Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico

Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico, Medico, piazza Manzoni 9/14, Genova.

Riabilitazione del Pavimento Pelvico : fisioterapia del dolore pelvico cronico, incontinenza urinaria, stipsi, incontinenza fecale, problematiche addomino pelviche, trattamento della Diastasi addominale, metodo Devis rep3, decompressione viscerale.

🦴 Osteoporosi in menopausa: un nemico silenzioso da NON sottovalutareLa menopausa rappresenta un momento cruciale per la...
23/11/2025

🦴 Osteoporosi in menopausa: un nemico silenzioso da NON sottovalutare

La menopausa rappresenta un momento cruciale per la salute delle ossa: la brusca riduzione degli estrogeni accelera in modo significativo la perdita di massa ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e fratture, soprattutto a livello di vertebre, femore e polso.

Le principali società scientifiche (SIOMMMS – International Osteoporosis Foundation) suggeriscono:

✔️ 1. Densitometria ossea (MOC-DEXA)

✔️ 2. Aumentare il calcio

✔️ 3. Vitamina D

✔️ 4. Attività fisica regolare

✔️ 5. Valutare terapie farmacologiche

💪 Che tipo di riabilitazione e allenamento servono davvero?

L’allenamento per l’osteoporosi non è “fare un po’ di movimento”: esistono protocolli precisi, basati sulle evidenze.

Equilibrio statico
• Equilibrio dinamico
• Propriocezione
• Reazioni paracadute
• Rinforzo muscolare
• Esercizi

Rinforzo processo di innalzamento e abbassamento del baricentro corporeo.

Il convegno OFI LIGURIA di ieri a Genova, ha riportato l’attenzione su un tema che, purtroppo, è sempre più attuale: l’a...
23/11/2025

Il convegno OFI LIGURIA di ieri a Genova, ha riportato l’attenzione su un tema che, purtroppo, è sempre più attuale: l’abusivismo nelle professioni sanitarie.
Oggi assistiamo a un fenomeno crescente: persone prive di una formazione adeguata o senza un profilo professionale riconosciuto che si improvvisano nell’esecuzione di atti sanitari. Tecniche manuali, utilizzo di macchinari, terapie fisiche, trattamenti riabilitativi… attività che richiedono competenze specifiche ( professione del fisioterapista) anni di studio e responsabilità etica, e che invece vengono proposte come “trattamenti” da figure non abilitate.

Questo non è solo un problema di concorrenza sleale:
è un pericolo reale per la salute delle persone.

Il messaggio emerso chiaramente dal convegno è che l’abusivismo non è una zona grigia, ma un reato. E come tale viene perseguito.
Le indagini, i sequestri e gli interventi delle autorità mostrano che qualcosa si sta muovendo, e che la tutela del cittadino rimane la priorità.

È fondamentale che ognuno faccia la propria parte:
– i professionisti devono continuare a fare informazione;
– le istituzioni devono vigilare;
– i cittadini devono imparare a riconoscere chi è realmente abilitato e chi no.
Art. SECOLO XIX GENOVA

una significa proteggere la delle persone.

🎓 Formazione avanzata in sessuologia applicataSto proseguendo il mio percorso alla Scuola AISPA di Sessuologia Applicata...
21/11/2025

🎓 Formazione avanzata in sessuologia applicata

Sto proseguendo il mio percorso alla Scuola AISPA di Sessuologia Applicata del dott. Roberto Bernorio, ora al secondo anno – livello avanzato.
Un passo naturale dopo essere diventata consulente sessuale, ma soprattutto un tassello fondamentale per continuare a crescere come professionista.

Per una fisioterapista del pavimento pelvico, comprendere la sessualità nelle sue dimensioni fisiche, emotive e relazionali non è un “extra”: è ciò che permette di fare un lavoro davvero completo e rispettoso della persona.

Questo percorso avanzato mi sta offrendo strumenti ancora più raffinati, che integrano la pratica clinica con una lettura profonda della funzione sessuale.
Ogni modulo, ogni supervisione, ogni momento formativo si traduce in un miglior modo di ascoltare, comprendere e accompagnare chi si affida a me.

📚 Formarsi significa evolversi.
E quando noi professionisti cresciamo, cresce anche la qualità della cura che possiamo offrire.


pirisi

La conferenza “Transdisciplinarietà nell’approccio al dolore sessuale di genere – Oltrepassare i confini disciplinari se...
19/11/2025

La conferenza “Transdisciplinarietà nell’approccio al dolore sessuale di genere – Oltrepassare i confini disciplinari senza smarrirsi”, che si terrà a maggio a bordo di Costa, nasce con l’obiettivo di creare un momento di confronto realmente innovativo su uno dei temi più complessi e meno discussi della salute: il dolore sessuale.

Il dolore, soprattutto quando si intreccia con la sfera intima e identitaria, non può essere affrontato da una sola prospettiva. Richiede uno sguardo ampio, competente e capace di integrare competenze diverse. Per questo motivo abbiamo riunito professionisti provenienti da ginecologia, fisioterapia del pavimento pelvico, chirurgia, urologia, psicologia, nutrizione, sessuologia, ostetricia ed estetica funzionale: per costruire insieme un linguaggio comune che metta davvero al centro la persona.

L’evento rappresenta un’occasione unica per fare il punto sulle più avanzate conoscenze cliniche e riabilitative, esplorare percorsi terapeutici innovativi—come la chirurgia rigenerativa, il lipofilling, la terapia del dolore, la riabilitazione del pavimento pelvico, la psicoterapia, la nutrizione , la diagnostica integrata—e riflettere sul significato profondo dell’accompagnare chi vive il dolore sessuale nel recupero della propria qualità di vita.

Portare questo congresso in un contesto suggestivo come Costa non è una scelta casuale: volevamo un luogo capace di favorire connessione, scambio e apertura mentale. Un ambiente in cui ogni professionista possa sentirsi parte di una comunità che lavora insieme, superando le barriere disciplinari, per offrire risposte concrete e rispettose alla complessità del dolore sessuale di genere.

Per iscrizioni
È possibile iscriversi al congresso contattando la segreteria organizzativa Rosa Eventi:
📧 rosadeventi@rosadeventi.com
📞 010 5954160

I posti sono limitati e l’iscrizione sarà confermata al momento del pagamento della quota.

La conferenza prevede 21 crediti ECM per
• Medici
• Fisioterapisti
• Ostetriche/i
• Psicologi
• Farmacisti Nutrizionisti

  🌬️🌬️🌬️🌬️🌬️✂️
19/11/2025

🌬️🌬️🌬️🌬️🌬️✂️

Molte donne in menopausa notano un aumento del gonfiore addominale, anche senza cambiamenti importanti nell’alimentazion...
18/11/2025

Molte donne in menopausa notano un aumento del gonfiore addominale, anche senza cambiamenti importanti nell’alimentazione.
❗Non è “solo aria”: è una combinazione di fattori ormonali, intestinali e muscolari.

Ecco perché succede 👇

✨ 1. Calo degli estrogeni
Gli estrogeni regolano anche la motilità intestinale. Quando diminuiscono, l’intestino diventa più lento → più fermentazione → più gas.

✨ 2. Cambiamenti del microbiota
La flora batterica si modifica, favorendo batteri che producono più gas.

✨ 3. Diaframma e pavimento pelvico meno coordinati
Il calo estrogenico influisce sul tessuto connettivo e sulla funzione muscolare: un diaframma poco mobile e un pavimento pelvico ipo o ipertonico trattengono i gas.

✨ 4. Maggiore sensibilità viscerale
Il colon diventa più sensibile agli stimoli → lo stesso volume di gas dà più fastidio.

✨ 5. Stile di vita
Stress, sonno irregolare e riduzione dell’attività fisica aumentano la sintomatologia.



👉 Se hai gonfiore, dolore o stipsi in menopausa, la riabilitazione del pavimento pelvico (in sinergia con nutrizione ) può aiutarti a stare meglio.

📍 Studio Novarehab – Genova
💬 Scrivimi in DM per informazioni o per prenotare una valutazione.

Eustress e  : quando lo stress ci allontana dal nostro   (anche nella riabilitazione del pavimento pelvico)Nella   del  ...
16/11/2025

Eustress e : quando lo stress ci allontana dal nostro (anche nella riabilitazione del pavimento pelvico)

Nella del , soprattutto in un approccio biopsicosociale, non possiamo ignorare il ruolo che , cortisolo ed emozioni hanno sul corpo. Non solo influenzano il tono muscolare – incluso quello del pavimento pelvico – ma spesso ci portano fuori rotta, lontano dai nostri obiettivi di cura.

Quando viviamo in modalità , il percepisce minaccia. Il cortisolo sale e il nostro sistema ci spinge verso comportamenti impulsivi:
• disordinata,
• “ingozzate” senza reale,
• perdita di contatto con i segnali corporei,
• sensi di colpa e frustrazione che amplificano lo stress.

In riabilitazione, propongo sempre un percorso che parte dalla cura della persona, non dalla performance.
1. Pausa prima della dieta:
Aspettate un attimo prima di impostare restrizioni rigide. Scegliete un/una nutrizionista che vi ispiri fiducia, che vi accompagni con obiettivi realistici, piccoli e sostenibili. La dieta deve essere un supporto, non un ulteriore carico.
2. Ritrovare il con la respirazione:
Il respiro è il primo “interruttore” del sistema nervoso.
• Modula il tono del pavimento pelvico.
• Riduce il .
• Riporta la mente in una zona di eustress, cioè di energia positiva e mobilitante.
• Migliora memoria, attenzione e regolazione .
Il consapevole è un atto terapeutico.

In attesa dei miei amici … ❤️
13/11/2025

In attesa dei miei amici … ❤️

✨ Onorata e felice di partecipare a questo incontro dedicato alla salute maschile!Il 28 novembre sarò relatrice insieme ...
12/11/2025

✨ Onorata e felice di partecipare a questo incontro dedicato alla salute maschile!
Il 28 novembre sarò relatrice insieme al Dott. Paolo Angelo Basso al Movember Talk – Salute al maschile, organizzato dagli studenti di Medicina dell’Università di Genova.

Parleremo di pavimento pelvico, fisioterapia e salute sessuale maschile, affrontando temi spesso ancora pieni di tabù — come l’eiaculazione precoce e la disfunzione erettile — con uno sguardo scientifico e umano.

💙 L’evento è promosso da SCORA (Standing Committee on Sexual and Reproductive Health including HIV and AIDS), il comitato del SISM dedicato alla salute sessuale e riproduttiva: un bellissimo segnale di attenzione e apertura da parte dei futuri medici.

Grata per l’invito e per l’importanza del contenuto che porteremo insieme.

Slide 1 – Copertina🩸 Novità dalla FDA sugli ormoni in menopausaUna svolta che cambia la percezione della terapia ormonal...
11/11/2025

Slide 1 – Copertina

🩸 Novità dalla FDA sugli ormoni in menopausa
Una svolta che cambia la percezione della terapia ormonale sostitutiva (HRT).



Slide 2 – Cosa è successo

✅ L’FDA ha rimosso il “black box warning”, l’avvertenza più severa, dai farmaci per la terapia ormonale in menopausa.
➡️ Nuove evidenze scientifiche mostrano che, se iniziata presto, la terapia può essere sicura e benefica.



Slide 3 – Quando i benefici superano i rischi

💗 Miglior rapporto beneficio/rischio se la HRT viene avviata:
• entro 10 anni dalla menopausa
• o prima dei 60 anni

📈 Benefici osservati:
• riduzione di fratture e malattie cardiovascolari
• minore

Indirizzo

Piazza Manzoni 9/14
Genova
16142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare