27/08/2017
TEA TREE 10 utilizzi !!
✅1. Impiegatelo come antisettico in caso di piccole ferite. Applicatelo sulle zone interessate con un batuffolo di cotone dopo averne diluite due o tre gocce in olio vegetale.
✅2. In caso di problemi di acne e di foruncoli infiammati che sembra impossibile riuscire a sconfiggere, utilizzate il tea tree come trattamento d’urto applicandone una goccia, meglio se diluita, direttamente sull’imperfezione.
✅3. Il suo impiego viene sempre più di frequente consigliato in caso di candida. Per le modalità di utilizzo più corrette a seconda del vostro caso, chiedete maggiori informazioni al vostro ginecologo di fiducia.
✅4. Contro i sintomi dell’influenza, aggiungete cinque gocce di tea tree oil all’acqua bollente che utilizzerete per i suffumigi.
5. Per combattere la forfora, diluite 15 gocce di tea tree oil in un flacone di shampoo neutro (senza profumo e a base di tensioattivi vegetali) che utilizzerete come di consueto.
✅6. Realizzate un collutorio naturale dall’azione disinfettante e rinfrescante diluendo in un bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato e due gocce di tea tree oil.
✅7. Il tea tree oil combatte efficacemente i cattivi odori causati dalla sudorazione. Perciò può essere aggiunto alla preparazione di un deodorante naturale in polvere a base di bicarbonato, che otterrete unendo a 50 gr. di quest’ultimo 8 gocce di olio essenziale. Conservate il tutto in un barattolino di vetro ben chiuso.
✅8. Per un massaggio tonificante, aggiungete a 20 ml di olio di mandorle dolci 6 gocce di olio essenziale di tea tree.
✅9. Può essere impiegato come antifungino nelle classiche patologie che colpiscono i piedi di chi pratica sport come il nuoto e frequenta spesso piscine o palestre.
✅10. In caso di raffreddore, l’aromaterapia suggerisce di riscaldare poche gocce diluite di tea tree tra sfregandole i palmi delle mani, prima di respirarne il benefico profumo. I suoi principi attivi passeranno attraverso le mucose nasali. O diluirlo in olio vegetale e spalmarlo nel torace e sulla fronte.