Fondazione Chiossone

Fondazione Chiossone Guardando oltre i limiti della disabilità vediamo i sogni delle persone fragili che si affidano ai nostri servizi.

La Fondazione Chiossone è una realtà che opera a Genova e in Liguria offrendo servizi di prevenzione e riabilitazione per persone non vedenti, ipovedenti e fragili. La passione, la professionalità e le tecnologie ci aiutano a disegnarne i contorni e a farli brillare. Ci prendiamo cura di bambini, ragazzi, adulti e anziani in una varietà di servizi ambulatoriali e residenziali dedicati a persone non vedenti, ipovedenti, con pluridisabilità, disturbi psichiatrici, disabilità dello sviluppo e altre fragilità. Il nostro obiettivo quotidiano è quello di essere al fianco delle persone con fragilità, perché ciascuno possa vivere pienamente e far brillare la propria luce. Per questo ogni giorno i nostri operatori lavorano mettendo al centro gli utenti, costruendo per loro e con loro progetti di riabilitazione e assistenza personalizzati.

🎃 Qualcuno ha detto zucche?!Per i ragazzi della Residenza La Giostra, Halloween è un appuntamento fisso, un'occasione pe...
31/10/2025

🎃 Qualcuno ha detto zucche?!

Per i ragazzi della Residenza La Giostra, Halloween è un appuntamento fisso, un'occasione per liberare la fantasia, dare sfogo alla creatività con costumi e decorazioni e festeggiare con una bella dose di dolcetti!

Vedere la loro energia e l'allegria con cui condividono questi momenti è una vera magia! Nelle foto li vedrete mascherati da zucche, e voi?

Scriveteci nei commenti il vostro travestimento per questa sera e fateci tremare! 👇

🌰 Grande successo per la castagnata di ieri pomeriggio nella Residenza Armellini! Giochi di gruppo, un bel Montblanc in ...
31/10/2025

🌰 Grande successo per la castagnata di ieri pomeriggio nella Residenza Armellini!

Giochi di gruppo, un bel Montblanc in bicchiere, tanti amici e parenti riuniti e la ciliegina sulla torta: abbiamo festeggiato anche la signora Onorina, che ha compiuto 103 anni! 🧡

🎶🍂 FESTA D'AUTUNNOUn grande grazie ai musicisti Zeno De Marco e Aldo Zunino che questa mattina si sono esibiti nel nostr...
30/10/2025

🎶🍂 FESTA D'AUTUNNO

Un grande grazie ai musicisti Zeno De Marco e Aldo Zunino che questa mattina si sono esibiti nel nostro Auditorium alla Festa d'Autunno organizzata dai ragazzi e dagli operatori del Centro Diurno!

Insieme ai ragazzi, in sala si sono raccolti anche gli ospiti della Residenza per Anziani e della Residenza La Giostra: anche se fuori piove, in questa giornata un po' grigia ci ha pensato la musica a dare una pennellata di colore!

Vi aspettiamo al Camaleonte per una mattinata di giochi in maschera! 🗓 SABATO 1° NOVEMBRE⏰ dalle 10:00 alle 12:00 📍 Vill...
29/10/2025

Vi aspettiamo al Camaleonte per una mattinata di giochi in maschera!

🗓 SABATO 1° NOVEMBRE
⏰ dalle 10:00 alle 12:00
📍 Villa Chiossone - Corso Italia 10

Età: Rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni
Costo: 15 €

Per iscrivervi o per ulteriori informazioni: ilcamaleonte@chiossone.it oppure 388.9999671 (WhatsApp)

OGNI MINUTO CONTA - Giornata Mondiale dell'IctusFAST è l'acronimo che si usa per riconoscere rapidamente i sintomi di un...
29/10/2025

OGNI MINUTO CONTA - Giornata Mondiale dell'Ictus

FAST è l'acronimo che si usa per riconoscere rapidamente i sintomi di un ictus:

🔹 Face - faccia per il calo del viso
🔹 Arms - braccia per la debolezza delle braccia
🔹 Speech - linguaggio per le difficoltà di parola
🔹 Time - tempo che indica la necessità di chiamare immediatamente i soccorsi

Spesso, superata la fase più critica, ci si accorge però anche di un disturbo chiamato emianopsia: la perdita di metà del campo visivo in uno o entrambi gli occhi.

Con il progetto SCRiCaViPS - finanziato da Fondazione Giovan Battista Baroni ETS e Banca d'Italia e promosso in collaborazione con il DINOGMI dell'Università di Genova, il DIpartimento di Neurologia e la Clinica Neurologica del San Martino - negli ultimi sei mesi abbiamo già effettuato 435 screening su pazienti affetti da ictus acuto, riscontrando difetti del campo visivo in quasi la metà dei pazienti.

L'obiettivo del progetto di ricerca? Non solo quantificare la prevalenza e l'importanza del deficit campimetrico in pazienti post-stroke, ma intervenire anche in questo caso in maniera tempestiva, perché ogni minuto conta e dimostrare che con una presa in carico precoce e un percorso di riabilitazione visiva si può ridurre la gravità del deficit visivo provocato dall'ictus.

Ci fa sempre piacere poter aprire le porte di casa nostra per raccontare i nostri servizi e la quotidianità dei nostri C...
28/10/2025

Ci fa sempre piacere poter aprire le porte di casa nostra per raccontare i nostri servizi e la quotidianità dei nostri Centri ambulatoriali anche a chi ci conosce meno o - per fortuna - non ne ha usufruito in prima persona.

🧡 Grazie a La Voce di Genova per aver passato una mattinata con noi in Villa Chiossone: insieme abbiamo visitato stanze e ambulatori in una cornice bellissima, di quelle che fanno bene al cuore nelle giornate più faticose, abbiamo conosciuto gli operatori, abbiamo perfino scoperto come preparare un tiramisù senza vedere strumenti e ingredienti!

⬇️ Cliccate sul link per leggere l'articolo completo!

Dall'inclusione scolastica all'indipendenza: il centro che insegna ai bambini con disabilità visiva a orientarsi nella vita e in cucina, arrivando a preparare persino un tiramisù. La responsabile Elena Cocchi: "Non abbiamo il...

📌 La scorsa settimana abbiamo ospitato in Villa Chiossone il primo incontro ufficiale del progetto CALLIOPE con tutti i ...
27/10/2025

📌 La scorsa settimana abbiamo ospitato in Villa Chiossone il primo incontro ufficiale del progetto CALLIOPE con tutti i partner internazionali.

Si tratta di un progetto Erasmus+ co-finanziato dall'Unione Europea di cui siamo capofila e con cui ci proponiamo di sviluppare un percorso formativo innovativo nell'ambito della riabilitazione delle disabilità visive. Nello specifico, l'approccio sarà skills-first (incentrato sulle competenze) e farà leva sul sistema delle micro-credenziali.

Il tema della formazione nel campo della riabilitazione delle disabilità visive è strategico per la Fondazione e siamo certi che il progetto andrà a buon fine anche grazie alle competenze dei partner che abbiamo riunito, esperti provenienti da tutta Europa.

Nei prossimi tre anni collaboreremo intensamente con Si4Life e Università di Genova (Italia), Ss. Cyril and Methodius University in Skopje (Macedonia del Nord), Universidad de Valladolid (Spagna), Universitatea Babeş-Bolyai (Romania), Universitetet i Sørøst-Norge - USN (Norvegia) e Cyprus Certification Company (Cipro).

⬇️ Vi invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dedicata al progetto!

In stile liberty - visita guidata e concerto in Villa Chiossone📅 sabato 25 ottobre alle 16.15📍 Corso Italia 10Villa Chio...
21/10/2025

In stile liberty - visita guidata e concerto in Villa Chiossone

📅 sabato 25 ottobre alle 16.15
📍 Corso Italia 10

Villa Chiossone apre le porte per la Rassegna musicale Marginalia, organizzata dall'associazione Musicaround: vi aspettiamo sabato pomeriggio per una visita guidata e il concerto dedicato al repertorio inglese di età elisabettiana, affidato all’Ensemble vocale Musica Antica a Palazzo, accompagnato dal liuto di Marina Belova e dalla viola da gamba di Federico Bagnasco.

L'evento è a offerta libera, con prenotazione a questo link: https://tinyurl.com/5y64btac

Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A. di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996

Al via già da questa mattina gli screening della vista con le nostre ortottiste al   al Palafiori Sanremo!Vi aspettiamo ...
06/10/2025

Al via già da questa mattina gli screening della vista con le nostre ortottiste al al Palafiori Sanremo!

Vi aspettiamo per tutta la giornata, trovate i dettagli nel programma dell'evento: https://tinyurl.com/44kwf5np

02/10/2025

🩺 Festival della Salute 2025 – One Health: una salute che ci unisce
📅 6 - 10 ottobre 2025
📍 Sanremo - Palafiori

Lunedì 6 ottobre saremo presenti anche noi, con le nostre ortottiste per degli screening gratuiti della vista. Trovate tutte le indicazioni sul programma a questo link: https://tinyurl.com/44kwf5np

📣 Vi siete già iscritti all'OPEN DAY del Camaleonte? 📅 SABATO 20 SETTEMBRE➡ dalle 10.00 alle 12.30📍 Villa Chiossone – Co...
18/09/2025

📣 Vi siete già iscritti all'OPEN DAY del Camaleonte?

📅 SABATO 20 SETTEMBRE
➡ dalle 10.00 alle 12.30
📍 Villa Chiossone – Corso Italia 10

Vieni a conoscere i professionisti che compongono la nostra équipe e a scoprire le proposte in partenza!

Nel corso della mattinata sono previsti anche momenti organizzati per bambini e ragazzi:
🔹 10.30 - 11.00 e 11.30 - 12.00 letture animate
🔹 11.00 - 12.00 laboratorio di teatro e arti espressive

Per organizzarli al meglio ti chiediamo di iscriverti scrivendo a

📧 ilcamaleonte@chiossone.it
📞 388.9999671 (WhatsApp)

indicando nome, cognome ed età dei bambini partecipanti.

Vi aspettiamo, non mancate!

➡ Si è conclusa ieri il a Firenze VISION2025, la 15° Conferenza Internazionale di ISLRR (International Society for Low V...
13/09/2025

➡ Si è conclusa ieri il a Firenze VISION2025, la 15° Conferenza Internazionale di ISLRR (International Society for Low Vision Research and Rehabilitation): ecco uno scatto delle colleghe che hanno partecipato e l’elenco dei temi affrontati nelle presentazioni e nei poster, in collaborazione anche con ricercatori e docenti di Unige e di altre università e istituzioni internazionali.

ORAL PRESENTATIONS

🔹 The importance of environmental factors in quality of life of children with cerebral visual impairment: a global approach in rehabilitation
Elena Cocchi, Chiara Baghino, Matilde Bernardi, Francesca Gandini, Virginia Cillara, Sara Castiglione

🔹 Study of executive functions in children with visual impairment: the proposal of an early neuropsychomotor intervention
Elena Cocchi, Marika Rolando, Giulia Perasso, Giulia Gavazzi

🔹 World Health Organization Vision Rehabilitation Standards: an international framework for quality of service and networking
Federica Calabria, Laura Bozeman, Geraldine Neill, Joaquín Herrera Medina

POSTERS

🔹 Post-gene therapy visual rehabilitation in Leber’s hereditary optic neuropathy: a case of audiovisual stimulation
Valentina Facchini, Valentina Salvagno, Aldo Vagge

🔹 Visual telerehabilitation in adults with low vision
Antonella Panizzi, Valentina Facchini, Sven Groenhoff, Chiara Terrile

🔹 Enhancing visual rehabilitation: quantifying ocular and motor strategies with digital Ergo-perimetry and eye-tracking
Francesca Peveri, Antonella Panizzi, Andrea Canessa, Silvio P. Sabatini

Indirizzo

Corso Armellini, 11
Genova
16122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Chiossone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Chiossone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Residenze convenzionate con A.S.L. In c. Armellini, Residenza Protetta e Residenza Sanitaria Assistita di mantenimento, specializzata nell'accoglienza di anziani ipovedenti e non vedenti, autosufficienti e non; In salita Nostra Signora Del Monte Residenza Sanitaria assistita di mantenimento e post-acuti situata nel verde sotto il santuario di Nostra Signora del Monte. Ospita anziani, autosufficienti e non, ed è idonea ad accogliere anche persone affette da patologie degenerative, tipo alzheimer, anche per ricoveri temporanei. Le residenze sono completamente rinnovate con camere dotate di servizi. Grazie alla convenzione con il S.S.N. visite specialistiche e fisioterapia sono inclusi nella retta. L'assistente sociale aiuta gli ospiti nella vita quotidiana e nel disbrigo di pratiche. Ricche sono le attività ricreative per i residenti coordinate da un animatore.