Giulia Villa Psicologa Genova

Giulia Villa Psicologa Genova Sono una psicologa che opera sul territorio di Genova.

Mi occupo di sostegno psicologico per adulti , adolescenti e di sostegno e valutazione e bambini e supporto alla genitorialità.

29/01/2025
29/09/2023
19/04/2023

💥NON ASPETTARE DI CROLLARE❗❗❗💥
👀😲HAI DUBBI❓INCERTEZZE❓SENSI DI COLPA❓😳😵😞
✅ Tu, Caregiver, sei un familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e di vicinanza e sei partecipe dell'esperienza di malattia del malato e ti impegni nelle attività quotidiane di cura della persona.
in tutto questo!!!
🆘VIENI a trovarci! 💜⬇️⬇️⬇️

07/04/2023

A volte si sente dire "Io non credo nella psicologia", come si trattasse di una sorta di arte divinatoria, qualcosa di magico, di mistico.
La psicologia invece è tutt'altro che una questione di fede, anzi non è proprio nulla di astratto.
Essa ha a che fare con la piena concretezza della vita; aiutare un individuo a sviluppare, sfruttare al meglio le proprie risorse personali e relazionali è il più concreto dei lavori che punta al più concreto dei risultati: la salute e il benessere, essere soddisfatti e vivere appieno la propria esistenza.
Molti sono i fattori che possono minacciare lo stato di benessere dell'individuo, di una coppia, di una famiglia, e causare periodi di disagio e malessere più o meno lunghi, più o meno profondi.
Si tratta di eventi consuenti (un nuovo lavoro, l'educazione dei figli, la nascita di un fratellino) o inattesi (un lutto, una malattia, una separazione), ciascuno di essi ci mette alla prova e non sempre si riesce a superarli da soli.
Chi bussa alla porta del nostro studio molto raramente è un matto...chi chiede un consulto con uno psicologo soffre dello sfinimento di strategie che hanno smesso di funzionare e con il nostro aiuto può sperimentare modi che stanchino meno e portino ad un maggiore benessere.
E' questo che rende differente lo psicologo dall'amico.
Non si tratta solo di una garanzia di accoglienza e privacy, di fondamentalmente differente c'è che noi, come psicologhe, siamo in possesso di strumenti che permettono di cercare e sperimentare INSIEME all'altro il miglior adattamento possibile.
A chi ci chiede come facciamo a sopportare questo lavoro, a tollerare il continuo racconto "delle disgrazie delle persone", rispondiamo che questo lavoro è un costante laboratorio dove si costruiscono speranze e possibilità e ogni giorno, insieme a tutte le persone che incontriamo, facciamo la meravigliosa esperienza che non esistono problemi insuperabili, ma solo problemi per i quali non si è ancora trovato l'adattamento migliore.

07/04/2023

OPEN DAY!!!
Fa bene: parlare, ascoltare, essere ascoltati, piangere, ridere, urlare, guardarsi negli occhi, toccarsi, abbracciarsi, consolarsi, sentirsi utili.
VIENI A CONOSCERCI!!!
PARTECIPA ANCHE TU!!!
Info whatsapp 345 3057155
Il posto c'è ma...
Gradita la prenotazione 💜

04/04/2023

Nessuno sceglie di star male.
Tutti meritano rispetto nella loro sofferenza.

Foto di DSM - Disegno salute mentale

20/03/2023

Non siamo Robot.

♥️

19/02/2023

Le parole hanno conseguenze reali, soprattutto quelle ripetute con costanza.

16/12/2022

"Soffrire per me vuol dire sentirsi continuamente giudicati ed esclusi".

Dedicato a N., perché possa superare l'ostacolo del sentirsi costantemente sbagliati ed estranei al mondo.

Non siamo soli ❤️

03/10/2022

Da qualche ora circola lo sconcerto circa l'uscita dalla casa del Grande Fratello Vip di un ex presentatore di Bim Bum Bam, Marco Bellavia.
Bellavia, da quello che ho capito dai giornali, soffre di depressione e assume psicofarmaci e per questa ragione sarebbe stato preso in giro e/o emarginato da altri concorrenti con frasi del tipo “dovevi startene a casa”, “cosa pensavi di ve**re a fare la psicanalisi” e robe così.
Se le cose sono andate come le ho capite, di certo chi ha usato queste frasi nei confronti di una persona con un problema emotivo così serio, non fa che qualificare se stesso.
Ma allarghiamo lo sguardo: un programma televisivo del genere – come qualsiasi programma televisivo, d'altronde – ha come obiettivo lo share, non certo l'educazione affettiva.
Quando gli autori scelgono Bellavia tra i concorrenti, cosa si aspettano davvero?
Che la sua depressione diventi un motivo di share.
E quando una cosa del genere diventa motivo di share?
Quando spieghiamo una cosa poco interessante come “si può vivere assumendo psicofarmaci facendo una vita qualunque” o “ha avuto una crisi depressiva, oddio cosa succede!” oppure “è stato bullizzato c***a e pupù!”.
Cosa era più probabile che diventasse trend topic? o ?
La risposta mi pare scontata e questo, ancora una volta, spiega come faccia Wanna Marchi a dormire sonni serenissimi.
Buona domenica!

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Villa Psicologa Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Villa Psicologa Genova:

Condividi