12/09/2025
🚫 Oggi vi parlo di un concetto che, secondo la mia visione di nutrizione, non dovrebbe nemmeno essere nominato quando si parla di educazione alimentare: il “pasto sgarro”.
❌ Non mi piace questa definizione perché trasmette l’idea che l’alimentazione sana sia una privazione costante e che quel momento “libero” serva a recuperare tutto ciò che non si è mangiato durante la settimana.
✅ La realtà è che il cosiddetto pasto libero va vissuto con serenità:
come occasione per condividere tempo con amici e familiari 👫
senza ansia e senza sensi di colpa
senza trasformarlo in un momento di abbuffata che rischia di compromettere i progressi
Il vero equilibrio si trova imparando a gestire quantità e frequenze durante la settimana, capendo che nessun alimento va demonizzato. Solo così si impara a vivere il cibo con serenità, senza paure e senza abbandonare i buoni propositi.
💡 Ricorda: il cambiamento non nasce dal controllo estremo, ma da un percorso sostenibile e consapevole.