Prof. Massimo Nicolo' - Oculista Retinologo

Prof. Massimo Nicolo' - Oculista Retinologo Responsabile Centro Retina Medica, Maculopatie e Uveiti - Università di Genova

Approvata in Regione Liguria la nuova tariffa per eseguire nella stessa seduta operatoria l’intervento chirurgico di est...
22/06/2025

Approvata in Regione Liguria la nuova tariffa per eseguire nella stessa seduta operatoria l’intervento chirurgico di estrazione della cataratta e la contestuale iniezione intravitreale di un impianto biodegradabile a lento rilascio di desametasone (cortisone) in pazienti con retinopatia diabetica o infiammazione intraoculare.

Nel contesto clinico di pazienti affetti da cataratta associata a patologie retiniche che comportano edema maculare come la retinopatia diabetica, si può valutare l’opportunità di eseguire, nella stessa seduta chirurgica, l’intervento di facoemulsificazione con impianto di cristallino artificiale e l’iniezione intravitreale di impianto intravitreale di desametasone a lento rilascio.

L’associazione delle due procedure risponde a un duplice obiettivo: da un lato, rimuovere la cataratta per migliorare l’acuità visiva e la trasparenza del mezzo oculare; dall’altro, controllare efficacemente il quadro infiammatorio o edematoso retinico che potrebbe essere esacerbato dalla chirurgia stessa. È infatti noto che, in soggetti predisposti come i pazienti diabetici con retinopatia diabetica, l’intervento di cataratta può rappresentare un fattore scatenante o aggravante la retinopatia diabetica, con conseguente compromissione funzionale nonostante il buon esito tecnico dell’intervento.

L’impiego del desametasone a lento rilascio si è dimostrato efficace nel ridurre l’edema maculare e migliorare la funzione visiva in numerosi studi clinici. La sua somministrazione contestuale all’intervento consente una copertura terapeutica immediata del periodo post-operatorio critico, evitando la necessità di un’iniezione intravitreale differita e migliorando l’aderenza al trattamento da parte del paziente.

Dal punto di vista clinico, i vantaggi attesi includono un recupero visivo più rapido e duraturo, una riduzione del rischio di peggioramento dell’edema, e un minor numero di trattamenti intravitreali aggiuntivi nel breve periodo.
Unica avvertenza è monitorare nel periodo post-operatorio l’andamento della pressione oculare che talvolta tende ad aumentare.

25/04/2025

🔔 “Non vedo più niente.”
È con questa frase che la vita di Ester è cambiata per sempre. Da quel momento ha iniziato a donare il suo tempo, la sua voce, la sua forza… a chi sta perdendo la vista e ha bisogno di ascolto.

Nel nostro nuovo articolo, ti raccontiamo la sua storia. Quella di una donna che ogni giorno risponde al telefono di SOS Macula, il primo call center in Italia dedicato alla maculopatia creato da

🎧 Ma Ester non dà solo informazioni. Dà presenza, empatia, coraggio.

💗 Ecco perché la sua voce vale più di mille risposte.
Ecco perché merita di essere ascoltata anche lei.

📌 Nell’intervista di Ester a cura del nostro Direttore troverai:

✔ Cos’è davvero la maculopatia
✔ Perché colpisce anche chi non lo dice
✔ La storia d’amore e cura tra Ester e suo marito
✔ Cosa serve per rendere visibile l’invisibile
✔ Il sogno: una Giornata Nazionale per chi sta perdendo la vista

🫶 Leggi l’articolo completo su PinkSociety.it e lasciati ispirare da chi trasforma il dolore in presenza. Perché ogni voce conta. E questa è una voce che cura.
https://pinksociety.it/2025/04/25/ester-la-donna-che-ascolta-litalia-che-non-vuole-diventare-cieca/

Ieri a margine di un convegno una coppia di miei pazienti mi e’ venuta incontro per stringermi la mano. Questa stretta d...
13/04/2025

Ieri a margine di un convegno una coppia di miei pazienti mi e’ venuta incontro per stringermi la mano. Questa stretta di mano va oltre il gesto formale: è un abbraccio tra anime, un ringraziamento silenzioso che vale più di mille parole. È la celebrazione di una fiducia ripagata, di una cura andata a buon fine, di una speranza che non si è spenta. In questo scambio c’è tutta la bellezza del rapporto umano che si crea quando la medicina incontra l’empatia.

Le maculopatie essudativa oggi possono e devo essere diagnosticate precocemente. Se individuate per tempo devono essere ...
12/04/2025

Le maculopatie essudativa oggi possono e devo essere diagnosticate precocemente. Se individuate per tempo devono essere trattate tempestivamente con le iniezioni intravitreali che devono essere somministrate in modo continuativo seguendo precisi protocolli.

Ne abbiamo parlato oggi a Imperia dove ho partecipato alla giornata di screening per le maculopatie organizzata dal Comitato Macula in collaborazione con gli oculisti dell’ospedale, il primario dr. Gianmaria Venturino e i suoi collaboratori la dr.ssa Chiara Toma e il dr. Tommaso Cannavacciuolo.
132 cittadini asintomatici sono stati sottoposti all’esame OCT e di questi 20 avevano una forma iniziale di maculopatia.

12/04/2025
Vi aspettiamo!
11/04/2025

Vi aspettiamo!

29/03/2025

Ringrazio il Dott.Enrico Cirone per l'intervista e per l'articolo che credo possa essere utile a tutti.
Buon Sabato.

Condivido con voi l’articolo che parla dell’attività del Centro Glaucoma dell’Ospedale di Rapallo. Lontani dai riflettor...
16/03/2025

Condivido con voi l’articolo che parla dell’attività del Centro Glaucoma dell’Ospedale di Rapallo. Lontani dai riflettori gli oculisti che vi lavorano curano con dedizione e competenza centinaia di pazienti inviati dal territorio della ASL4.

24/02/2025
👁️ Ai Magazzini del Cotone in occasione della seconda giornata del convegno “Macula 2025” 🕦 3 minuti ➡️ Abbiamo eseguito...
24/01/2025

👁️ Ai Magazzini del Cotone in occasione della seconda giornata del convegno “Macula 2025”

🕦 3 minuti ➡️ Abbiamo eseguito una OCT a distanza (tomografia ottica computerizzata), un esame rapido, sicuro e non invasivo che da’ informazioni preziose sullo stato della retina e della macula. L’esame da remoto ha permesso di effettuare la scansione della retina con un semplice esame, senza alcun liquido di contrasto oppure gocce, nel tempo di 3 minuti

💻 Il medico era presente ai Magazzini del Cotone, il paziente e lo strumento erano nella nuova Casa della Salute di Genova Voltri.
L’esame può essere pilotato da remoto !

🏥 La sperimentazione prevede il medico che sarà presente in ospedale e potra’ vistare i pazienti nei luoghi prescelti, una farmacia, una casa di comunità, un ambulatorio. Il vantaggio è una diagnosi certa con la possibilità di limitare gli spostamenti, venendo incontro così alle esigenze di anziani e invalidi.

‼️Si muove lo strumento non il paziente. Questo è il futuro della telemedicina

31/12/2024

Nell’augurare a tutti voi un buon fine 2024 e inizio 2025 anche quest’anno devo mettervi in guardia dal pericolo che durante i vari brindisi un tappo di spumante possa colpirvi per sbaglio proprio nell’occhio. Per cui facciamo estrema attenzione quando apriamo una bottiglia ma anche quando siamo vicini a qualcuno che sta aprendo una bottiglia.

13/12/2024

👁️ OCCHIO AL GIOVEDÌ! 👁️
❓Come si gestiscono le MACULOPATIE?
Le maculopatie di origine infiammatoria/autoimmune vanno riconosciute per tempo e gestite con l’osservazione oppure con terapie sistemiche somministrate tempestivamente.
Ci sono casi caratterizzati da segni clinici suggestivi associati ad anamnesi che si sono rivelate importanti. In questi casi i riscontri osservati dall’imaging multimodale hanno consentito di arrivare alla diagnosi finale.
🔍 Nell'immagine trovate un caso di Acute Exudative Polimorphous Vitelliform Maculopathy, caratterizzato da estese aree di accumulo di materiale vitelliforme al polo posteriore responsabili di distacchi sierosi del neuroepitelio che non infrequentemente viene scambiata per corioretinopatia sierosa centrale.

📅 Non dimenticare che MACULA 2025 ti aspetta il 23 e il 24 gennaio a Genova.
L’iscrizione è gratuita, ma necessaria https://www.maculainliguria.it/iscrizioni/

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Massimo Nicolo' - Oculista Retinologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Massimo Nicolo' - Oculista Retinologo:

Condividi

Digitare