Gocce di Luna

Gocce di Luna A Genova produco monili artigianali con pietre naturali, minerali, scoprimi in via S. Lorenzo. Talismani ed amuleti su misura per te.

Percorsi di crescita personale con le costellazioni familiari e il Reiki, basati su 3 step che decideremo insieme. A Genova produco monili artigianali con pietre naturali, minerali... vieni a scoprire il mio banco in via San Lorenzo. Creo talismani ed amuleti su misura per te... contattami su messenger per più informazioni. Propongo percorsi di crescita personale attraverso le costellazioni familiari e il Reiki. Percorsi basati su 3 step a seconda della tecnica che deciderai di scegliere.

Ripartono i laboratori di Costellazioni familiari evolutive.. Scegli un tempo, dove scrivere l'altra parte del racconto....
16/09/2025

Ripartono i laboratori di Costellazioni familiari evolutive..

Scegli un tempo, dove scrivere l'altra parte del racconto..
Osserva, l'altra parte della storia,
porta nuova consapevolezza nei tuoi passi..
Scegli di guardare verso la vita , con ordine e meraviglia..
Crea ciò che desideri con libertà e leggerezza...

Sei il sogno incarnato di tutti i tuoi Antenati🤩
La vita è un Dono , fanne qualcosa di grande...

Per ogni tua curiosità e informazione...
Emilia: 3669363256

27/08/2025

FUORI DAL CERCHIO

Alcuni figli si sono sentiti tagliati fuori dalla coppia genitoriale: spesso i genitori erano presi dalle loro problematiche di coppia, conflittuali, triangolanti, ambivalenti, in una parola troppo intense per lasciar posto a qualsiasi altra persona.

Il corpo del bambino ha registrato un codice: “l’amore è un cerchio chiuso in cui non posso entrare”.

Bollata spesso come semplice gelosia, è molto di più: rappresenta la perdita di un posto.

È un campo affettivo in cui il “due” è impenetrabile e il “terzo” diventa spettatore, servitore, capro espiatorio o giullare per guadagnarsi qualche briciola di attenzione.

In questa configurazione il sistema nervoso impara a stare in vigile attesa: ascolta le porte, interpreta silenzi, controlla micro-segnali.

Il bambino si iper-adatta per non disturbare, o si rende “speciale” per essere visto.
Oppure si ritrae e diventa invisibile. La parentificazione è dietro l’angolo: si prende cura dell’umore di uno o di entrambi i genitori per sentirsi utile e quindi legittimato a esistere.
Raccoglie le confessioni ora dell’uno ora dell’altro, sente parlar male di uno poi dell’altro, ascolta i racconti di tradimenti, scappatelle… ma per lui non c’è mai spazio.

Si costruisce internamente una vergogna primaria: “se non mi includono, c’è qualcosa di sbagliato in me”.

Questa matrice crea profonde fratture identitarie.
L’autostima non poggia su una base sicura, ma si fonda sull’oscillazione continua tra prestazione e ritiro: o eccello per essere ammesso, o scompaio prima di essere rifiutato.

Il corpo memorizza costrizione e trattenimento: respiro corto, mascella serrata, addome contratto.

L’emozione dominante è un misto di invidia dolente e rabbia congelata: “vorrei entrare, ma so che non posso”.

In età adulta questo copione si trasforma in uno stile relazionale caratteristico e rigido.
Si cercano partner non disponibili, già impegnati o emotivamente chiusi, perché il sistema conosce quel clima e lo scambia per amore.

Oppure si rimane ai margini dei legami: amici intimi ma solo finché non diventano coppia; amori intensi finché non chiedono continuità.

Quando la relazione si avvicina troppo, scatta l’auto-esclusione: si litiga, si svaluta, si sparisce. Quando l’altro si sposta altrove, scatta l’iper-coinvolgimento: inseguo proprio ciò che mi respinge.

La triangolazione diventa la fantasia di base: essere il “terzo” è doloroso ma familiare.

Per difendersi, la psiche costruisce identità di controllo (decido io quando entro e quando esco), oppure identità salvifiche (mi merito posto se curo, aggiusto, salvo).

Anche il denaro e il lavoro possono rispecchiare la sceneggiatura: molto impegno per “guadagnarsi il tavolo”, difficoltà a ricevere senza fare, paura di occupare spazio.

A livello di attaccamento si osservano pattern ambivalenti/evitanti o disorganizzati: fame di contatto e contemporanea fuga, test continui dell’altro (“mi scegli anche se ti rendo difficile farlo?”), iper-vigilanza sugli indizi di esclusione.

Lealtà invisibili trattengono il presente: se guarisco il mio diritto a stare nel “due”, tradisco la mappa affettiva d’origine. La psiche allora replica il noto, anche quando fa male.

L’uscita dal copione passa dal restituire al corpo un posto e un ritmo.

Impara a dare nome alla ferita: “io sono stata/o il terzo” e osservala fino in fondo.

Riconosci che il codice “amore = due chiuso senza di me” non è la verità, ma è una memoria.

Lascia che la rabbia e l’invidia diventino la bussola, senza sentirti in colpa: ti ricordano il punto esatto in cui è mancato il nutrimento.

Allena la presenza nei momenti in cui ti verrebbe voglia di auto-escluderti: resta un minuto in più nel contatto, tollera l’imbarazzo, respira l’antico allarme senza obbedirgli.

Prova a scegliere legami in cui ci sia posto, anche quando il sistema non li riconosce subito come “casa”.

Quando il bambino escluso viene finalmente incluso dall’adulto che sei, il “due” smette di essere un portone chiuso e diventa una stanza con spazio anche per te.

E il corpo impara, lentamente, a non mettersi più fuori dalla porta.

E tu?
Ti sei mai sentito fuori dal cerchio dell’amore?
Come se fossi sempre escluso?

Claudia Crispolti

✨ I PESI DEL KARMA FAMILIARE ✨
Videocorso di 2 ore condotto da Claudia Crispolti

👉 Scopri come riconoscere e sciogliere i pesi invisibili che condizionano la tua vita affettiva, economica e personale.

💻 Corso online disponibile subito
💳 Costo: 60 €
📞 Info e iscrizioni: 320 25 99 693

Trasforma i vincoli familiari in forza per la tua Anima.

❤️❤️❤️
25/08/2025

❤️❤️❤️

Redentore, Nuoro, Sardegna.

Valeria Sedda dell'Associazione culturale Sant'Anna di Tortolì, allatta suo figlio nel corso del Redentore a Nuoro. ❤️

La signora Valeria è la vice presidente del gruppo folk di Tortolì. Le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
L'immagine più bella di tutte.❤

Foto di Sardegna che passione.

Maria Vittoria Dettoto

25/08/2025

Lungo la strada di una piccola città del Sud America, una bellissima scultura raffigurante un bambino non ancora nato è scolpita sul fianco di una collina.

La gigantesca scultura è stata creata dall'artista pro-life Dubian Monsalve.

Egli afferma che "la vita ha valore dal suo concepimento alla sua fine".

✨ Ultimo Scambio Reiki dell’Estate✨  Ti invito a condividere un momento di riequilibrio e connessione energetica.  Un’oc...
22/08/2025

✨ Ultimo Scambio Reiki dell’Estate✨
Ti invito a condividere un momento di riequilibrio e connessione energetica.
Un’occasione preziosa per dare e ricevere Reiki, ricaricare corpo e spirito e salutare l’estate con gratitudine.

📍 Studio Gocce di Luna
Via Sottoripa 1/18, Genova
📞 Emilia Triolo: +39 366 936 3256
📅 Venerdì 19 settembre
⏰ Dalle 20:00 alle 22:00

L'incontro è aperto a tutti, chi pratica e chi desidera sperimentare reiki.
*Si prega di confermare la presenza.*

🌿 Ti aspetto con il cuore aperto.
— Emy di Gocce di Luna

09/08/2025

C'è un posto in Italia dove ogni anno accade qualcosa di incredibile, e scommetto che non ne avete mai sentito parlare.

Immaginate: una pioggia di confetti che cade sulla folla, non per caso, non per festa moderna, ma per una tradizione che si ripete da secoli. Un rito così antico che attraversa la storia come un filo invisibile.

Siamo alla Certosa di Serra San Bruno, in Calabria. Pensate un po': questo monastero fu fondato nel 1091. Più di 900 anni fa. Quando da noi si costruiva questo luogo sacro, in Europa stavano partendo le Crociate.

E da allora - da allora! - ogni anno si celebra San Bruno con questa pioggia di confetti sulla folla. Un rito che lega ancora oggi la comunità alla sua storia millenaria.

Non è roba da poco: mentre tante tradizioni scompaiono, questa resiste. Mentre corriamo verso il futuro, c'è un angolo d'Italia dove il tempo sembra essersi fermato per custodire qualcosa di prezioso.

È una di quelle storie che ti fanno capire quanto ancora dobbiamo scoprire del nostro Paese. Quanti tesori nascosti, quante meraviglie che non conosciamo.

L'Italia continua a stupirci, se solo sappiamo dove guardare.

Indirizzo

Via SottoRipa 1/18 Genova
Genova
16150

Telefono

0039 3669363256

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gocce di Luna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gocce di Luna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram