
22/07/2025
‘’Non si insegna quello che si vuole, dirò addirittura che non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è.’’
Juan Juares
L'Approccio Cranico Integrato nasce dall’incontro spontaneo tra Trattamento Craniosacrale, gli studi sulle catene muscolo-fasciali, gli insegnamenti dello Yoga tradizionale, la tradizione Tolteca e le ultime scoperte sul Sistema Nervoso Autonomo.
Attraverso uno studio dettagliato delle strutture e delle funzioni, e una preparazione profonda all’ascolto, l’operatore potrà aiutare le persone a risolvere diversi problemi.
Partiamo dal principio scientifico che il dolore ha un’origine chimica che fa parte del processo infiammatorio e che quest’ultimo è mediato da Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Attraverso un approccio non invasivo l’operatore sarà in grado di riequilibrare il SNA del ricevente risolvendo problematiche dolorose e stati di infiammazione sistemica.
Intraprendere un dialogo con le strutture e i tessuti per ristabilire gli equilibri e le funzioni naturali dell’organismo. Definiamo questo obiettivo omeostasi, un equilibrio dinamico, la capacità degli esseri viventi di conservare le proprie caratteristiche al variare delle condizioni esterne tramite meccanismi di autoregolazione.