Farmacia San Raffaele

Farmacia San Raffaele DA LUNEDì AL VENERDI' APERTI CON ORARIO CONTINUATO 8.00-19,30

LA FARMACIA DEI SERVIZI

Siamo a vostra disposizione per :

- esame INTOLLERANZE ALIMENTARI
- valutazione osteoporosi tramite MOC CALCANEARE
- esame :
INR
COLESTEROLO
GLICEMIA
TRIGLICERIDI
ACIDI URICI
- PREPARAZIONI GALENICHE
- consulenze con PODOLOGO e DIETISTA
- FORI ALLE ORECCHIE

✨ Black Friday in farmacia! ✨Dal 25 al 29 novembre, approfitta di sconti su tutte le linee di cosmesi:🌟 Caudalie, Avène ...
19/11/2024

✨ Black Friday in farmacia! ✨
Dal 25 al 29 novembre, approfitta di sconti su tutte le linee di cosmesi:
🌟 Caudalie, Avène e Club Salute 🌟

🔹 20% di sconto sul primo prodotto
🔹 Dal secondo prodotto in poi, sconti al 30%!

Promozione esclusiva per Filorga:
🖤 Acquista 1 prodotto Filorga e ricevi in omaggio un prodotto per la detersione!
🖤 Acquista 2 prodotti Filorga e ti regaliamo un terzo prodotto!

E non dimenticare: Somatoline Cosmetics è al 40% di sconto sul singolo prodotto!

📅 Segnati le date e vieni a trovarci in farmacia per rinnovare la tua beauty routine a prezzi imbattibili! 💄

📍 Farmacia San Raffaele












Vaccinazione antiinfluenzale:La vaccinazione è offerta in forma gratuita alla popolazione anziana (“over 60”), donne in ...
16/11/2024

Vaccinazione antiinfluenzale:
La vaccinazione è offerta in forma gratuita alla popolazione anziana (“over 60”), donne in gravidanza, bambini dai 6 mesi ai 6 anni, immunodepressi, alle persone fragili ovvero affette da patologie croniche quali cardiopatia, broncopneumopatie, diabete, immunodepressione, etc. (come da circolare del Ministero della Salute N. 14845 del 20/05/2024).
Puoi recarti nella nostra farmacia per prenotarla presso gli ambulatori Asl3 e le farmacie del territorio aderenti all’iniziativa.
La vaccinazione viene effettuata anche da Medici di Famiglia e Pediatri di libera scelta. Il vaccino per l'influenza è inoltre acquistabile presso la nostra farmacia.

Vaccinazione anticovid:
Puoi recarti nella nostra farmacia per prenotarla presso gli ambulatori Asl3 e le farmacie del territorio aderenti all’iniziativa.

È possibile cosomministrare i due vaccini nella stessa seduta.

Anche quest'anno, dal 15 al 22novembre, si terrà l'iniziativa "In Farmacia per iBambini", promossa dalla , con ilsupport...
15/11/2024

Anche quest'anno, dal 15 al 22
novembre, si terrà l'iniziativa "In Farmacia per i
Bambini", promossa dalla , con il
supporto istituzionale di Federfarma. Questo
progetto, che si svolge in concomitanza con
I'anniversario della Convenzione ONU sui diritti
dell'infanzia e dell'adolescenza, ha come obiettivo
sensibilizzare sui diritti dei bambini e raccogliere
farmaci e prodotti per la cura dei più piccoli,
Recandoti in una delle oltre 2.800 farmacie aderenti
in tutta Italia, tra cui la nostra ,
potrai donare farmaci da banco,
alimenti e prodotti per l'infanzia, che saranno
consegnati a oltre 950 Enti che aiutano i minori e le
famiglie in difficoltà. Grazie alla solidarietà di tutti,
nelle passate edizioni sono stati donati più di 2
milioni di prodotti!

Hai questi sintomi? Pancia gonfia, meteorismo, flatulenze, doloriaddominali, diarrea.Si tratta di una classica allergia ...
13/11/2024

Hai questi sintomi? Pancia gonfia, meteorismo, flatulenze, dolori
addominali, diarrea.

Si tratta di una classica allergia ai cibi? No, perché gli allergologi
non riescono a dimostrarla con test specifici.

Non è una celiachia, cioè una intolleranza al glutine, perché i
gastroenterologi non trovano anomalie della parete
dell'intestino, né anticorpi anti-glutine. E non si tratta nemmeno
di una malattia infiammatoria cronica (es: morbo di Crohn),
perché la colonscopia è negativa

Eppure i disturbi ci sono e il paziente non si sente bene:
tecnicamente il soggetto è sano perché gli esami e l'anamnesi
mediche sono nella norma, ma sta male.

Spesso queste situazioni vengono etichettate come sindrome
del colon irritabile, che, però, non è una diagnosi. Da qualche tempo, sta emergendo l'idea che possa trattarsi di
intolleranza ai cibi: non si tratta una vera e propria allergia (quindi
non si trovano gli anticorpi specifici, chiamati IgE, diretti verso
particolari alimenti), ma di una reazione avversa ai cibi diversa che
sta trovando conferme scientifiche.

Quando si è intolleranti ad un alimento, l'organismo non lo
digerisce completamente. I cibo in parte digerito penetra nel
flusso sanguigno, e viene trattato come "invasore" e di
conseguenza diviene bersaglio degli anticorpi lgG

Pertanto, assumendo regolarmente cibi cui si è intolleranti, si
sottopone continuamente a stress il sistema immunitario. In tale
condizione il sistema immunitario e di disintossicazione utilizzano
le loro energie e le loro riserve per combattere i componenti del
cibo che non dovrebbero essere presenti nel sangue. Le reazioni
causate da intolleranza alimentare sono di tipo infiammatorio e
possono riguardare un gran numero di patologie croniche, più o
meno gravi. E possibile eseguire il prelievo per il test in farmacia con un semplice
prelievo capillare: il test verrà poi sviluppato in metodica ELISA presso il
laboratorio SPIRE.

La metodica Elisa rappresenta al giorno d'oggi la soluzione
qualitativamente
più valida per la rilevazione degli anticorpi nelle IgG umane, garantendo
ottimi risultati in termini di serietà e ripetibilità

Il test è disponibile su 92 alimenti e 184 alimenti
strettamente correlati con la dieta tipica degli italiani scegliendo gli
antigeni
più presenti nella nostra alimentazione,

Nel referto il paziente troverà un prospetto di dieta ad HOC
facilmente comprensibile e di semplice attuazione. La diagnosi di intolleranza alimentare è
una diagnosi per esclusione: è possibile solo dopo aver indagato ed
escluso un'allergia alimentare.
L'indagine utilizzata per accertarla consiste nell'individuare l'alimento
sospetto, eliminarlo dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per
altre 2-3 settimane.
Se i sintomi scompaiono durante il periodo in cui viene abolito l'alimento
e si ripresentano nel momento in cui viene reintrodotto nella dieta si
tratta di una reazione avversa al cibo,
A questo punto si verifica, attraverso test diagnostici, se è coinvolto il
sistema immunitario e se si tratta pertanto di un'allergia; in caso
contrario il disturbo è molto probabilmente dovuto a un'intolleranza.

21/10/2024
09/10/2024

CREON DI NUOVO DISPONIBILE!

Mese della prevenzione . Passa in farmacia e scopri le offerte del mese di ottobre.
09/10/2024

Mese della prevenzione . Passa in farmacia e scopri le offerte del mese di ottobre.

In pochi minuti su sangue capillare. Non è necessario prendere un appuntamento.
08/10/2024

In pochi minuti su sangue capillare. Non è necessario prendere un appuntamento.

Indirizzo

Corso A. Gastaldi, 201 R
Genova
16131

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Raffaele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Raffaele:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram