Studio ZARA 19 associazione sportiva dilettantistica

Studio ZARA 19 associazione sportiva dilettantistica Uno spazio per mantenere uno stato ottimale di salute e fitness. Diventare nostri soci significa int

09/10/2024

PROPRIETA’ DELLO ZENZERO

Lo zenzero è una pianta erbacea perenne di cui si utilizzano le radici fresche o essiccate. È originario dell’Asia ed arrivò in Europa all’epoca dei Romani. Contiene olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini, che conferiscono alla radice le sue proprietà medicinali. Di recente alcuni ricercatori dell’Università hanno messo in evidenza le qualità antiossidanti dello zenzero, oltre che proprietà antitumorali; esso infatti avrebbe una funzione protettiva contro i tumori del colon retto. Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Ciò lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nell’ambito di una dietra equilibrata.

Zenzero per la salute
È aromatizzante, aperitivo, digestivo (favorisce soprattutto la digestione di carboidrati e proteine), stimolante, antireumatico; elimina i gas intestinali; migliora la circolazione sanguigna e allevia il mal di denti e il mal di testa. È efficace nell’affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria (usato regolarmente come condimento). Può essere adoperato per favorire la crescita della flora batterica intestinale e contrastare così colite, stitichezza e diarrea.
È utile per contrastare la nausea, in particolare quella dovuta a viaggi (mal d’auto, mal di mare ecc.) e alla gravidanza. Anche i crampi provocati da dolori di stomaco o da dolori muscolari sono alleviati dal consumo regolare di questa spezia.

Nella dieta quotidiana
In cucina si adopera lo zenzero fresco o in polvere per aromatizzare zuppe, pesce, verdure, dolci (biscotti, pan di spezie, pan pepato ecc.). Viene impiegato nella fabbricazione di liquori, sciroppi e birra; nella cucina indiana entra nella composizione del curry. Può essere candito.
Ma per usufruire delle sue proprietà antinausea e dimagranti, basta semplicemente masticare un pezzettino di radice fresca di zenzero all’occorrenza o più volte al di. Attenzione che è eccitante e consumato di sera potrebbe rendere difficile il sonno.

Fresco o essiccato?
Sarebbe meglio usare la spezia fresca (è una caratteristica dello zenzero quella di perdere il suo speciale aroma pungente durante il processo di macinazione e col passare del tempo) e conservarla in contenitori sottovuoto in un luogo fresco, buio e asciutto. Ricordiamo però che anche la polvere di radice è efficace come rimedio naturale, anche con meno sapore.

Quanto ne basta?
Dovrebbero bastare 500-2000 mg di radice di zenzero in polvere prima di ogni pasto principale per ottenere ottimi risultati.
Una ricetta: frullato di mela e zenzero
Questo succo abbina le proprietà antiossidanti della mela a quelle toniche e stimolanti dello zenzero. Per prepararlo, centrifuga 4 mele rosse con la buccia e 10 centimetri di zenzero fresco tagliato a fettine. Metti in un bicchiere, aggiungendo due foglie di menta spezzettata.

01/10/2024

OGGI PARLIAMO DEL SEDANO !

Il Sedano è ricco di sali minerali (in particolare sodio e cloro), oligoelementi, amminoacidi essenziali e vitamine (C, B6 e K). La vitamina K è necessaria per la produzione delle proteine coinvolte nella coagulazione del sangue (sia per la stimolazione che per l’inibizione della coagulazione del sangue).E’ utilizzato per il trattamento dell’artrite, il nervosismo e l’isteria. La medicina orientale utilizza i semi per il trattamento del mal di testa e come diuretico, digestivo, antinfiammatorio e emmenagogo (stimola l’afflusso di sangue nell’area pelvica talvolta per favorire le mestruazioni). Essa svolge anche un ruolo nella formazione delle ossa. Uno studio ha dimostrato che il succo di Sedano è stato in grado di ridurre la pressione arteriosa in 14 pazienti su 16.
L’olio essenziale ha effetto fungicida. Gli oli essenziali di sedano sembrerebbero avere anche delle proprietà antitumorali.

26/09/2024

BROCCOLI

l broccoli hanno pochissime calorie (27 per 100 gr.) Sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; hanno azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno anche un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. Sono indicati nei casi di stitichezza cronica per l’enorme ricchezza di fibre vegetali. Hanno un alto potere antiossidante .

27/06/2024

GIOVEDI' 25 LUGLIO GIORNATA PROMO TEST GENETICO DNA E SPORT !!!

Per info e appuntamento chiamare al
3345042006

COS'E' IL TEST GENETICO DNA E SPORT ?

Ogni attività sportiva, amatoriale o agonistica, è influenza da fattori genetici e negli ultimi anni sono stati intensificati gli studi per identificare quei geni che possano essere, direttamente o indirettamente correlati sia alla forma fisica che alla prevenzione.
Il test genetico DNA e Sport (da effettuarsi una sola volta attraverso un semplice prelievo di saliva) fornisce allo sportivo una tabella con la lista degli alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico e delle linee guida preventive nutrizionali e di integrazione naturale personalizzate e valide nel corso di tutta la vita.

Si vanno ad analizzare i seguenti Test:

Intolleranza al lattosio
Intolleranza alimentare presente in forma anche asintomatica in oltre il 60% della popolazione. E’ una carenza dell’enzima Lattasi responsabile della digestione del Lattosio (zucchero presente nel latte, derivati ed in numerosi alimenti. Può ridurre le performances sportive

Metabolismo Acido Folico
Connesso con le patologie cardiovascolari. Ha un ruolo chiave nel metabolismo cellulare e nei processi di sintesi e riparazione del DNA e quindi del tessuto muscolare per un buon recupero

Recettore Vitamina D
I 2 polimorfismi studiati si associano ad insorgenza di infortuni spontanei in condizioni di sforzo e alla capacità di assorbimento di calcio

Rischio Infiammatorio
Questa predisposizione comporta un aumento nei tempi di recupero dopo sforzo. Una intensa attività fisica infatti può aumentare il rischio di infiammazione generalizzata

Apporto di Ossigeno
Forza muscolare e prestazioni sono influenzati dalla fornitura di ossigeno al tessuto muscolare. Questo polimorfismo è particolarmente importante nelle fasi di resistenza

Rimozione Acido Lattico
E’ indice dell’affaticamento muscolare. Una variante genica determina la capacità di trasporto del lattato e condiziona quindi sia l’intensità della prestazione che il recupero

Rischio tendinopatie/lesioni
Geni che codificano per la sintesi di collagene condizionano il rischio di tendinopatie e/o lesioni

Attività antiossidante
Lo stress ossidativo condiziona sia la prestazione che il recupero. Una buona attività antiossidante permette una migliore prestazione ed un più rapido recupero.

Predisposizione genetica a Celiachia
Uno screening genetico preliminare assume un’importanza fondamentale per intraprendere un adeguato iter diagnostico. Utile anche nei casi in cui gli esami ematici non diano un risultato di certezza

Con grandissima gioia, condivido questo spazio che si apre grazie alla collaborazione con Alexandra Electra Benvenuti. V...
26/04/2024

Con grandissima gioia, condivido questo spazio che si apre grazie alla collaborazione con Alexandra Electra Benvenuti.
Vi aspettiamo con piedi radicati e cuore aperto.

Due giornate a Genova, per sperimentare la Presenza attraverso un approccio integrato: meditazione, psicosintesi e yoga. Un laboratorio esperienziale di gruppo accompagnate da Alexandra Benvenuti e Daria Mascotto. Info dettagliate e iscrizioni: concierge.alexandrabenvenuti@gmail.com

16/02/2024

Non tutt3 sentono veramente la necessità di un cambiamento.
Ma chi lo sente, prego che lo coltivi come il tesoro più prezioso.

In questo piccolo spazio non performiamo. Ci diamo la possibilità che qualcosa accada.
A volte accadono 'riconoscimenti', il seme del cambiamento, che risiede nell'ascolto, nel silenzio e nell'umiltà.

Si faccia liberamente avanti chi sente una scintilla accesa.

dariamascotto@gmail.com
www.dariamascotto.it

~~~

02/02/2024
È in partenza un nuovo corso di yoga in gravidanza e benessere pelvico condotto da Daria Mascotto Arti del Movimento pre...
30/01/2024

È in partenza un nuovo corso di yoga in gravidanza e benessere pelvico condotto da Daria Mascotto Arti del Movimento presso Studiozara19.
Da febbraio ogni lunedì alle 13h.
Contatta dariamascotto@gmail.com per info. 🙏🌟

Perché regalare un trattamento benessere? Perché significa regalare un momento di "stacco" dal turbinio della vita di og...
14/12/2023

Perché regalare un trattamento benessere?
Perché significa regalare un momento di "stacco" dal turbinio della vita di ogni giorno, un momento per sé dove riprendere fiato ed ossigenarsi... è donare un'occasione a chi amiamo per dedicare del tempo di qualità a se stessi!

Contatta la nostra operatrice olistica Francesca Marrè Brunenghi _ Massaggiatrice olistica per info e prenotazioni!

Tel. 010.8063678


Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390108063678

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio ZARA 19 associazione sportiva dilettantistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio ZARA 19 associazione sportiva dilettantistica:

Condividi