Chiara Aroma Essence

Chiara Aroma Essence Gli oli essenziali nella vita quotidiana offrono un supporto a 360 gradi, dalla cura della pelle, a

CERCHI AMORE?Ci sarà un motivo se tutti cerchiamo l'amore...E ci sarà anche un motivo se le relazioni sembrano essere co...
29/10/2025

CERCHI AMORE?

Ci sarà un motivo se tutti cerchiamo l'amore...

E ci sarà anche un motivo se le relazioni sembrano essere così difficili e sofferenti.
Perché l'amore non ha niente a che vedere con la relazione.

Non pensare che se stai con qualcuno allora sei degno d'amore, allora sei amabile.

Non centra assolutamente nulla.

L'amore è uno stato di coscienza, un sentimento dell'anima presente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sempre.

E l'amore semplicemente siamo noi; è la natura intrinseca del nostro stesso Essere.

Non c'è lotta nel nostro Essere, non c'è competizione, non c'è paura e non c'è dubbio.

Per questo lo cerchiamo così tanto. Perché abbiamo bisogno di essere noi stessi nella vita per stare bene.

Il sentire amore non è direttamente proporzionale a quanta energia e attenzione riceviamo da parte degli altri.

Tu dovresti sentire amore, sempre e per tutto, praticamente.

E nella relazione intima condividi parte del tuo amore e l'altro fa lo stesso.

Ma l'amore sei tu.

È la tua natura intrinseca.

Ma tu non guardi mai dentro di te... cerchi sempre l'amore all'esterno.

Il pensare altro come ad un "oggetto" che ti deve dare amore, attenzione, approvazione, valore e riconoscimento... neanche fosse una stazione di rifornimento, questo è dovuto all'ego.

Ego sta per "errore".

Errore di percezione.

L'ossessione per l'altro cade da se quando si sperimenta l'amore; perché ossessione è ossessione e amore è amore.

Ma l'ossessione (attaccamento, gelosia, invidia, giochi di potere e controllo) è ciò che abbiamo imparato e ci hanno insegnato persone che, come noi adesso, non sanno cosa sia l'amore e vivono agganciate a tutto tranne che al loro cuore.

Roberto Potocniak

08/10/2025

per adulti e ragazzi - evento serale

🏺 Stasera alle 21 si gioca con l’argilla!

Prova gratuita del corso di ceramica 😍

Niente esperienza richiesta, solo voglia di divertirsi (e magari sporcarsi un po’ le mani 😅).
Vieni a mettere le mani in pasta!

Associazione MezzArancia
Via Cesare Battisti 5 rosso
16145 Genova
Prenotazione obbligatoria Vittoria 3495754225

Gli oli essenziali non sono un “profumo naturale”.Sono molecole attive, in grado di dialogare con il sistema nervoso e c...
07/09/2025

Gli oli essenziali non sono un “profumo naturale”.
Sono molecole attive, in grado di dialogare con il sistema nervoso e cambiare la chimica delle emozioni.

👉 È qui che aromaterapia e coaching si incontrano: quando il respiro agisce sul corpo, la mente smette di lottare e inizia ad allinearsi.

Questa è la differenza tra lavorare solo sui pensieri e lavorare sulla radice invisibile che li genera.

Se vuoi un futuro diverso, comincia dal respiro che scegli oggi.

05/09/2025
Dal corpo al cervello: l’energia non si ferma, viaggia.Quando i centri vitali si aprono, la mente riceve nutrimento e il...
04/09/2025

Dal corpo al cervello: l’energia non si ferma, viaggia.
Quando i centri vitali si aprono, la mente riceve nutrimento e il corpo diventa un vero campo magnetico.

Gli oli essenziali possono sostenere questo processo, amplificando la vibrazione: Per il chakra della radice:Cedro, Patchouli → radicamento, stabilità
Per il chakra del cuore: Rosa, Bergamotto → apertura, armonia
Per il chakra della mente: Incenso, Lavanda → chiarezza, elevazione
Scrivimi ENERGIA in DM per saperne di piu’

Leggero come un raggio di sole, l’olio essenziale di pompelmo porta freschezza e vitalità.È noto per le sue proprietà dr...
02/09/2025

Leggero come un raggio di sole, l’olio essenziale di pompelmo porta freschezza e vitalità.
È noto per le sue proprietà drenanti e depurative, perfetto quando senti il bisogno di alleggerire corpo e mente.

Come usarlo oggi
• Aggiungi 2 gocce in un olio vegetale e massaggia delicatamente sulle gambe per stimolare il drenaggio.
• Diffondilo in casa per una ventata di energia positiva e pulita.
• Inspiralo dal flacone quando serve chiarezza e leggerezza.

Un alleato discreto, ma potente, per rinnovare dall’interno.

