Aniarti

Aniarti E' la Società Scientifica degli Infermieri di Area Critica. "SCENARIO. Il Nursing nella sopravvivenza" è la rivista ufficiale della società

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐈' 𝟏𝟏 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐁𝐑𝐄 - 𝐀𝐔𝐋𝐀 𝐏𝐋𝐄𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀Si parte con 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ e 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 in Terapia I...
21/10/2025

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢

𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐈' 𝟏𝟏 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐁𝐑𝐄 - 𝐀𝐔𝐋𝐀 𝐏𝐋𝐄𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀

Si parte con 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ e 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 in Terapia Intensiva: dalle best practice per una ICU green, fino all’impatto ambientale dell’ECMO con la Prof.ssa Olivè, e alla Roadmap ANIARTI per una Green ICU.

Alle 11:00 la 𝐌𝐚𝐢𝐧 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧, apre il dibattito sui 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥' 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚:
𝐿𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑖𝑎𝑟𝑡𝑖
𝐿'𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 con Prof. Latour.
𝑆𝑡𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑔 𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 con B. Cavaliere
𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙' 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 con M. Danielis.

𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚?
Ne parleremo nella 𝐋𝐮𝐧𝐜𝐡 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 di 𝐒𝐄𝐃𝐀, dalle 14:45 alle 13:45

Durante il pomeriggio, tratteremo le competenze specialistiche in Terapia intensiva, e l' Human Centred care.

Iscriviti ora:
https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/index.php?r=evento%2Fregistrazione&id=1136

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 Nei 𝐏𝐑𝐄-𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐈  del 10 e 11 Novembre potrai partecipare a corsi pensati per chi vuo...
19/10/2025

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢

Nei 𝐏𝐑𝐄-𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐈 del 10 e 11 Novembre potrai partecipare a corsi pensati per chi vuole approfondire competenze tecniche e non tecniche nel mondo dell' area critica.

Scorri le immagini ed iscriviti.

Ancora pochissimi posti disponibili!
https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 Due giorni di formazione pratica, esperienziale e multidisciplinare all’interno del Congr...
12/10/2025

𝟒𝟒 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢

Due giorni di formazione pratica, esperienziale e multidisciplinare all’interno del Congresso Nazionale ANIARTI.

Nei 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 dell’11 e 12 novembre si terranno workshop pensati per chi vuole toccare con mano il mondo dell’area critica, confrontarsi con esperti e sperimentare nuove competenze.

Scorri le immagini e partecipa anche tu!

Iscriviti al seguente link:
https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/index.php?r=evento%2Fview&id=1136

Il programma ufficiale del 44 Congresso Nazionale ANIARTI è finalmente disponibile.10-12 novembre 2024 | Bologna - Centr...
01/10/2025

Il programma ufficiale del 44 Congresso Nazionale ANIARTI è finalmente disponibile.

10-12 novembre 2024 | Bologna - Centro Congressi Regency

Lecture, crash course, workshop e sessioni parallele: tre giornate per esplorare i mille volti dell’infermieristica in area critica.

Scopri tutti i dettagli :
https://events.startpromotioneventi.it/site/common/uploads/programma_1136_IT.pdf

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐄𝐂𝐇...
23/09/2025

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈

𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐄𝐂𝐇𝐍𝐈𝐂𝐀𝐋 𝐒𝐊𝐈𝐋𝐋𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥' 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚

Obiettivo del corso è quello di promuovere la cultura della sicurezza e dell’eccellenza assistenziale attraverso l’allenamento delle NTS.

• Favorire nei professionisti la consapevolezza del ruolo delle soft skills nella prevenzione degli eventi avversi.

• Offrire strumenti pratici e trasferibili per il miglioramento di:

- Comunicazione e lavoro in team

- Leadership e gestione delle priorità

- Consapevolezza situazionale e decision making

- Gestione dello stress e della fatica

𝐒𝐨𝐥𝐨 20 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 !

LUNEDI 10 NOVEMBRE 2025

Iscriviti subito su:

https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/index.php?r=evento%2Fview&id=1160

📣 Ultimi giorni per iscriversi all’evento gratuito “𝙇𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙞𝙣 𝙖𝙧𝙚𝙖 𝙘𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙤𝙜𝙜𝙞: 𝙢𝙤𝙙𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙚 𝙛𝙪𝙩...
04/09/2025

📣 Ultimi giorni per iscriversi all’evento gratuito “𝙇𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙞𝙣 𝙖𝙧𝙚𝙖 𝙘𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙤𝙜𝙜𝙞: 𝙢𝙤𝙙𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙚 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙚”

Inizia il 𝐂𝐎𝐔𝐍𝐓𝐃𝐎𝐖𝐍 al primo evento della stagione dedicato all’𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊 𝒆̀ 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆.

Non ti sei ancora iscritt*❓❓❓

Tranquill*, basta un click sul seguente link 🔗
https://www.aniarti.it/workshop/le-professioni-sanitarie-in-area-critica-oggi-modelli-a-confronto-e-sfide-future/?fbclid=IwQ0xDSwL9hMFleHRuA2FlbQIxMQABHibPymo6gKIsF8z1J7u_Hsp_tsCD_V7IAqE6pTacIbLeTHV1sXqnlYOafGqU_aem_ZhnKykmCLD96SyNkJccC5g

13 Settembre 2025, ore 9-15.30
Presso Ospedale Policlinico di Milano
📍Ti aspettiamo!

AREU Lombardia
OPI Milano Lodi Monza e Brianza

ELEZIONI ANIARTI 2025Dal 1° settembre 2025 saranno aperte le candidature per:Comitato DirettivoCollegio dei ProbiviriCol...
29/08/2025

ELEZIONI ANIARTI 2025

Dal 1° settembre 2025 saranno aperte le candidature per:

Comitato Direttivo

Collegio dei Probiviri

Collegio dei Revisori

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 settembre 2025.

Possono presentare candidatura i soci regolarmente iscritti all’Associazione e in regola con il pagamento della quota associativa entro il 31 agosto 2025.

È possibile candidarsi per più cariche, ma in caso di elezione sarà necessario optare per una sola, poiché le cariche sono incompatibili tra loro.

Ci si può candidare come:

Componente del Comitato Direttivo

Rappresentante della Macroarea di residenza

Componente del Collegio dei Revisori (requisito: quota associativa 2025 regolarmente versata)

Componente del Collegio dei Probiviri (requisito: iscrizione continua da almeno 10 anni, come da Art. 18 dello Statuto).

🔗 Per tutte le informazioni e per inviare la candidatura dal 1° settembre al seguente link: https://www.aniarti.it/elezioni-aniarti-2025/

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞...
23/08/2025

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈

𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚:

𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

Obiettivo del corso è quello di acquisire e consolidare competenze pratiche nella prevenzione, valutazione e trattamento delle lesioni cutanee, con particolare enfasi sulle lesioni da pressione in pazienti complessi in area critica, enfatizzando l’ importanza dell’ approccio olistico e della Wound Hygene.

𝐒𝐨𝐥𝐨 20 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 !

LUNEDI 10 NOVEMBRE 2025

Iscriviti subito su:

https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/index.php?r=evento%2Fview&id=1159

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢...
14/08/2025

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈

𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐞 𝐚𝐞𝐫𝐞𝐞:
𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚

La gestione delle vie aeree rappresenta una competenza fondamentale per gli operatori di area critica. La giusta conoscenza di dispositivi e tecniche è cruciale per garantire sopravvivenza ai pazienti critici.
In questo corso si spazierà dalla teoria alla pratica attraverso una combinazione di conoscenze teoriche, abilità pratiche e simulazioni realistiche.

𝐒𝐨𝐥𝐨 𝟐𝟒 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 !

LUNEDI 10 NOVEMBRE 2025

Iscriviti subito su:
https://events.startpromotioneventi.it/site/frontend/web/index.php?r=evento%2Fview&id=1156

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗲...
08/08/2025

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟒𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐍𝐈𝐀𝐑𝐓𝐈

𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮

La gestione del trauma extraospedaliero rappresenta una sfida cruciale per gli infermieri dell’emergenza. La tempestività, il corretto approccio strutturato e la capacità di identificare e trattare le lesioni tempo-dipendenti fanno la differenza tra la vita e la morte.

Questo corso esplora il trauma maggiore in un percorso che parte dal territorio e arriva fino alla riabilitazione.

𝐒𝐨𝐥𝐨 𝟑𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 !

LUNEDI 10 NOVEMBRE 2025

Iscriviti subito su:
https://urly.it/31bt5j

🔹 𝑳𝙚 𝙥𝒓𝙤𝒇𝙚𝒔𝙨𝒊𝙤𝒏𝙞 𝙨𝒂𝙣𝒊𝙩𝒂𝙧𝒊𝙚 𝙞𝒏 𝒂𝙧𝒆𝙖 𝙘𝒓𝙞𝒕𝙞𝒄𝙖 𝙤𝒈𝙜𝒊: 𝙢𝒐𝙙𝒆𝙡𝒍𝙞 𝙖 𝙘𝒐𝙣𝒇𝙧𝒐𝙣𝒕𝙤 𝙚 𝙨𝒇𝙞𝒅𝙚 𝙛𝒖𝙩𝒖𝙧𝒆 🔹Aperte le iscrizioni su:           ...
26/07/2025

🔹 𝑳𝙚 𝙥𝒓𝙤𝒇𝙚𝒔𝙨𝒊𝙤𝒏𝙞 𝙨𝒂𝙣𝒊𝙩𝒂𝙧𝒊𝙚 𝙞𝒏 𝒂𝙧𝒆𝙖 𝙘𝒓𝙞𝒕𝙞𝒄𝙖 𝙤𝒈𝙜𝒊: 𝙢𝒐𝙙𝒆𝙡𝒍𝙞 𝙖 𝙘𝒐𝙣𝒇𝙧𝒐𝙣𝒕𝙤 𝙚 𝙨𝒇𝙞𝒅𝙚 𝙛𝒖𝙩𝒖𝙧𝒆 🔹

Aperte le iscrizioni su:
⬇️⬇️⬇️
https://www.aniarti.it/workshop/le-professioni-sanitarie-in-area-critica-oggi-modelli-a-confronto-e-sfide-future/

13 Settembre 2025
📍 Ospedale Policlinico di Milano

Una giornata in cui valorizzare il ruolo delle professioni sanitarie in area critica e mostrare l'unicita' e la complessita’ delle attivita' svolte in Regione Lombardia, coinvolgendo i principali attori istituzionali e del mondo delle cure intensive e dell'emergenza urgenza in un ottica di confronto e miglioramento dei processi e delle performance.
Vi aspettiamo 🎉

Indirizzo

Via F. Nullo
Genova
16167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aniarti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aniarti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Aniarti. Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica

L’Aniarti è la Società Scientifica che, dal 1981, opera su tutto il territorio nazionale per evidenziare la specificità dell’assistenza infermieristica in Area Critica e valorizzare la competenza degli infermieri di Area Critica.

L’ Area Critica è l’insieme delle strutture ad alta intensità assistenziale e l’insieme delle situazioni caratterizzate dalla criticità/instabilità vitale del malato e dalla complessità dell’approccio e dell’intervento assistenziale medico/infermieristico.

L’infermiere di Area Critica è un professionista capace di garantire ovunque alla persona in situazione potenziale o reale di criticità vitale un’assistenza (sanitaria) completa/globale anche attraverso l’utilizzo di strumenti e presidi a rilevante componente tecnologica ed informatica.