Piano alimentare personalizzato; test BIA per la valutazione della composizione corporea; test genetico DNA-Dieta, Test genetico Anti Age, Test genetico DNA-Sport, Test genetico Fertilità, Intolleranza al Lattosio, Predisposizione a Celiachia onlus (Cooperativa sociale di Biologi Nutrizionisti che si occupano di Intolleranze Alimentari, Nutrizione e Test genetici sull'Alimentazione) e Responsabile
del Centro Studi Acsian Intolleranze alimentari e Nutrizione di Genova presso Studio Zara 19. RICEVO SU APPUNTAMENTO a:
- Genova presso Studio Zara 19 in via Zara 19/4 il Martedì e il Giovedì dalle 08.00 alle 14.00 e il Mercoledì dalle 08.00 alle 20.00
COME ELABORO IL VOSTRO PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO:
- valutazione dello stato nutrizionale attraverso un’attenta anamnesi.
- analisi antropometrica (misurazione peso, altezza)
- analisi BIA (Bioimpedenziometria)
La metodica bioimpedenziometrica è tra le più affidabili per la stima della composizione corporea e fornisce un modello del nostro corpo indicando Massa Grassa, Massa cellulare, Massa Magra, Acqua intra ed extracellulare, Acqua Totale ed il grado di compattezza cellulare. Grazie alla sua rapidità, ripetibilità e non invasività è un test estremamente indicato per monitorare le modificazioni della composizione corporea.
- Test genetico DNA e Dieta dove di verifica:
predisposizione alla malattia celiaca, al diabete di tipo 2, Intolleranza al lattosio e Predisposizione all'Obesità, test del Metabolismo dei folati, dei lipidi e della vitamina D. Conoscere le proprie predisposizioni può essere fondamentale per adattare il proprio stile di vita e vivere meglio. Il referto fornirà una tabella di alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico.
- Test DNA e Sport dove si verifica:
Intolleranza al lattosio
Intolleranza alimentare presente in forma anche asintomatica in oltre il 60% della popolazione. Può ridurre le performances sportive
Metabolismo Acido Folico
Connesso con le patologie cardiovascolari. Ha un ruolo chiave nel metabolismo cellulare e nei processi di sintesi e riparazione del DNA
Recettore Vitamina D
I 2 polimorfismi studiati si associano ad insorgenza di infortuni spontanei in condizioni di sforzo e alla capacità di assorbimento di calcio
Rischio Infiammatorio
Questa predisposizione comporta un aumento nei tempi di recupero dopo sforzo. Una intensa attività fisica infatti può aumentare il rischio di infiammazione generalizzata
Apporto di Ossigeno
Forza muscolare e prestazioni sono influenzati dalla fornitura di ossigeno al tessuto muscolare. Questo polimorfismo è particolarmente importante nelle fasi di resistenza
Rimozione Acido Lattico
E’ indice dell’affaticamento muscolare. Una variante genica determina la capacità di trasporto del lattato e condiziona quindi sia l’intensità della prestazione che il recupero
Rischio tendinopatie/lesioni
Geni che codificano per la sintesi di collagene condizionano il rischio di tendinopatie e/o lesioni
Attività antiossidante
Lo stress ossidativo condiziona sia la prestazione che il recupero. Una buona attività antiossidante permette una migliore prestazione ed un più rapido recupero. Il referto di questi test darà modo allo sportivo di avere una tabella con la lista degli alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico per:
• migliorare le performances sportive
• prevenire infortuni, tendinopatie e lesioni
• migliorare il recupero dopo sforzo e migliorare il proprio livello energetico
Se lo sportivo lo desidera Il test sarà accompagnato da una Dieta personalizzata in base all’attività sportiva svolta e all’intensità degli allenamenti e delle gare da svolgere. A CHI E' RIVOLTA LA MIA CONSULENZA:
- A chiunque si trovi in condizioni di sovrappeso e desideri ritornare in condizioni di normo-peso e fare prevenzione in salute attraverso un piano alimentare personalizzato ed adatto ai propri ritmi di vita.
- Allo sportivo a livello amatoriale ed agonistico che desideri migliorare la propria performance sportiva attraverso un piano alimentare personalizzato ed il Test genetico DNA e Sport
- A coloro che abbiano disturbi a carico di più organi o apparati per i quali non abbiano ancora trovato una spiegazione e che desiderino fare una verifica di presenza Intolleranze genetiche su Lattosio e Glutine
- Al genitore che desideri una consulenza per una corretta alimentazione per il proprio figlio sia in caso di normo-peso sia con sovrappeso od obesità.
- A chi, seppur in normo-peso, desideri acquistare maggior energia ed efficienza sia a livello fisico che mentale.
- A chi, attraverso i test genetici, voglia prevenire determinate patologie (Ipercolesterolemie, Diabete di tipo 2, Obesità, Celiachia, Spina bifida in previsione di una gravidanza,osteopenia e/o osteoporosi) verificandone l'eventuale predisposizione. BREVE CURRICULUM VITAE:
- Laurea in Scienze Biologiche Facoltà di Scienze - Università di Genova - 1998.
- Abilitazione alla libera professione attraverso l’Esame di Stato previo anno di Tirocinio - 1999.
- Iscrizione all’Albo dei Biologi Sezione A Numero di iscrizione AA_065741
- Specializzazione in nutrizione : “ La Nutrizione : principi base e fondamenti” - ACSIAN (Associazione centro Studi delle Intolleranze Alimentari e della Nutrizione), Pisa 16 marzo – 23 giugno 2013.
- Corso “Analisi e composizione corporea con Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale” Akern, Bologna, 12 Luglio 2013.
- Corso personalizzato Acsian per l’esecuzione di test bioimpedenziometrici con impedenziometri Akern e conferimento di incarico relativo alla zona di mappatura Intolleranze alimentari come biologo ACSIAN– Pisa, 26-30 Agosto 2013.
- Corso FAD 2014: L'Alimentazione nel Bambino e nell'Adolescente. Focus sul problema obesità : presente e futuro
- Corso FAD 2014/2015: La Nutrizione nello sport