Una corretta alimentazione ed un sano stile di vita sono le fondamenta per vivere meglio e più a lu
20/07/2025
PERCHE LA PASTA NON LA FAI TU?
Avevo voglia di mangiare un po' di pasta fresca artigianale e trovarla 100% integrale sembrava impossibile! Ho deciso di farmela! Ecco due varianti buonissime e veloci. Io le ho fatte a forma di tagliatelle ma potete optare per la forma che più vi piace. Ne potete fare un po' e poi congelarla dopo una sosta nel frigo formando deli nidi.
👍 vantaggi? Poca spesa tanta resa, conosciamo la farina utilizzata e la provenienza degli altri ingredienti, sana e salutare, a basso IG, buona, più sostenibile 🌱💚
👎 svantaggi? 20 minuti di preparazione? Possiamo chiamarlo svantaggio?
03/07/2025
𝑵𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 è 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐
Il risultato dipende da ciò che sei e fai ora. È adesso che la vita si compie, non nel passato e non nel futuro. Impegnati ogni giorno con perseveranza, tenacia e disciplina per creare adesso il futuro che desideri. È inutile desiderare un futuro diverso se nel tuo presente non crei I presupposti affinché si verifichi. Instaura abitudini sane ORA per stare meglio DOMANI.
29/06/2025
𝑷𝒓𝒂𝒏𝒛𝒊 𝒂𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 🏖
Ecco alcune dritte. Andare al mare non è un buon motivo per non prenderti cura della tua alimentazione, anzi, se mai un motivo in più. Il pasto deve essere sano ed equilibrato adatto a sostenere il tuo corpo nel caldo estivo.
25/06/2025
𝑳𝒂 𝒑𝒊𝒛𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒅𝒊𝒆𝒕𝒂 🍕
Chi l'hai detto che se segui una sana e corretta alimentazione puoi concederti la pizza solo nel tuo pasto libero? Se preparata in casa seguendo alcune accortezze puoi tranquillamente consumarla regolarmente al posto del primo piatto.
1. Usa farina integrale di buona qualità o farine di cereali a basso IG
2. Occhio alla porzione (la quantità di farina per porzione deve essere più o meno quella prevista per la pasta)
3. Fai una lunga lievitazione per renderla maggiormente digeribile
4. Non esagerare con la farcitura.
La ricetta indicata è quella che ho utilizzato per la mia prima prova e non è venuta niente male! Provala anche tu 💪 l'unica accortezza per un risultato migliore è secondo me quella di utilizzare un fornetto per pizza per la cottura! Buon appetito 🍕🍕
23/06/2025
Ed ecco la versione estiva e fresca delle crostatine monoporzione. Leggere, buone e super veloci. Possono essere farre con farina di riso integrale per avere un impasto senza glutine e con latte di mandorla zero zuccheri aggiunti o soia per averlo senza lattosio. Per aiutare la funzionalita' intestinale inoltre si possono utilizzare il kiwi maturo e i semi di chia per la guarnizione.
Provala! È davvero deliziosa. Anche per la merenda dei tuoi bimbi 🖤
07/06/2025
𝑴𝒂𝒏𝒈𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏 🥭
Ghiaccioli freschi al mango per la tua estate. Super light, super veloci e super buoni. Provali anche tu! Li puoi consumare anche tutti I giorni!
04/06/2025
E TEMPO DI INSALATONE! 🥗
ma attenzione! Molto spesso sono delle vere e proprie "bombe" caloriche con una parvenza di salubrita' ma ben lontane dall'essere salutari e light. Ecco qualche consiglio su come orientare le tue scelte.
04/05/2025
𝑷𝒖𝒅𝒅𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒂 𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒈𝒐
Ecco un'idea fresca e sfiziosa per la tua colazione. Come fonte di carboidrati ho usato i fiocchi di farro integrali per mantenere un carico glicemico moderato, come fonte di grasso ho usato le mandorle ricche di calcio e i semi di chia per favorire il benessere intestinale e come fonte proteica lo yogurt greco bianco magro frullato con il mango per dare un tocco di dolcezza e freschezza.
06/04/2025
La tua colazione. Ecco come comporla! Qualche consiglio pratico per iniziare bene la giornata 💪
21/02/2025
𝑻𝒐𝒓𝒕𝒊𝒏𝒆 𝒎𝒐𝒏𝒐𝒅𝒐𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒍𝒆 🍎
Questi tortini sono davvero buonissimi e super dietetici. Un'ottima diversivo per la vostra merenda. La farina di grano duro può essere sostituita con farina di riso integrale o d'avena per la versione senza glutine.
16/02/2025
𝑻𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒖𝒎𝒊𝒅𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒆𝒍𝒆 🍏
Una variante della classica torta alle mele. Buona semplice e veloce. Puoi usare una bevanda vegetale di soia o mandorle senza zuccheri aggiunti al posto del latte e sostituire la farina integrale con farina di riso i farro integrali. Buon appetito.
☕️
16/02/2025
𝑷𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐𝒍𝒐 (𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 2)
Vediamo adesso come gestire un aumento del colesterolo nei sangue dal punto di vista nutrizionale, dal punto di vista dell'integrazione e di come gestire gli effetti collaterali quando diventa obbligatorio assumere un farmaco. Ovviamente la terapia è assolutamente personalizzata! Infatti come vedrete i fattori da prendere in considerazione per valutare la situazione sono tanti. Leggi le slide per capire meglio come approcciarti alla problematica e soprattutto come prevenire l'insorgenza di incidenti cardiovascolari.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Ferrari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 2013 presso l’Università degli studi di Genova con il massimo dei voti e ho proseguito i miei studi all’Università degli studi di Milano con una Laurea Magistrale in Scienze Applicate alla Nutrizione Umana. Ho vinto una borsa di studio per un Corso di Perfezionamento in “Sicurezza degli Alimenti” presso l’Università Cattolica di Milano in collaborazione con Expo Milano 2015 e l’Università Statale di Milano frequentando successivamente numerosi corsi di formazione tra i quali: “Nutrizione umana e dietoterapia di base” Nutrimedifor e “Nutrizione Pediatrica” Nutrimedifor.
Ho iniziato l’attività di libera professionista nel 2017 ma non ho mai smesso la mia formazione. Recentemente infatti mi sono ulteriormente specializzata in “Biodiscipline olistiche per la salute e Naturopatia” presso l’Università degli Studi Nicolò Cusano e frequentato numerosi corsi di aggiornamento relativi l’importanza del microbioma intestinale e l’integrazione naturale.
Il mio metodo di lavoro si basa su:
semplicità, proponendo diete facilmente perseguibili nella quotidianità adattandole alle diverse esigenze;
empatia, entrando in contatto con le problematiche più intime del paziente svolgendo un attività a 360°;
salute, promuovendo il benessere nella sua interezza per il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine;