Dott.ssa Mazzocco Francesca - Psicologa

Dott.ssa Mazzocco Francesca - Psicologa La psicoterapia cognitivo-comportamentale agisce su emozioni, pensieri e comportamenti per migliorar

Laureata in Psicologia Clinica dal 2010, presso l'Università "G.D'Annunzio" di Chieti-Pescara e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale in formazione, presso la Scuola di Specializzazione "Studi Cognitivi", Milano. Dopo la laurea ha svolto il Master in Neuropsicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano e il Corso di Perfezionamento in "Disturbi Emotivo-Comportamentali in età sc

olare presso Studi Cognitivi di Mialno. Ha esperienza pluriennale, presso il reparto di Psichiatria Generale, sezione Unità Operativa Tossicodipendenza, A.O. "San Raffaele di Ville Turro", Milano, sia nell'ambito della valutazione diagnostica e neuropsicologica nelle diverse forme di addiction e sia nell'ambito dei Disturbi D'Ansia e dello spettro Autistico. Principali Tematiche Trattate :

- Disturbi D'Ansia
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Ansia Scolastica
- Disturbo Emotivo in Adolescenza
- Disturbi dello Spettro Autistico ad Alto Funzionamento
- Addiction
-Sostegno alla genitorialità
- Difficoltà relazionali
- Valutazione e Riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva ed età adulta. Riceve presso:

- Centro Ambulatoriale privato in convenzione con il SSN, dell'A.O. San Raffaele di Ville Turro, sito in via Stamira D'Ancona, 20, Milano il lunedì e il mercoledì.

- Centro Clinico Psicoterapia e Scienza Cognitiva, sito in via Domenico Fiasella, 16, Genova, il martedì e il giovedì.

01/06/2025

Il rimuginio è caratterizzato dalla ripetitività del pensiero;
i pensieri, che si focalizzano su contenuti catastrofici di eventi che potrebbero manifestarsi in futuro, sono vissuti come incontrollabili e intrusivi.
Il rimuginio cattura la nostra attenzione.
Ci chiude nella nostra mente.

L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprat...
14/04/2025

L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

Tg2 Medicina 33. TG2 Medicina 33 approfondisce e racconta il mondo e le novità in campo medico, con consigli terapeutici, novità tecnologiche e commenti di esperti. - Puntata del 14/04/2025 - 13:50

09/02/2025
Eh sì… anche i nostri pelosi, come noi hanno bisogno di dare l’ultimo saluto al loro amato per elaborare il lutto e capi...
23/11/2024

Eh sì… anche i nostri pelosi, come noi hanno bisogno di dare l’ultimo saluto al loro amato per elaborare il lutto e capire che non sono stati abbandonati.
Mi ritrovo spesso a scrivere questo nei gruppi in cui si parla di animali o a parlarne nei colloqui con i miei pazienti quando si tocca tale tema, con la speranza e divulgazione che questo diventi un rituale comune non solo per noi umani ma anche per i nostri amati pelosi ♥️


Il 15 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dei Bambini Mai Nati, una ricorrenza dedicata al ricordo dei bambini m...
16/10/2024

Il 15 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dei Bambini Mai Nati, una ricorrenza dedicata al ricordo dei bambini morti durante la gravidanza o poco dopo la nascita. Questa giornata è un momento importante di riflessione e sensibilizzazione su un tema che, pur essendo dolorosamente diffuso, viene spesso trascurato.

Un abbraccio a tutte le mamme che hanno vissuto questa esperienza e che molti di noi conoscono bene ♥️

Un giorno
Ti stringeró
Dall'altra parte
Fino ad allora
Ci vediamo
Nei miei sogni..

Artista sconosciuto

Esatto… capita spesso sentir dire queste parole “È un bambino difficile “, quanto di difficile a questo mondo per noi  è...
10/10/2024

Esatto… capita spesso sentir dire queste parole “È un bambino difficile “, quanto di difficile a questo mondo per noi è mantenere la pazienza, l’andare con calma, infondere tranquillità e sicurezza ai nostri bimbi 🥹

23/06/2024

Sono andata al cinema per Inside Out 2 ed è stata la cosa migliore che potessi fare.

Inside Out non è mai stato un film per bambini, piuttosto un film che potesse insegnare agli adulti, tramite gli occhi dei bambini, come accettare il loro lato più vulnerabile, la loro tenerezza, ma anche la loro molteplicità. Il film della Disney in maniera efficace, divertente, leggera e quanto mai profonda, ci parla di noi, di quello che siamo, del nostro essere individui elementari nella loro complessità.

Gioia, Tristezza, Paura, Disgusto e Rabbia sono le emozioni primarie, quelle che prova Riley, la piccola umana del film, sin dal momento in cui viene messa al mondo. Ma nella vita di Riley, compiuti i 13 anni, si affacciano nuove emozioni, la pubertà diventa il campanello d’allarme per un cambiamento repentino, un cambio d’umore costante e incontrollato. Si cresce e la scalata verso la consapevolezza non è così liscia come potrebbe sembrare.

Arriva Ansia, la grande nemica di quest’epoca e piomba nella mente prendendone il controllo. Ansia è lì, a macinare proiezioni, le più nefaste, le più terribili, affinché tu che vorresti gestirla, o almeno provarci, possa essere sopraffatto dalla necessità di dover fare sempre di più, di non essere all’altezza, di doverti misurare con ciò che vorresti essere e che non sei. Ansia è lì, non lascia la presa, offusca i sentimenti, si agita e preme sui tasti più sensibili del nostro sentire, Ansia, amica della Paura, sodale dell’Invidia e guardinga con la Gioia che prova a costruire una visione più rosea della vita.

Inside Out2 ci insegna, ancora una volta, che siamo tante cose insieme e non potrebbe essere altrimenti, che la nostra personalità è fatta di tante corde, che si irrobustiscono nel tempo popolando il terreno delle nostre consapevolezze e vibrano quando c'è qualcosa che va a stuzzicarle, siamo e saremo sempre un puzzle, un rompicapo da risolvere. Abbiamo una vita per provarci, nel frattempo, ascoltiamo le nostre emozioni e, come ha urlato un bambino nel buio della sala: "Evviva Inside Out" e, perché d'altra parte, quello che siamo dentro è la precisa immagine con cui appariamo fuori.

di Ilaria Costabile

26/03/2024

Alla base del ghosting possono esserci motivazioni come la paura dell’impegno, il conflitto interno e la mancanza di abilità comunicative.
D'altra parte, chiunque sia stato improvvisamente ghostato, comprende la complessità emotiva che il fenomeno può generare

https://www.stateofmind.it/2024/03/ghosting-silenzio/

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00

Telefono

+393208008501

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mazzocco Francesca - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mazzocco Francesca - Psicologa:

Condividi

Digitare