NIBIT Translational Science

NIBIT Translational Science NIBIT - Network Italiano per la Bioterapia e l’Immunoterapia dei Tumori

10/04/2025

📌 Check-up | Intervista alla Dott.ssa Paola Nisticò

20/12/2024
On the18-19th of September don't miss the opportunity to join us in the stunning Lisbon, Portugal, for the CIMT Cancer C...
09/07/2024

On the18-19th of September don't miss the opportunity to join us in the stunning Lisbon, Portugal, for the CIMT Cancer Cell Therapy Summit.

We are thrilled to announce that registration will be free of charge for the attendees from academia, including students and postdoctoral researchers, while for the industry category it will be at the reduced price of €150. For more information on program and registration, please see http://www.cimt.eu/cancer-cell-therapy-summit
Register now!📨

Last few days to submit your abstract!⏰ABSTRACTS ACCEPTED UNTIL JUNE 14, 2024
11/06/2024

Last few days to submit your abstract!⏰

ABSTRACTS ACCEPTED UNTIL JUNE 14, 2024

From October 17-19, an amazing opportunity for the scientific community to meet in the beautiful city of Palermo and exc...
10/06/2024

From October 17-19, an amazing opportunity for the scientific community to meet in the beautiful city of Palermo and exchange their knowledge.
Don't miss out on the chance to be updated on the most recent data and results from clinical trials. It will be the perfect time to strenghten collaborations and build the basis for new ones.

Mark your calendar!🗓

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NIBIT Translational Science pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NIBIT Translational Science:

Condividi

NIBIT

Il NIBIT - Network Italiano per la Bioterapia e l’Immunoterapia dei Tumori - è stato istituito nel 2004, per rispondere alla necessità di creare una rete cooperativa che raccogliesse e coordinasse l'attività dei diversi gruppi italiani che si occupano della bioterapia e dell’immunoterapia del cancro. Numerosi gruppi, nel corso degli anni, hanno aderito al NIBIT con una conseguente progressiva crescita della rete e una maggiore attività in termini di progetti, iniziative e collaborazioni. In considerazione di questo sviluppo il NIBIT è stato istituito nel 2006 come associazione senza scopo di lucro.

OBIETTIVI

Gli obiettivi del NIBIT sono: a) promuovere e sviluppare l'interazione scientifica, professionale e operativa tra professionisti di vari settori (accademia, industria, agenzie regolatorie) coinvolti nella bioterapia del cancro; b) sviluppo e conduzione di studi clinici di bioterapia su tumori; c) sviluppare iniziative volte a dirigere e informare i pazienti oncologici sulle sperimentazioni cliniche attive nella rete.

ATTIVITÀ