Dott.ssa Monica Marinelli Psicoterapeuta Genova

Dott.ssa Monica Marinelli Psicoterapeuta Genova Psicologa, Psicoterapeuta,
Psicoterapeuta EMDR
Docente Ruolo Terapeutico di Genova

In un'epoca in cui si pensa di poter fare tutto da sé, ricordiamoci che lo stare in relazione fa bene alla salute psico ...
11/12/2023

In un'epoca in cui si pensa di poter fare tutto da sé, ricordiamoci che lo stare in relazione fa bene alla salute psico fisica



“𝐌𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨” 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝟏𝟑% 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚.

Una cruda realtà che si manifesta come un'epidemia silenziosa, spesso colpendo in modo cronico le persone anziane. Con il passare degli anni, infatti, andiamo in contro a un progressivo dissolversi delle nostre reti sociali, che ci lascia soli nelle nostre case, con i contatti umani ridotti al minimo. Ma la solitudine e l’isolamento sono spietati, non fanno distinzioni d'età, mietono vittime indiscriminatamente.

𝐃𝐞𝐜𝐞𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Più pericoloso di abitudini dannose come il consumo eccessivo di alcol, la sedentarietà e l'obesità. Sorprendentemente, è pari a fumare 15 si*****te al giorno.
Siamo esseri sociali, con un innato bisogno di appartenenza, di mantenere almeno una quantità minima di relazioni sociali significative. Quando queste vengono a mancare, la vita diventa un peso insopportabile. Non solo un disagio emotivo, ma una minaccia reale alla nostra esistenza.

Le malattie cardiovascolari e gli ictus sono in prima linea tra le patologie fortemente correlate alla mancanza di connessioni sociali. Ma la solitudine è anche un forte predittore di declino cognitivo, demenze, depressione, ansia, autolesionismo e suicidalità - realtà che noi professionisti della psicologia affrontiamo quotidianamente nella nostra pratica.

Affrontare l'epidemia silenziosa della solitudine richiede uno sforzo collettivo. 𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚: 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞, 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. Attraverso il dialogo, non solo aumentiamo la comprensione di questa sfida, ma creiamo anche connessioni significative.
𝐈𝐧 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚, 𝐜'𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐨𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨..

Indirizzo

Galleria Mazzini 3/3
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 11:15 - 20:00
Martedì 11:00 - 20:45
Venerdì 08:15 - 20:30
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monica Marinelli Psicoterapeuta Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram