Giulia Massazza Logopedista

Giulia Massazza Logopedista Sono una logopedista. Lavoro come libera professionista a Finale Ligure, in provincia di Savona, e a Il logopedista, un esperto che cura, forma e informa.

Lavoro come libera professionista a Finale Ligure, in provincia di Savona, e a Genova. Collaboro, inoltre, con l'Università degli Studi di Genova - Facoltà di Design del prodotto e della comunicazione nell’ambito della Robotica Medica. Come esperta di deglutizione deviante, lavoro a supporto di dentisti, odontoiatri, pedodonzisti, con un particolare riferimento ai bambini alle prime sedute o ragazzi di età superiore alla recidiva dell’apparecchio. Mi occupo anche di disturbi del linguaggio, con un target incentrato sui bambini della scuola dell'infanzia, e disturbi dell’apprendimento - dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia - per alunni di scuole di ogni ordine e grado. Oltre all’attività terapeutica, uno dei miei obiettivi professionali è la sensibilizzazione sul ruolo della mia figura professionale. Il logopedista è un professionista che, al pari di un esperto di medicina interna per il diabete o di un oculista per la miopia, è in grado di agire efficacemente sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Informare famiglie e docenti è, quindi, il primo passo di un percorso finalizzato a formare una nuova cultura della logopedia che metta nella corretta luce professionale chi si occupa scientificamente dei disturbi a essa legati.

Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino A 1 MESEhttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welc...
04/02/2020

Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino A 1 MESE

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-psico-motorio-del-tuo-bambino-a-1-mese

Lo sviluppo motorio del tuo bambino Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino A 1 MESE Puoi catturare lo sguardo del tuo bebé mettendoti vicino al suo viso e muovendoti delicatamente: vi seguirà con gli occhi. "Sorride agli angeli", quando si sente bene. fonte: Mustel...

Dalla nascita ai primi passi: Lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino ALLA NASCITAhttps://www.giuliamassazza.it/blogs/...
04/02/2020

Dalla nascita ai primi passi: Lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino ALLA NASCITA

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-psico-motorio-del-tuo-bambino-alla-nascita

Lo sviluppo motorio del tuo bambino Dalla nascita ai primi passi: Lo sviluppo psico-motorio deò tuo bambino ALLA NASCITA Quando il bambino viene al mondo i suoi arti tendono ad essere piegati, il retro del suo collo e il petto sono delicati e poco rigidi. È in grado di sorreggere la testa da solo ...

Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino - INTRODUZIONEhttps://www.giuliamassazza.it/blog...
22/01/2020

Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino - INTRODUZIONE

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-psico-motorio-del-tuo-bambino

Dalla nascita ai primi passi: lo sviluppo psico-motorio del tuo bambino INTRODUZIONE Durante il suo primo anno, il bambino crescerà a un ritmo straordinario: sdraiato, seduto, e poi a quattro zampe e poi in piedi, presto raggiungerà importanti traguardi, farà i suoi primi passi! Per questo, fin d...

L'acquisizione del linguaggio - L'olofrasehttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/l-acquisizione-del-linguaggio...
06/01/2020

L'acquisizione del linguaggio - L'olofrase

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/l-acquisizione-del-linguaggio-l-olofrase

L’acquisizione del linguaggio – L’olofrase In genere, prima dei 18 mesi, compare la cosiddetta "parola frase" o "olofrase". È una parola singola che il bambino utilizza per esprimere ciò che gli adulti direbbero con una proposizione. Il significato è legato al contesto e a ciò che il genit...

L'acquisizione del linguaggio - L'ecoliahttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/l-acquisizione-del-linguaggio-l...
24/12/2019

L'acquisizione del linguaggio - L'ecolia

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/l-acquisizione-del-linguaggio-l-ecolalia

L'ecolalia è una sorta di dialogo tra genitori e bambino. I genitori parlano e il bambino risponde con una melodia continua, omogenea. Successivamente il piccolo cerca di ripetere quello che gli viene detto e compaiono delle emissioni vocaliche o consonantiche più definite. Il contesto comunicativ...

L'acquisizione del linguaggiohttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/acquisizione-del-linguaggio
03/12/2019

L'acquisizione del linguaggio

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/acquisizione-del-linguaggio

L'acquisizione del linguaggio Il bambino inizia a pronunciare le prime parole nel primo anno di vita, ad un anno e mezzo le prime frasi di due parole e nel giro di altri due anni arriva ad apprendere un ricco vocabolario e ad articolare frasi molto complesse. Anche se c'è un'ampia variabilità nei ...

Sviluppo mentale del bambinohttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/sviluppo-mentale-del-bambino
25/11/2019

Sviluppo mentale del bambino

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/sviluppo-mentale-del-bambino

Sviluppo mentale del bambino Il gioco e l'acquisizione del linguaggio sono due elementi fondamentali per lo sviluppo mentale del bambino. Attraverso il gioco è possibile capire il piccolo, i suoi bisogni, le sue fantasie. È largamente usato per tutte le psicoterapie infantili ed è utilizzato come...

Lo sviluppo del bambino a 4-6 annihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-4-6-anni
18/11/2019

Lo sviluppo del bambino a 4-6 anni
https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-4-6-anni

Lo sviluppo del bambino a 4-6 anni Motorio Gestisce da solo il mangiare e l'igiene personale. Relazionale / Cognitivo Comincia a comprendere, spiegare e, quando possibile, controllare il mondo circostante.Inizia a distinguere fantasia e realtà.Aumenta la curiosità per le differenze.Migliora la cap...

Lo sviluppo del bambino a 3,5 - 4 annihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-3-e-4-a...
13/11/2019

Lo sviluppo del bambino a 3,5 - 4 anni

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-3-e-4-anni

Lo sviluppo del bambino a 3,5 - 4 anni Motorio Salta e riesce a stare su un piede solo per qualche secondo.Riesce ad afferrare una palla al volo.Riesce a manipolare il proprio cibo (mescolare, tagliare, versare) in modo abbastanza corretto.Usa bene le forbici. Relazionale / Cognitivo Comincia a piac...

Lo sviluppo del bambino a 30 - 36 mesihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-30
04/11/2019

Lo sviluppo del bambino a 30 - 36 mesi

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-30

Lo sviluppo del bambino a 30-36 mesi Motorio Sale e scende le scale alternando i piedi (uno per ogni scalino); salta, inizia a pedalare.Disegna tenendo la matita nella posizione corretta, incolla, usa le forbici.Controlla gli sfinteri di giorno. Riesce a completare piccoli puzzle e a costruire picco...

Lo sviluppo del bambino a 18-24 mesihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-18-24-mes...
28/10/2019

Lo sviluppo del bambino a 18-24 mesi

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-18-24-mesi

Lo sviluppo del bambino a 18-24 mesi Motorio Cammina in modo autonomo, corre, supera piccoli ostacoli, "balla";.Trascina oggetti mentre cammina.Può bere dal bicchiere e mangiare con il cucchiaio.Sale e scende dai mobili senza aiuto, sale e scende le scale tenendosi a un supporto.Riesca a infilare p...

Lo sviluppo del bambino a 9 mesihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-9-mesi
14/10/2019

Lo sviluppo del bambino a 9 mesi

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-9-mesi

Lo sviluppo del bambino a 9 mesi (8-10 mesi) Motorio Rotola, striscia, gattona, si mette a sedere da solo. Riesce a sostenere il proprio peso sulle gambe e, in alcuni casi, a mettersi in piedi.Passa oggetti da una mano all'altra, li lascia, riesce ad afferrare oggetti con due dita. Relazionale Rispo...

Lo sviluppo del bambino a 6 mesihttps://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-6-mesi
09/10/2019

Lo sviluppo del bambino a 6 mesi

https://www.giuliamassazza.it/blogs/welcome-week/lo-sviluppo-del-bambino-a-6-mesi

Motorio Sta seduto con o senza appoggio.Riesce a mettersi su un fianco e a rotolare.Si piega sulle ginocchia quando i piedi sono appoggiati a una superficie stabile. Afferra gli oggetti, sia con la destra sia con la sinistra, e li porta alla bocca. Relazionale Riconosce volti familiari e comincia a....

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Massazza Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Massazza Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare