Antica Farmacia Erboristeria S. Anna dei frati Carmelitani di Genova

  • Casa
  • Italia
  • Genova
  • Antica Farmacia Erboristeria S. Anna dei frati Carmelitani di Genova

Antica Farmacia Erboristeria S. Anna dei frati Carmelitani di Genova Farmacia Erboristica attiva a Genova da quattro secoli e ancora gestita dai Frati Carmelitani che pro
(1)

"Noi prepariamo le Medicine, Dio ci dà la Salute"
E' questo il motto dell'erboristeria. Un semplice ma autentico invito a ricorrere al Signore, che si coniuga all'attività farmaceutica dei religiosi. I Frati preparano attualmente una svariata gamma di prodotti fitoterapici molto apprezzati e richiesti dalla numerosa clientela. Nel loro laboratorio, attrezzato modernamente, utilizzano con criteri attuali formule magistrali di erboristeria che hanno secoli di vita.

Anche d'inverno non ti dimenticare della cura dei piedi, ecco qui una routine per pelle morbida e profumata 👇
08/11/2025

Anche d'inverno non ti dimenticare della cura dei piedi, ecco qui una routine per pelle morbida e profumata 👇

Aggiungi una nuova abitudine alla tua routine di benessere, specialmente nei mesi più freddi: prenditi cura dei tuoi piedi! Spesso dimenticati e chiusi nelle s

Mal di gola, tosse e raffreddore? Ecco un prontuario erboristico per non farsi trovare impreparati ai malanni dell'inver...
06/11/2025

Mal di gola, tosse e raffreddore? Ecco un prontuario erboristico per non farsi trovare impreparati ai malanni dell'inverno, clicca qui sotto per leggere l'articolo completo👇

Una strategia per ogni stagione! Come ogni anno novembre dà il via alla lunga stagione delle cosiddette "Infezioni Respiratorie Acute". Al momento i dat

La pillola della buonanotte💊
05/11/2025

La pillola della buonanotte💊

31/10/2025

Vi ricordiamo che domani 1 novembre in occasione della festività dei Santi, l'Antica Farmacia sarà chiusa. Sarà regolarmente aperta lunedì 3 con i consueti orari.

La prossima settimana ci aspettiamo con due importanti eventi:

📖 martedì 4 alle 17 frate Ezio presenta il libro di Enrica Monzani "Liguria in cucina" dedicando un focus alle ricette in vista del Natale e all'Acqua di fiori d'arancio 🏵️

📖 giovedì 6 alle 17 frate Ezio presenta il libro di Libereso Guglielmi "Ricette per ogni stagione" dialogando col curatore Claudio Porchia e Malva Moncalvo farmacista

🕍 sabato 8 alle 10 visita guidata Percorso storia e arte

come sempre gli eventi e le visite sono gratuiti ma è necessario prenotarsi, clicca qui per riservarti il tuo posto👇

https://www.erboristeriadeifrati.it/visite-guidate/

La pillola della buonanotte 💊
29/10/2025

La pillola della buonanotte 💊

Pronti a cucinare una ricetta deliziosa? 🍪 “Pan dei Morti” all’Acqua di Fiori d’Arancio 🏵️Ecco una ricetta semplice e al...
25/10/2025

Pronti a cucinare una ricetta deliziosa? 🍪 “Pan dei Morti” all’Acqua di Fiori d’Arancio 🏵️

Ecco una ricetta semplice e alleggerita, con la nota inattesa e soave della nostra Acqua di Fiori d’Arancio. Questo prezioso distillato, noto fin dall’antichità non solo per il suo aroma agrumato, ma anche per le proprietà calmanti e rinfrescanti, dona all’impasto un sentore che evoca il calore mediterraneo e la luminosità che vogliamo infondere anche ai giorni più malinconici.

🥄Ingredienti:

200 g di biscotti secchi (tipo frollini, savoiardi o anche amaretti); 100 g di farina 00; 100 g di zucchero semolato; 60 g di uvetta sultanina; 60 g di fichi secchi (tritati grossolanamente); 50 g di mandorle (o un mix di frutta secca come pinoli, noci, nocciole); 20 g di cacao amaro in polvere; 4 albumi d’uovo (circa 120-130 g); 1 cucchiaino di cannella in polvere; 1 pizzico di chiodi di garofano macinati (o noce moscata); 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g); 2-3 cucchiai di Acqua di Fiori d’Arancio (regolatevi a seconda dell’umidità dell’impasto); zucchero a velo per la finitura.

🥣Preparazione:

Mettete l’uvetta in ammollo in una ciotola con acqua tiepida (o, per un tocco ancora più aromatico, in un po’ di Vin Santo) per circa 15 minuti. Scolatela e strizzatela bene, poi infarinatela leggermente. In un mixer, tritate finemente i biscotti secchi fino a ridurli in polvere. Fate lo stesso con le mandorle. Amalgamate le due “farine” in una ciotola capiente, aggiungendovi la farina 00, lo zucchero, il cacao, la cannella, i chiodi di garofano macinati e il lievito. Unite l’uvetta strizzata e infarinata, e i fichi secchi tritati. Aggiungete gli albumi non montati e i 2-3 cucchiai di Acqua di Fiori d’Arancio. Lavorate l’impasto a mano (è piuttosto appiccicoso, ma è normale!) fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Prelevate piccole porzioni e, con le mani leggermente infarinate, modellate i vostri “pani” dando la classica forma ovale e leggermente schiacciata, lunga circa 8-10 cm. Disponete i Pan dei Morti su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Non cuoceteli troppo: devono rimanere morbidi all’interno! Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia.

Una volta freddi, spolverate generosamente con zucchero a velo setacciato. Il segreto per gustarli al meglio è la pazienza: il Pan dei Morti dà il meglio di sé il giorno dopo.

Capelli forti e in salute? Ecco un articolo dedicato con i rimedi erboristici anticaduta👇
23/10/2025

Capelli forti e in salute? Ecco un articolo dedicato con i rimedi erboristici anticaduta👇

Anche vostra nonna diceva: "Se il buongiorno si vede dal mattino, lindo dev’essere il cuscino..." ? La saggezza popolare racchiusa in questo detto ci ricorda

Indirizzo

Piazza S. Anna, 8/Genova
Genova
16125

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:45 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
15:45 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:45 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
15:45 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30
15:45 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+390102513285

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Farmacia Erboristeria S. Anna dei frati Carmelitani di Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram