Fondazione Tender To Nave Italia

Fondazione Tender To Nave Italia Realizziamo progetti dedicati a chi è reso fragile dal disagio o dalla disabilità. Per ogni progetto una squadra, un percorso, un risultato.

Navighiamo insieme sul mare, per sfidare pregiudizi e limiti, scoprire qualità nascoste, inventare soluzioni, scoprirci fragili o inaspettatamente capaci di aiutare. Nella vita di bordo pregi e difetti vengono alla luce grazie a esperienze straordinarie. Su tutto una metodologia rigorosa, che ambisce all’eccellenza. Su Nave Italia si diventa equipaggio, si accoglie chi è diverso, si condividono regole per imparare a convivere, aiutare, essere aiutati, riscoprire che la vita è una sorprendente avventura dalla quale nessuno deve sentirsi escluso.

👩‍🎓 Spesso chi ha un DSA o un BES (Disturbo Specifico dell'Apprendimento e Bisogno Educativo Speciale) si sente un navig...
18/09/2025

👩‍🎓 Spesso chi ha un DSA o un BES (Disturbo Specifico dell'Apprendimento e Bisogno Educativo Speciale) si sente un navigatore solitario. Il Centro Ripamonti Onlus questo lo sa bene: l'imbarco di questa settimana continua i progetti per riflettere su di sé, abbracciare il proprio modo di apprendere trovare i modi più giusti per comunicare le proprie esigenze.

⛵ A bordo di Nave Italia, insieme al project manager Gianmaria Rocchi, ci sono ragazze e ragazzi che quest'anno arrivano da tre scuole superiori (Scuola professionale Galdus Formazione , l'Istituto Tecnico Tecnologico Carlo Bazzi ITI Carlo Bazzi e l'istituto Poliestetico di Milano).

👩‍🏫 La novità del Centro, rispetto ai progetti degli scorsi anni, è stata portare a un livello ancora più alto il coinvolgimento con i docenti, sia nella fase 1 sia nella futura fase 3, per portare nelle scuole strategie didattiche costruite per i ragazzi con DSA/BES, l'adattamento dei materiali didattici e la progettazione di attività didattiche secondo i principi dello Universal Design for learning.

Sono tutte modalità di comunicazione utili per parlare di diversità in classe e di media education: così, ancor di più, l'imbarco su Nave Italia è “solo” una grande e intensa esperienza che non finisce a bordo, ma ha un impatto sempre maggiore ad ampio raggio.

⛵Sul brigantino si stanno affrontando sfide di apprendimento che stanno facendo sperimentare al gruppo le strategie compensative, anche per un cambio di punto di vista sulle difficoltà scolastiche e favorire percorsi di inclusione. Il media lab a bordo e a terra sfrutta la potenza della media education in chiave psicoeducativa: prima decostruisco un messaggio mediale, poi mi alleno a costruire messaggi che descrivano meglio la caratteristica del DSA nel mio contesto.

La nave, con il mare a fare da alleato di libertà e allo stesso tempo da elemento di sfida, l'equipaggio a sostenere e dare ritmi, fa tutto il resto.

Buon vento a questo gruppo! 🌬

🙋‍♂️Gianmaria Rocchi è project manager di Nave Italia da 7 anni, si occupa da tempo anche di formazione al lavoro su cor...
13/09/2025

🙋‍♂️Gianmaria Rocchi è project manager di Nave Italia da 7 anni, si occupa da tempo anche di formazione al lavoro su corsi rivolti ad adolescenti e giovani adulti con disabilità. Da sempre lo accompagna la passione per la musica e l' illustrazione, passioni che lo hanno portato a condurre laboratori aperti in questi ambiti, sperimentandoli in diversi contesti.

🗯 “L'esperienza su Nave Italia mi ha dato e continua a darmi modo di conoscere realtà sempre differenti e interessanti con le quali viene condivisa la volontà di migliorare la qualità di vita di chi sale a bordo. Vedere ragazzi e adulti mettersi in gioco e scoprire coraggio, fiducia e senso di squadra mi ricorda il valore di ciò che stiamo facendo.

Per me Nave Italia è un luogo di avventura e di scambio. Un viaggio che trasforma, rispettando le unicità di ogni equipaggio che sale a bordo”.

La prossima settimana Gianmaria si imbarcherà con il gruppo del : auguriamo loro buon vento! ⛵

⛵ Una nave, un gruppo di bambini e bambine dai 10 ai 12 anni che a bordo scoprono un nuovo ambiente in cui riconoscere e...
11/09/2025

⛵ Una nave, un gruppo di bambini e bambine dai 10 ai 12 anni che a bordo scoprono un nuovo ambiente in cui riconoscere e gestire le proprie emozioni, il mare, un equipaggio a sostegno con cui collaborare, aprirsi, dialogare, il project manager Federico Santi a sostenere ogni passaggio: ecco cosa troviamo questa settimana su Nave Italia, con il progetto “Sintonizziamoci: cavalchiamo le onde delle emozioni”, promosso dalla Asl 5 La Spezia.

🫀Imparare a gestire le diagnosi di disturbi d'ansia, dell'umore o difficoltà emotivo-comportamentali fa parte di questo progetto con Nave Italia ma in generale dei percorsi che già porta avanti la struttura complessa di Neuropsichiatria infantile e adolescenza. Il progetto ne è quindi una naturale prosecuzione, che combina la psicoterapia clinica e un’esperienza immersiva in outdoor, perché il mare è anche catalizzatore di processi di cambiamento e crescita personale.

⛵ In più, il gruppo nella prima fase del progetto si è incontrato diverse volte, anche con la Lega Navale di La Spezia, per uscite in barca ed esperienze che preparassero alla fase 2 di imbarco: un buon modo per conoscersi e diventare affiatato 🫂

✨Così, anche in questo imbarco, la nave e la quotidianità di bordo diventano luoghi per fare amicizia con le proprie emozioni – anche con l'alternarsi dei laboratori di mindfulness alle attività marinaresche come il bagno in mare aperto o la salita a riva – e con la propria autostima.

Buon vento a questo gruppo!

➡ Il meteo ci è avverso, ahinoi dobbiamo spostare l'evento ad Alassio del 10 settembre. Sia il mare sia il cielo non pro...
08/09/2025

➡ Il meteo ci è avverso, ahinoi dobbiamo spostare l'evento ad Alassio del 10 settembre.

Sia il mare sia il cielo non promettono bene, insieme al Comandante e al Comune di Alassio preferiamo rinviarlo, ma non preoccupatevi: è solo spostato e vi comunicheremo a breve la nuova data! ⛵

Questa settimana riprendono gli imbarchi dopo la pausa di agosto: buon vento al gruppo di Fondazione oltre le Parole, ch...
04/09/2025

Questa settimana riprendono gli imbarchi dopo la pausa di agosto: buon vento al gruppo di Fondazione oltre le Parole, che è a bordo con la project manager Matilde Mosca 🌬️

⛵ 11 giovani adulti tra i 16 e i 33 anni con autismo che su Nave Italia passeranno una settimana come naturale proseguimento delle attività che già portano avanti con la metodologia ABA – ovvero l'analisi applicata del comportamento, per migliorare le abilità sociali, comunicative e di apprendimento grazie al rinforzo positivo di comportamenti desiderati.

👉🏽Fondazione Oltre le parole vuole nasce nel 2006 per portare in Abruzzo il miglior metodo di cura dell'autismo; con Nave Italia prosegue il percorso, con l'aggiunta dell'esperienza in outdoor con il mare, lo stare fuori casa più giorni, e le sfide e gli stimoli che solo un ambiente come questo può portare.
Il progetto che portano a bordo è un'esperienza per consolidare le abilità sociali e lavorative, con attività per muoversi meglio nelle conversazioni e nel gestire i disaccordi, ma anche il gestire compiti lavorativi – per esempio anche chiedendo supporto quando serve o rispondendo nel modo appropriato ai feedback.

Come sempre, in questi giorni sulla nave a stretto contatto tra il gruppo e i marinai, seguendo le regole di bordo, dividendosi i compiti e creando legami umani, sta facendo tutto il resto ✨

Buon vento a Fondazione Oltre le parole e alla project manager Matilde Mosca! 🌬️

Ci siamo quasi: un altro momento per conoscere Nave Italia in Liguria! Ci vediamo: 📅 Mercoledì 10 settembre📌 ad Alassio🕛...
03/09/2025

Ci siamo quasi: un altro momento per conoscere Nave Italia in Liguria!
Ci vediamo:

📅 Mercoledì 10 settembre
📌 ad Alassio

🕛 alle 16.30: visita a bordo del sindaco di Alassio Marco Melgrati e esponenti istituzionali

🕛 alle 17.30: cerimonia per apporre la piastrella di Nave Italia sul Muretto di Alassio, in collaborazione con la Fondazione Mario Berrino

🕛 alle 18:00:un momento in Biblioteca Deaglio per conoscere la Fondazione Tender To Nave Italia, fare domande, conoscere le persone che ci stanno dietro, e fare un aperitivo a buffet preparato e servito dal personale del Social Bar Nonunomeno, che impiega persone con disabilità.

Per noi sono bellissimi momenti di confronto, condivisione e diffusione di tutto quello in cui crediamo ✨

Per partecipare, basta segnarsi sul form: https://mailchi.mp/naveitalia.org/alassio

Grazie a Mattia Fiorini per la foto!

02/09/2025

Quest'estate Nave Italia è finita più volte in TV 📺✨

Questo è il servizio che Uno Mattina ha girato alla fine dell'imbarco della Cooperativa Soc.Mio fratello è figlio unico Onlus : era il giorno dello sbarco a Civitavecchia e tutte le emozioni e le esperienze di bordo erano ancora più tangibili!

Grazie a Rai1 per aver raccontato Nave Italia ⛵

⛵Manca una settimana a un evento in Liguria per conoscere Nave Italia, come funziona, perché si porta dietro così tanta ...
30/08/2025

⛵Manca una settimana a un evento in Liguria per conoscere Nave Italia, come funziona, perché si porta dietro così tanta magia per le persone che partecipano a un progetto:

📅 Sabato 6 settembre alle 18
📌a Spotorno, Sala Convegni Palace in Lungomare Marconi 121

Nave Italia sarà ormeggiata in rada e farà capolino in questo incontro più brindisi per raccontarci come Fondazione Tender To Nave Italia e far vedere più da vicino cosa sta succedendo in questa campagna 2025 di imbarchi: racconti, video, emozioni.

L'ingresso all'evento è libero, ma ti chiediamo di indicarci se pensi di ve**re, e con quante persone, per poterci organizzare al meglio: https://mailchi.mp/naveitalia.org/benvenuta-nave-italia

Noi come al solito siamo emozionati, ci vediamo lì ⛵

Grazie a Mattia Fiorini per la foto 📸

19/08/2025

👉🏽Sei un ente che è già salito a bordo di Nave Italia con un progetto? Per il 2026 c'è una sorpresa per te!

✨Si chiama “porta un ente amico”✨se conosci un'altra realtà (associazione, cooperativa, scuola, fondazione...) che potrebbe avere un progetto perfetto per Nave Italia, invitala a candidarsi alla manifestazione d'interesse. Se il progetto del tuo “ente amico” verrà selezionato per il 2026, e il tuo anche, tu riceverai uno sconto del 50% sulla quota totale del progetto 2026.

✨La voce e gli occhi di Alexandra ci raccontano quanto un progetto su Nave Italia sia trasformativo e sì, anche magico. Facciamolo vivere a più persone possibili, insieme.

Trovi la pagina del sito per manifestare il tuo interesse al link https://www.naveitalia.org/progetti/manifestazione-interesse/ o in bio

Indirizzo

Salita Di San Matteo 23/1
Genova
16123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Tender To Nave Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram