Dott. Andrea Maria Scarpa - Genesthetique

Dott. Andrea Maria Scarpa - Genesthetique Centro Medico Genesthetique: Medicina Rigenerativa, M. Estetica, Laser, Nutrizione Clinica, Chirurgia

Da Genesthetique si possono eseguire tutti i più moderni trattamenti per la cura del viso e del corpo, per donne e uomini di ogni fascia d’età: Prp per combattere segni del tempo e contrastare la calvizie, ma anche per il recupero da infortuni sportivi, artrosi e tendinopatia di spalla e ginocchio, atrofia vaginale. Lipofilling, Nanograft, Filler per le labbra e per le rughe, Rinofiller, Laserterapia, Peeling, Microdermoabrasione, Carbossiterapia, Radiofrequenza, Botulino, Blefaro non chirurgica, Trap, Needling, Rimozione fibromi e xantelasmi, Protocollli anticellulite e antismagliature, trattamenti per il grasso localizzato e per la lassità cutanea, Nutrizione (Clinica, Antiaging e Sportiva), Impedenziometria.

La terapia endovenosa con sangue ozonizzato consiste nel prelevare una piccola quantità di sangue del paziente, che vien...
27/10/2025

La terapia endovenosa con sangue ozonizzato consiste nel prelevare una piccola quantità di sangue del paziente, che viene ozonizzata e reinfusa immediatamente attraverso lo stesso circuito chiuso, senza alcuna manipolazione esterna. 💧✨

Il suo meccanismo d’azione principale è quello di attivare i sistemi endogeni antiossidanti.
𝐐𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞, perché:
• 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐨𝐬𝐬𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 🔥
• 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🌿
• 𝐫𝐢𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 🛡️

Inoltre, migliora la perfusione e l’ossigenazione periferica, favorendo:
• più energia cellulare ⚡
• migliore performance fisica 💪
• maggiore chiarezza e vitalità mentale 🧠✨

Le controindicazioni sono poche ma precise:
🚫 gravidanza
🚫 ipertiroidismo non compensato
🚫 favismo (deficit di G6PD)
🚫 atleti agonisti (la terapia è considerata doping in ambito competitivo)

🏅 Nel mondo dello sport professionistico, il 𝐏𝐑𝐏 è ormai una realtà consolidata.Secondo uno studio condotto su 𝟒𝟔 medici...
14/10/2025

🏅 Nel mondo dello sport professionistico, il 𝐏𝐑𝐏 è ormai una realtà consolidata.

Secondo uno studio condotto su 𝟒𝟔 medici di squadre d’élite, il 𝟗𝟑% utilizza il 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐦𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐞 (𝐏𝐑𝐏) per trattare gli atleti.

💡 Il dato è significativo: il PRP è oggi uno 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 per favorire il recupero e la rigenerazione dei tessuti.

📊 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨:
• 𝟗𝟑% dei medici usa PRP nella pratica clinica
• 𝟕𝟐% esegue le infiltrazioni con 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚
• Le lesioni più trattate: 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐢𝐧𝐞𝐞, in particolare 𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨

⚕️ L’esperienza clinica nel mondo sportivo dimostra come il PRP possa essere un 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 nella medicina rigenerativa applicata alla performance.

✨ Ovviamente, 𝐜𝐡𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐑𝐏 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ fa la vera differenza tra una terapia efficace e una terapia inutile.
La 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, la 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚, i 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 e il 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 sono ciò che trasformano un semplice prelievo in una 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚.

📚 Fonte: Kantrowitz A., Timm J., Miller C., Defining Platelet-Rich Plasma Usage by Team Physicians in Elite Athletes, Orthopaedic Journal of Sports Medicine, 2018; 6(5):2325967118777821.


✨ Le nuove piattaforme laser consentono oggi di trattare in modo mirato rosacea, cuperose e microangiopatie, patologie c...
13/10/2025

✨ Le nuove piattaforme laser consentono oggi di trattare in modo mirato rosacea, cuperose e microangiopatie, patologie che fino a pochi anni fa avevano soluzioni solo parziali.

💡 Il fascio di luce colpisce selettivamente i capillari dilatati, eliminandoli senza danneggiare i tessuti circostanti e migliorando visibilmente la texture della pelle 🌿.

🎥 Segui la mia intervista a Qui Salute Magazine 👇

https://quisalute.online/dermatologia/benessere-pelle-laser-risultati/?fbclid=IwZnRzaANZxTFleHRuA2FlbQIxMQABHtemkeMLOYm9bO_lHTo07YT0Rj7Z3iXRXPoDHzGUSosloAXByLAY1C478oMg_aem_0PX-sYQn1OnB8JH9Eh-RQQ

Il successo di un trattamento laser dermatologico non dipende solo dal macchinario, ma soprattutto dalla manualità e dall’esperienza dell’operatore.

08/10/2025

Il 𝐕𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚 𝐗𝐓 è una tecnologia che consente la realizzazione di 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝟑𝐃 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del viso e del corpo del paziente.
Attraverso uno scatto frontale e posteriore, il software ricostruisce automaticamente l’immagine tridimensionale del corpo, sulla quale è possibile valutare 𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐬𝐦𝐢, 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞.

Le immagini 3D permettono una 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚 della situazione di partenza del paziente, rendendo possibile una valutazione realmente personalizzata.

✨ 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚 𝟑𝐃 è 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞:
🔹 𝐑𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 grazie a una mappa a colori.
🔹 𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚̀: melanina, idratazione, vascolarizzazione e condizioni generali.
🔹 𝐄𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐢𝐦𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐞 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐬𝐨, facilitando la progettazione del successivo piano di correzione.
🔹 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐨𝐟𝐢𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐨 𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, grazie alla valutazione tridimensionale delle proporzioni, dei profili e delle simmetrie del volto.
🔹 𝐄𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚, basato su dati reali e non solo sulla percezione esterna.
🔹 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨, evidenziando correzioni volumetriche e/o superficiali.
🔹 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, seguendo passo dopo passo i risultati ottenuti.
🔹 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨–𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, perché vedere con i propri occhi ciò che accade alla pelle rende tutto più chiaro e comprensibile.

💡 Con il 𝐕𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚 𝟑𝐃 non si tratta solo di immaginare un cambiamento, ma di 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐥𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐫𝐥𝐨 con precisione.

🌿 Il 𝐕𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚 𝟑𝐃 non è solo tecnologia: è 𝐮𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞.

#

𝐃𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧 𝐋𝐢𝐩𝐬 💋✨Forse non tutti sanno che le famose “𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧 𝐋𝐢𝐩𝐬” non sono nate come...
30/09/2025

𝐃𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧 𝐋𝐢𝐩𝐬 💋✨

Forse non tutti sanno che le famose “𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚𝐧 𝐋𝐢𝐩𝐬” non sono nate come tecnica pianificata, ma 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐞.
Secondo i racconti, durante alcune iniezioni il filler, invece di aumentare il volume in avanti, ha “tirato” il labbro verso l’alto, creando 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐩𝐢𝐝𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨.

Un risultato imprevisto che, però, ha conquistato l’attenzione di tanti professionisti fino a trasformarsi in uno degli 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢 negli ultimi anni. 💉
Resta però un aspetto fondamentale: è una tecnica 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐫𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢.

Ed è qui che nasce il dibattito: quando una moda estetica nasce da un errore e diventa tendenza globale, siamo di fronte a 𝐮𝐧’𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚… 𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐚? 🤔

👉 𝐓𝐮 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢? 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢! 👇

🌿 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞 🌿Le macchie della pelle possono comparire con l’età, dopo esposizione solare,...
27/09/2025

🌿 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞 🌿

Le macchie della pelle possono comparire con l’età, dopo esposizione solare, in seguito a variazioni ormonali (come nel melasma) o dopo processi infiammatori (acne, cicatrici, dermatiti).
Oggi non è più necessario rassegnarsi: la medicina rigenerativa mette a disposizione diverse tecnologie laser che permettono di uniformare il colorito e stimolare i processi di rigenerazione cutanea.

✨ 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢:

🔹 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐛𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐂𝐎₂ (𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭𝐗𝐢𝐝𝐞²)
Agisce in profondità, vaporizza micro-colonne cutanee e stimola rigenerazione.
👉 Indicato per macchie diffuse e fotoinvecchiamento, migliora anche rughe e texture.

🔹 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐐-𝐒𝐰𝐢𝐭𝐜𝐡𝐞𝐝
È un particolare tipo di Nd:YAG caratterizzato da impulsi ultracorti che frammentano la melanina senza danneggiare i tessuti.
👉 Perfetto per macchie isolate e superficiali (lentigo, efelidi).

🔹 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 (𝐐-𝐒𝐰𝐢𝐭𝐜𝐡𝐞𝐝 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨)
Stimola la rigenerazione cutanea senza ablazione.
👉 Indicato per macchie superficiali diffuse e per il melasma recidivante.

🔹 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐍𝐝:𝐘𝐀𝐆 𝟏𝟎𝟔𝟒 𝐧𝐦
Agisce sull’emoglobina, utile nelle discromie con componente vascolare.
👉 Indicato per macchie miste, con rossori e capillari.

🌸 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 è 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚: la scelta della tecnologia dipende dal tipo di macchia, dalla sua profondità e dal fototipo. Spesso il miglior risultato si ottiene combinando più trattamenti, sempre sotto la guida di un medico esperto.

Condivido questo servizio andato in onda su Dmax che racconta un fenomeno purtroppo molto diffuso: 𝐥’𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐝...
21/09/2025

Condivido questo servizio andato in onda su Dmax che racconta un fenomeno purtroppo molto diffuso: 𝐥’𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚.
Sempre più spesso, infatti, trattamenti che richiedono competenze specifiche vengono eseguiti da persone 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚, con il rischio concreto di mettere a repentaglio la salute dei pazienti.

Facciamo un esempio: se aveste un problema di stomaco, vi affidereste a un 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 o ai consigli – per quanto convincenti – di una cartomante? La risposta sembra ovvia. Eppure, quando si parla di estetica, il buon senso a volte sembra venir meno.

𝐈𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐢𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐢𝐦𝐩𝐥𝐞𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 “𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐮𝐫𝐢𝐧𝐚”. Richiede una solida conoscenza dell’anatomia umana, che si acquisisce solo con lo studio in medicina, e una 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, oltre a un aggiornamento costante sulle tecniche iniettive, sulle caratteristiche dei materiali, sulle controindicazioni e sulla gestione delle complicanze.

Ed è bene precisarlo: 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 per definirsi medico estetico. Un percorso serio è 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 e prevede studio, pratica supervisionata ed esperienza clinica.

Quando tutto è eseguito correttamente, possono comunque insorgere effetti indesiderati: 𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢. Solo un medico adeguatamente formato è in grado di riconoscerle e trattarle correttamente e tempestivamente.

La 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢. Affidarsi a professionisti seri e qualificati non è solo una scelta di bellezza, ma soprattutto una scelta di 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚.”

Tutti i giorni i N.A.S. difendono la salute dei cittadini! Seguiamo da vicino le loro indagini, saranno autorizzati e sanificati i luoghi che controlleranno?...

18/09/2025

✨ 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗼𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲.

Ne ho parlato nell’intervista a Qui Salute Magazine, dove spiego perché la medicina rigenerativa sta cambiando il linguaggio dell’estetica.

👉 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶:
🔗 https://www.facebook.com/share/176JDh2LKH/?mibextid=wwXIfr

15/09/2025

L’𝗶𝗱𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗽𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 è una sostanza biocompatibile che stimola i naturali processi rigenerativi della pelle, favorendo la produzione di 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮.
🔹 Pelle più compatta, tonica e luminosa
🔹 Miglioramento graduale e naturale della qualità cutanea
🔹 Risultati che possono durare fino a 𝟭𝟮 𝗺𝗲𝘀𝗶.
Un trattamento di 𝗯𝗶𝗼𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, pensato per ridare freschezza al viso, al décolleté e alle mani – zone spesso trascurate nella skincare quotidiana.
💎 La 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 oggi non è solo correttiva, ma soprattutto 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗮: risveglia la tua pelle dall’interno e valorizza la tua bellezza autentica.

✨ 𝗣𝗥𝗣 𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲? 𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮?Molti pazienti ricevono iniezioni di cortisone per alleviare il dolore e l...
13/09/2025

✨ 𝗣𝗥𝗣 𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲? 𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮?

Molti pazienti ricevono iniezioni di cortisone per alleviare il dolore e l’infiammazione.
Il beneficio è rapido… ma spesso temporaneo. Dopo qualche settimana, il problema torna.

🔹 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲 agisce come un “pompiere”: spegne velocemente l’infiammazione, ma non ripara il danno. Con iniezioni ripetute, può persino indebolire i tessuti.

🔹 𝗜𝗹 𝗣𝗥𝗣 (𝗣𝗹𝗮𝘀𝗺𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗲) invece lavora in modo diverso: ha un 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲, però stimola i 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, rilascia 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 e favorisce la 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗮𝗻𝗶.

👉 La differenza clinica è importante: il cortisone gestisce i sintomi, il PRP affronta la causa.
Non solo controllo del dolore, ma 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

💡 Per questo sempre più pazienti scelgono approcci rigenerativi: perché non cercano solo sollievo, ma un 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼.


🔬 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐦𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮...
09/09/2025

🔬 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐦𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐨𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨

𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 ha analizzato in modo integrato il 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐦𝐚 (l’insieme dei microrganismi che vivono sulla pelle) e il 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐨𝐦𝐚 (cioè le piccole molecole prodotte dal metabolismo delle cellule cutanee e dei microbi stessi) del cuoio capelluto in pazienti adulti con 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 (𝐃𝐀).

I risultati sono stati poi confrontati con quelli di un gruppo di 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 o altre malattie del cuoio capelluto.

📌 Nei pazienti con 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 si è osservato che la cute 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 del cuoio capelluto (cioè la zona con eczema attivo) presenta una 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐩𝐡𝐲𝐥𝐨𝐜𝐨𝐜𝐜𝐮𝐬 e una 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐭𝐢𝐛𝐚𝐜𝐭𝐞𝐫𝐢𝐮𝐦.
• 𝐒𝐭𝐚𝐩𝐡𝐲𝐥𝐨𝐜𝐨𝐜𝐜𝐮𝐬 è un genere di batteri che, quando si sviluppa in eccesso, può favorire l’infiammazione e aggravare i sintomi.
• 𝐂𝐮𝐭𝐢𝐛𝐚𝐜𝐭𝐞𝐫𝐢𝐮𝐦, invece, è considerato un “𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨” della pelle sana, perché contribuisce a mantenerne l’equilibrio e la protezione.

👉 Questo squilibrio rappresenta un esempio di 𝐝𝐢𝐬𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚, cioè alterazione del normale ecosistema microbico.

Sono state, inoltre, riscontrate 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐢, in particolare quelli collegati al 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 (𝐟𝐞𝐧𝐢𝐥𝐚𝐥𝐚𝐧𝐢𝐧𝐚, 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐭𝐨𝐟𝐚𝐧𝐨).
• I 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢 sono molecole chiave che riflettono lo stato di salute della pelle: possono derivare sia dall’attività delle cellule cutanee sia da quella dei microbi.
• Gli 𝐚𝐦𝐢𝐧𝐨𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 (𝐟𝐞𝐧𝐢𝐥𝐚𝐥𝐚𝐧𝐢𝐧𝐚, 𝐭𝐢𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐢𝐩𝐭𝐨𝐟𝐚𝐧𝐨), oltre a essere i mattoni fondamentali delle proteine, sono precursori di sostanze molto importanti come 𝐬𝐞𝐫𝐨𝐭𝐨𝐧𝐢𝐧𝐚, 𝐝𝐨𝐩𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚𝐦𝐢𝐧𝐞, che influenzano 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐨𝐬𝐬𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚.

👉 Le alterazioni riscontrate suggeriscono quindi che nella 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨 non cambia solo la flora batterica, ma anche la “𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐚” 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 che regola i processi infiammatori.

💡 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞?
Perché andare oltre il semplice sapere che c’è uno squilibrio tra “𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢” consente di capire 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 e come tali sostanze contribuiscono a 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐫𝐮𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚.

👉 Queste evidenze aprono nuove prospettive per sviluppare 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐞, capaci non solo di riequilibrare il 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨, ma anche di modulare i 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 che contribuiscono alla malattia.

04/09/2025

Il 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐏𝐞𝐞𝐥 è un trattamento medico non invasivo che utilizza una maschera a base di carbone attivo e la tecnologia laser per 𝐩𝐮𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞, 𝐞𝐬𝐟𝐨𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 la pelle.

🔹 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚?Il carbone si lega alle impurità e al sebo in eccesso; il laser, colpendolo, vaporizza lo strato superficiale rimuovendo cellule morte e batteri, stimolando al tempo stesso la produzione di collagene.

🔹 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐥𝐨?Riduce pori dilatatiMigliora la luminosità del visoUniforma l’incarnato e attenua le macchieContrasta acne attiva e segni residuiRende la pelle più tonica ed elastica

🔹 𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 è 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨?Pazienti che desiderano 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢ù 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚 senza tempi di recupero e senza procedure invasive.

𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧 𝐏𝐞𝐞𝐥 è 𝐮𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐨 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚, 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨.

Indirizzo

Piazza Della Vittoria 11/A
Genova
16129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393427140786

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Maria Scarpa - Genesthetique pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram