Dottoressa Lopes

Dottoressa Lopes Dottoressa Laura Lopes - Medico Fisiatra Laurea in Medicina e Chirugia presso l’Università degli studi di Torino nel 1994.

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione indirizzo Riabilitazione Neurologica, Università degli studi di Genova nel 1998 con valutazione di 50/50 e lode. Considerata tra gli esponenti di maggior rilievo della riabilitazione muscolo scheletrica, neurologica e del pavimento pelvico, è molto attiva nel campo dell'innovazione e della ricerca e presiede alcuni importanti gruppi di lavoro in

ternazionali. Nel Giugno 2002 ha vinto il 1° Premio come migliore Poster sulla ricerca in riabilitazione con il titolo “Urinary dysfunction in Multiple Sclerosis on a Rehabilitation Population” in occasione del 16° Meeting Annuale del Consortium of MS a Chicago (USA)

Nel Giugno 2010 ha vinto il Premio come Research Award for Best Platform con la relazione “Effectiveness of Urinary rehabilitation in Multiple Sclerosis Patients in occasione del 24° Meeting Annuale del Consortium of MS a San Antonio, Texas (USA)

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚? 🦵Il primo segnale dell’  al   è spesso il dolore: inizialmente inco...
21/07/2025

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚? 🦵

Il primo segnale dell’ al è spesso il dolore: inizialmente incostante, localizzato in alcune situazioni come salire o scendere le scale, tende a essere sottovalutato. Tuttavia, riconoscere questi segnali precoci è fondamentale.

🥼 Una tempestiva consente di intervenire in modo efficace, rallentando la degenerazione articolare e prevenendo danni strutturali più gravi. Quando la cartilagine è ancora conservata, è possibile agire sui fattori predisponenti e
adottare strategie di prevenzione mirata.

👐 L’approccio fisiatrico parte sempre da una valutazione accurata, necessaria per distinguere l’ da altre patologie ( , , disfunzioni posturali) e per identificare eventuali cause a monte, come disordini dell’anca o della colonna lombare. Solo un corretto inquadramento clinico consente di definire un piano terapeutico efficace.

➡ Alterazioni posturali, appoggio plantare scorretto, ipotrofia muscolare e sovrappeso sono fattori di rischio modificabili che incidono direttamente sul sovraccarico articolare. In alcuni casi, anche una vecchia distorsione trascurata può condurre a un deterioramento precoce, se non adeguatamente trattata.

💉 Una volta formulata la , è possibile intervenire con trattamenti personalizzati, che possono includere infiltrazioni intra-articolari (acido ialuronico, , ), terapia fisica antinfiammatoria, programmi di rinforzo muscolare e strategie educazionali per il controllo del carico articolare.

👉 Per la gestione dell'artrosi è quindi necessario un percorso terapeutico integrato, che includa educazione, prevenzione, trattamento del dolore e recupero funzionale. Il miglior risultato si ottiene con un lavoro sinergico tra medico, paziente e team riabilitativo.

Per informazioni o prenotare una :
📲 +39 348 260 2935
info@marialauralopes.it
📍 Genova: Studio Lopes – Via Finocchiaro Aprile, 31/7
📍 Lavagna: Studio S.Me.P – via Matteotti, 30
www.marialauralopes.it

La passione di ascoltare, analizzare ed elaborare il percorso di riabilitazione più efficace per la tua problematica, attraverso le prestazioni fisiatriche innovative su misura.

Il dolore pelvico cronico è una condizione che colpisce molte persone, soprattutto  , ma anche  , manifestandosi con sin...
19/06/2025

Il dolore pelvico cronico è una condizione che colpisce molte persone, soprattutto , ma anche , manifestandosi con sintomi e cause spesso diversificati e difficili da inquadrare.

🎙👩‍⚕️ Approfondiamo l'argomento per capire meglio questa e come affrontarla ⬇

Il dolore pelvico cronico è una condizione che colpisce molte persone, soprattutto donne, ma anche uomini, manifestandosi con sintomi e cause spesso

𝐄𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨: 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨 ⬇👉 In molti casi, è possibile evitare la sala operator...
15/05/2025

𝐄𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨: 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨 ⬇

👉 In molti casi, è possibile evitare la sala operatoria grazie a conservativi mirati, soprattutto se la è ben gestita e non ci sono segni neurologici gravi.

👩‍⚕️ Il è lo specialista di riferimento per valutare in modo completo il quadro clinico, distinguere tra ernie “attive” o “silenti” e individuare il percorso terapeutico più adatto.
Tra le opzioni conservative più efficaci troviamo:

🔸 mediche: trattamenti volti a ridurre l’ , dolore ma anche a curare eventuali nervi compressi o sofferenti
🔸 : riduce l’infiammazione e il volume dell’ , migliorando il dolore radicolare ( o ).
🔸 manipolativa (osteopatica/funzionale): migliora la mobilità vertebrale, allenta le rigidità e riequilibra la .

💡 Ogni è diverso: la scelta terapeutica avviene dopo una valutazione clinica e strumentale, per impostare un piano personalizzato. Una visita fisiatrica è il primo passo per capire se puoi davvero evitare l’intervento.

Per informazioni o prenotare una :
📲 +39 348 260 2935
info@marialauralopes.it
📍 Genova: Studio Lopes – Via Finocchiaro Aprile, 31/7
📍 Lavagna: Studio S.Me.P – via Matteotti, 30
www.marialauralopes.it

🌺 Buon weekend di   a tutti i miei pazienti! Che questi giorni vi portino serenità e un meritato momento di riposo 🕊    ...
18/04/2025

🌺 Buon weekend di a tutti i miei pazienti! Che questi giorni vi portino serenità e un meritato momento di riposo 🕊

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚: 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 👩‍⚕️🎬L'  dell'anca è una   degenerativa che colpisce una delle...
10/04/2025

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚: 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 👩‍⚕️🎬

L' dell'anca è una degenerativa che colpisce una delle più importanti e complesse del corpo umano, influenzando la qualità di vita di milioni di persone.

➡ Per gestire i di questa condizione e rallentarne la progressione, il trattamento infiltrativo con acido ialuronico si è affermato come una delle opzioni più efficaci.

🎙 Approfondiamo l'argomento insieme alla Dott.ssa Lopes, per comprendere l'importanza della tecnica ecoguidata in questo contesto.

Per informazioni o prenotare una visita:
📲 +39 348 260 2935
info@marialauralopes.it
📍 Genova: Studio Lopes – Via Finocchiaro Aprile, 31/7
📍 Lavagna: Studio S.Me.P – via Matteotti, 30
www.marialauralopes.it

L'artrosi dell'anca è una patologia degenerativa che colpisce una delle articolazioni più importanti e complesse del corpo umano, influenzando la qualità di

18/03/2025

🔹 Dolore all’anca? Ecco i trattamenti più efficaci! 🔹

Le patologie dell’ sono una delle principali cause di e limitazione nei movimenti, soprattutto in età adulta e avanzata.

🎬🥼 La Dott.ssa Maria Laura Lopes spiega in questo video quali sono i trattamenti più efficaci per affrontare queste problematiche con un approccio integrato e personalizzato ⬇

𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒄𝒂: 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒆?Il dolore all’ , noto anche come  , è un disturbo che affligge molte pers...
18/02/2025

𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒄𝒂: 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒆?

Il dolore all’ , noto anche come , è un disturbo che affligge molte persone, in particolare gli .

🎬👩‍⚕️ La Dott.ssa Lopes, ha fatto chiarezza sulle principali di questo problema, sottolineando come sia fondamentale una accurata per individuare l’origine del dolore e proporre il più adeguato ⬇

Il dolore all’anca, noto anche come coxalgia, è un disturbo che affligge molte persone, in particolare gli anziani. La Dott.ssa Lopes, medico fisiatra, ha fatto chiarezza sulle cause principali di questo problema, sottolineando come sia fondamentale una diagnosi accurata per individuare l’origi...

🎬 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐩𝐞𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧...
17/01/2025

🎬 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐩𝐞𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 🎬

➡ Nel sesto episodio della terza stagione di QUI Talk, Emanuela Folliero ha ospitato la Dott.ssa Lopes, per approfondire l'importanza della e del recupero funzionale.

👩‍⚕️ Si parlerà di disturbi comuni, come il mal di o i dolori alla , e di problematiche più complesse, come la sciatica o i disturbi posturali, evidenziando come riconoscere i segnali di un problema e quali approcci adottare per una gestione efficace.

Nel sesto episodio della terza stagione di QUI Talk, Emanuela Folliero ha ospitato la Dott.ssa Maria Laura Lopes, medico fisiatra di grande esperienza, per fare luce sul ruolo di questo professionista sanitario

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐩𝐞𝐬 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐥 𝐐𝐔𝐈 𝐓𝐚𝐥𝐤 🦵👉 In questa nuova puntata, E...
14/01/2025

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐩𝐞𝐬 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐥 𝐐𝐔𝐈 𝐓𝐚𝐥𝐤 🦵

👉 In questa nuova puntata, Emanuela Folliero intervisterà la Dottoressa Lopes per offrire spunti preziosi sull'importanza della e del recupero funzionale.

Dai dolori più comuni, come il mal di schiena o un fastidio alla , fino alle problematiche meno evidenti, come la o le complicazioni posturali, il si conferma una figura essenziale per individuare le cause profonde del problema e impostare un trattamento conservativo efficace.

Ecco qualche anticipazione dell' 👇

In questa puntata, Emanuela Folliero intervisterà la Dott.ssa Maria Laura Lopes, fisiatra di grande esperienza e specialista nel trattamento di diverse patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico per offrire spunti preziosi su quando e perché rivolgersi al fisiatra.

07/01/2025

🎥 𝐅𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐜𝐢𝐧𝐨: 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐩𝐞𝐬 👩‍⚕️

Oggi parliamo del delle dovute a traumi minori che hanno comportato un periodo di allettamento o assenza di carico. Scopriamo insieme come si sviluppa il percorso di , essenziale per:

✅ Recuperare la forza muscolare con esercizi mirati
✅ Una rieducazione al carico, iniziando con gli ausili fino a tornare a camminare autonomamente
✅ Favorire la consolidazione ossea abbinando, quando necessario, terapie mediche.

Quali sono i fattori che influiscono sul recupero?
👉 Caratteristiche del , come o , che richiedono attenzione nutrizionale.
👉 Il supporto di , e , fondamentali per un recupero efficace.

🎬 Ecco il video completo 👇

🌟 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝑨𝒏𝒏𝒐 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐!Che questo periodo di festa sia un momento per rallentare, godersi i piccoli momenti e...
23/12/2024

🌟 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝑨𝒏𝒏𝒐 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐!

Che questo periodo di festa sia un momento per rallentare, godersi i piccoli momenti e costruire ricordi speciali con chi amate 🎄

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐿𝑎𝑢𝑟𝑎 𝐿𝑜𝑝𝑒𝑠

16/12/2024

🎥 𝑳𝒆 𝒇𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒂𝒄𝒊𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒏𝒊: 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒆, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒍𝒆 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒍𝒆 ⬇

👩‍⚕️ La Dott.ssa Maria Laura Lopes ci parla delle fratture del bacino negli anziani, un problema spesso sottovalutato.

Queste fratture possono derivare da traumi importanti, ma frequentemente sono causate da osteoporosi, oppure da piccoli traumi dovuti a movimenti sbagliati o sforzi. Si manifestano con dolore lombosacrale, all'anca o alla schiena, e spesso vengono confuse con altre problematiche come o .

🔍 Come prevenirle? Interveniamo su 2 fattori:
1️⃣ Qualità dell’osso: trattare e monitorare un eventuale .
2️⃣ Rischio di caduta: intervenire sui disturbi dell’equilibrio, eliminare ostacoli domestici (es. tappeti) e seguire programmi di prevenzione mirati.

➡️ Prendersi cura delle ossa e della sicurezza quotidiana è fondamentale per il degli anziani. Ecco il video completo ⬇

Indirizzo

Via Finocchiaro Aprile 31/7
Genova
16151

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Lopes pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Parliamo un po di me..

Laurea in Medicina e Chirugia presso l’Università degli studi di Torino nel 1994.

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione indirizzo Riabilitazione Neurologica, Università degli studi di Genova nel 1998 con valutazione di 50/50 e lode.

Diploma universitario di Fisioterapia nel 1987.

Titolo di Dottore in Osteopatia nel 2004.