Margherita Zannoni - Psicologa

Margherita Zannoni - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta con formazione specifica nella clinica dei Disturbi Alimentari.

Credo che i disturbi alimentari, più di altri, portino un rischio altissimo di deriva di autocompiacenza da parte dei pr...
21/10/2025

Credo che i disturbi alimentari, più di altri, portino un rischio altissimo di deriva di autocompiacenza da parte dei professionisti che ci lavorano. Bisogna stare molto attenti.
Attenti a non pensare di essere quelli che finalmente daranno "il nutrimento buono" al paziente, quelli che li salveranno, quelli che diventeranno il sostituto materno o paterno positivo.
Attenti a non autoproclamarsi i "giusti" terapeuti, promettendo il successo e garantendo che guariranno i propri assistiti.
Attenti a non farsi ammaliare dalla possibilità di essere "quello che riuscirà dove altri hanno fallito".
Attenti a non fare di storie e sofferenze la propria bandiera di riconoscimento, il proprio rinforzo narcisistico.
Attenti a non rischiare di cadere noi stessi nel disturbo: già, perché è facile parlare della problematicità del rapporto con lo specchio del paziente, più difficile è comprendere quanto noi stessi possiamo caderci dentro, quando ci troviamo a pubblicizzare, a rigonfiarci di ego tramite lo specchio dei social, facendo del nostro lavoro mangime di like, di approvazione. È sottile la linea tra la sensibilizzazione e l'informazione e l'autocelebrazione. E quando si parla di autocelebrazione nei disturbi alimentari dobbiamo essere cauti. Soprattutto se in questa manovra facciamo entrare anche i pazienti stessi o le loro famiglie.
Stiamo attenti a non cadere nella trappola del disturbo alimentare: affamati di riconoscimento, anche noi, rischiamo di mettere al centro di tutto il discorso del disturbo, ergendoci a esperti, sebbene celati da un velo di sensibilità e desiderio di "fare del Bene". E allora smettiamo di essere psicologi, nutrizionisti, e iniziamo a essere altro. Ci raccontiamo che ormai siamo nell'era dell'internet e che è indispensabile esserci, ma nel fare questo giustifichiamo tutto, varcando alcuni limiti sacrosanti. Con la giustificazione del "eliminare i tabù" vogliamo dire Tutto, avendo pure la f***e idea che si possa effettivamente dire Tutto. Diciamo che non importano certe cose, che è necessario andare oltre l'immagine, eppure cavalchiamo l'onda, intasando i social di immagini, di copertine, di slogan.

Attenti, lo dico a me, a noi, a tutti.

Il mio ultimo giorno🏨❣️Misto gioia, angoscia, nostalgia, felicità, sorpresa, paura, sollievo.Dal 2016 sono cambiate tant...
26/09/2025

Il mio ultimo giorno🏨❣️
Misto gioia, angoscia, nostalgia, felicità, sorpresa, paura, sollievo.
Dal 2016 sono cambiate tante cose.
Mi porto tutto: l'entusiasmo, la fatica, la gioia, la sofferenza, i brindisi, i pranzi insieme, le discussioni, le delusioni, i traguardi, i caffè alla macchinetta, i pasti civetta, le frustrazioni, le chiamate per dirvi che ho dimenticato qualcosa, le riunioni mancate, le polemiche, le risate, l'amore per questo lavoro.

Ciao Dietologia e DCA! Ti porto nel❣️

📅Martedì 11 Febbraio📍Area Archeologica dei  🗣️Federico D'Antonio, psicoterapeuta e presidente di  e Nicola Felici, socio...
07/02/2025

📅Martedì 11 Febbraio
📍Area Archeologica dei
🗣️Federico D'Antonio, psicoterapeuta e presidente di e Nicola Felici, socio di Telemaco Milano e Jonas Milano
Si parlerà del fenomeno della dipendenza, tramite i concetti psicoanalitici di ripetizione e impotenza della volontà.

Ci vediamo lì!!!

📅Martedì 3 Dicembre ore 17,30 presso 📍Giardini Luzzati, presso l'area archeologica📢 e .genova terranno la terza conferen...
28/11/2024

📅Martedì 3 Dicembre ore 17,30 presso
📍Giardini Luzzati, presso l'area archeologica
📢 e .genova terranno la terza conferenza del ciclo di incontri dedicati al tema del sociale e della psicoanalisi.
Questa volta parleremo di adolescenza e (nuove?) sessualità.
🗣️Ne parleremo con Gianfranco Marcucci (psicoterapeuta psicoanalista, presidente di Jonas Genova) e Francesca Tosarini (psicoterapeuta di Jonas Milano e Telemaco Milano).

L’ingresso è gratuito, senza prenotazione.

Ci vediamo lì! ❤️

📢Segnatevi le date! I temi sono ricchi, importanti e attuali.Gli incontri del ciclo di conferenze organizzate da Jonas e...
15/11/2024

📢Segnatevi le date! I temi sono ricchi, importanti e attuali.
Gli incontri del ciclo di conferenze organizzate da Jonas e Telemaco Genova si tengono presso l'area archeologica del Giardini Luzzati a Genova!

Ci vediamo lì! 🚀





Martedì 19 novembre presso la zona archeologica dei giardini Luzzati, Telemaco e Jonas presentano una conferenza sul tem...
29/10/2024

Martedì 19 novembre presso la zona archeologica dei giardini Luzzati, Telemaco e Jonas presentano una conferenza sul tema della solitudine, in particolare la riflessione si aprirà indagando la natura sociale e psichiatrica di questa forma di malessere contemporaneo.
L'ingresso è libero dalle 17:30.
I relatori saranno Luca Borzani (storico), Luigi Ferrannini (professore di psichiatra Unige) Gianfranco Marcucci (psicoterapeuta psicoanalista, presidente di Jonas Genova) e Paolo Peloso (psichiatra, direttore SC 9 DSMD Asl 3).

Indirizzo

Viale Sauli, Genova GE
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393394905503

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Margherita Zannoni - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Margherita Zannoni - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare