Dott.ssa Daniela Palmieri Nutrizionista Genova

Dott.ssa Daniela Palmieri Nutrizionista Genova ALIMENTAZIONE FUNZIONALE
Piani nutrizionali personalizzati per bambini, adolescenti, adulti e anzian

07/07/2025

🍫Il cioccolato è tra i cibi più amati al mondo, ma non è solo una coccola per il palato: contiene anche composti bioattivi con effetti benefici… se consumato con moderazione!

Il cioccolato fondente è ricco di polifenoli, composti bioattivi che che svolgono diverse azioni benefiche sull’organismo, grazie alle loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive✅

Il consumo moderato di cioccolato fondente (min. 70% cacao) è stato associato a:

✔️ riduzione della pressione arteriosa
✔️ miglioramento della funzione endoteliale
✔️ effetto antinfiammatorio

☝🏼Tuttavia è necessario prestare attenzione a quantità e qualità attuando delle piccole attenzioni, come:

✔️ Preferire cioccolato fondente (>70%)
✔️ Evitare quello ricco di zuccheri e grassi saturi
✔️ Consumare la porzione raccomandata di circa 10 g

Fonti:
👉🏼https://hsph.harvard.edu/news/dark-chocolate-health-flavonoids/
👉🏼https://www.efsa.europa.eu/en efsajournal/pub/2809
👉🏼Scholey A, Owen L. Effects of chocolate on cognitive function and mood: a systematic review. Nutr Rev. 2013 Oct;71(10):665-81. doi: 10.1111/nure.12065. PMID: 24117885.

19/06/2025
Ottima fonte di proteine vegetali, buonissimi anche in estate per piatti freschi, saporiti e sazianti!
28/05/2025

Ottima fonte di proteine vegetali, buonissimi anche in estate per piatti freschi, saporiti e sazianti!

Al contrario di quello che ancora spesso si pensa, i legumi non sono un contorno, ma una fonte di proteine a tutti gli effetti che vanno quindi a completare, nelle giuste quantità, un quarto del piatto sano.

Andrebbero consumati dalle 3 alle 5 volte alla settimana e, secondo le indicazioni della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), la porzione di riferimento corrisponde a 50 g per i legumi secchi, mentre per i legumi freschi, surgelati o in scatola a 150 g.

Per beneficiare degli effetti sulla salute dei legumi non è necessario consumare solo quelli secchi. La surgelazione dei legumi permette la conservazione di buona parte delle sostanze benefiche in essi contenute, anche in quelli cotti e conservati in scatola le proprietà nutrizionali non vengono alterate.

💪💪L'assorbimento del ferro, soprattutto di quello non-eme contenuto nelle fonti vegetali, può essere ottimizzato associa...
27/03/2025

💪💪L'assorbimento del ferro, soprattutto di quello non-eme contenuto nelle fonti vegetali, può essere ottimizzato associando ai cibi ricchi di ferro alimenti ricchi di vitamina C🍋🍅🥝🥦🍊🫑

12/04/2024

Dalla digestione dei lipidi si determina la liberazione di acidi grassi che possono essere saturi o insaturi, a seconda della forma chimica in cui sono presenti nella matrice alimentare. Gli acidi grassi saturi, che dovremmo limitare nella nostra dieta, li ritroviamo principalmente negli alimenti di origine animale tra cui carne, formaggi, b***o ma anche in alcune fonti vegetali come margarina, olio di cocco e di palma.
Una dieta che prevede un importante apporto di acidi grassi insaturi, distinti a loro volta in mono e polinsaturi, è invece utile nella prevenzione cardiovascolare, tenendo sotto controllo i livelli di colesterolo, trigliceridi e pressione sanguigna. Appartengono alla classe degli insaturi anche gli acidi grassi omega-3 e omega-6. Quest’ultimi sono definiti “essenziali” in quanto il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli da solo, ma necessita della loro introduzione attraverso gli alimenti.
Scopri alcune fonti di acidi grassi “buoni” 👇

Il pranzo di oggi: uova in friggitrice ad aria.. buon appetito!😋
16/01/2024

Il pranzo di oggi: uova in friggitrice ad aria.. buon appetito!😋

Indirizzo

Genova
16132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Palmieri Nutrizionista Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Palmieri Nutrizionista Genova:

Condividi

Digitare