AIED Genova

AIED Genova AIED Genova - Da 50 anni offre servizi di ginecologia e ostetricia e colloqui informativi di orienta

L’AIED è nata nel 1953 per diffondere la conoscenza e l’uso dei contraccettivi allora proibiti in Italia. L’azione dell’AIED portò, nel 1971, alla legalizzazione dei metodi anticoncezionali. In seguito l’AIED si è battuta per l’istituzione dei consultori pubblici, per la legalizzazione dell’ab**to e per ottenere leggi sull‘educazione sessuale nelle scuole e contro la violenza sessuale. Oggi l’AIED, che non persegue fini commerciali e non ha fini di lucro, lavora per favorire un sessualità libera e responsabile, una moderna cultura della maternità e della nascita, per tutelare la salute della donna in tutte le stagioni della vita con particolare attenzione al momento preventivo. L’Associazione si batte in difesa dei diritti delle donne e dei minori e per la piena attuazione della legge 194 ancora oggi in molte realtà disattesa. Nel perseguire questi obiettivi l’AIED è rispettosa delle scelte individuali e rifiuta ogni discriminazione di carattere sessuale, razziale o religiosa. Il Consultorio AIED di Genova, aperto nel 1971, si vale di una equipe specializzata di medici, psicoterapeuti, avvocati, ostetriche e consulenti familiari ed è autorizzato a svolgere tutti gli adempimenti previsti dalla legge per l’interruzione di gravidanza. L’AIED affianca all’attività consultoriale iniziative culturali ed organizza corsi di informazione sessuale per giovani e seminari di formazione per genitori, insegnanti e operatori sociali. L’assistenza è offerta gratuitamente alle persone in disagiate condizioni economiche.

Repost from •Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili tornano a crescere in Italia. Il Notiziario dell’Istituto Superiore...
30/10/2025

Repost from

Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili tornano a crescere in Italia.

Il Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblicato nell’agosto 2025, segnala per il 2023 un aumento complessivo del 16,1% rispetto al 2021.

Cosa dicono i dati 👉🏽 leggi tutto in swipe right 👉🏽 e articolo su www.gay.it

«Il ddl Valditara non è soltanto un passo indietro, è un grave atto di disimpegno dello Stato nei confronti delle nuove ...
16/10/2025

«Il ddl Valditara non è soltanto un passo indietro, è un grave atto di disimpegno dello Stato nei confronti delle nuove generazioni. Nel giorno in cui contiamo un’altra vittima di femminicidio, questa maggioranza
sceglie di alzare muri alla conoscenza nelle scuole medie.
L’emendamento della Lega lo peggiora: stabilisce che non solo serve il consenso dei genitori anche per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori, ma che certi argomenti - affettività, rispetto del corpo, relazioni - non si possano proprio affrontare nelle scuole medie, cioè in una fase cruciale della crescita fisica ed emotiva. È una decisione politica che assume la forma di censura preventiva.
Chi invoca la difesa dei valori, in realtà, toglie valore alla scuola: alla sua autonomia, alla sua funzione educativa, alla sua capacità di costruire rispetto e consapevolezza. Non è un paradosso, è una precisa scelta politica, e cioè lasciare soli gli insegnanti e disarmati i ragazzi di fronte a violenza, sessismo e disinformazione.
L’AIED ricorda al Parlamento che l’educazione sessuale non è un’opinione, ma un diritto di cittadinanza.
Non appartiene a una parte politica, ma alla sfera della libertà, dell’uguaglianza e della prevenzione.
Quando il testo arriverà in Aula, noi ci troveremo al fianco di studenti, insegnanti e scuole che vogliono informare ed educare, non censurare.»

Repost from  •SAPEVATE CHE...Ottobre è il mese della lotta contro il cancro al seno? 🎀 Per l’occasione ecco a voi una pi...
09/10/2025

Repost from

SAPEVATE CHE...
Ottobre è il mese della lotta contro il cancro al seno? 🎀

Per l’occasione ecco a voi una piccola guida illustrata su come eseguire l’auto palpazione mensile del proprio petto✨

L’auto palpazione eseguita ogni mese, insieme al controllo annuale, può essere un gesto di prevenzione importante.
È fondamentale conoscere il proprio corpo e sapere quali segnali, cambiamenti, possono essere dei primi campanelli d’allarme.

Per alcune persone transgender e
non-binary, e non solo, l’auto palpazione può rappresentare un enorme trigger.
Ricordate che potete ricevere supporto psicologico e che ci sono professionist3 che possono fornirvi strumenti adeguati.
Se hai voglia di raccontarti, questo spazio è aperto anche per te 🏳️‍⚧️ ⚧️

E voi vi ricordate di fare l’auto palpazione?
Se vi va di raccontare la vostra esperienza lasciate un commento ⬇️
Ciao a te! Sono Miky, 💥
- she/they - Sono una persona Non-binary, vegana, e lavoro come Illustratorə, Content Creator e S3x educator ✍️ 🎨 🧑‍🏫 
Sul mio profilo IG, con i miei disegni e le mie illustrazioni, mi occupo di divulgazione e attivismo, trattando diversi temi legati al femminismo intersezionale e alla comunità LGBTQIA+.
per seguire la nostra rubrica mensile illustrata, e altri contenuti in collaborazione 🤗

Repost from  •Uno spazio per ogni voce. Con i nostri appuntamenti mensili “T* incontro”, realizzati in collaborazione co...
08/10/2025

Repost from

Uno spazio per ogni voce. Con i nostri appuntamenti mensili “T* incontro”, realizzati in collaborazione con e grazie all’ , vogliamo creare un ambiente sicuro dove le esperienze individuali diventano collettive e dove le sfide quotidiane trovano ascolto e soluzioni condivise.

Il prossimo incontro si terrà sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00, se vuoi partecipare, telefona al numero 3512275029 o scrivi alla mail sportello@arcigaygenova.it.

Gli incontri, aperti a tutte le persone transgender, non binary e gender non conforming con più di 14 anni, sono un’occasione per riflettere insieme su scuola, famiglia, mondo sportivo e più in generale sulla nostra società: come possiamo superare le barriere di discriminazione e creare spazi accoglienti? Come gestire le dinamiche sociali nel rispetto dell’identità di ogni persona?

👉Il calendario dei prossimi appuntamenti è disponibile sul nostro sito.

Repost from .med •Per troppo tempo la medicina ha ignorato le differenze tra uomini e donne, scegliendo un modello “univ...
26/09/2025

Repost from .med

Per troppo tempo la medicina ha ignorato le differenze tra uomini e donne, scegliendo un modello “universale” che in realtà non esiste.
Il risultato? Studi clinici sbilanciati, protocolli poco rappresentativi, diagnosi tardive e terapie non sempre efficaci.

La medicina di genere è la risposta a questo errore: riconoscere le differenze biologiche e sociali per offrire cure davvero personalizzate, più giuste e più sicure.

È il passo necessario per trasformare la medicina in ciò che dovrebbe essere: equità applicata alla salute.
Autore: .ennas
Grafiche:

Repost from  •Conosci la Guida per affrontare l’ab**to in modo libero e informato?Da LA TUA SCELTA ZERO OSTACOLI🗣️🎗️La G...
15/09/2025

Repost from

Conosci la Guida per affrontare l’ab**to in modo libero e informato?
Da
LA TUA SCELTA ZERO OSTACOLI
🗣️
🎗️La Guida è nata per accompagnare, informare e tutelare chi vuole abortire e incontra un percorso a ostacoli.
🟣È nata perché una gravidanza non voluta può capitare.
🟣Scegliere di interromperla è un diritto.
🟣Ma farlo in sicurezza, come dovrebbe garantire la Legge 194, non è scontato.

❌Obiezione di coscienza, scarsa trasparenza, informazioni parziali o assenti: troppe persone si trovano sole, confuse e senza diritti.
✅Eppure l’OMS raccomanda: l’accesso a servizi di ab**to sicuri e di qualità è un diritto umano fondamentale.

LA TUA SCELTA ZERO OSTACOLI è la Guida gratuita che aiuta a orientarsi:
👉🏼 contiene informazioni medico-legali
👉🏼 chiarisce il percorso di ivg, anche per persone straniere e alle persone trans
👉🏼 offre moduli scaricabili

📥Scarica la Guida in PDF al link in bio
🔜Presto sarà un sito, aggiornato, accessibile, sempre con te!

Condividi, leggi, sostieni. Questa GUIDA è anche tua.

**tosicuro

Repost from  •COSA SI INTENDE PER SALUTE S🌸SSUALE?Qualcosa di cui non si parla abbastanza e di cui non si fa sufficiente...
09/09/2025

Repost from

COSA SI INTENDE PER SALUTE
S🌸SSUALE?

Qualcosa di cui non si parla abbastanza e di cui non si fa sufficiente informazione nel nostro paese.

La salute s🌸ssuale riguarda il benessere di ogni persona, benessere non solo fisico ma soprattutto mentale, emotivo, relazionale.

Tuttə noi abbiamo diritto a quel benessere.

Tuttə noi abbiamo bisogno di un’educazione emotiva, affettiva e s🌸ssuale per sapere come funzioniamo e come poterci prendere cura del nostro benessere, della nostra salute, nel rispetto di sé e delle altre persone attorno a noi.

Cos’è per la salute s🌸ssuale?
Cosa scriveresti sulla lavagna?
Scrivilo in un commento ⬇️
Ciao a te! Sono Miky, 💥
- she/they - Sono una persona Non-binary, vegana, e lavoro come Illustratorə, Content Creator e S3x educator ✍️ 🎨 🧑‍🏫 
Sul mio profilo IG, con i miei disegni e le mie illustrazioni, mi occupo di divulgazione e attivismo, trattando diversi temi legati al femminismo intersezionale e alla comunità LGBTQIA+.

Segui me e per seguire la nostra rubrica mensile illustrata, e altri contenuti in collaborazione 🤗

Repost from •I casi del gruppo Facebook “Mia Moglie”, del sito “Phica.eu” e delle decine di gruppi Telegram (segnalati i...
03/09/2025

Repost from

I casi del gruppo Facebook “Mia Moglie”, del sito “Phica.eu” e delle decine di gruppi Telegram (segnalati in passato e ancora esistenti su quella piattaforma) dimostrano l’urgente necessità di un’educazione sentimentale e s3ssuale che affrontino anche il consenso e la violenza digitale.

Tanti, troppi uomini (e, purtroppo, anche alcune donne) hanno minimizzato la gravità delle azioni: era un gioco, era un complimento, le foto erano pubbliche (in alcuni casi), erano su OnlyFans, e chi più ne ha più ne metta.

È fondamentale che vengano chiariti punti basilari al riguardo:

1. La condivisione di foto intime o a contenuto sessuale senza il consenso esplicito della persona ritratta è un reato perseguibile a seguito di querela di parte.
2. Condividere foto rubate o prendere foto dai social, anche non a contenuto sessuale, fa incorrere nell’illecito ammnistrativo di violazione della legge sulla privacy.
3. Commentare con insulti e frasi esplicite foto di altre persone può comportare il reato di diffamazione, aggravato poi dal fatto che avviene sui social.

La minimizzazione o il mancato riconoscimento della gravità di simili episodi dimostra la natura strutturale della violenza, tanto radicata nella società da essere banalizzata spesso come goliardia, scherzo, gioco e in qualche misura normalizzata.

Ma non c’è niente di normale. Per questo occorre intervenire per un cambiamento.

Come contrastare questo fenomeno? Denunciando alle autorità e segnalando dove possibile quando si incontra materiale illegittimo. I Centri Anti Violenza sono tra gli interlocutori più adeguati e disponibili per chiunque venisse a conoscenza di situazioni del genere che vedono vittime se stess* o propri* car*.

Repost from •Gli orrori sui gruppi social e forum online dei quali si parla in questi giorni sono solo gli ultimi di una...
27/08/2025

Repost from

Gli orrori sui gruppi social e forum online dei quali si parla in questi giorni sono solo gli ultimi di una serie che mostra quanto non sia più rimandabile un impegno concreto, ampio e di lungo periodo da parte del governo per costruire finalmente una cultura del consenso.

Noi facciamo pressione da anni affinché si cambi la legge in materia di stupro, per includere il principio del consenso. Sollecitiamo anche l’introduzione di misure per contrastare atti violenti, stereotipi e pregiudizi che alimentano la violenza di genere, online e offline. Vogliamo che in Italia sia chiaro una volta e per tutte: solo sì è sì, in ogni altro caso non ci sono giustificazioni.

📢 Decisione storica: la massima corte dell’Africa occidentale ha stabilito che la mutilazione genitale femminile è una t...
19/08/2025

📢 Decisione storica: la massima corte dell’Africa occidentale ha stabilito che la mutilazione genitale femminile è una tortura e ha ordinato alla Sierra Leone di vietarla. Ma il Presidente esita. Ora, attiviste locali ci chiedono di amplificare le loro voci, puntare i riflettori globali su questo problema e ispirare il Presidente a fare il passo decisivo e vietare le MGF.
Per firmare la petizione clicca qui:

La più alta corte dell'Africa occidentale ha appena stabilito che la MGF è una tortura e ha ordinato alla Sierra Leone di vietarla! Da tutto il mondo lanciamo un appello al Presidente: proteggete le ragazze da questa pratica brutale!

Saremo chiusi per ferie da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.Riapriamo lunedì 25 agosto con il consueto orario:🕘 dal ...
06/08/2025

Saremo chiusi per ferie da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.
Riapriamo lunedì 25 agosto con il consueto orario:
🕘 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:30.

Vi auguriamo buone vacanze! 🌴😎

Repost from •Per anni abbiamo lottato per far capire che non si trattava “solo” di omicidi.Che non erano “delitti passio...
24/07/2025

Repost from

Per anni abbiamo lottato per far capire che non si trattava “solo” di omicidi.

Che non erano “delitti passionali”.
Che non erano “tragedie familiari”.
Che non erano “amori malati”.

Erano femminicidi.
Donne uccise in quanto donne da uomini che non accettavano la loro libertà.

E oggi, finalmente, lo riconosce anche la legge.

Il Senato ha approvato il reato autonomo di femminicidio all’unanimità e ora manca solo la Camera ma è un passaggio scontato.

E no: non basterà da solo a risolvere tutto.
Ma intanto chi nega il problema oggi avrà una risposta più forte: la dice la legge. Lo dice lo Stato.

Si chiama femminicidio.

Indirizzo

Via Cesarea 37rosso
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+39010566565

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIED Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIED Genova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram