Dott. Valentino Iovine - Dietista Nutrizionista

Dott. Valentino Iovine - Dietista Nutrizionista Il termine "dieta" fa sempre paura, ma sai cos'è davvero? Dieta non vuol dire rinunce, fame o sensi di colpa. Il mio obiettivo? Non esitare a contattarmi!

⚖️ Dimagrimento efficace
🥗 Nutrizione personalizzata
💪 Benessere e forma fisica
🍎 Educazione alimentare
📊 Piani alimentari su misura
🌿 Stile di vita sano
📞 Consulenze individuali online o in presenza Dieta è stile di vita: sano, su misura per te, secondo i tuoi gusti e le tue necessità. Accompagnarti passo dopo passo verso un equilibrio che si adatti perfettamente alle tue esigenze. Offro consulenze online e in presenza, per piani nutrizionali personalizzati.

06/11/2025

“Vuoi la ricetta fit del tiramisù senza sensi di colpa?"
No.
Perché il tiramisù non è mai stato un peccato.

Il cibo è cibo, non un peccato o un errore, nulla per cui doversi sentire in colpa.
Se per mangiare senza colpa devo ‘aggiustare’ il cibo, allora il problema non è nel dolce… ma nel modo in cui pensiamo al cibo.

Professionisti della nutrizione, scegliamo le parole con cura.
Il linguaggio crea cultura.

Restano ancora pochi posti disponibili per questa settimana! Non lasciarti sfuggire l'occasione di fare due chiacchiere ...
05/11/2025

Restano ancora pochi posti disponibili per questa settimana!
Non lasciarti sfuggire l'occasione di fare due chiacchiere gratuite e senza impegno sulla tua alimentazione!

Basta poco: manda un messaggio al 339 123 4664

Il cambiamento inizia da piccoli passi, e questo potrebbe essere il tuo primo passo.

Vorresti iniziare un percorso alimentare, ma qualcosa ti blocca?
Ti chiedi come funziona, se è impegnativo, se fa davvero per te…

È normale avere dubbi — ed è proprio per questo che il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Un momento per parlarne insieme, capire i tuoi obiettivi e chiarire ogni domanda, comodamente online, senza alcun impegno.

A volte, il primo passo è solo capire da dove iniziare.

💬 Se pensi che possa essere utile a qualcuno che conosci, condividi questo post: potresti aiutarlo a fare il primo passo anche tu.

Contattami al 339 1234664 per prenotare il tuo colloquio conoscitivo gratuito!

Ultimamente si sta parlando tanto di questa notizia. Orde di "Nutrizionisti" con titoli più falsi di una banconota da 3€...
03/11/2025

Ultimamente si sta parlando tanto di questa notizia. Orde di "Nutrizionisti" con titoli più falsi di una banconota da 3€. Intere reti intrise di falsità, dove purtroppo tante persone son cadute, illudendosi di trovare aiuto. Persone magari in un momento di fragilità, in un momento di bisogno. E dall'altra parte, come avvoltoi pronti a dilaniare la carcassa, questi sedicenti professionisti, a speculare su queste debolezze.
Tutto questo, oltre a creare dei danni potenzialmente gravi a ignari pazienti, getta ancora di più nell'oblio la professione del Dietista/Biologo nutrizionista/Dietologo. Una professione ormai inflazionata, svilita all'ennesima potenza, resa la "donna di facili costumi" delle professioni. Una professione poco tutelata (e, ad onor del vero, neppure dall'albo). E' una guerra costante, forse impossibile da vincere. Giorno dopo giorno sbucano sempre nuovi corsi, quasi sempre fasulli, dove con pochi soldi ti invitano ad arrogarti il diritto a definirti "Esperto di nutrizione", giorno dopo giorno vengono sfornati colleghi - o presunti tali -, che l'università non l'hanno mai vista neppure in cartolina, figuriamoci un libro, uno studio rigoroso. Paghi una retta, spesso salata se presso università private, e puoi ottenere la tua carta per diffondere ca****e sulla nutrizione. Ciò che ti legittima a farlo.

Cosa potete fare, voi utenti, per difendervi? Controllate SEMPRE a chi vi rivolgete. Assicuratevi che abbia svolto percorsi universitari reali, che abbia frequentato corsi dove si passa l'esame se hai dimostrato di aver acquisito competenze, non se hai pagato. Assicuratevi sia regolarmente iscritto all'albo di riferimento: Ordine Nazionale dei Biologi (per i biologi), Albo/Ordini dei professionisti sanitari (TSRM-PSTRP) per i dietisti, Albo/Ordine dei Medici (FNOMCeO) per i medici/dietologi. Assicuratevi abbia competenze cliniche, competenze umane acquisite tanto sui libri quanto sul campo, nelle corsie di un ospedale. Assicuratevi segua le principali linee guida internazionali, e non i vari guru acchiappalike. Richiedete di mostrare i titoli, informatevi sull'ateneo di provenienza.
Esistono tre figure che, per legge, possono dare consigli specifici sulla nutrizione e fornire piani nutrizionali, tutti gli altri si aggrappano solo a buchi legislativi: Medico nutrizionista (comunemente chiamato Dietologo), Dietista, Biologo nutrizionista (su quest'ultimo ci sarebbe una parentesi da aprire, ma sembrerei fazioso, dunque evito).
Il termine NUTRIZIONISTA, non vuol dire nulla. Non ha un valore giuridico. Nè professionale. Quel termine, da solo, vale come un cucchiaio bucato per mangiare del brodo.

Imparate a tutelarvi, anche un po' da soli, verificando a chi state andando a "regalare" soldi. Forse non sarà abbastanza, ma almeno è un inizio.

In fede, un Dietista decisamente stanco.

Se pensi che la colpa sia dei carboidrati, dell’insulina o dell’ordine degli alimenti… ti sbagli di grosso.La verità? La...
30/10/2025

Se pensi che la colpa sia dei carboidrati, dell’insulina o dell’ordine degli alimenti… ti sbagli di grosso.
La verità? La tua comodità. La macchina, l’ascensore, la scala mobile. Quella cosa che chiami “fatica” ma che in realtà eviti come la peste.

Il NEAT – tutto il movimento che fai fuori dalla palestra – potrebbe proprio essere la chiave mancante per mantenere il metabolismo attivo (e migliorare la salute a tutto tondo).
E sì: prendere l’ascensore, la macchina per 400 metri o l’autobus invece di camminare, significa rinunciarvi. La palestra è utile, ma non compensa uno stile di vita troppo sedentario.

Cambiare abitudini è l’unico modo per vedere risultati reali e duraturi.

Le diete non cambiano nulla se non cambi te. E magari, il primo passo… è scendere una fermata prima della metro.

Vorresti iniziare un percorso alimentare, ma qualcosa ti blocca?Ti chiedi come funziona, se è impegnativo, se fa davvero...
28/10/2025

Vorresti iniziare un percorso alimentare, ma qualcosa ti blocca?
Ti chiedi come funziona, se è impegnativo, se fa davvero per te…

È normale avere dubbi — ed è proprio per questo che il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Un momento per parlarne insieme, capire i tuoi obiettivi e chiarire ogni domanda, comodamente online, senza alcun impegno.

A volte, il primo passo è solo capire da dove iniziare.

💬 Se pensi che possa essere utile a qualcuno che conosci, condividi questo post: potresti aiutarlo a fare il primo passo anche tu.

Contattami al 339 1234664 per prenotare il tuo colloquio conoscitivo gratuito!

Il bias di conferma è uno dei meccanismi più affascinanti (e pericolosi) della mente.Ci fa selezionare inconsciamente so...
21/10/2025

Il bias di conferma è uno dei meccanismi più affascinanti (e pericolosi) della mente.
Ci fa selezionare inconsciamente solo le informazioni che confermano ciò in cui crediamo già.
Nel mondo della nutrizione, questo bias è il terreno fertile su cui crescono le “verità assolute”, le diete definitive, i protocolli infallibili.
Chi vuole convincerti di qualcosa lo sa: non deve dimostrarti che ha ragione, gli basta mostrarti quello che già vuoi vedere.
Essere consapevoli di questo non significa diventare scettici su tutto, ma imparare a fare una cosa che pochi fanno davvero: pensare in modo critico.

Mi dispiace doverlo dire così, ma la cosiddetta “dieta antinfiammatoria” non esiste.O meglio: esisterebbe già, e si chia...
15/10/2025

Mi dispiace doverlo dire così, ma la cosiddetta “dieta antinfiammatoria” non esiste.
O meglio: esisterebbe già, e si chiama dieta mediterranea.
Solo che “mediterranea” fa meno notizia di “antinfiammatoria”, che suona come qualcosa di nuovo, quasi magico. E allora vende, eccome se vende.

L’infiammazione è una risposta fisiologica e adattiva dell’organismo.
È un meccanismo di difesa, non un male da estirpare.
Diventa problematica quando si parla di infiammazione cronica di basso grado — una condizione subclinica, sostenuta da abitudini scorrette (dieta ipercalorica, eccesso di peso, sedentarietà, fumo, stress cronico, scarso sonno, ecc.) che può favorire malattie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative.

Non esistono alimenti “antinfiammatori” in senso stretto, ma pattern alimentari e STILI DI VITA che modulano i processi infiammatori attraverso vari meccanismi.

Tutti questi effetti sono ben documentati nel modello mediterraneo, riconosciuto dall’OMS come Patrimonio Immateriale dell’Umanità e sostenuto da decenni di evidenze scientifiche (es. PREDIMED, Lyon Heart Study, SUN Project).

Le sue caratteristiche principali:

- prevalenza di alimenti vegetali (frutta, verdura, legumi, cereali integrali);
- grassi mono e polinsaturi come quelli dell’olio extravergine d’oliva e del pesce;
- consumo moderato di latticini;
- limitazione di carni rosse, zuccheri semplici e alimenti ultraprocessati.

Le “diete antinfiammatorie” che circolano online non sono altro che reinterpretazioni commerciali di questi stessi principi, spesso con inutili restrizioni o promesse miracolose.
La scienza non ha bisogno di etichette nuove, non serve inseguire mode alimentari con nomi accattivanti.
Serve promuovere aderenza costante a uno stile di vita, compresa l'alimentazione, che la fisiologia e la ricerca supportano da anni: quello mediterraneo.

“Non c’è niente di più rivoluzionario che mangiare in modo tradizionale"

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.Per tanti anni è stato un argomento quasi tabù. Un tema sottovalutato, ...
10/10/2025

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Per tanti anni è stato un argomento quasi tabù. Un tema sottovalutato, di cui si parlava a bassa voce, spesso con vergogna e senza essere davvero compresi.
Per fortuna le cose stanno cambiando: anno dopo anno si riconosce sempre di più che non si può parlare di salute senza considerare anche il benessere psicologico.

Nel mio ambito, quello nutrizionale, la salute mentale gioca un ruolo chiave.
Il cibo può diventare una valvola di sfogo, un sostituto per emozioni che non riusciamo a gestire o a comprendere.
Può essere gioia e angoscia, conforto e punizione, compagnia o rifugio.
Può trasformarsi in terapia, ma anche in malattia.
Per questo motivo, ignorare il benessere psicologico in qualsiasi percorso terapeutico sarebbe un errore gravissimo per ogni professionista della salute — nutrizionisti compresi, forse più di chiunque altro, vista la profonda connessione tra psiche e cibo.

Quando si parla di alimentazione, si toccano tasti profondi, intimi.
Mangiare non significa semplicemente nutrirsi: è un atto carico di significati, che cambia a seconda della persona e del momento.
Saperlo riconoscere, saper fare i conti con le proprie fragilità, cercando un equilibrio personale, è parte del cammino verso il benessere.

Lì fuori, ogni giorno, c’è chi combatte con il cibo e con sé stesso, tra due fronti che sembrano inconciliabili.
Imparare ad ascoltare, rispettare e non giudicare ciò che non si conosce dovrebbe essere una qualità di tutti.

Nel mio piccolo, continuerò a porgere sempre un orecchio — e il cuore — a chiunque voglia raccontarmi il proprio dolore, e il modo in cui il cibo ne è diventato complice.

Non sono solito condividere i risultati dei miei pazienti — credo che siano qualcosa di personale, intimo.In questo caso...
09/10/2025

Non sono solito condividere i risultati dei miei pazienti — credo che siano qualcosa di personale, intimo.
In questo caso, però, voglio fare un’eccezione.
Perché credo valga la pena mostrare come si possano ottenere risultati straordinari semplicemente cambiando alimentazione e stile di vita, senza farmaci né diete estreme.

Per tutelare la privacy, non fornirò alcun dato personale: basti sapere che si tratta di una persona molto impegnata con il lavoro, over 60 (sì, anche dopo una certa età è possibile ottenere grandi miglioramenti!).

Quando è arrivatə da me, i valori erano decisamente oltre i range: glicemia ed emoglobina glicata ai limiti del diabete, trigliceridi e colesterolo elevati.
Abbiamo dedicato più di 90 minuti a una prima anamnesi approfondita, per poi costruire un piano alimentare personalizzato e sostenibile, adatto alle sue reali esigenze.

📉 I risultati, ottenuti in modo "naturale":
Glicemia rientrata perfettamente nei range
Emoglobina glicata normalizzata
Trigliceridi dimezzati
Colesterolo totale e LDL ridotti in modo significativo
Calo ponderale di 10 kg

Tutto questo senza farmaci, senza integratori miracolosi, senza digiuni, eliminazione di carboidrati o restrizioni eccessive.
Solo impegno, costanza e piccoli ma concreti cambiamenti nello stile di vita: più movimento, regolarità nei pasti, e un’alimentazione finalmente equilibrata.

⚠️ Ovviamente, non tutti i casi sono uguali: i risultati possono variare in base a genetica, metabolismo e tanti altri fattori personali.
E quando serve, i farmaci restano strumenti preziosi.
Ma questa storia dimostra che anche solo con l’alimentazione, guidata in maniera mirata da un professionista e accompagnata da impegno, si possono ottenere risultati incredibili.

Non bisogna arrendersi all’idea che “tanto non cambia nulla”.
Si può fare molto per la tua salute, e ogni piccolo passo può fare una grande differenza. I punti chiave sono due: impegno e personalizzazione. L'impegno da parte del paziente, e la personalizzazione che può offrire un professionista.

Affidati a chi può aiutarti a migliorare — con competenza, equilibrio e senza estremismi.

Nel corso della vita incontrerai molte persone. Alcune, anche senza cattiveria o intenzione, finiranno per cercare di mo...
06/10/2025

Nel corso della vita incontrerai molte persone. Alcune, anche senza cattiveria o intenzione, finiranno per cercare di modellare il tuo tempo secondo i loro bisogni. Così facendo ti sottrarranno attimi preziosi: attimi da dedicare ai tuoi cari, alle tue passioni, a te stesso.

Non permettere che accada. Dire “no”, talvolta, non è egoismo: è un atto di tutela.

Il tempo è il bene più prezioso che possiedi. Non è infinito, e proprio per questo merita di essere custodito e speso con cura. Usalo per rendere la tua vita la meraviglia che merita di essere.

01/10/2025

30/09/2025

Informazione di sistema:

Quando mi contattate per chiedere informazioni circa i costi dei miei servizi, o per chiedere pareri sulle più svariate questioni nutrizionali, e lo fate a qualsiasi ora del giorno e della notte, festivi o non festivi, non mi aspetto tanto, per ca**tà, ma un GRAZIE sarebbe gradito. Perché no, a rispondervi non c'è un messaggio automatico, ma io in persona. E no, non sono un bot, ma una persona, con una famiglia.

In fede,

Dott. Valentino Iovine

Indirizzo

Via 25 Aprile, 16
Genova
16123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Valentino Iovine - Dietista Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare