25/10/2025
Pronti a cucinare una ricetta deliziosa? 🍪 “Pan dei Morti” all’Acqua di Fiori d’Arancio 🏵️
Ecco una ricetta semplice e alleggerita, con la nota inattesa e soave della nostra Acqua di Fiori d’Arancio. Questo prezioso distillato, noto fin dall’antichità non solo per il suo aroma agrumato, ma anche per le proprietà calmanti e rinfrescanti, dona all’impasto un sentore che evoca il calore mediterraneo e la luminosità che vogliamo infondere anche ai giorni più malinconici.
🥄Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (tipo frollini, savoiardi o anche amaretti); 100 g di farina 00; 100 g di zucchero semolato; 60 g di uvetta sultanina; 60 g di fichi secchi (tritati grossolanamente); 50 g di mandorle (o un mix di frutta secca come pinoli, noci, nocciole); 20 g di cacao amaro in polvere; 4 albumi d’uovo (circa 120-130 g); 1 cucchiaino di cannella in polvere; 1 pizzico di chiodi di garofano macinati (o noce moscata); 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g); 2-3 cucchiai di Acqua di Fiori d’Arancio (regolatevi a seconda dell’umidità dell’impasto); zucchero a velo per la finitura.
🥣Preparazione:
Mettete l’uvetta in ammollo in una ciotola con acqua tiepida (o, per un tocco ancora più aromatico, in un po’ di Vin Santo) per circa 15 minuti. Scolatela e strizzatela bene, poi infarinatela leggermente. In un mixer, tritate finemente i biscotti secchi fino a ridurli in polvere. Fate lo stesso con le mandorle. Amalgamate le due “farine” in una ciotola capiente, aggiungendovi la farina 00, lo zucchero, il cacao, la cannella, i chiodi di garofano macinati e il lievito. Unite l’uvetta strizzata e infarinata, e i fichi secchi tritati. Aggiungete gli albumi non montati e i 2-3 cucchiai di Acqua di Fiori d’Arancio. Lavorate l’impasto a mano (è piuttosto appiccicoso, ma è normale!) fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Prelevate piccole porzioni e, con le mani leggermente infarinate, modellate i vostri “pani” dando la classica forma ovale e leggermente schiacciata, lunga circa 8-10 cm. Disponete i Pan dei Morti su una teglia coperta di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Non cuoceteli troppo: devono rimanere morbidi all’interno! Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia.
Una volta freddi, spolverate generosamente con zucchero a velo setacciato. Il segreto per gustarli al meglio è la pazienza: il Pan dei Morti dà il meglio di sé il giorno dopo.