Ostetrica Roberta Azzara

Ostetrica Roberta Azzara Sono Roberta Ostetrica libera professionista �
Benvenuti! Questo è il nostro spazio in cui condiv

🧡
05/05/2022

🧡

Il Ministro Roberto Speranza: “Oggi è la Giornata Internazionale dell’ , una delle professioni più belle e importanti del nostro Servizio Sanitario Nazionale”.

Grazie perché ogni giorno vi prendete cura delle donne e dei bambini.

10/02/2022
27/01/2022

Com'era avere le mestruazioni nei lager? Una storia mai raccontata svelata in un'inchiesta su sorellanza, libertà e femminile.

22/01/2022

"Facciamo i compiti insieme?"

Vi racconto quello che per me è il concetto di "fare i compiti insieme" facendovi un paragone molto mio...

Vi parlo spesso di autosvezzamento e dell'importanza di concentrarsi non tanto su quanto mangia il bambino, ma fidarsi di lui e lasciarlo fare, aiutando solo nella misura in cui realmente ne ha bisogno.
Autosvezzamento non significa (solo) mangiare, ma fa rima con
✔APPRENDIMENTO
✔FIDUCIA
✔AUTONOMIA.

Molti genitori vedono lo svezzamento come un compito a casa del genitore fatto di grammature e percentuali da conoscere a memoria.

Ma il genitore non deve "fare per" il proprio bambino.
Deve esserci, essere di esempio, favorire un contesto dove sia facile apprendere e deve intervenire quando il lavoro è eccessivamente difficile per il bimbo e produce frustrazione.

Allo stesso modo "fare i compiti insieme" non significa che il genitore deve studiarsi gli egizi, che gli completi gli esercizi e controlli metodicamente il lavoro.

Il genitore c'è (con la sua presenza), ma il vero compito di entrambi, genitore e figlio, non è arrivare a scuola con un risultato perfetto il giorno dopo, ma conquistare giorno dopo giorno AUTONOMIA.
È quello il vero lavoro.

Il fine settimana io "faccio i miei compiti" al PC.
Mi piace farlo accanto a mio figlio che fa i suoi compiti.
Spesso vengo interrotta perché devo ascoltare la poesia imparata, ma se mi chiede come si dice un vocabolo in inglese, rispondo: "il vocabolario è sullo scaffale".
Se invece si incastra in una divisione, provo a fargli ricordare come è stata spiegata dalle maestre a scuola e generalmente si sblocca (anche perché, onestamente, io non mi ricordo mica tutto!).

Do fiducia, do presenza (ci sono se hai bisogno), creo le migliori condizioni (un ambiente tranquillo) e sono di esempio (faccio i "miei compiti").
Non faccio altro se non vedo una reale difficoltà ("Mamma, non ce la faccio!) e spesso anche lì il mio intervento è solo rassicurare: riprova, ripassa e se non ce la fai, la maestra lo rispiegherà.

Non mi ricordo gli egizi né le poesie del Pascoli, il mio compito è solo fare il genitore.
E come diceva la Montessori "servo per non servire più".

"In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di vi...
25/11/2021

"In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. Gli stupri sono stati commessi nel 62,7% dei casi da partner."

Salute della donna - Violenza sulle donne

In occasione dell'apertura del Salone Orientamenti 2021, domani alle 9:30 le Dott.sse Valentina Mazzoni, Francesca Palmi...
15/11/2021

In occasione dell'apertura del Salone Orientamenti 2021, domani alle 9:30 le Dott.sse Valentina Mazzoni, Francesca Palmieri ed io saremo lì con un webinar rivolto ai ragazzi 14-21 anni per presentare il Centro giovani!!
Vi aspettiamo 🥳

Per iscriversi ecco il link:
https://www.orientamenti.regione.liguria.it/webinar-orientamenti-2021/

07/10/2021


Tu sai salvare la vita al tuo bambino che soffoca?
Vieni a imparare sui nostri manichini computerizzati in oltre 1 ora di pratica!
Presso la sala convegni di Novotel Genova City, via cantore 8/c attiviamo due corsi per Sabato 30 ottobre:
corso 1 dalle 8.30 alle 13.00
corso 2 dalle 14.30 alle 19.00
, il corso COMPLETO di Primo Soccorso Pediatrico rinnovato nel format e nelle informazioni e con i nuovi protocolli anti - CoViD.
📕 Durante il corso (certificativo) tratteremo argomenti come la disostruzione, la rianimazione, la febbre, le convulsioni, i traumi, gli avvelenamenti, ed altri argomenti di Primo Soccorso Pediatrico.
📕 Al termine della teoria si terrà una sessione pratica su manichini COMPUTERIZZATI di alta qualità per imparare la rianimazione e la disostruzione.
📕 Consigliato in particolare per: genitori, nonni, personale scolastico e delle mense, baby sitter, animatori, allenatori delle giovanili.
Per maggiori informazioni e iscrizioni whatsapp al 3346719637

30/09/2021

🤱Stai allattando e hai bisogno di informazioni su tecniche di allattamento, alimentazione e vaccinazioni in questo momento speciale 💕? Dall’1 al 7 ottobre partecipa anche tu alla Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno con gli specialisti dell’Ostetricia e Ginecologia, della Neonatologia e del Consultorio familiare Asl3!

Sei appuntamenti in programma con i nostri esperti per consigli utili e informazioni sui servizi a disposizione delle donne e delle famiglie in ospedale e sul territorio. E se non riesci a contattarli nei giorni e orari indicati puoi scrivere a insalute@asl3.liguria.it

Per maggiori informazioni e per il programma completo visita il sito al seguente link: http://www.asl3.liguria.it/le-iniziative-asl3-per-la-settimana-mondiale-dell-allattamento-2021.html

24/09/2021

Indirizzo

Genova

Telefono

+393472140911

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Roberta Azzara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram