Liberidabarriere

Liberidabarriere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Liberidabarriere, Genova.

Il Comune di Genova eroga una pluralità di servizi e forniture a favore degli alunni con disabilità frequentanti i servi...
31/01/2025

Il Comune di Genova eroga una pluralità di servizi e forniture a favore degli alunni con disabilità frequentanti i servizi per l’infanzia e le scuole del primo ciclo di istruzione. Nello specifico gli interventi sono: Trasporto Scolastico Il servizio è affidato in regime di accreditamento. Le schede identificative dei soggetti accreditati sono pubblicate sul sito del comune di Genova: diritto allo studio…...

Il Comune di Genova eroga una pluralità di servizi e forniture a favore degli alunni con disabilità frequentanti i servizi per l’infanzia e le scuole del primo ciclo di istruzione. Nello specifico …

L'Assistenza Domiciliare Integrata (precedentemente conosciuta anche con il termine Cure domiciliari) è svolta assicuran...
01/04/2024

L'Assistenza Domiciliare Integrata (precedentemente conosciuta anche con il termine Cure domiciliari) è svolta assicurando al domicilio del paziente prestazioni mediche (sia di medicina generale sia specialistiche), infermieristiche domiciliari e di riabilitazione per la cura e l'assistenza delle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, impossibilitati per le loro condizioni cliniche a rivolgersi ai servizi ambulatoriali. E' definita integrata proprio perché - attraverso un intervento integrato dei servizi necessari, sanitari e sociali, in rapporto alle specifiche esigenze di ciascun soggetto - mira ad offrire una risposta multidisciplinare globale al bisogno di salute della persona non autosufficiente, al fine di evitarne il ricovero....

L’Assistenza Domiciliare Integrata (precedentemente conosciuta anche con il termine Cure domiciliari) è svolta assicurando al domicilio del paziente prestazioni mediche (sia di medicina gener…

AMBULATORI GERIATRICI SPECIALISTICI Valutazione clinica: per accedere è necessaria la richiesta regionale del Medico di ...
25/03/2024

AMBULATORI GERIATRICI SPECIALISTICI Valutazione clinica: per accedere è necessaria la richiesta regionale del Medico di Famiglia o MMG o Medico specialista per "Visita Geriatrica ambulatoriale" e prenotazione tramite CUP Valutazione dell'autosufficienza: per accedere è necessaria richiesta su ricettario bianco del Medico di Famiglia MMG o Medico Specialista per "Visita Geriatrica per certificazione per uso civile, penale e canonico" oppure "Visita Geriatrica per valutazione multidimensionale" e prenotazione tramite CUP....

AMBULATORI GERIATRICI SPECIALISTICI Valutazione clinica: per accedere è necessaria la richiesta regionale del Medico di Famiglia o MMG o Medico specialista per “Visita Geriatrica ambulatorial…

Ambulanze - Autorizzazioni I Medici di medicina generale (MMG) e i Pediatri di libera scelta (PLS)possono richiedere il ...
21/03/2024

Ambulanze - Autorizzazioni I Medici di medicina generale (MMG) e i Pediatri di libera scelta (PLS)possono richiedere il trasporto per gli Assistiti in condizioni di non deambulabilità assoluta, temporanea o permanente, utilizzando il ricettario regionale e specificando, qualora richiesto dalle condizioni cliniche e in aggiunta al requisito della non deambulabilità, l'utilizzo dell'autoambulanza. Il trasporto può avvenire dal domicilio alla struttura di ricovero pubblica o accreditata, convenzionata/contrattualizzata per l'erogazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali previste dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) o follow-up di patologie croniche ovvero dalla struttura pubblica o accreditata, convenzionata/contrattualizzata al domicilio....

Ambulanze – Autorizzazioni I Medici di medicina generale (MMG) e i Pediatri di libera scelta (PLS)possono richiedere il trasporto per gli Assistiti in condizioni di non deambulabilità assolut…

I 10 principali pericoli delle sedie a rotelle danneggiate
12/01/2024

I 10 principali pericoli delle sedie a rotelle danneggiate

Injuries occur when wheelchairs are not properly maintained. Here are the top 10 dangers of damaged wheelchairs.

18/09/2023

Grave disabilità, aumenta la soglia massima ISEE dal 2024

15/06/2021
09/06/2021

Contatta Ortopedia La Rimessa allo 0105299866

20/03/2020

CONCENTRATORE DI OSSIGENO
contattaci per info

Che cos’è e a che cosa serve il concentratore di ossigeno?
Il concentratore di ossigeno è uno strumento che permette di estrarre ossigeno dall’aria e di convogliarlo in un serbatoio da cui possa essere somministrato al paziente.

In genere il concentratore di ossigeno viene utilizzato a livello domiciliare dai pazienti che devono sottoporsi a ossigenoterapia.

Come funziona il concentratore di ossigeno?
Il condensatore di ossigeno aspira l’aria dell’ambiente che lo circonda e, utilizzando un particolare filtro, separa l’ossigeno dagli altri elementi.

http://www.larimessa.net/post/news/CONCENTRATORE%20DI%20OSSIGENO/6

11/02/2020

PROMO SAN VALENTINO

22/07/2019

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Liberidabarriere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Liberidabarriere:

Condividi