pazienti grazie a questo strumento unico che è la respirazione.

Durante la serata ti presenterò anche i miei percorsi di formazione per professionisti per integrare la Respirazione Funzionale nella tua pratica.

Iscriviti qui 👉 https://sabinodebari.net/respirazione-funzionale-per-operatori-del-benessere-e-terapisti/

Photo credits: Valentina Fusco

Respirare l’aria di mare. Sentire il ritmo delle onde che si sincronizza col respiro.Ogni inspirazione porta con sé qual...
11/11/2025

Respirare l’aria di mare. Sentire il ritmo delle onde che si sincronizza col respiro.

Ogni inspirazione porta con sé qualcosa di nuovo, ogni espirazione lascia andare ciò che non serve più. Il respiro è questo: un atto di trasformazione continua, sottile ma potente.

E respirare di fronte al mare è ricordarsi che siamo fatti per espanderci, non per contrarci.

Prima il ritiro, poi l’onda che arriva. Prima il vuoto, poi il nuovo che si manifesta.

E qualcosa di nuovo sta per nascere. Molto presto. Restate sintonizzati 😉


08/11/2025

Ti svegli stanco/a anche se hai dormito 8 ore? Il problema potrebbe essere la respirazione notturna con la bocca.
Durante la notte, se respiri con la bocca aperta, il tuo corpo va in modalità “allarme” - il sistema nervoso non si rilassa davvero e il sonno non è profondamente rigenerante.
Spesso si aggiunge anche il russamento.

Gli effetti negativi della respirazione orale notturna:

- Bocca secca al risveglio
- Sonno frammentato e poco rigenerante
- Più vulnerabilità a infezioni (niente filtro nasale)
- Sistema nervoso in stato di allerta
- Stanchezza cronica nonostante le ore di sonno

L’esercizio da fare prima di dormire che ti mostro nel reel aiuta a ripristinare la respirazione nasale e a preparare il corpo al riposo profondo.

Provalo stasera e dimmi domani come ti sei svegliato/a.

Salva questo reel e condividilo con chi è sempre stanco ;)

06/11/2025

Il tuo naso fa qualcosa che nessun farmaco può imitare. Ecco solo alcuni dei motivi per cui respirare con il naso è tanto importante: è una vera e propria medicina naturale che il tuo corpo produce gratuitamente, 24 ore su 24.

Questi sono i 4 benefici principali (poi ce ne sono molti altri, ma questi già sono significativi da tenere bene a mente):

1. FILTRO NATURALE
I peli nasali e il muco catturano particelle, polveri e agenti irritanti prima che raggiungano i bronchi. Meno infiammazioni, meno problemi respiratori.

2. RISCALDAMENTO E UMIDIFICAZIONE
L’aria che passa dal naso viene portata alla temperatura e umidità ideali per i polmoni. Risultato? Meno irritazione delle vie aeree.

3. OSSIDO NITRICO
Il naso produce ossido nitrico - una sorta di barriera antibatterica naturale. Una vera difesa contro batteri e virus che cercano di entrare nel tuo organismo.

4. ATTIVAZIONE DEL PARASIMPATICO
La respirazione nasale attiva il sistema nervoso parasimpatico - quello del riposo e della rigenerazione. Meno stress, più equilibrio.

Il risultato pratico?

Meno influenze, più capacità di resistere alle allergie, sistema immunitario più forte.
Condividi questo reel con chi si ammala spesso.

La respirazione nasale è la prima forma di prevenzione - ed è completamente gratuita.

30/10/2025

Pensi che le apnee siano solo per apneisti e atleti di alto livello?

Ti sbagli. L’apnea volontaria - trattenere il respiro consapevolmente - è uno degli strumenti più potenti che hai per:
✓ Creare spazio interiore
✓ Rallentare la mente
✓ Calmare il sistema nervoso
✓ Aumentare la tolleranza allo stress

NON SI TRATTA DI PRESTAZIONE
Non devi trattenere il respiro per 3 minuti.
Non devi ba***re record.
Non devi dimostrare nulla.

Si tratta di usare la pausa del respiro come reset fisiologico ed emotivo.

COSA SUCCEDE NELLA PAUSA:
Quando trattieni il respiro dopo un’espiro:

FISIOLOGIA:
* La CO₂ si accumula nel sangue
* Il sistema nervoso riceve segnale: “rallenta”
* Il nervo vago si attiva (parasimpatico)
* La frequenza cardiaca scende
* La mente si acquieta

Nel Pranayama si chiama Kumbhaka (ritenzione). Non è assenza di respiro. È in realtà uno stato di pienezza. Nella pausa infatti il Prana (energia vitale) si distribuisce, si consolida, penetra in profondità.

Nella pausa tra i respiri abita il silenzio.
Fermare il tempo crea spazio interiore.

Prova il semplice esercizio che ti spiego nel reel e dimmi come ti senti.

28/10/2025

La tua respirazione dice molto sulla tua salute. Se ti riconosci in uno di questi sintomi, potresti avere una respirazione disfunzionale:

- Respiri spesso con la bocca (anche a riposo)
- Fai sospiri frequenti durante il giorno
- Hai un respiro superficiale e veloce
- Senti spesso il bisogno di “prendere aria”

Molti sottovalutano l’importanza di respirare correttamente, ma una respirazione funzionale è essenziale per garantire una buona ossigenazione dei tessuti.

Quando respiri male, il tuo corpo non riceve l’ossigeno di cui ha bisogno per funzionare al meglio.

Il risultato? Stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, tensioni muscolari e molto altro.

La buona notizia è che puoi rieducare il tuo respiro!

Inizia da qui: chiudi la bocca, rallenta il ritmo e respira col naso. Il tuo corpo ti ringrazierà.

Vuoi saperne di più sulla respirazione funzionale? Scrivimi nei commenti! 👇

Indirizzo

P. Zza G. Alessi 2/3
Genova
16128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393477434366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabino de Bari Fisioterapia Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sabino de Bari Fisioterapia Strategica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare