Dott.ssa Stefania Rebora Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Stefania Rebora Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta

Riceve su appuntamento
Studio: Via XX Settembre 3/18, Genova
Studio: Via P.Pastorino 10/5, Bolzaneto

Cell. 3498437227

Sono psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico, iscritta all'Albo degli Psicologi della Liguria n° 2049. Mi sono laureata presso l'Università degli studi di Genova in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità. Ho proseguito la mia formazione in psicoterapia psicoanalitica presso "Il ruolo terapeutico di Genova". Ho svolto il tirocinio di attività clinica per diversi anni presso il Centr

o di Salute Mentale della Asl3 di Via Peschiera, occupandomi colloqui di sostegno, psicoterapia e di consultazioni diagnostiche. Presso il mio studio svolgo un servizio di consulenza e sostegno psicologico, oltre che di terapia per adolescenti ed adulti. Collaboro come formatrice con enti privati e con l'Università degli studi di Genova con incarichi di attività di supporto alla didattica.

06/04/2022
📢  Questionario sul benessere: la salute in testa.Nel corso della Giornata Nazionale della Psicologia è iniziata una ric...
11/11/2020

📢 Questionario sul benessere: la salute in testa.

Nel corso della Giornata Nazionale della Psicologia è iniziata una ricerca sul benessere della cittadinanza e sull’impatto psicologico della pandemia.

✏️ Sei un cittadino ligure e maggiorenne? Rispondi ad un breve questionario anonimo sul benessere e aiutaci a capire come sta la nostra Regione!

🔎 Sei un collega? Diffondi ai tuoi contatti maggiorenni e liguri (anche attraverso i tuoi canali social) il link per la compilazione anonima.

Trovi il questionario qui 👇🏼
https://www.ordinepsicologi-liguria.it/survey/index.php/218115/lang-it

📆 Hai tempo fino al 15 novembre.

Grazie per la tua preziosa collaborazione!
https://www.facebook.com/255655527860597/posts/3401159913310127/

le chiediamo la sua disponibilità a compilare il questionario che ha lo scopo di comprendere il livello di benessere dei cittadini liguri e l'impatto psicologico dell'attuale pandemia.

«Durante questa pandemia è aumentato concretamente il rischio della comparsa nella popolazione di sintomi da stress post...
03/11/2020

«Durante questa pandemia è aumentato concretamente il rischio della comparsa nella popolazione di sintomi da stress post-traumatico. Tra i vari fattori che l'hanno generato ci sono anche la sovraesposizione mediatica e le notizie contraddittorie diffuse da vari mezzi d’informazione, che possono causare un aumento dell’ansia, generare maggiori risposte allo stress e comportare la messa in atto di richieste di aiuto e strategie per la protezione della propria salute incongrue».

https://www.facebook.com/755788397862740/posts/3427443744030512/

Il Covid-19 ha portato con sé diverse problematiche. La ripetuta esposizione mediatica alle notizie sull’epidemia ha costituito una grande fonte di stress

Riflettiamo su chi vogliamo essere durante questo periodo così particolare per le nostre esistenze
31/03/2020

Riflettiamo su chi vogliamo essere durante questo periodo così particolare per le nostre esistenze

Gli italiani hanno più paura della psicoterapia che degli psicofamaci. I farmaci possono essere utili nel momento critic...
15/11/2019

Gli italiani hanno più paura della psicoterapia che degli psicofamaci. I farmaci possono essere utili nel momento critico per non far cadere il paziente, ma poi è necessario un tipo diverso di lavoro con lo psicoterapeuta.

https://thevision.com/scienza/italiani-ansiolitici-psicologo/?fbclid=IwAR0soKezIUES9JVqQo7KWQoVuFjkMBWYN1zfUD3NNZuyi4I2EwHa0HzfnCM

Il boom del consumo di psicofarmaci, sia legale che illegale, va affrontato senza pregiudizi e disinformazione, soprattutto in Italia.

L'Ordine degli Psicologi della Liguria ha pubblicato un resoconto che fotografa la situazione attuale per quanto riguard...
26/07/2019

L'Ordine degli Psicologi della Liguria ha pubblicato un resoconto che fotografa la situazione attuale per quanto riguarda il benessere e la salute mentale della popolazione ligure. Di seguito il link per scaricare il file.

https://www.facebook.com/255655527860597/posts/2319989228093873/

É stato realizzato a cura dell’Ordine degli Psicologi della Liguria il report, dal titolo “La Salute nella Popolazione Ligure: il ruolo dello Psicologo nella promozione della salute e del ben…

28/06/2019

Le parole del Consiglio nazionale dell' Ordine degli Psicologi in merito ai gravissimi fatti emiliani

La professione di psicologo in quanto tale non ha nulla a che vedere con quanto perpetrato a danno di numerosi bambini, privati a forza dei loro affetti solo perché in condizioni di disagio. L’indagine della magistratura in Emilia e in Piemonte ha evidenziato il ruolo che avrebbero avuto numerosi professionisti, assolutamente incuranti di ogni regola etica.

Il CNOP si augura che gli ordini competenti per territorio agiscano quanto prima al fine di garantire a tutti gli utenti, soprattutto a quelli fragili, il pieno e totale rispetto del Codice Deontologico da parte di tutti i professionisti.

Il presidente Giardina: «Si tratta di fatti che, se accertati, sono gravissimi e ingiustificabili da parte di iscritti all’Ordine. Chiederò al Consiglio di costituirsi parte civile perché non solo è stata danneggiata l’immagine della professione di psicologo, impegnata quotidianamente nella promozione della qualità della vita, ma soprattutto si è fatta violenza sulle relazioni affettive più genuine dei bambini!».

Anche il campione  olimpionico lancia l'appello "Non bisogna aspettare che sia troppo tardi, bisogna farsi aiutare".  ht...
12/06/2019

Anche il campione olimpionico lancia l'appello "Non bisogna aspettare che sia troppo tardi, bisogna farsi aiutare".
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/06/michael-phelps-ho-lottato-contro-ansia-e-depressione-mi-sono-chiesto-se-valesse-la-pena-vivere/5235728/?fbclid=IwAR22I5lWiTA2JSQqC494N-uoTBqdb9_1mYYiyt-duul7aRQEMl8hetWSkCk

“Mi sono chiesto più volte se aveva senso vivere ancora”. Le tragiche parole sono di Michael Phelps. Il nuotatore olimpionico più vincente della storia, uno degli atleti più dotati al mondo, ha sofferto di depressione. Lo ha spiegato in un tweet lanciato sabato scorso sul suo profilo. “Ho l...

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Rebora Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Rebora Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Our Story

Sono psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico, iscritta all'Albo degli Psicologi della Liguria n° 2049. Mi sono laureata presso l'Università degli studi di Genova in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità. Ho proseguito la mia formazione in psicoterapia psicoanalitica presso "Il ruolo terapeutico di Genova". Ho svolto il tirocinio di attività clinica per diversi anni presso il Centro di Salute Mentale della Asl3 di Via Peschiera, occupandomi colloqui di sostegno, psicoterapia e di consultazioni diagnostiche. Collaboro come formatrice con enti privati e con l'Università degli studi di Genova con incarichi di attività di supporto alla didattica. In qualità di operatore sociale faccio parte della commissione medico legale di INPS Genova per la concessione dei benefici della L. 104/92 e L.68/99.

Presso il mio studio svolgo un servizio di psicoterapia per adulti, sedute di EMDR, oltre che consulenza e sostegno psicologico.