03/09/2025
Le 10 ragioni più comuni di un matrimonio senza sesso
Secondo gli esperti, vivere periodi di “secchezza” nella vita sessuale di coppia è molto frequente. Le cause possono essere molteplici e spesso si intrecciano tra loro:
1. Stress e stanchezza cronica – Il lavoro, i figli o le responsabilità quotidiane riducono energia e desiderio.
2. Problemi di comunicazione – Parlare poco o male di desideri, bisogni e insoddisfazioni porta al disinvestimento.
3. Routine e mancanza di novità – L’assenza di spontaneità e gioco abbassa l’eccitazione.
4. Cambiamenti ormonali o fisici – Menopausa, andropausa, malattie croniche o dolore durante i rapporti influenzano la sessualità.
5. Disfunzioni sessuali – Difficoltà erettili, anorgasmia o dolore pelvico non affrontati diventano barriere silenziose.
6. Traumi o esperienze negative pregresse – Un vissuto doloroso può riemergere e bloccare la sessualità.
7. Conflitti relazionali – Rabbia, risentimento o rancori irrisolti tolgono spazio all’intimità.
8. Dipendenza da tecnologia e distrazioni – Troppo tempo su smartphone o serie TV riduce la connessione di coppia.
9. Differenze di desiderio – Quando uno dei due partner ha una libido molto diversa, il rischio è il ritiro totale.
10. Mancanza di priorità per la coppia – Se tutto il resto viene prima, la sessualità diventa l’ultima voce della lista.
Messaggio chiave: un matrimonio “sexless” non significa un matrimonio finito. La sessualità può essere riscoperta con comunicazione, terapia sessuale e supporti riabilitativi, quando indicato.
➡️ Shannon Chavez, psicologa e sessuologa /contributi da terapeuti sessuali americani.