Anai Liguria

Anai Liguria Associazione Nazionale Archivistica Italiana - Sezione Liguria

Ecco alcune foto della tavola rotonda “Gli archivi dei diritti”, organizzata da ANAI Liguria in occasione della   promos...
10/06/2025

Ecco alcune foto della tavola rotonda “Gli archivi dei diritti”, organizzata da ANAI Liguria in occasione della promossa da Archivissima, il cui tema quest’anno era . Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente i Giardini Luzzati per l’accoglienza riservata e le associazioni AIED Genova, Amnesty International Genova, Associazione per un Archivio dei Movimenti e UDI Genova per aver aderito all’iniziativa, contribuendo alla riflessione sull’importanza degli archivi delle associazioni che negli anni hanno profuso il loro impegno per conquistare e tutelare i diritti fondamentali delle persone, raccontandoci della loro azione quotidiana e dei loro archivi. Un grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato.

con





grazie a


ANAI Liguria partecipa ad   nella Notte degli Archivi, con una tavola rotonda organizzata con AIED Genova, Amnesty Inter...
03/06/2025

ANAI Liguria partecipa ad nella Notte degli Archivi, con una tavola rotonda organizzata con AIED Genova, Amnesty International Genova , Associazione per un archivio dei movimenti a Genova e in Liguria e Udi Genova Via Cairoli, per parlare degli Archivi dei .
vuol dire sicuramente pensare a quello ancora da costruire, ma anche a quello che è stato immaginato nel passato e che ci permette di vivere il nostro presente.
Questo incontro che si propone di richiamare l’attenzione sugli archivi dei diritti, ovvero gli archivi di quelle associazioni che negli anni, in vario modo, si sono impegnate a favore della conquista e della tutela dei diritti e che conservano preziose testimonianze della propria attività, delle lotte sostenute e della loro storia di militanza.

Vi aspettiamo per parlarne insieme all’interno del format
VENERDI' 6 GIUGNO alle ore 18:00
presso Giardini Luzzati - Spazio Comune

E'convocata l'assemblea ordinaria dei soci della sezione Liguria Mercoledì 4 giugno 2025, ore 18:00 nei locali della Soc...
02/06/2025

E'convocata l'assemblea ordinaria dei soci della sezione Liguria Mercoledì 4 giugno 2025, ore 18:00 nei locali della Società Ligure di Storia Patria a Palazzo Ducale.
Sarà possibile partecipare anche da remoto utilizzando il link inviato nella convocazione via posta.
Chi non avesse ricevuto può scrivere a anai.liguria@gmail.com
vi aspettiamo numerosi!

Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al corso “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di de...
16/05/2025

Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni al corso “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di deposito e storici”.

Il corso è articolato su 4 moduli per una durata complessiva di 12 ore di frequenza. Le lezioni si terranno in streaming nelle seguenti date: 13, 20, 26 giugno; 3 luglio 2025. La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione è fissata al 2 maggio 2025. I posti sono limitati e le iscrizioni vengono accettate in ordine cronologico di arrivo. Sono previste agevolazioni tariffarie, riservate ai soci ANAI.

Maggiori informazioni sul sito di ANAI Nazionale – Corso “Dalla teoria alla pratica. Progettare un intervento per archivi di deposito e storici”
Per ulteriori informazioni scrivere a: formazione@anai.org oppure contattare la segreteria formazione al numero: 348 3838175

Segnaliamo il primo appuntamento del Ciclo di incontri "Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal me...
05/05/2025

Segnaliamo il primo appuntamento del Ciclo di incontri "Liguria civica: patrimoni, architetture, archivi comunali dal medioevo ad oggi", organizzato dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – Sezione regionale ANAI Liguria, dal titolo "Luoghi e sedi di potere a Genova dal basso medioevo alla fine della repubblica".

L’evento avrà luogo mercoledì 7 maggio, alle ore 16.30 presso Palazzo San Giorgio, Sala del capitano.

Coordinano: Marco Folin (Università di Genova) e Francesca Imperiale (Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria)

Intervengono:

Paola Guglielmotti e Valentina Ruzzin: Luoghi e sedi di qualità pubblica a Genova nel basso medioevo
Giacomo Montanari e Daniela Pittaluga: Le molte vite di Palazzo San Giorgio

Condividiamo l'inaugurazione della mostra "La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale" a ...
21/03/2025

Condividiamo l'inaugurazione della mostra "La guerra è finita. Storie di gente comune nel secondo conflitto mondiale" a cura dell’Archivio di Stato di Genova insieme alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria, in collaborazione con l’Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e l’Archivio Ligure per la Scrittura Popolare.
L'evento si terrà mercoledì 26 marzo alle ore 17:00 presso il complesso monumentale di S. Ignazio sede dell'Archivio di Stato di Genova, è necessario confermare la presenza all'indirizzo as-ge.comunicazione@cultura.gov.it

Segnaliamo il prossimo appuntamento del Ciclo di incontri "Archivi fuori dall’Archivio, la parola agli archivisti", orga...
02/03/2025

Segnaliamo il prossimo appuntamento del Ciclo di incontri "Archivi fuori dall’Archivio, la parola agli archivisti", organizzato in collaborazione tra Anai Liguria, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria e ospitato dall’Archivio di Stato di Genova dal titolo "L’archivio storico degli Ospedali Civili di Genova. Memorie della sanità genovese dal medioevo ai giorni nostri".

L’evento avrà luogo giovedì 6 marzo 2025, alle ore 16.15.

L’accesso è consentito a un massimo di 90 persone, pertanto è gradita la prenotazione
via e-mail all'indirizzo as-ge.comunicazione@cultura.gov.it o telefonicamente al numero 010 537561.

Segnaliamo la presentazione del nuovo libro del professor Valacchi "L'archivio aumentato. Tempi e modi di una digitalizz...
26/02/2025

Segnaliamo la presentazione del nuovo libro del professor Valacchi "L'archivio aumentato. Tempi e modi di una digitalizzazione critica", che si terrà lunedì 10 marzo 2025 presso l'aula 7 in via Balbi 2, Genova.
L'evento, che avrà inizio alle ore 15:00, è organizzato dall'Università di Genova in collaborazione con Anai Liguria.
Vi aspettiamo!

  in assemblea
24/01/2025

in assemblea

Viene convocata l'assemblea ordinaria dei soci della sezione Liguria il 24 gennaio 2025, ore 18:30 nei locali della Soci...
13/01/2025

Viene convocata l'assemblea ordinaria dei soci della sezione Liguria il 24 gennaio 2025, ore 18:30 nei locali della Società Ligure di Storia Patria a Palazzo Ducale.
Confidiamo in una partecipazione numerosa!

Rilanciamo l'appello dell'Associazione per un archivio dei movimenti a Genova e in Liguria che segnala la necessità di c...
18/12/2024

Rilanciamo l'appello dell'Associazione per un archivio dei movimenti a Genova e in Liguria che segnala la necessità di contributi per affrontare lavori urgenti nella sede del suo archivio.

AIUTO, PIOVE IN ARCHIVIO!
L'Archivio dei Movimenti di Genova APS è costretto a lanciare una SOTTOSCRIZIONE speciale per affrontare lavori urgenti di riparazione del tetto della sua sede. Come molti di voi sapranno da quindici anni l'Archivio svolge un'intensa attività di raccolta, conservazione, ordinamento e messa disposizione del pubblico di documenti sul Lungo 68. L'attività culturale di ARCHIMOVI che include pubblicazioni, mostre, presentazioni si basa esclusivamente sul volontariato e sui contributi dei soci ma di fronte a spese impreviste e al rischio che i documenti siano danneggiati gravemente dalle infiltrazioni di acqua piovana dobbiamo chiedere uno sforzo particolare. Questo è il nostro IBAN
IT12U0501801400000016906281

Rilanciamo il comunicato pubblicato in serata da ANAI Nazionale su nostra proposta con le considerazioni che come ANAI L...
13/12/2024

Rilanciamo il comunicato pubblicato in serata da ANAI Nazionale su nostra proposta con le considerazioni che come ANAI Liguria vogliamo condividere riguardo al futuro dell'Archivio di Stato di Genova e di tutti gli istituti archivistici liguri.
Ci auguriamo che l'interesse suscitato recentemente non solo in ambito locale contribuisca far chiarire da parte del MIC motivazioni e visioni che ad oggi risultano difficili da decifrare.


Facendo seguito ai nostri interventi sulla Riforma di riorganizzazione del Ministero della Cultura del dicembre 2023 e del marzo 2024, riportiamo le riflessioni della sezione ANAI Liguria sull’Archivio di Stato di Genova. “Di fronte alla preoccupazione che si è manifestata in questi ultimi gior...

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anai Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anai Liguria:

Condividi