06/06/2024
💁♀️ Cari Insegnanti che avrete la Terza elementare,
mi raccomando il prossimo anno scolastico non utilizzate la Rigatura “OB” perché genera affollamento visivo 👥 e grosse difficoltà a chi è più debole:
👉 la rigatura di terza "OB" dovrebbe essere archiviata perché genera affollamento visivo👥 percettivo, eccessiva contrazione del gesto visuo grafo motorio✍️ e difficoltà del rispetto delle regole visuo spaziali 🧩come l'allineamento sul rigo e la proporzionalità delle lettere.
👉 Ripubblico a supporto di queste affermazioni così dure sulla rigatura di terza, questa risposta 🤳all'Insegnante Elisabetta Lamorgese, anche perché molte insegnanti non hanno ancora deciso quale rigatura utilizzeranno in terza elementare 🙏nel prossimo anno scolastico.
👉 "Gentile Elisabetta, partendo dal concetto che sono solo un Ottico Optometrista appassionato del gesto visuo grafo motorio👁️, posso dirle che la rigatura (OB della terza) che sta utilizzando non mi è mai piaciuta proprio perché comprime troppo le lettere nella zona mediana (3mm) lasciando uno spazio troppo ampio nelle altre due zone (7mm), questo a mio avviso può generare un'eccessiva contrazione visiva e grafica del corpo centrale delle lettere, creando problemi di affollamento👥 visuo percettivo, difficoltà del rispetto delle regole visuo spaziali come l'allineamento sul rigo e la proporzionalità delle lettere.
👉 Ad alcuni professionisti piace definire il tutto come STRESS, io da semplice ottico optometrista italiano, mi piace di più definire il tutto come COSTRIZIONE VISIVA GRAFO MOTORIA: vivere il gesto visuo grafo motorio ✍️ in uno spazio così sproporzionato e ristretto non faciliterà di certo una personalizzazione della scrittura.
👉 Se poi osserva attentamente lo stampatello che state in questo momento leggendo, o con il corsivo italico ✍️che propone Monica Dengo ed altri specialisti (grafoterapisti, psicoterapisti e calligrafi) evidenzierá come sia più importante dare spazio visuo grafo percettivo 🧩alla parte centrale delle lettere e non di certo alle altre due parti, come invece impone la rigatura OB di terza."
💁♂️ Ma allora, perché non proporre la rigatura universale RQ partendo proprio dalla classe terza primaria? Sarebbe la soluzione più corretta e più completa anche per gli anni scolastici che seguiranno.
💁♀️ Buona scelta educativa e piacevole scrittura con la rigatura universale RQ by Giorgio Bollani.