ATTIVITA’ FORMATIVA
L’Associazione, costituita da un gruppo di psicologi e di psicoterapeuti, propone incontri di formazione e attività culturali, con l’obiettivo di creare occasioni di confronto e di dibattito sui temi della psicologia e della psicoterapia psicoanalitica. Gli eventi formativi, rivolti a psicologi, educatori e assistenti sociali, includono supervisioni, seminari clinici, corsi di formazione, recensioni di libri e di riviste scientifiche. Gli eventi culturali rivolti a tutte le persone interessate ai temi della psicologia e della psicoterapia psicoanalitica includono conferenze, proiezioni di film con dibattito e recensioni di libri. COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA
L’Associazione sviluppa progetti con le scuole e offre consulenza psicologica a studenti, insegnanti e genitori allo scopo di affrontare tematiche relative al disagio emotivo nelle sue diverse manifestazioni, alla gestione del gruppo-classe, ai fattori di insuccesso scolastico e alla relazione scuola-famiglia. ATTIVITA’ CLINICA
L’Associazione si avvale della collaborazione di Soci psicoterapeuti specializzati in psicoterapia psicoanalitica per offrire uno spazio di ascolto a chi sta vivendo un momento di difficoltà ed è alla ricerca di un aiuto psicologico. Una consultazione preliminare è svolta allo scopo di individuare l’intervento terapeutico più opportuno. PER LA FAMIGLIA
L’Associazione svolge inoltre una specifica attività rivolta a genitori e figli, bambini e ragazzi, fornendo uno spazio di ascolto con l’obiettivo di individuare percorsi di consultazione e di psicoterapia adeguati per ogni famiglia, attraverso colloqui individuali, di coppia e/o familiari. COMITATO DIRETTIVO
Presidente e Responsabile Scientifico
Prof.ssa Anna Maria Rosso
Psicologo-Psicoterapeuta
Psicoanalista SPI e IPA
Docente Università di Genova
Vice – Presidente e Tesoriere
Dott. Andrea Camoirano
Psicologo
Segretario amministrativo
Dott.ssa Giulia Molinari
Psicologo – Psicoterapeuta in formazione A.I.P.P.I. Per fissare un appuntamento con il Responsabile scientifico telefonare al numero 331 1322525
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.associazionepsicologiaclinica.it