Dott. Davide Guerra - Nutrizionista a Genova

Dott. Davide Guerra - Nutrizionista a Genova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Davide Guerra - Nutrizionista a Genova, Nutrizionista, Via XX Settembre 14/27, Genova.

⏰ Ti alleni al mattino?Organizzare bene l’alimentazione può fare la differenza su energia, performance e recupero 💪Molti...
04/11/2025

⏰ Ti alleni al mattino?

Organizzare bene l’alimentazione può fare la differenza su energia, performance e recupero 💪

Molti pensano che allenarsi presto significhi “non mangiare” o “arrangiarsi”…

In realtà basta strutturare bene la giornata per allenarti al top ✅

In questo carosello trovi:

🥣 Idee per la colazione
💡 Quando ha senso allenarsi a digiuno
🥛 Cosa mangiare nel post workout
🍽️ Come gestire i pasti nel resto della giornata
⚠️ Errori comuni da evitare

Ricorda: non esiste una regola uguale per tutti — la strategia giusta è quella che si adatta al tuo corpo, ai tuoi ritmi e ai tuoi obiettivi.

Vuoi ottimizzare la tua alimentazione per allenarti meglio e ottenere risultati concreti?

👇 Scrivimi “MATTINO” in DM e ti aiuto a costruire il tuo piano 🔥

30/10/2025

Tutti cercano l’integratore “giusto” per migliorare la performance…
ma pochi pensano alla cosa più semplice (e più efficace): l’idratazione💧

Essere disidratati anche solo del 2% può ridurre la performance e la concentrazione durante l’allenamento.

👉 Non è dopo che devi preoccuparti di bere, ma prima e durante.
La maggior parte delle persone non è disidratata dopo l’allenamento, ma ci arriva già così.
E in quel caso nessun integratore potrà compensare.

✅ Bevi in modo costante nell’arco della giornata
✅ Arriva all’allenamento già idratato
✅ Continua a bere anche durante

Solo così vedrai davvero la differenza in termini di energia e rendimento.

💬 Se vuoi capire come strutturare la tua alimentazione e l’integrazione in modo personalizzato, scrivimi: ne parliamo insieme!

27/10/2025

🍽️ Quando si parla di nutrizione, non basta sapere cosa fare: è fondamentale capire perché!

Ti hanno mai detto “non mangiare i carboidrati la sera” o “evita certe verdure” senza spiegarti il motivo?
👉 Se un consiglio non ha un perché logico, probabilmente non ha nemmeno una base scientifica.

Chiedere spiegazioni non è mancanza di fiducia, è parte del tuo percorso di educazione alimentare.
Solo così puoi comprendere davvero ciò che stai facendo e imparare a gestire la tua alimentazione in autonomia, nel lungo periodo 🥗

Nel mio lavoro non mi limito a dire “fai così”, ma ti spiego sempre perché lo stiamo facendo. Perché capire significa diventare consapevoli e la consapevolezza è la chiave per imparare a mangiare per la vita 👨‍⚕️

💬 Se vuoi un percorso in cui ogni scelta abbia un senso e un perché chiaro, scrivimi: iniziamo insieme!

23/10/2025

Nel 2025 dovremmo ormai saperlo: non esistono alimenti buoni o cattivi e nessun cibo da solo fa ingrassare o dimagrire.

A fare la differenza è l’equilibrio complessivo, non il singolo piatto.
Privarsi di tutto non significa mangiare sano.
Significa solo trasformare l’alimentazione in una gabbia fatta di regole e sensi di colpa.

🍕 Pizza, lasagne e dolci possono convivere con un’alimentazione equilibrata se impari a gestire quantità e frequenze.
Perché un piano alimentare sano non è quello perfetto, ma quello che puoi mantenere per tutta la vita.

💬 Se anche tu vuoi imparare a mangiare in modo consapevole e smettere di sentirti in colpa per ciò che mangi, scrivimi: insieme possiamo costruire un percorso sostenibile e davvero tuo!

Ottobre = mese della zucca! 🧡Ma lo sapevi che la zucca non è tecnicamente una verdura?In realtà è un ortaggio (appartene...
20/10/2025

Ottobre = mese della zucca! 🧡

Ma lo sapevi che la zucca non è tecnicamente una verdura?
In realtà è un ortaggio (appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee), ma in cucina la usiamo come se lo fosse… e con ottimi motivi! 👩‍🍳

✅ Poche calorie
✅ Ricca di fibre, vitamina A e antiossidanti
✅ Sazia, gustosa e super versatile

Perfetta per vellutate, risotti, al forno o anche per dolci autunnali 🍂

Attenzione però:
👉 tutto dipende da come la cucini
👉 e i semi di zucca non sono verdura (sono calorici e hanno valori diversi!)

In poche parole: la zucca è un vero jolly stagionale — sana, buona, economica e perfetta per mille ricette 👌

Vuoi qualche idea per usarla al meglio nella tua alimentazione?
💬 Scrivimi in DM, ti aiuto volentieri!

16/10/2025

Fai fatica a finire i pasti durante la fase di bulk? Non sei l’unico 😅

Quando le calorie aumentano, anche i volumi di cibo possono diventare difficili da gestire…ma ci sono strategie semplici per rendere tutto più sostenibile👇
✅ Scegli fonti di carboidrati meno voluminose (pasta e pane anziché riso basmati o polenta)
✅ Integra cibi più densi caloricamente, come biscotti o dolci, senza sensi di colpa: in un piano bilanciato c’è spazio anche per ciò che ti piace
✅ E soprattutto, personalizza il tuo piano alimentare in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita

Ricorda: un buon bulk non è solo questione di calorie, ma anche di sostenibilità nel tempo.

Se vuoi capire come gestire meglio la tua alimentazione e costruire un piano davvero su misura,scrivimi! 👨‍⚕️

💬 Ti è mai capitato di faticare a finire i pasti in bulk?
Scrivimelo nei commenti 👇

13/10/2025

🍽️ Fase di bulk e volumi di cibo troppo alti?
È uno dei problemi più comuni quando si aumenta l’introito calorico per costruire massa muscolare.

👉 Ma ci sono strategie semplici per gestirlo meglio:
✅ Dividi le calorie in più pasti durante la giornata, aggiungi merende o uno spuntino pre-nanna
✅ Scegli fonti di carboidrati più “compatte” (pasta, pane) e limita quelle che si gonfiano troppo in cottura (riso basmati, polenta, purè)
✅ Alterna più fonti di carboidrati nello stesso pasto per evitare monotonia e rendere tutto più gestibile

💡Ricorda: nella fase di massa, non conta solo cosa mangi, ma anche come gestisci i volumi.
Rendere la dieta sostenibile è il modo migliore per mantenerla nel tempo e continuare a crescere in modo costante.

Se il video ti è stato utile, lascia un like e seguimi per altri consigli pratici su nutrizione e allenamento 💪

10/10/2025

🏋️‍♂️ Vuoi impostare correttamente la tua fase di bulk?
Ricorda: senza il giusto allenamento, nessun surplus calorico farà crescere i tuoi muscoli.

💡 Mangiare di più serve solo se il corpo ha un motivo per costruire nuovo tessuto muscolare. E quel motivo glielo dai tu, con uno stimolo allenante progressivo e un piano strutturato nel tempo.

⚖️ Se il peso sale ma l’aumento è soprattutto grasso, il problema non è la dieta, ma l’allenamento: allenati con criterio, migliora le performance e sfrutta davvero il surplus calorico per costruire muscoli, non solo chili.

🧠 E se non sei sicuro di come impostare allenamento e alimentazione, rivolgiti a un professionista: è il modo migliore per avere risultati reali e duraturi.

Se ti è stato utile, lascia un like e seguimi per altri consigli su nutrizione e performance 💪

08/10/2025

🍽️ Costruire massa muscolare non significa mangiare solo proteine!

Uno degli errori più comuni è credere che “più proteine = più muscoli”...ma non è così.

✅ Proteine: 1.6–2.2 g/kg di peso corporeo → oltre non serve
✅ Grassi: 0.5–1.5 g/kg → fondamentali per ormoni e salute
✅ Carboidrati: il vero carburante per allenarsi e recuperare al meglio

⚖️ Il segreto? Equilibrio e varietà.

Non fossilizzarti sulla solita combo riso-pollo-broccoli: anche i micronutrienti contano per la salute e le performance.

Se questo video ti è stato utile per capire come impostare la tua fase di massa, lascia un like e seguimi per altri consigli su nutrizione e allenamento 💪

02/10/2025

💪 Vuoi costruire massa muscolare?
Il primo passo è impostare un surplus calorico intelligente.

👉 Non basta mangiare di più: il surplus va calibrato in base al tuo livello
🔹 Neofiti → possono spingersi un po’ più in alto, il corpo ha ampi margini di crescita
🔹 Intermedi/avanzati → meglio un surplus più contenuto (200–400 kcal al giorno), per evitare di accumulare troppa massa grassa

⚖️ Ricorda: esagerare con le calorie significa sì più nutrienti, ma anche più grasso da smaltire dopo… rischiando di perdere parte dei guadagni ottenuti.

✅ Morale: surplus sì, ma con criterio.

Se ti è stato utile, seguimi per altri consigli pratici sulla fase di massa👇

29/09/2025

🥛 Latte e prodotti senza lattosio: servono davvero a tutti?

La risposta è semplice: se non sei intollerante, non c’è alcun vantaggio a preferirli.
⚖️ Hanno le stesse calorie e nutrienti dei prodotti con lattosio, l’unica differenza è che il lattosio è già “tagliato” dall’enzima, quindi più facile da digerire per chi non lo tollera.

👉 E sai perché sembrano più dolci? Non c’è zucchero aggiunto! È solo una questione di chimica degli zuccheri (glucosio e galattosio separati hanno un potere dolcificante maggiore).

✅ In sintesi: se vuoi, puoi usarli anche senza intolleranza, ma non ti daranno benefici extra.

25/09/2025

🍂 Autunno = periodo di massa?
Non sempre la risposta è “sì”. Prima di partire con un surplus calorico è fondamentale valutare la condizione di partenza: a volte serve prima un breve periodo di definizione per avere risultati migliori nel lungo termine 💪

Ricorda: massa non significa solo più calorie, ma anche strategia, costanza e il giusto timing.

👉 Nei prossimi reel parlerò di come affrontare al meglio il periodo di massa.
Se ti interessa, lascia un like e seguimi per non perderti i prossimi contenuti!

Indirizzo

Via XX Settembre 14/27
Genova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide Guerra - Nutrizionista a Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare