Arte e Psicologia, Dott.ssa Sara Vassileva psicologa psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Genova
  • Arte e Psicologia, Dott.ssa Sara Vassileva psicologa psicoterapeuta

Arte e Psicologia, Dott.ssa Sara Vassileva psicologa psicoterapeuta Sono una psicologa e psicoterapeuta di orientamento psicodinamico.

Lavoro prevalentemente con giovani o in generale con persone che sentono di essere ad un bivio o di essere bloccate in una situazione che necessita una spinta per favorire il cambiamento

17/09/2025
 🐣
20/04/2025

🐣

😔❄️Depressione Invernale:😔❄️L'inizio dell'anno spesso porta con sé un senso di rinnovamento e opportunità. Tuttavia, per...
20/01/2025

😔❄️Depressione Invernale:😔❄️

L'inizio dell'anno spesso porta con sé un senso di rinnovamento e opportunità. Tuttavia, per alcune persone, questo periodo può essere accompagnato da sentimenti di tristezza e depressione, noti comunemente come "depressione invernale" o "SAD" (disordine affettivo stagionale). La depressione che si manifesta all'inizio dell'anno è un fenomeno che merita attenzione, poiché può influenzare profondamente la qualità della vita di chi ne soffre.

❓❓❓Le cause della depressione che si presenta nei mesi invernali sono molteplici e possono variare da individuo a individuo. Tra i motivi più comuni troviamo:

1. 🌞Riduzione della Luce Solare La diminuzione delle ore di luce naturale durante l'inverno può alterare i ritmi circadiani, influenzando negativamente il nostro umore. La mancanza di luce solare può portare a una riduzione della produzione di serotonina, un neurotrasmettitore associato al benessere.

2. 🏃‍♀️Cambiamenti nelle Attività Fisiche: Durante i mesi più freddi, le persone tendono a ridurre le loro attività fisiche, che sono essenziali per il rilascio di endorfine, note per il loro effetto positivo sull'umore.

3. 👑 Aspettative Irrealistiche: L’inizio dell’anno è spesso carico di aspettative e risoluzioni. Se queste non vengono soddisfatte, si può manifestare un senso di insoddisfazione e frustrazione.

4. ❄️🌨️Fattori Ambientali e Alimentari
Le festività, caratterizzate da abbondanti pasti e bevande, seguite da una dieta poco equilibrata, possono incidere negativamente sull'umore. Inoltre, le condizioni meteorologiche avverse possono limitare le interazioni sociali, aumentando la sensazione di isolamento.

La depressione invernale si manifesta attraverso una serie di sintomi specifici, tra cui:

- 🥱 Stanchezza e letargia: Una sensazione di stanchezza persistente, anche dopo un adeguato riposo.

- 😟 Umore Depresso: Sentimenti di tristezza, disperazione o apatia che influenzano le attività quotidiane.

- 💤 Alterazioni del Sonno: Disturbi del sonno, tra cui insonnia o ipersonnia.

- 😵‍💫 Problemi di Concentrazione: Difficoltà a concentrarsi e a prendere decisioni.

- 😲 Cambiamenti nell'Appetito: Aumento o diminuzione dell'appetito, con conseguente variazione di peso.

La depressione che si presenta all'inizio dell'anno è un problema serio, ma con l'approccio giusto, è possibile affrontarla e superarla. La psicoterapia offre strumenti preziosi per comprendere e gestire i sintomi, creando un percorso verso il benessere. È fondamentale riconoscere i segnali della depressione e cercare il supporto necessario, non solo per affrontare questa fase dell'anno, ma anche per migliorare la qualità della vita complessiva.

Buon Natale
25/12/2024

Buon Natale

30/11/2024

OROSCOPO NEVROTICO di Freud Ignorante

ARIETE
Servirà tanta pazienza, Venere e Marte fanno a cocci. Nun è un bel momento pe’ le tue nevrosi.

TORO
Spese e lavoro te daranno qualche preoccupazione, quindi metti pure i soldi da parte. Pe’ uno bravo, s’intende.

GEMELLI
Saturno in Sagittario, Mercurio in opposizione, Giove instabile, Urano e Plutone fanno comunella. Insomma, se stava meglio quanno se stava peggio.

CANCRO
Tutto fila liscio come l’olio: soldi, denaro, felicità, amore e tanti, tantissimi viaggi. Mentali, ovviamente.

LEONE
Grande passionalità, stravaganza fuori dal comune e una voglia irrefrenabile di fare qualcosa fuori dagli schemi. Anche Venere è favorevole. De fatte vedè da uno bravo.

VERGINE
C’hai l’ascendente contro, ma tu fregatene. Schiarisci la voce e p***a er diaframma perché ‘sto Natale se canta a squarcia gola. “Single Bell” 🎶

BILANCIA
Finalmente una ventata d’aria fresca nello zodiaco. Ma la porta che avevi lasciata socchiusa s’è spalancata der tutto, spargendo disagio ovunque. Raddoppia le sedute ner fine settimana.

SCORPIONE
Plutone occulto e Marte in postazione di guerra. Temperamento complesso, ma affascinante. Senza alcun dubbio sei un ottimo "caso". Clinico, s’intende.

SAGITTARIO
Perplessità e agitazione, ma da sabato puoi sta sereno perché Venere transita giusto giusto ner tuo segno. Della croce.

CAPRICORNO
Ogni tanto ripensi all’ex e a come sarebbe potuto andà. Ma tu ascolta la saggezza de Saturno: l’amore è bello in due, altrimenti se fa a turno.

ACQUARIO
Segno d’aria e personalità astratta co’ un pizzico de apatia verso il genere umano. Autostima sopra le righe. Peccato che la vita è un enorme foglio bianco.

PESCI
Spicca il legame con Plutone: rimuginio ossessivo. Te senti un pesce fuor d’acqua, ma d’altronde dopo tutti i casi umani che hai incontrato, impossibile rimanere a galla.

Ho ricevuto 100 reazioni ai miei post negli ultimi 30 giorni. Grazie per il vostro sostegno. 🙏🤗🎉
13/11/2024

Ho ricevuto 100 reazioni ai miei post negli ultimi 30 giorni. Grazie per il vostro sostegno. 🙏🤗🎉

Lo stress psicologico e fisico si intrecciano in un complesso rapporto che influenza significativamente la nostra salute...
06/11/2024

Lo stress psicologico e fisico si intrecciano in un complesso rapporto che influenza significativamente la nostra salute. Quando una persona è sottoposta a stress, il corpo reagisce rilasciando ormoni come il cortisolo e l'adrenalina, che preparano l'organismo a rispondere a una minaccia. Tuttavia, livelli elevati e prolungati di questi ormoni possono avere effetti deleteri sul sistema immunitario, riducendo la sua capacità di difesa contro malattie e infezioni.

Studi scientifici dimostrano che lo stress cronico può portare a una serie di patologie, dalle malattie cardiovascolari ai disturbi autoimmuni. Ad esempio, il cortisolo, se prodotto in eccesso, influisce negativamente sulla funzione linfocitaria, favorendo l'insorgenza di malattie. Inoltre, il legame tra stress e malattia non è solo biochimico; il benessere psicologico gioca un ruolo cruciale nel mantenere un sistema immunitario sano.

È quindi fondamentale promuovere pratiche di gestione dello stress, come la meditazione e la mindfulness, per migliorare non solo la salute mentale, ma anche quella fisica. Investire nella salute psicologica è investire nel rafforzamento del nostro sistema immunitario e nella prevenzione delle malattie, creando così un ciclo virtuoso di benessere.

Che cos'è il disturbo di ansia di separazione?Nella persona che soffre di questo disturbo si verifica una forte ansia re...
22/10/2024

Che cos'è il disturbo di ansia di separazione?
Nella persona che soffre di questo disturbo si verifica una forte ansia relativa all'allontanamento da casa o alla separazione dalle persone a cui è particolarmente legata.
❤ Nel momento in cui la persona a cui sono legati è lontana, sentono il bisogno di sapere dove si trovi (per esempio con numerose telefonate)
🧡lontano da casa si sente particolarmente nostalgica
💛ha il timore che la persona a cui sono molto legati possa avere un incidente
💚può avere il timore di viaggiare da sola
💙 può avere il timore di dormire a casa di amici, in campeggio o stare in camera da sola
💜mostra malessere come nausea, insonnia, difficoltà di concentrazione nei momenti di separazione.
E' un disturbo presente soprattutto in bambini e adolescenti, ma a volte anche negli adulti

Oggi parliamo di dipendenza.🔴Alla domanda: qual è il motivo della tua dipendenza, cosa ti offre? Cosa ti piace? La rispo...
18/10/2024

Oggi parliamo di dipendenza.

🔴Alla domanda: qual è il motivo della tua dipendenza, cosa ti offre? Cosa ti piace? La risposta solitamente è "mi aiuta a sentirmi tranquillo, meglio, in pace a non provare dolore, mi fa superare lo stress, mi aiuta a star meglio con gli altri.
🟠 La dipendenza quindi nasce dall'esigenza di risolvere un problema, quello del dolore emotivo, del disagio con se stessi o con gli altri.
Le dipendenze (droga, alcol, internet, sesso, gioco d'azzardo ecc) ti allontanano o leniscono per un po' il dolore.
▶️▶️ Perciò il problema da risolvere non è solo quello con la sostanza o ciò da cui siamo dipendenti, ma capire qualcosa sul dolore, quello che ci fa desiderare la via di fuga

In ognuno di noi convivono diversi "personaggi" un po' come nei cartoni animati tipo Tom e Jerry, che ci suggeriscono co...
17/10/2024

In ognuno di noi convivono diversi "personaggi" un po' come nei cartoni animati tipo Tom e Jerry, che ci suggeriscono come sia meglio comportarsi

😇 L'Angioletto ci spinge "sulla retta via", a volte severo, moralizzante, pedante che ci esorta ad essere sempre buoni, corretti, perfetti

😈 Il Diavoletto che ci esorta a divertirci, rilassarci e goderci la vita "senza sbatti"

E a te tocca l'ardua impresa di decidere a chi dare retta oppure cercare di ascoltare entrambi e tentare di optare per la soluzione migliore.

😇VS😈

E in te chi prevale? Quanto ti tormentano (l'uno o l'altro)?
Prevale sempre lo stesso?
Riesci a fare la scelta migliore?
A me per esempio in alcune occasioni risulta difficile per esempio mi ripropongo di mangiare meno dolci e se mi propongono una fetta di torta🍰 prevale il mio diavoltetto 😈 aimé 🙄

❤️❤️❤️Le 10 cose che fa in amore una persona matura emotivamente:💏👩‍❤️‍💋‍👨👨‍❤️‍💋‍👨👩‍❤️‍💋‍👩1️⃣ Una persona matura sa che ...
13/10/2024

❤️❤️❤️Le 10 cose che fa in amore una persona matura emotivamente:💏👩‍❤️‍💋‍👨👨‍❤️‍💋‍👨👩‍❤️‍💋‍👩

1️⃣ Una persona matura sa che la sua vita non finisce quando non ha una relazione amorosa.
É consapevole di sè e quali siano le cose importanti, ama il suo partner, ma allo stesso tempo non si perde in questa unione, non rifiuta la propria individualità, non si rovina la vita in il nome dell'amore.

2️⃣ Non nasconde i propri sentimenti:
positivi o negativi che siano e si aspetta che il partner li tenga in considerazione e li rispetti.

3️⃣ Non accede ai social network del partner, perché dà più importanza a ciò che accade realmente nel rapporto con l'altra persona

4️⃣ Nella relazione non nasconde la verità: non ne sente il bisogno. Non teme di perdere la fiducia del partner.

5️⃣ Si fida del partner: non ha bisogno di preoccuparsi per la relazione, non spia i suoi messaggi e non lo assilla con infinite domande sul perché di un ritardo, o sul dove si trovi, si fida.

6️⃣ Migliora se stessa: sa che è importante non smettere mai di lavorare su si sé

7️⃣ Chiede aiuto: nella relazione non nasconde il bisogno di aiuto. Non ha timore di chiedere il supporto del partner per risolvere i propri problemi o difficoltà.

8️⃣ Ammette gli errori: non li nasconde, se ha fatto qualcosa di sbagliato, non evita la conversazione, né la tiene nascosta, ma condivide l'accaduto per poi cercare di correggere il tiro.

9️⃣ Non scappa di fronte alle difficoltà nella relazione, si sforza di superarle insieme al suo partner, invece di non interrompere la relazione.

🔟 Ama suo partner:
Avere una relazione così fa tornare a casa volentieri, perché tutto è più semplice, chiaro, comprensibile e disteso.

Indirizzo

Via Giovanni Tomaso Invrea 20 Int 3/via GB Monti 6 In 4
Genova

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:30
Martedì 07:30 - 20:30
Mercoledì 07:30 - 20:45
Giovedì 07:30 - 20:30
Venerdì 07:30 - 20:30

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/nA5xfG

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arte e Psicologia, Dott.ssa Sara Vassileva psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arte e Psicologia, Dott.ssa Sara Vassileva psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Psicoterapia

Ricevo su appuntamento, potete contattarmi per messaggio, telefonicamente o per e'mail per informazioni. Posso ricevere in studio o concordare una forma diversa di terapia anche utilizzando altre modalità (skype, viber, ecc.). Nel mio lavoro ho incontrato persone con diversi tipi di difficoltà sia di tipo personale, che stavano attraversando momenti difficili di cambiamento o che facevano fatica ad accettare delle parti di sé o della propria personalità. Ho incontrato genitori che attraversavano periodi difficili relativi all'educazione dei loro figli ed insieme a loro ho cercato di trovare la strada ed il percorso migliore per riuscire a migliorare la situazione e trovare delle soluzioni.

Ho lavorato con persone di provenienze geografiche differenti e cerco di dare valore alle diverse storie e inserendole nella giusta cornice etnico culturale.

Mi piace utilizzare l’arte figurativa e plastica per riuscire ad aiutare le persone ad esprimere meglio ciò che difficilmente riescono a verbalizzare, trovando insieme a loro il significato dell’elaborato prodotto.

Lavoro con adulti, adolescenti e bambini, per informazioni non esitare a contattarmi.