08/12/2023
È da un po’ che ci penso e ho deciso: in questi giorni RIMUOVERÒ FACEBOOK E INSTAGRAM dai miei device e a Natale mi farò il regalo di cancellare i due account.
Non so se possa interessare a qualcuno ma, di seguito, condivido le riflessioni che mi hanno portato a questa decisione.
🌺 La vita è preziosa e non voglio sprecarne neanche un attimo. Anche se il tempo che trascorro sui social media è limitato, mi rendo conto che è comunque troppo.
🌺 Perderò qualche foto o qualche post interessante, ne sono consapevole, ma voglio essere IO a scegliere cosa guardare e cosa leggere. Se siamo onesti con noi stessi sappiamo che scegliamo solo in minima parte. La mia libertà è importante!
🌺 Mancherò di fare gli auguri a parecchie persone, dal momento che non ci sarà più Facebook a ricordarmi i loro compleanni, ma sono fiduciosa che con le persone con cui esiste un legame di vicinanza ci saranno altri modi di ritrovarsi.
🌺 Non voglio fare la “saputella” ☺️, ma anche parte di ciò che ho studiato mi suggerisce questa scelta:
- noi siamo esserli sociali e siamo “programmati” in modo che, quando il nostro sistema nervoso autonomo percepisce sicurezza, sia attivo il nostro sistema di ingaggio sociale (inviamo e riceviamo segnali che ci permettono di connetterci con gli altri);
- la connessione con gli altri è un nutrimento indispensabile, abbiamo bisogno di sguardi, di voci, di contatto (la parte centrale del nostro nervo vago è in collegamento con i muscoli del nostro viso, come quelli che ci permettono di sorridere);
- non sempre l’ambiente familiare o esterno è favorevole ma siamo in grado, se non ci sono state troppe complicazioni, di regolare le nostre emozioni e tollerare le frustrazioni MENTRE il sistema dei LIKE può essere molto gratificante ma, allo stesso tempo, molto condizionante, al punto di creare dipendenza;
- il bisogno di contatto, vicinanza, attaccamento è frutto della nostra lunga evoluzione, è conveniente, ci fa sentire protetti e consente il rilascio di neurotrasmettitori che ci danno un senso di benessere.
🌺 Viviamo in un periodo storico in cui la democrazia, i diritti civili e la libertà, conquistati anche con la vita dai nostri antenati, sono in pericolo e voglio fare quanto in mio potere, nel mio piccolo, per difenderli.
🌺 Osservo che la nostra società e, in generale, il mondo intero è sempre più diviso e polarizzato, da una parte e dall’altra tutti pensano di aver ragione ma pochi si confrontano davvero e ho capito che i social media hanno un ruolo importante in questo (consiglio la visione di THE SOCIAL DILEMMA su Netflix).
🌺 Non sono assolutamente anti-internet, tecnologia,ecc…, anzi sono ben consapevole che le innovazioni degli ultimi 20 anni abbiano migliorato la vita di tante persone, anche la mia, ma penso che occorra fare attenzione a distinguere quando scegliamo e quando siamo “scelti”.
👶🏻 In ultimo, consiglio non richiesto: non postate sui social le foto dei vostri bambini e bambine, utilizzate il vostro tempo per assaporare la vita insieme a loro e, se stanno dormendo, ascoltate il loro respiro e il loro profumo 🥰