A.R.C.A.T. Liguria

A.R.C.A.T. Liguria Club degli Alcolisti in trattamento aperti alle famiglie con problemi alcol correlati e complessi a
(1)

I Club degli alcolisti in trattamento

I Club sono nati da un idea del Prof. Vladimir Hudolin, neuropsichiatra di fama internazionale di origine croata, e di un suo lungo e paziente lavoro di perfezionamento. Hudolin sosteneva che il consumo di alcol, l'accetazione del bere, le definizioni e le stigmatizzazioni che vengono dati a vari modelli del bere derivano dalla cultura generale della comunità

. I problemi alcolcorrelati, tra qui anche l'alcolismo, sono presenti nelle società che hanno disponibilità di bevande alcoliche, sia che esse accettino il bere come comportamento normale sia che lo vietino. Quello che abbitualmente chiamiamo alcolismo non è una malattia, ma un modello di comportamento o, meglio, uno stile di vita. Se la cultura ha un ruolo determinante sullo sviluppo del bere, la soluzione del problema sta nel saper provocare un cambiamento culturale all'interno della comunità, a partire dalla sua forma più semplice, cioè la famiglia. I Club degli alcolisti in trattamento sono comunità multifamigliari autonome, composte da due a dodici famiglie con problemi alcolcorrelati e un servitore insegnante " facilitatore della comunicazione", che hanno come obiettivo la protezione e la promozione della salute attraverso il cambiamento dello stile di vita, che incomincia ma non si esaurisce con la scelta della sobrietà. Le famiglie si riuniscono una volta la settimana per circa un ora e mezza circa. Ogni componente della famiglia con problemi alcolcorrelati viene invitato a riflettere e a parlare di sé secondo il principio del " qui ed ora". A tutta la famiglia viene chiesto l'astenzione delle bevande alcoliche, cosi come tutto il nucleo famigliare è invitato a frequentare regolarmente le riunione settimanali del Club. Infatti, adottando il principio sistemico/famigliare, il Club degli alcolisti in trattamento chiede che tutti i componenti della famiglia contribuiscano a migliorare la qualità delle relazioni interpersonali. Cosi, è piuttosto normale vedere anche bambini molto piccoli che frequentano le riunione di Club assieme ai genitori. Tutte le famiglie che entrano nel Club ricevano una formazione di base attraverso il primo modulo Scuola Alcologica territoriale ( SAT ). Per le famiglie che hanno già frquentato il primo modulo della SAT viene proposto un aggiornamento periodico attuato attraverso il secondo modulo. Inoltre viene promosso il terzo modulo della SAT per le famiglie della comunità. Nessuna famiglia viene inviata o condotta al Club, ma vi entra liberamente, e a nessuno deve rendere conto della propria frequenza al Club. Nel 2010 L'AICAT ( associazione italiana dei club degli alcolisti in trattamento ) promuove una consultazione nazionale sul cambiamento del nome del club, con la motivazione che sia l'alcolismo che il termine "trattamento" non corrispondono più al vero significato dell'approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati elaborato da Hudolin. Le maggioranze dei club degli alcolisti in trattamento accetta questa proposta e cambia nome in " club alcologici territoriali " ( stesso acronimo CAT ), mentre un altra parte sceglie di non cambiare il proprio nome. La vera finalità del club degli alcolisti in trattamento è la maturazione e la crescità delle famiglie, che si traduce nel cambiamento della cultura generale della comunità, cioè nella conquista di importanti valori umani e sociali come la salute, la libertà e la pace, senza la quale non è possibile il cambiamento e la crescità umana, la protezione e la promozione della salute. Finalità

Il Club degli alcolisti in trattamento è indipendente da qualsiasi istituzione pubblica e privata, è apartitico e confessionale, aperto alla collaborazzione con tutti i soggetti, publici e privati, disponibile a sviluppare i programmi alcologici territoriali. Si distingue da altre iniziative nate per affrontare i problemi alcolcorrelati perché:
è composte da famiglie e non sigole persone
individua nella famiglia la risorsa principale per la realizzazione del processo di crescità e di cambiamento delle persone
fonda sui cambiamenti delle singole famiglie quello dell'intera comunità
rende visibile luogo e percorso del cambiamento
promuove la cultura della responsabilità, favorendo la presa in carico della propria salute e la partecipazione attiva alla costruzione della salute collettiva
collabora strettamente con tutti nodi della rete di protezione e promozione della salute
la sua finalità è costruire tutti insieme una comunità più sana

Le regole del club degli alcolisti intrattamento

Puntualità e regolarità alle riunioni
Non si fuma durante le riunioni
Riservatezza
Raggiunte le dodici famiglie e comunque una volta all'anno il club si divide, per dare maggiori opportunità à nuove famiglie...
www.arcat-liguria.com

Indirizzo

Vico Di Mezzagalera 4 R
Genova
16129

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 17:00

Telefono

+393478093255

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.R.C.A.T. Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A.R.C.A.T. Liguria:

Condividi