21/02/2019
La relazione di coppia rappresenta uno tra i principali argomenti su cui spesso ci si ritrova a parlare in stanza di terapia.
Come mai?
Il perché è molto semplice: essa è la manifestazione del sistema di attaccamento in età adulta, che vede come attori principali non più il bambino e il suo caregiver bensì i due partners, il loro legame e le loro interazioni.
, , , , e sono gli ingredienti fondamentali per la costruzione ed il mantenimento di una relazione sana.
Accade di frequente che alcuni di questi aspetti vengano messi da parte da uno o entrambi i partner come "pegno d'amore", "sacrificio", "compromesso" per fare funzionare la relazione.
Tale dinamica apparentemente mantiene un'omeostasi di coppia ma alla lunga porta ad inevitabile allontanamento, sofferenza e malessere individuale e di coppia.
Per questo, nell'ottica del individuale e di è utile interrogarsi se ed in che misura si sta rinunciando a qualcosa di centrale per sè.
*E tu di cosa hai bisogno? Cosa è centrale per te? A cosa non sei dispost* a rinunciare?*
Puoi accontentarti di un mucchio di cose nella vita: dove andare a cena per il compleanno di tua madre, ad esempio. Oppure della destinazione meno costosa, ma ugualmente piacevole, per le tue prossime vacanze.Ma c’è una cosa in cui non dovresti mai scendere a compromessi: la tua relazione. 7 cose...