
11/09/2025
PERFORMANCE SENZA CROLLI
Come fare?
Come ho già detto in alcuni post precedenti, bisogna lavorare bene a monte, scegliendo la categoria di peso in cui combattere in maniera oculata.
Non bisogna cadere nel tranello del “scendo di una categoria e vinco facile”, perché in questa maniera ci infiliamo in un mare di guai, e la riuscita della performance diventa quasi casuale.😰
Fare il peso non significa essere pronti a combattere! Purtroppo spesso ci si accorge di questo solo quando le gambe iniziano a mollare al secondo round.🥴
Come affrontare un match nella maniera giusta?
➡️ Valutando la quantità di massa grassa e di massa magra: da questo dipenderà quanto peso poter perdere in tempi ragionevoli e senza fare danni
➡️ Pianificando la perdita di peso in non meno di 4-6 settimane per evitare di perdere massa muscolare e compromettere la performance
➡️ Mantenendo un apporto di carboidrati sensato fino all’ultimo giorno (il glicogeno serve eccome!!)
➡️ Evitando di tagliare i liquidi last minute
➡️ Evitando di fare esperimenti troppo a ridosso del match
Quindi:
✅ scegli insieme al tuo coach e al tuo nutrizionista in che categoria combattere
Per informazioni e appuntamenti:
👩🏻⚕️ Dott.ssa Lorenza Romano Dietista
🍎 Nutrizionista clinica e sportiva
🏋🏻♀️🥊 Istruttore di functional training e sport da combattimento
☎️ 349.4002962
📍 Via XX Settembre 34/5, Genova