Chirurgia Mano Prof. Rossello

Chirurgia Mano Prof. Rossello Prof. Mario Igor Rossello - Chirurgo della Mano.

Danilo  , pilota di  , è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per una frattura del quarto metacarpo ...
17/10/2025

Danilo , pilota di , è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per una frattura del quarto metacarpo della mano destra, riportata in un imprevisto incidente durante un allenamento in palestra.

🥼 L’operazione è stata condotta sotto la direzione del Prof. Rossello. Il team medico da lui guidato ha rimosso tre viti preesistenti presenti nel quarto metacarpo (tra cui quella coinvolta nella nuova frattura) e ha applicato una placca fissata con otto nuove viti, con l’obiettivo di stabilizzare l’osso in modo solido.

L’esito dell’intervento è stato dichiarato “perfettamente riuscito”.

Danilo Petrucci, pilota di Superbike, è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per una frattura del quarto metacarpo della mano destra,

🔹 63° Congresso SICM – Milano 2025 🔹È stato un vero piacere partecipare come keynote speaker al 63° Congresso SICM (Soci...
08/10/2025

🔹 63° Congresso SICM – Milano 2025 🔹

È stato un vero piacere partecipare come keynote speaker al 63° Congresso SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano), un evento di altissimo livello che ogni anno rappresenta un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.

🎙🥼 Nel mio intervento ho affrontato un tema delicato ma fondamentale: gli insuccessi della riparazione dei tendini flessori.
Le principali cause di fallimento derivano spesso da una scarsa conoscenza delle corrette tecniche di sutura e rieducazione, oppure da una deliberata mancata aderenza ai protocolli chirurgici e riabilitativi.

👉 La Scuola di Savona, con i suoi 60 anni di storia e i 44 corsi propedeutici finora realizzati, ha sempre ribadito l’importanza di seguire in modo rigoroso le procedure definite fin dagli anni ’70 e progressivamente affinate nel tempo.

Un sentito ringraziamento agli organizzatori del Congresso, ai colleghi e a tutti coloro che contribuiscono ogni giorno alla crescita e al miglioramento della chirurgia della mano in Italia e nel mondo.

📍 Milano, 2–4 ottobre 2025

🥼 Sono lieto di annunciare che prenderò parte al 63° Congresso SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano) in qualit...
16/09/2025

🥼 Sono lieto di annunciare che prenderò parte al 63° Congresso SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano) in qualità di keynote speaker.

📍 L’evento si terrà a Milano, dal 2 al 4 ottobre, presso il Milan Marriott Hotel.
🎙 Nel mio intervento parlerò di un tema complesso ma fondamentale: gli insuccessi della riparazione dei tendini flessori, un argomento cruciale per migliorare le nostre strategie chirurgiche e, soprattutto, i risultati per i pazienti.

🔹 Il congresso rappresenterà una straordinaria occasione di confronto e collaborazione tra specialisti, ricercatori e professionisti del settore. Sarà un’opportunità unica per condividere innovazioni, esperienze e aggiornamenti scientifici di rilevanza internazionale.

📅 Ci vediamo a Milano!

🎙🥼 Nella nuova puntata di "La cura inizia dall'ascolto" (format radiofonico di Qui Salute Magazine in onda su Radio Nost...
02/09/2025

🎙🥼 Nella nuova puntata di "La cura inizia dall'ascolto" (format radiofonico di Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia), il Prof. Mario Igor Rossello ha sottolineato l’importanza di rivolgersi a altamente qualificati per affrontare le che colpiscono una delle parti più complesse e delicate del nostro corpo: la 🖐

Ecco l'intervista completa ⬇

Dopo la pausa estiva, torna "La cura inizia dall'ascolto" su Radio Nostalgia. Protagonista dell’episodio: il Prof. Mario Igor Rossello.

25/08/2025

🖐 Rizoartrosi: una patologia da non sottovalutare 🎙

🔹 L’artrosi è una patologia evolutiva che può interessare qualsiasi articolazione del nostro corpo.

👉 Nella mano, esistono alcune sedi particolarmente significative: la più importante è la base del pollice, dove può svilupparsi la cosiddetta .

Questa condizione può causare dolore e limitazione del movimento, al punto da rendere difficili anche le attività quotidiane più semplici.

🥼 Il trattamento può iniziare in modo conservativo, ma nei casi più gravi o resistenti esistono diverse indicazioni chirurgiche, da valutare e personalizzare in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.

In occasione del Ferragosto, auguro a tutti voi un periodo di serenità e riposo per rallentare e prendersi cura di sé. B...
15/08/2025

In occasione del Ferragosto, auguro a tutti voi un periodo di serenità e riposo per rallentare e prendersi cura di sé. Buone vacanze! 🖐🏖

𝑃𝑟𝑜𝑓. 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐼𝑔𝑜𝑟 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑒𝑙𝑙𝑜

🎙 Nella nuova puntata de “La cura inizia dall’ascolto” (Qui Salute Magazine) in onda su Radio Nostalgia, il Prof. Mario ...
03/06/2025

🎙 Nella nuova puntata de “La cura inizia dall’ascolto” (Qui Salute Magazine) in onda su Radio Nostalgia, il Prof. Mario Igor Rossello ha parlato di una tanto comune quanto spesso sottovalutata: il dito a scatto.

Il Professore ha fatto chiarezza su , e per questa condizione, che può incidere in modo importante sulla qualità della vita di chi ne soffre.

Nella nuova puntata de “La cura inizia dall’ascolto”, format settimanale di Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia, si è parlato di una patologia

Un sentito grazie a tutti! 🙏Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e ...
13/05/2025

Un sentito grazie a tutti! 🙏

Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo dell’evento di sabato 10 maggio “La diagnosi delle lesioni legamentose del polso: un incubo?”, organizzato dal sottoscritto e dalla Dott.ssa Daria Schettini presso Torre San Vincenzo – Casa di Cura Villa Montallegro.

È stata una mattinata ricca di stimoli, dialogo e condivisione, resa possibile solo grazie all’entusiasmo e all’impegno di ognuno di voi.

Ecco alcune parole che abbiamo voluto dedicare a margine dell'evento ➡ https://quisalute.online/attualita/evento-montallegro-polso/

🎙 Il Prof. Rossello è intervenuto ai microfoni di "La cura inizia dall'ascolto" su Radio Nostalgia, per parlare dell'eve...
02/05/2025

🎙 Il Prof. Rossello è intervenuto ai microfoni di "La cura inizia dall'ascolto" su Radio Nostalgia, per parlare dell'evento , organizzato insieme alla Dott.ssa Daria Schettini, dal titolo "La diagnosi delle lesioni legamentose del : un incubo?".
Ecco l'articolo con la video-intervista ⬇

📅 Il congresso si svolgerà sabato 10 maggio, dalle 8:30 alle 12:30, presso Torre San Vincenzo 23 - 24 P in via San Vincenzo, a .

Per iscriversi è possibile mandare un'email a segreteria@montallegro.it

Su tutti i canali di Qui Salute Magazine debutta "La cura inizia dall’ascolto", il nuovo format su Radio Nostalgia dedicato a salute, benessere e lifestyle.

"𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐥𝐬𝐨: 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐛𝐨?" - 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐂𝐌 𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 - 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓Comprendere, riconos...
30/04/2025

"𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐥𝐬𝐨: 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐛𝐨?" - 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐂𝐌 𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 - 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Comprendere, riconoscere e diagnosticare correttamente una lesione ai del . Proprio su questi aspetti si concentrerà l’evento formativo “La diagnosi delle lesioni legamentose del polso: un incubo?”, organizzato dal Prof. Rossello, chirurgo della mano, e dalla Dott.ssa Daria Schettini, specialista in .

➡ L’obiettivo dell’evento è chiaro: focalizzarsi in modo sintetico ed essenziale sugli aspetti diagnostici. Il corso sarà infatti suddiviso in due filoni principali.
✔ Da un lato, la diagnosi clinica della lesione: la semeiologia clinica, il ruolo dell'artroscopia, la valutazione dei segni.
✔ Dall’altro, l’indispensabile contributo della diagnostica strumentale, a partire dalla risonanza magnetica, passando per tutti quegli strumenti che permettono di delineare un quadro lesionale in maniera sempre più precisa.

📍 La giornata si svolgerà sabato 10 maggio, dalle 8:30 alle 12:30, presso Torre San Vincenzo 23 - 24 P in via San Vincenzo, a Genova.
L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie. Ai partecipanti verranno attribuiti 3 crediti ECM.

✉ L’organizzazione scientifica e logistica dell’iniziativa è curata da Villa Montallegro, che riveste il ruolo di provider e segreteria organizzativa dell’evento. Per iscriversi è possibile mandare un'email a segreteria@montallegro.it

“La diagnosi delle lesioni legamentose del polso: un incubo?” – Un evento per fare luce su un tema cruciale e spesso sottovalutato

Auguri a tutti i miei pazienti per una   piena di serenità! Che possiate passare questi momenti con chi amate ❤🖐
18/04/2025

Auguri a tutti i miei pazienti per una piena di serenità! Che possiate passare questi momenti con chi amate ❤🖐

La compressione del   ulnare al   è la patologia più frequente dopo la compressione del nervo mediano al  . 🖐 Si tratta ...
16/04/2025

La compressione del ulnare al è la patologia più frequente dopo la compressione del nervo mediano al .

🖐 Si tratta di una condizione che, se non trattata tempestivamente, può compromettere seriamente la funzionalità della .

🎙🥼 Per comprendere meglio i dettagli di questa , il Prof. Mario Igor , ha approfondito l'argomento ⬇

La compressione del nervo ulnare al gomito è una patologia che colpisce frequentemente i pazienti, subito dopo la compressione del nervo mediano al polso.

Indirizzo

Via Monte Zovetto 27
Genova
16145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia Mano Prof. Rossello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia Mano Prof. Rossello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

CHIRURGO DELLA MANO

La chirurgia della mano è una specialità che nasce per rispondere alle patologie traumatiche e degenerative che affliggono uno dei distretti anatomici più complessi del corpo umano.

Il crescente sviluppo delle conoscenze anatomo-funzionali, biologiche e biomeccaniche dell’organo-mano ha evidenziato nel corso degli anni l’esigenza di figure professionali interamente dedicate allo studio e al trattamento delle numerosissime patologie che affliggono l’organo che più di ogni altro permette all’uomo di esprimere le proprie capacità creative.

Con le mani ognuno di noi costruisce il proprio mondo, dal gesto quotidiano più semplice alle attività più complicate e sofisticate, ma solo quando i meravigliosi meccanismi che ci permettono quasi inconsapevolmente di tradurre nel mondo che ci circonda le attività ideate dal nostro pensiero si spezzano, ci rendiamo conto di quanto sia necessaria la mano per la nostra vita.

Dopo un lungo percorso oggi la Chirurgia della mano possiede una propria identità, Scuole affermate, specialisti che ad essa si dedicano a tempo pieno: una realtà che oggi permette di porre rimedio a lesioni fino a poco tempo fa considerate irreparabili; in questo panorama la Scuola savonese di Chirurgia della mano, fondata da Renzo Mantero più di trent’anni or sono, continua oggi ad essere un punto di riferimento nazionale ed internazionale sia per ogni tipo di patologia, Congenita, Traumatica o Degenerativa.