
26/07/2025
Il Sopraspinato: Un Protagonista Silenzioso (e Spesso Doloroso) della Spalla
Il muscolo Sopraspinato, pur essendo relativamente piccolo, è un attore chiave nella complessa meccanica della spalla e, non a caso, è quasi sempre coinvolto nei problemi che affliggono questa articolazione. La sua funzione principale è duplice: avvia l'abduzione del braccio (il movimento di sollevamento laterale) e, insieme agli altri muscoli della cuffia dei rotatori, stabilizza la testa dell'omero all'interno della glenoide.
La sua posizione strategica, passando attraverso uno stretto spazio sotto l'acromion, lo rende particolarmente vulnerabile a compressioni e attriti. Movimenti ripetitivi, traumi o una postura scorretta possono facilmente infiammarlo o causare lesioni, da semplici tendiniti a rotture parziali o complete. Questo lo rende un bersaglio frequente per il dolore alla spalla e una delle principali cause di limitazione funzionale.
In questo contesto, l'approccio integrato della fisioterapia è fondamentale. Inoltre tecniche manuali osteopatiche come lo Strain Counterstrain, una terapia manuale dolce che mira a ridurre il tono muscolare anomalo e ripristinare l'equilibrio neuromuscolare, possono essere estremamente efficaci nel ridurre il dolore e migliorare la mobilità. In combinazione con esercizi specifici di rinforzo e stretching, il Sopraspinato può recuperare la sua piena funzionalità, permettendo alla spalla di ritrovare la sua libertà di movimento.