Difficoltà ad addormentarti?La mente corre, il corpo non si rilassa, il sonno tarda ad arrivare.Prova questa miscela nat...
29/08/2025

Difficoltà ad addormentarti?
La mente corre, il corpo non si rilassa, il sonno tarda ad arrivare.

Prova questa miscela naturale per armonia interiore e sereno riposo:
• 3 gocce di Lavanda (rilassa il sistema nervoso)
• 3 gocce di Camomilla (calma agitazione e tensioni)
• 2 gocce di Sandalo (radica e porta quiete profonda)

Diffondilo in camera da letto mezz’ora prima di coricarti.
Un rituale semplice che ti accompagna verso un sonno naturale e rigenerante.

Lascia che gli oli essenziali diventino la tua coccola serale.

Vuoi un profumo naturale che rilassa e allo stesso tempo dà energia positiva?Ecco il mio spray ambiente fai-da-te con ol...
29/08/2025

Vuoi un profumo naturale che rilassa e allo stesso tempo dà energia positiva?
Ecco il mio spray ambiente fai-da-te con oli essenziali di arancio, lavanda e vaniglia.
Un mix che unisce:
✨ la gioia dell’arancio,
✨ la calma della lavanda,
✨ la dolcezza avvolgente della vaniglia.

Un rituale quotidiano per rendere la tua casa un rifugio profumato e armonioso.

Salva la ricetta e raccontami nei commenti quale profumo ti fa sentire subito a casa.

07/08/2024

Il polpo è una creatura meravigliosa

"Qualunque cosa si stia facendo sul fondo del mare, ci sono buone probabilità che un polpo ci stia osservando. Il signore della scogliera è un abitudinario del suo territorio, che tiene costantemente sotto controllo. Quando elegge dimora sotto uno scoglio tende a “tenersi l’appartamento” vita natural durante, a meno che, a un certo punto, non lo giudichi un rifugio poco sicuro oppure ne venga scacciato dagli eventi.

Lo straordinario processo evolutivo che ha interessato il polpo dai tempi dei tempi ne ha sviluppato molte caratteristiche, avvicinandolo in maniera sorprendente al mondo degli esseri pensanti, tant’è che il nostro amico a otto tentacoli riesce a stabilire con una certa facilità quali siano le intenzioni dei vari intrusi che nel corso della sua esistenza si trova davanti: ad esempio, un polpo che andavo spesso a visitare durante gli anni della mia giovinezza sapeva benissimo che non ero mosso da intenti aggressivi e posava davanti all’obiettivo della mia macchina fotografica come una star del cinema. L’apparato cerebrale di questo cefalopode, quindi, è sofisticato al punto da riuscire a elaborare la differenza tra “presenza amica” e “presenza nemica” con due tipi di reazioni opposte: la percezione della minaccia provoca l’effetto fuga o l’intanamento profondo; la certezza di trovarsi al cospetto di un intruso con buone intenzioni lo induce a restare immobile, senza ritirarsi in tana, ma, a volte, addirittura a socializzare, magari allungando un paio di tentacoli per saggiare e, quindi, conoscere meglio chi gli sta davanti. Questa esperienza è molto comune e tanti subacquei possono raccontarla. Non è poi così difficile, infatti, accarezzare un polpo oppure entrare talmente nelle sue grazie da arrivare a vedercelo passeggiare sopra un braccio. E allora viene spontaneo chiedersi che tipo di apparato cerebrale abbia il polpo per giungere a tali livelli di elaborazione e di comportamento.

Il polpo non ha un cervello come quello umano e degli altri vertebrati: non possiede, dunque, un encefalo, bensì un insieme di gangli, considerando che un ganglio è un nodo costituito da un certo numero di cellule cerebrali dette neuroni.
Il cervello del polpo è fortemente sviluppato e grande: c’è, infatti, un ottimo rapporto tra la sua massa e quella corporea dell’animale. I neuroni sono circa cinquecento milioni e vanno a costituire un grosso gruppo di gangli fusi insieme e localizzati attorno all’esofago (gangli periesofagei). Questi sono organizzati in tratti nervosi e lobi altamente specializzati che formano regioni funzionali separate: i lobi che si trovano sotto l’esofago coordinano l’attività motoria e posturale ordinando l’uso dei tentacoli durante la deambulazione; i lobi ottici coordinano la vista, quindi le informazioni percepite dagli occhi. Le zone dorsali del cervello, invece, sono centri di apprendimento e di memoria ed è dimostrato che i polpi hanno una forte memoria, così come una grande facilità di imparare per semplice osservazione."

https://simsi.it/la-marea-fontana-natoli/il-polpo-capolavoro-e-scherzo-della-natura/

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Aroma Essence pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Aroma Essence:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram