POL.it Psychiatry on line ITALIA

POL.it è una peer review gli articoli possono essere inviati per una valutazione come attachment ad una email in formato word
“Siamo qui per intaccare l’universo. Altrimenti che senso ha essere qui?"
( - San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011)

CAFFE' E   Carlo Cattaneo Sul
06/11/2025

CAFFE' E Carlo Cattaneo Sul

Caffè e Psichiatria Dialoghi settimanali con i grandi esperti della salute mentale. Ogni settimana, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria...

REVISIONI LETTERATURA
06/11/2025

REVISIONI LETTERATURA

I DISTURBI DELL’ ALIMENTAZIONE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA INTERNAZIONALE (2010–2025) Abstract (Italiano) Negli ultimi quindici anni, i disturbi dell’alimentazione (DA) hanno registrato un’espansione epidemiologica globale, una crescente complessità diagnostica e una moltiplicazione de...

05/11/2025

Atti del Convegno tenutosi a Biella il 24 ottobre 2025 L’ADHD non è solo un disturbo dell’età evolutiva: persiste spesso in età adulta, influenzando pro

05/11/2025

Atti del Convegno tenutosi a Biella il 24 ottobre 2025 L’ADHD non è solo un disturbo dell’età evolutiva: persiste spesso in età adulta, influenzando pro

05/11/2025

Atti del Convegno tenutosi a Biella il 24 ottobre 2025 L’ADHD non è solo un disturbo dell’età evolutiva: persiste spesso in età adulta, influenzando pro

05/11/2025

Atti del Convegno tenutosi a Biella il 24 ottobre 2025 L’ADHD non è solo un disturbo dell’età evolutiva: persiste spesso in età adulta, influenzando pro

05/11/2025

Atti del Convegno tenutosi a Biella il 24 ottobre 2025 L’ADHD non è solo un disturbo dell’età evolutiva: persiste spesso in età adulta, influenzando pro

🎉 50 anni di The Rocky Horror Picture Show!Ma non è solo un film: è un rito, una terapia collettiva, una celebrazione de...
04/11/2025

🎉 50 anni di The Rocky Horror Picture Show!
Ma non è solo un film: è un rito, una terapia collettiva, una celebrazione della libertà.
Ho letto una recensione che mi ha spiazzato. Parla di cinema, certo, ma anche di psichiatria, trauma, identità, desiderio e resistenza. È come se il film fosse una seduta di gruppo, un atto di cura, una festa q***r.
Se ami Rocky Horror, se ti interessa la mente, se vuoi leggere qualcosa che ti apre nuove prospettive… non perdertela.
👉 Eccola qui:
https://www.psychiatryonline.it/recensioni-cinematografiche/per-i-50-anni-di-the-rocky-horror-picture-show/
🖤

Nel 50° anniversario del cult più trasgressivo della storia del cinema, The Rocky Horror Picture Show torna in 4K e diventa oggetto di una recensione psichiatrica e psicoanalitica senza precedenti: tra travestitismo, trauma, desiderio e partecipazione rituale, un viaggio critico nel cuore q***r de...

CAFFE' E   PUNTATA 401Massimo     Clinica
03/11/2025

CAFFE' E PUNTATA 401

Massimo Clinica

Caffè e Psichiatria Dialoghi settimanali con i grandi esperti della salute mentale. Ogni settimana, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria...

  I DUELLANTI di   Un invito alla lettura Un duello che dura 15 anni non è un duello: è una ragione di vita. Joseph  , I...
03/11/2025

I DUELLANTI di Un invito alla lettura
Un duello che dura 15 anni non è un duello: è una ragione di vita. Joseph , I (1908).
, The (1977). Un nemico che diventa custode d’amore.
Una coazione a ripetere che si trasforma in . Un piccolo capolavoro di narrativa

Un duello che dura 15 anni non è un duello: è una ragione di vita. Joseph Conrad, I Duellanti (1908).Ridley Scott, The Duellists (1977). Un nemico che divent...

Pier Paolo  : il cinema come atto poetico a 50 anni dalla morte"La realtà non mi ha mai dato ragione. Ma io continuo a s...
02/11/2025

Pier Paolo : il cinema come atto poetico a 50 anni dalla morte
"La realtà non mi ha mai dato ragione. Ma io continuo a scrivere.” da Lettere luterane

Un viaggio profondo e sconvolgente nel cinema di Pier Paolo Pasolini: da Accattone a Salò, tra poesia, desiderio, potere e psicoanalisi. Scopri come i suoi film diventano ferite aperte nella coscienza collettiva

Il colloquio di Vienna: Giovanni   e Sigmund  , un incontro immaginario
02/11/2025

Il colloquio di Vienna: Giovanni e Sigmund , un incontro immaginario

Prologo: l’inverno e il viaggio Vienna, gennaio 1909. La città è immersa in un silenzio ovattato, come se la neve volesse proteggere i suoi abitanti dal rumore del mondo. Giovanni Pascoli arriva in treno, da Firenze. Il viaggio è stato lungo, interrotto da tremori, da pensieri che non si lascia...

Indirizzo

Via Provana Di Leynì 13
Genova
16167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando POL.it Psychiatry on line ITALIA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a POL.it Psychiatry on line ITALIA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CHI SIAMO...

POL.it è una peer review gli articoli possono essere inviati per una valutazione come attachment ad una email in formato word all’indirizzo boll001@pol-it.org