23/11/2025
🦴 Osteoporosi in menopausa: un nemico silenzioso da NON sottovalutare
La menopausa rappresenta un momento cruciale per la salute delle ossa: la brusca riduzione degli estrogeni accelera in modo significativo la perdita di massa ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e fratture, soprattutto a livello di vertebre, femore e polso.
Le principali società scientifiche (SIOMMMS – International Osteoporosis Foundation) suggeriscono:
✔️ 1. Densitometria ossea (MOC-DEXA)
✔️ 2. Aumentare il calcio
✔️ 3. Vitamina D
✔️ 4. Attività fisica regolare
✔️ 5. Valutare terapie farmacologiche
💪 Che tipo di riabilitazione e allenamento servono davvero?
L’allenamento per l’osteoporosi non è “fare un po’ di movimento”: esistono protocolli precisi, basati sulle evidenze.
Equilibrio statico
• Equilibrio dinamico
• Propriocezione
• Reazioni paracadute
• Rinforzo muscolare
• Esercizi
Rinforzo processo di innalzamento e abbassamento del baricentro corporeo.