
15/07/2025
🥤 L’importanza dell’idratazione durante l’attività fisica estiva
Quando le temperature salgono, il nostro corpo deve lavorare di più per mantenere l’omeostasi termica. Se a questo aggiungiamo l’attività sportiva, il rischio di disidratazione aumenta notevolmente. Per chi si allena in estate, l’idratazione non è solo importante, è essenziale — per la performance, per la salute e per la sicurezza.
💦 Perché l’idratazione è così cruciale?
Durante l’attività fisica il nostro corpo dissipa calore principalmente attraverso la sudorazione. In estate, però, la sudorazione aumenta notevolmente, portando con sé non solo perdita di acqua, ma anche di elettroliti fondamentali come sodio, potassio, magnesio e cloro.
Questa perdita può avere effetti significativi:
• 💢 Aumento della fatica
• 🧠 Calo della concentrazione e dei riflessi
• 🦵 Crampi muscolari
• ❤️🔥 Aumento della frequenza cardiaca
• ⚠️ Rischio di colpi di calore o disidratazione severa
📊 Cosa dice la scienza
Secondo l’EFSA (European Food Safety Authority), la perdita del 2% del peso corporeo in liquidi può già compromettere significativamente le prestazioni fisiche e cognitive. Per un adulto di 70 kg, questo equivale a circa 1,4 litri di liquidi persi — una quantità che si può raggiungere facilmente durante un allenamento intenso sotto il sole.
Inoltre, studi come quelli pubblicati sul Journal of Athletic Training evidenziano che l’idratazione ottimale migliora la termoregolazione, il flusso sanguigno e l’efficienza muscolare.
✅ Come idratarsi correttamente
1. Pre-attività: Bere 300-500 ml di acqua nelle 2 ore precedenti l’esercizio.
2. Durante l’attività: Bere regolarmente ogni 15-20 minuti, soprattutto se si suda molto (circa 150-250 ml a intervallo).
3. Dopo l’attività: Reintegrare i liquidi persi bevendo 1,2-1,5 volte la quantità persa con il sudore (es. se hai perso 1 kg, bevi 1,2-1,5 litri).
💡 Trucco pratico: Controlla il colore delle urine. Se è chiaro, sei ben idratato. Se è scuro, hai bisogno di bere di più.
🧂 Acqua o sali minerali?
Per attività leggere (