Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta

Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta Lavora presso Psicologa Psicoterapeuta libera professionista Lavora presso Psicologa Psicoterapeuta libera professionista

Una cosa è il conflitto, un’altra la violenza”. Con queste parole, la Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta, ospite og...
30/07/2025

Una cosa è il conflitto, un’altra la violenza”. Con queste parole, la Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta, ospite oggi di Beatrice Silenzi,
in un recente dibattito ha acceso i riflettori su una realtà tanto diffusa quanto subdola: la violenza di genere.
Un fenomeno che, nonostante i progressi sociali e la rivoluzione sessuale degli anni ’60, continua a permeare la nostra società, spesso mascherato da dinamiche di coppia apparentemente normali.

➡️ CONDIVIDI QUESTO VIDEO E ISCRIVITI AL CANALE ⏺️ CLICCA SULLA CAMPANELLA PER NON PERDERE I NOSTRI CONTENUTI✅ Per approfondire l'argomento del video clicca ...

30/07/2025

➡️ CONDIVIDI QUESTO VIDEO E ISCRIVITI AL CANALE ⏺️ CLICCA SULLA CAMPANELLA PER NON PERDERE I NOSTRI CONTENUTI✅ Per approfondire l'argomento del video clicca ...

Grazie a Fabbrica della Comunicazione - Beatrice Silenzi!
30/07/2025

Grazie a Fabbrica della Comunicazione - Beatrice Silenzi!

➡️ CONDIVIDI QUESTO VIDEO E ISCRIVITI AL CANALE ⏺️ CLICCA SULLA CAMPANELLA PER NON PERDERE I NOSTRI CONTENUTI✅ Per approfondire l'argomento del video clicca ...

🌸 Sono immensamente grata per lapreziosa e meravigliosa collaboratrice, che mi sta accompagnando in questo viaggio verso...
29/07/2025

🌸 Sono immensamente grata per lapreziosa e meravigliosa collaboratrice, che mi sta accompagnando in questo viaggio verso il Giappone! 🇯🇵✨ Insieme, stiamo unendo esperienze professionali e spirituali, creando un ponte tra il buddismo e la psicoterapia. I nostri workshop a Tokyo e Itoshima, in programma il prossimo mese, offriranno ai partecipanti l'opportunità di esplorare l'incontro tra approcci clinici contemplativi dell'Oriente e dell'Occidente. Non vediamo l'ora di condividere questa esperienza unica con voi! 🙏💖 Vi aspettiamo!

🌊 **Il distacco emotivo :la  Maschera  della Calma** 🌊Spesso si crede che chi sembra "rilassato" sia in equilibrio, ma n...
29/07/2025

🌊 **Il distacco emotivo :la Maschera della Calma** 🌊

Spesso si crede che chi sembra "rilassato" sia in equilibrio, ma non lasciamoci ingannare. Il distacco emotivo può apparire come una tranquillità esteriore, ma nasconde una disregolazione interna.

🔹 Costringersi a mantenere la calma mentre il cuore batte forte.
🔹 Ridere quando si vorrebbe piangere.
🔹 Dire "va tutto bene" per evitare conflitti.
🔹 Sentirsi intorpiditi invece che connessi.

Questa non è regolazione, ma un arresto emotivo, spesso appreso in ambienti non sicuri. La vera regolazione emotiva implica sentire, elaborare e rispondere consapevolmente, non fuggire dai propri sentimenti.

Se "rilassarsi" significa ignorare le proprie emozioni, non è salutare. Ricordiamoci che la pace interiore si costruisce affrontando e accettando ciò che sentiamo, non nascondendolo. 💙✨

Il distacco emotivo è un meccanismo di difesa che molte persone adottano per affrontare situazioni difficili o emotivamente cariche. Sebbene possa sembrare una strategia efficace nel breve termine, a lungo andare può portare a conseguenze negative sia sul piano psicologico che fisico.

Perché si reprimono o le Emozioni?

1. **Ambienti Non Sicuri**: In contesti familiari o sociali dove esprimere le proprie emozioni non è accettato o è visto come un segno di debolezza, le persone imparano a nascondere ciò che sentono per paura di essere giudicate o respinte.

2. **Pressione Sociale**: La cultura odierna spesso glorifica l'idea di essere "forti" e "controllati". Ci si aspetta che le persone si comportino in modo razionale, ignorando il fatto che le emozioni sono una parte naturale dell’esperienza umana.

3. **Evitamento del Conflitto**: La paura di creare tensione o conflitti può spingere le persone a minimizzare o negare le proprie emozioni, portando a una falsa sensazione di calma.

Le Conseguenze del Distacco Emotivo

- **Stress e Ansia**: Reprimere le emozioni richiede un grande sforzo e può portare a un aumento dello stress e dell'ansia. Il corpo è costretto a mantenere un livello di vigilanza costante, creando una tensione che può manifestarsi in sintomi fisici.

- **Problemi Relazionali**: Le persone che non esprimono le proprie emozioni possono avere difficoltà a connettersi autenticamente con gli altri. Questo può creare malintesi e allontanare le persone invece di avvicinarle.

- **Depressione**: La repressione delle emozioni può contribuire a sentimenti di tristezza e apatia, rendendo difficile il recupero da momenti di crisi o traumi.

La Regolazione Emotiva

La regolazione emotiva, al contrario, implica la capacità di riconoscere, accettare e gestire le proprie emozioni in modo sano. Essa comprende:

- **Consapevolezza**: Essere in grado di riconoscere ciò che si sente è il primo passo per affrontare le emozioni in modo costruttivo.

- **Espressione**: Trovare modi sicuri ed appropriati per esprimere le proprie emozioni, che possano essere attraverso parole, arte o altre forme di comunicazione.

- **Scelte Consapevoli**: Rispondere alle emozioni non come reazione automatica, ma con consapevolezza, permettendo di prendere decisioni più sane e ponderate.

É importante ricordare che le emozioni non sono da temere, ma da abbracciare. Lavorare sulla regolazione emotiva può portare a una vita più autentica e soddisfacente, in cui ci si sente in grado di affrontare le sfide con resilienza e apertura. 🌟.



Gestire la rabbia con la Mindfulness “Non insegnate ai vostri figli a non essere maiarrabbiati; insegnate lorocome arrab...
25/07/2025

Gestire la rabbia con la Mindfulness

“Non insegnate ai vostri figli a non essere mai
arrabbiati; insegnate loro
come arrabbiarsi”
Lyman Abbott

La mindfulness può essere uno strumento efficace per la gestione della rabbia, aiutando a sviluppare consapevolezza dei propri stati emotivi e a rispondere in modo più efficace alle situazioni che la scatenano. Invece di reagire impulsivamente, la mindfulness permette di osservare la rabbia come un fenomeno transitorio, senza farsi travolgere da essa.
La repressione della rabbia può avere conseguenze significative sulla nostra salute mentale e fisica. Quando non diamo spazio a questa emozione naturale, essa non scompare; piuttosto, si trasforma in ansia, stress e auto-critica. Questo processo può portare a una spirale negativa in cui ci sentiamo sempre più sopraffatti e incapaci di affrontare le sfide della vita.

La rabbia, infatti, ha una funzione protettiva. Ci avverte di ingiustizie, ci spinge a difendere i nostri confini e a lottare per ciò che riteniamo giusto. Ignorare questa emozione significa privarci di un potente strumento di autoaffermazione.

Riconnettersi con la propria rabbia non significa agire in modo distruttivo, ma piuttosto imparare a esprimerla in modi sani e costruttivi. Tecniche come la meditazione, la scrittura espressiva o la terapia possono aiutare a elaborare queste emozioni e a utilizzarle come catalizzatori per il cambiamento.

È fondamentale permettere a noi stessi di sentire e riconoscere ciò che proviamo. Imparare a gestire la rabbia e l'ansia in modo consapevole non solo migliora il nostro benessere interiore, ma ci rende anche più resilienti di fronte alle avversità della vita. Non temere le tue emozioni: abbracciale e permetti loro di guidarti verso una vita più autentica e soddisfacente. 🌈✨



Ritiro residenziale di Mindful SelfCompassion: fare pace con se stessi“Non scappare dalla sofferenza, ma abbracciala, pe...
20/07/2025

Ritiro residenziale di Mindful SelfCompassion: fare pace con se stessi
“Non scappare dalla sofferenza, ma abbracciala, perché può insegnarti molto". Tich Nath Han

🌿✨ Grazie a tutte le splendide partecipanti! 🌟 Durante i due giorni e mezzo insieme, abbiamo avuto l'opportunità di immergerci in un ambiente naturale che ha fatto da sfondo perfetto per il nostro viaggio interiore. La bellezza della natura ha offerto un senso di tranquillità, mentre praticavamo tecniche di mindfulness e self compassion.

La meditazione camminata è stata un momento fondamentale , dove ogni passo ha permesso di connetterci con il presente, sentendo il terreno sotto i piedi e il respiro fluire liberamente. Il silenzio, a sua volta, ha dato lo spazio per accogliere le proprie emozioni, creando un’atmosfera di riflessione profonda.

Le condivisioni tra le partecipanti sono state incredibilmente potenti. Ogni storia raccontata ha arricchito il gruppo, mostrando come ognuna di loro stia navigando attraverso le proprie sfide e traguardi. Grazie all’approccio dell’Internal Family Systems, hanno potuto esplorare le varie parti di loro stesse, comprendendo meglio i loro bisogni e creando un dialogo interno più armonioso.

Questi giorni sono stati un viaggio di scoperta, crescita e connessione profonda, dove ogni partecipante non solo ha imparato a prenderci cura di sé stessa , ma anche a sostenersi a vicenda in un percorso di trasformazione condivisa. 🌱💖

L'energia della presenza mentaleL'energia della presenza mentale è il balsamo che riconosce e guarisce il bambino in noi...
17/07/2025

L'energia della presenza mentale
L'energia della presenza mentale è il balsamo che riconosce e guarisce il bambino in noi, ma come coltivarla?
La psicologia buddhista divide la coscienza in due parti: la coscienza mentale e la coscienza-deposito. La coscienza mentale è la consapevolezza attiva. La psicologia
occidentale la definisce “mente conscia”. Per coltivare l'energia della presenza mentale, cerchiamo di impegnare la nostra consapevolezza attiva in tutte le nostre attività, cerchiamo di essere veramente presenti qualsiasi cosa facciamo. Vogliamo essere mentalmente presenti quando beviamo il tè o guidiamo per la città.
Thich Nhat Hanh

Camminare con i nostri antenati
Quando avevamo soltanto quattro anni probabilmente pensavamo: “Sono soltanto un bambino di quattro anni, un figlio o una figlia, un fratello o una sorella”. Ma in realtà eravamo già madri o padri. Nel nostro corpo c'erano tutte le generazioni passate e future. Quando camminiamo sull'erba verde di primavera, facciamolo in modo da permettere a tutti i nostri antenati di camminare con noi. La pace, la gioia e la libertà
di ogni passo si infonderanno nelle generazioni dei nostri antenati e discendenti.
Camminiamo con l'energia della presenza mentale e a ogni passo vedremo innumerevoli generazioni di antenati e discendenti camminare con noi.
Quando prendiamo un respiro, siamo leggeri, calmi, rilassati. Respiriamo in modo tale che tutte le generazioni di antenati e discendenti respirino con noi. Soltanto così respiriamo in accordo con i più alti insegnamenti. Abbiamo bisogno soltanto di un poco di presenza mentale, di un poco di concentrazione, perché ci sia possibile osservare in profondità e vedere. All'inizio possiamo ricorrere al metodo della visualizzazione per sentire tutti gli antenati camminare insieme a noi. Gradualmente
non ne avremo più bisogno; vedremo che ogni passo che facciamo è il passo di tutte le generazioni passate e future.
*[Thich Nhat Hanh
Pronti per il workshop!


Grazie a Beatrice Beatrice Silenzi e a Fabbrica della Comunicazione - Beatrice Silenzi!Pretendere che i figli siano come...
15/07/2025

Grazie a Beatrice Beatrice Silenzi e a Fabbrica della Comunicazione - Beatrice Silenzi!
Pretendere che i figli siano come il genitore desidera.
È un modello educativo, che per secoli ha considerato il bambino come un “piccolo selvaggio da domare" e che mira a creare individui obbedienti e funzionali, ma non adulti emotivamente sani.
Le ferite di quel bambino interiore non spariscono. Riemergono nell’età adulta sotto forma di reazioni emotive incontrollate, rabbia improvvisa, difficoltà relazionali o, al contrario, in una paralizzante paura di vivere.
Ne ho parlato qui con Cristina Ombra

➡️ CONDIVIDI QUESTO VIDEO E ISCRIVITI AL CANALE ⏺️ CLICCA SULLA CAMPANELLA PER NON PERDERE I NOSTRI CONTENUTI✅ Per approfondire l'argomento del video clicca ...

Psychotherapy for the SoulIntegrating clinical and meditative approaches between East and West has always been a fundame...
10/07/2025

Psychotherapy for the Soul
Integrating clinical and meditative approaches between East and West has always been a fundamental part of my journey. I am deeply grateful to have realized this project, which for several years has allowed me to connect with people in Japan, thanks to collaboration with colleagues who share my passion.
Together, we are integrating psychocorporeal and contemplative approaches to address and resolve childhood trauma. These practices not only help recognize and understand past experiences, but also foster a profound process of healing and personal growth. We create safe spaces where people can explore their emotions, reconnect with their bodies, and develop greater self-awareness.
The journey we have undertaken is incredibly meaningful, and I am inspired by the changes I see in the lives of those who participate. Every step towards healing is a step towards greater human connection and a fuller life.
Infinite gratitude to Kimiko Sensei, who continues to make this precious journey possible. See you in Itoshima and Tokyo!

Psicoterapia per l’Anima
Integrare l'approccio clinico e meditativo tra Oriente e Occidente è sempre stata una parte fondamentale del mio percorso. Sono profondamente grata di aver realizzato questo progetto, che da alcuni anni mi permette di connettere le persone in Giappone, grazie alla collaborazione con colleghi che condividono la mia stessa passione.

Insieme, stiamo integrando approcci psicocorporei e contemplativi per affrontare e sciogliere i traumi infantili. Queste pratiche non solo aiutano a riconoscere e comprendere le esperienze passate, ma favoriscono anche un profondo processo di guarigione e crescita personale. Creiamo spazi sicuri dove le persone possono esplorare le proprie emozioni, riconnettersi con il corpo e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.

Il viaggio che abbiamo intrapreso è incredibilmente significativo, e sono ispirata dai cambiamenti che vedo nelle vite delle persone che partecipano. Ogni passo verso la guarigione è un passo verso una maggiore connessione umana e una vita più piena
Gratitudine infinita per Kimiko Sensei, che continua a rendere possibile questo prezioso percorso. Ci vediamo ad Itoshima e Tokyo!💫💖

Psicoterapia per l’animaLa presenza consapevole “Cosi è la presenza mentale: è il miracolo che in un baleno richiama la ...
07/07/2025

Psicoterapia per l’anima

La presenza consapevole

“Cosi è la presenza mentale: è il miracolo che in un baleno richiama la mente dispersa e la ricompone consentendoci di vivere ogni attimo della nostra vita.“
Tich Nath Han

Spesso parliamo di presenza consapevole come se fosse una pratica. Ma se fosse anche una sorta di ritorno a casa?
Essere presenti non significa solo concentrarsi.
Significa sentirsi qui. In questo respiro. In questo corpo. In questo preciso momento che non tornerà mai più.
Non avere fretta.
Solo essere – con ciò che è.
Lo psicoanalista Donald Winnicott parla della gioia di essere nascosti e del dolore di non essere trovati.
Ma nella presenza, forse troviamo noi stessi.
Non nei ruoli che recitiamo.
Non nel rumore.
E se ci perdessimo la dolcezza dell'adesso perché inseguiamo qualcosa di più forte? ✨ E se la presenza potesse essere piacevole, non perché è eccitante, ma perché è reale?
Un sorso di caffè in cui lo senti davvero.
Una conversazione in cui vedi davvero l'altra persona.
Una pausa che non sembra una perdita di tempo, ma un ritorno a sé stessi
Non tutti i momenti devono essere straordinari.
Alcuni sono semplicemente teneri.
E nella loro dolcezza, ci ricordano:
C'è vita che accade proprio qui.



Indirizzo

Via Cairoli 8
Genova
16122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Ombra, Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare