Rifit Riabilitazione

Rifit Riabilitazione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rifit Riabilitazione, Fisioterapista, Via Murtola 25R, Genova.

23/11/2025

Quando posso tornare a correre dopo l’intervento al crociato? 🏃‍♂️

In questo video ti mostro alcuni degli esercizi più importanti per capire se il ginocchio risponderà bene ad alcuni test… ma attenzione:

👉 il ritorno alla corsa è molto più complesso di così.
Ci sono molti altri criteri fondamentali che non possono essere approfonditi in un video così breve.

Li troverai spiegati in modo chiaro e completo nel prossimo post a carosello.

Con calma, progressione… e sempre con l’ok del tuo specialista. 💬📞

📉 DROP JUMP: reattività e stiffness in un solo testDue fasi, tante informazioni utili.🔹 DJ (Drop Jump): l’atleta scende ...
21/11/2025

📉 DROP JUMP: reattività e stiffness in un solo test

Due fasi, tante informazioni utili.

🔹 DJ (Drop Jump): l’atleta scende da un box, atterra e rimbalza rapidamente → misura reattività, stiffness degli arti inferiori e capacità di produrre forza in tempi molto brevi (RSI: Reactive Strength Index).

🔹 Atterraggio + Ri-salto: analizzare entrambe le fasi aiuta a capire come l’atleta assorbe il carico eccentrico e quanto rapidamente riesce a trasformarlo in energia elastica.

💡 Confrontare altezze, tempi di contatto e qualità dell’atterraggio permette di monitorare esplosività, efficienza del ciclo SSC e readiness neuromuscolare. Utilissimo in performance, prevenzione e return to play.

16/11/2025

📊 ACL Rehab & Drop Jump Analysis

Durante il recupero da una lesione al crociato, monitorare come gestisci l’atterraggio è tanto importante quanto valutare la forza che generi.

🔹 Il Drop Jump (DJ) è uno dei test chiave che utilizziamo in RIFIT per analizzare:

capacità di assorbire e riciclare forza rapidamente

controllo neuromuscolare in fase di atterraggio

simmetria tra gli arti

reattività e stiffness dell’arto inferiore

👉 Nel percorso di ritorno in campo, non conta solo “quanto salti”, ma come atterri.
Dati e sensazioni devono avanzare insieme: la misurazione orienta, l’atleta conferma.

📈 CMJ vs SJDue salti, due informazioni diverse.🔹 CMJ: con contro-movimento → misura la potenza esplosiva e l’efficienza ...
09/11/2025

📈 CMJ vs SJ
Due salti, due informazioni diverse.

🔹 CMJ: con contro-movimento → misura la potenza esplosiva e l’efficienza dello stretch-shortening cycle.
🔹 SJ: da posizione statica → valuta la forza concentrica pura.

💡 Confrontarli aiuta a capire quanto bene l’atleta sfrutta il ciclo eccentrico e a monitorare progressi o ritorno in campo.

07/11/2025

Con Erica entriamo nella fase 3 della riabilitazione degli hamstrings 🔥
Qui il focus si sposta su forza avanzata, potenza e controllo in dinamica.
L’obiettivo? Preparare il muscolo a gestire velocità, cambi di direzione e gesti sport-specifici 🏃‍♀️💨

Stiamo tornando sempre più vicini al return to play ✅

06/11/2025

HAMSTRING | Phase 2 Rehab

Con Erica proseguiamo il percorso con 5 esercizi per la seconda fase post lesione degli hamstrings 🦵
In questa fase si lavora su forza, controllo e stabilità, preparando il muscolo a gestire carichi più intensi ⚡

02/11/2025

"📊 ACL Rehab & Data Tracking

Mentre stai recuperando da una lesione al crociato, raccogliere dati è fondamentale per monitorare i progressi nel percorso riabilitativo.

🔹 SJ (Squat Jump) e CMJ (Countermovement Jump) sono due test che utilizziamo in RIFIT per valutare:

forza esplosiva

simmetria tra gli arti

capacità di generare e assorbire forza

👉 Numeri e sensazioni devono crescere insieme: il dato guida la decisione, non la sostituisce.

"

HAMSTRING | Early Stage RehabCon Erica vediamo 4 esercizi fondamentali per la fase iniziale post lesione degli hamstring...
28/10/2025

HAMSTRING | Early Stage Rehab

Con Erica vediamo 4 esercizi fondamentali per la fase iniziale post lesione degli hamstrings 🦵

Obiettivo: ridurre il dolore, riattivare il muscolo e preparare il ritorno al movimento in sicurezza 🔁

🎯 Hamstring Rehab ProgressionDalla fase iniziale alla fase finale: controllo, forza e ritorno alla performance.Early Sta...
26/10/2025

🎯 Hamstring Rehab Progression
Dalla fase iniziale alla fase finale: controllo, forza e ritorno alla performance.

Early Stage → attivazione e isometria
Late Stage → forza eccentrica e velocità

Step by step. Precisione prima della potenza. ⚡️

🤔 Cos’è il pavimento pelvico? Scopriamolo insieme a
24/10/2025

🤔 Cos’è il pavimento pelvico? Scopriamolo insieme a

19/10/2025

✨ Diamo il benvenuto a Eleandra Castiglione! ✨

Siamo felici di avere nel nostro team Eleandra, fisioterapista OMPT specializzata nella riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico femminili e maschili.

🌸 Che tu abbia bisogno di supporto dopo il parto, durante l’attività sportiva, in menopausa o dopo un intervento chirurgico, Eleandra è qui per aiutarti a ritrovare benessere e qualità di vita.

📍 La trovi presso lo studio Rifit, il martedì pomeriggio dalle 14:30
💬 Prenota la tua consulenza e inizia il percorso verso il tuo benessere!

16/10/2025

I nostri atleti non tornano in campo “a sensazione”.

Con Ankle Go, ogni rientro passa dai test funzionali: forza, equilibrio e controllo, misurati con precisione.

"

Indirizzo

Via Murtola 25R
Genova
16157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rifit Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare