Dott.ssa Giulia De Angelis Biologa Nutrizionista

Dott.ssa         Giulia De Angelis    Biologa Nutrizionista Sono una Biologa Nutrizionista A.C.S.I.A.N. I geni sono un vero e proprio manuale di istruzione che determina i limiti e i potenziali di ciascuno di noi.

Piano alimentare personalizzato; test BIA per la valutazione della composizione corporea; test genetico DNA-Dieta, Test genetico Anti Age, Test genetico DNA-Sport, Test genetico Fertilità, Intolleranza al Lattosio, Predisposizione a Celiachia onlus (Cooperativa sociale di Biologi Nutrizionisti che si occupano di Intolleranze Alimentari, Nutrizione e Test genetici sull'Alimentazione) e Responsabile

del Centro Studi Acsian Intolleranze alimentari e Nutrizione di Genova presso Studio Zara 19. RICEVO SU APPUNTAMENTO a:

- Genova presso Studio Zara 19 in via Zara 19/4 il Martedì e il Giovedì dalle 08.00 alle 14.00 e il Mercoledì dalle 08.00 alle 20.00


COME ELABORO IL VOSTRO PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO:

- valutazione dello stato nutrizionale attraverso un’attenta anamnesi.

- analisi antropometrica (misurazione peso, altezza)

- analisi BIA (Bioimpedenziometria)
La metodica bioimpedenziometrica è tra le più affidabili per la stima della composizione corporea e fornisce un modello del nostro corpo indicando Massa Grassa, Massa cellulare, Massa Magra, Acqua intra ed extracellulare, Acqua Totale ed il grado di compattezza cellulare. Grazie alla sua rapidità, ripetibilità e non invasività è un test estremamente indicato per monitorare le modificazioni della composizione corporea.


- Test genetico DNA e Dieta dove di verifica:
predisposizione alla malattia celiaca, al diabete di tipo 2, Intolleranza al lattosio e Predisposizione all'Obesità, test del Metabolismo dei folati, dei lipidi e della vitamina D. Conoscere le proprie predisposizioni può essere fondamentale per adattare il proprio stile di vita e vivere meglio. Il referto fornirà una tabella di alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico.

- Test DNA e Sport dove si verifica:
Intolleranza al lattosio
Intolleranza alimentare presente in forma anche asintomatica in oltre il 60% della popolazione. Può ridurre le performances sportive
Metabolismo Acido Folico
Connesso con le patologie cardiovascolari. Ha un ruolo chiave nel metabolismo cellulare e nei processi di sintesi e riparazione del DNA
Recettore Vitamina D
I 2 polimorfismi studiati si associano ad insorgenza di infortuni spontanei in condizioni di sforzo e alla capacità di assorbimento di calcio
Rischio Infiammatorio
Questa predisposizione comporta un aumento nei tempi di recupero dopo sforzo. Una intensa attività fisica infatti può aumentare il rischio di infiammazione generalizzata
Apporto di Ossigeno
Forza muscolare e prestazioni sono influenzati dalla fornitura di ossigeno al tessuto muscolare. Questo polimorfismo è particolarmente importante nelle fasi di resistenza
Rimozione Acido Lattico
E’ indice dell’affaticamento muscolare. Una variante genica determina la capacità di trasporto del lattato e condiziona quindi sia l’intensità della prestazione che il recupero
Rischio tendinopatie/lesioni
Geni che codificano per la sintesi di collagene condizionano il rischio di tendinopatie e/o lesioni
Attività antiossidante
Lo stress ossidativo condiziona sia la prestazione che il recupero. Una buona attività antiossidante permette una migliore prestazione ed un più rapido recupero. Il referto di questi test darà modo allo sportivo di avere una tabella con la lista degli alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico per:
• migliorare le performances sportive
• prevenire infortuni, tendinopatie e lesioni
• migliorare il recupero dopo sforzo e migliorare il proprio livello energetico
Se lo sportivo lo desidera Il test sarà accompagnato da una Dieta personalizzata in base all’attività sportiva svolta e all’intensità degli allenamenti e delle gare da svolgere. A CHI E' RIVOLTA LA MIA CONSULENZA:

- A chiunque si trovi in condizioni di sovrappeso e desideri ritornare in condizioni di normo-peso e fare prevenzione in salute attraverso un piano alimentare personalizzato ed adatto ai propri ritmi di vita.

- Allo sportivo a livello amatoriale ed agonistico che desideri migliorare la propria performance sportiva attraverso un piano alimentare personalizzato ed il Test genetico DNA e Sport

- A coloro che abbiano disturbi a carico di più organi o apparati per i quali non abbiano ancora trovato una spiegazione e che desiderino fare una verifica di presenza Intolleranze genetiche su Lattosio e Glutine

- Al genitore che desideri una consulenza per una corretta alimentazione per il proprio figlio sia in caso di normo-peso sia con sovrappeso od obesità.

- A chi, seppur in normo-peso, desideri acquistare maggior energia ed efficienza sia a livello fisico che mentale.

- A chi, attraverso i test genetici, voglia prevenire determinate patologie (Ipercolesterolemie, Diabete di tipo 2, Obesità, Celiachia, Spina bifida in previsione di una gravidanza,osteopenia e/o osteoporosi) verificandone l'eventuale predisposizione. BREVE CURRICULUM VITAE:

- Laurea in Scienze Biologiche Facoltà di Scienze - Università di Genova - 1998.
- Abilitazione alla libera professione attraverso l’Esame di Stato previo anno di Tirocinio - 1999.
- Iscrizione all’Albo dei Biologi Sezione A Numero di iscrizione AA_065741
- Specializzazione in nutrizione : “ La Nutrizione : principi base e fondamenti” - ACSIAN (Associazione centro Studi delle Intolleranze Alimentari e della Nutrizione), Pisa 16 marzo – 23 giugno 2013.
- Corso “Analisi e composizione corporea con Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale” Akern, Bologna, 12 Luglio 2013.
- Corso personalizzato Acsian per l’esecuzione di test bioimpedenziometrici con impedenziometri Akern e conferimento di incarico relativo alla zona di mappatura Intolleranze alimentari come biologo ACSIAN– Pisa, 26-30 Agosto 2013.
- Corso FAD 2014: L'Alimentazione nel Bambino e nell'Adolescente. Focus sul problema obesità : presente e futuro
- Corso FAD 2014/2015: La Nutrizione nello sport

03/07/2025

Comunico che nella settimana dal 7 all'11 luglio sarò assente per ferie. Per nuovi appuntamenti telefonare gentilmente da lunedì 14 luglio .
Grazie !

Percorso Vita!Un percorso su misura per te, per raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente con il supporto di un team ...
15/03/2025

Percorso Vita!
Un percorso su misura per te, per raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente con il supporto di un team di esperti!
👩🏻‍⚕Consulenza Specialistica con nutrizionista, fisioterapista o osteopata di Vitamed Centro Medico e di Riabilitazione
🔥Consulenza Sportiva per individuare il percorso ideale per te sulla base dei tuoi bisogni
🏋🏻Allenamenti personalizzati con Personal Trainer dedicato e qualificato

Il tuo benessere, il nostro impegno: inizia il Percorso Vita📲342.32.87.654

18/12/2024
Oggi spaghetti con crema di peperoni gialli e cipolla di Tropea su letto di crema di peperone rosso e parmigiano e piogg...
14/12/2024

Oggi spaghetti con crema di peperoni gialli e cipolla di Tropea su letto di crema di peperone rosso e parmigiano e pioggia di maggiorana ed erba cipollina fresche ...da provare !

12/12/2024

Vuoi prepararti al meglio per l'arrivo del Natale❓
Vuoi evitare di accumulare grasso in eccesso accelerando il tuo metabolismo con un piano alimentare personalizzato utile per il periodo prima, durante e dopo il Natale e concedendoti i classici pranzi delle feste senza sensi di colpa❓

✅ Prenota una consulenza con la Dott.ssa Giulia De Angelis, Biologa Nutrizionista specializzata in Nutrizione Sportiva e Nutrigenetica 👩‍⚕

⏰Ogni martedì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 su prenotazione a partire dal 26 Novembre!

📞Prenota ora la tua visita al 010 0898684 o su WA al 375 77 30 337
📍Siamo a Genova Albaro in via Riboli 20 con ingresso su via Trento

PROPRIETA’ DELLO ZENZEROLo zenzero è una pianta erbacea perenne di cui si utilizzano le radici fresche o essiccate. È or...
09/10/2024

PROPRIETA’ DELLO ZENZERO

Lo zenzero è una pianta erbacea perenne di cui si utilizzano le radici fresche o essiccate. È originario dell’Asia ed arrivò in Europa all’epoca dei Romani. Contiene olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini, che conferiscono alla radice le sue proprietà medicinali. Di recente alcuni ricercatori dell’Università hanno messo in evidenza le qualità antiossidanti dello zenzero, oltre che proprietà antitumorali; esso infatti avrebbe una funzione protettiva contro i tumori del colon retto. Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Ciò lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nell’ambito di una dietra equilibrata.

Zenzero per la salute
È aromatizzante, aperitivo, digestivo (favorisce soprattutto la digestione di carboidrati e proteine), stimolante, antireumatico; elimina i gas intestinali; migliora la circolazione sanguigna e allevia il mal di denti e il mal di testa. È efficace nell’affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria (usato regolarmente come condimento). Può essere adoperato per favorire la crescita della flora batterica intestinale e contrastare così colite, stitichezza e diarrea.
È utile per contrastare la nausea, in particolare quella dovuta a viaggi (mal d’auto, mal di mare ecc.) e alla gravidanza. Anche i crampi provocati da dolori di stomaco o da dolori muscolari sono alleviati dal consumo regolare di questa spezia.

Nella dieta quotidiana
In cucina si adopera lo zenzero fresco o in polvere per aromatizzare zuppe, pesce, verdure, dolci (biscotti, pan di spezie, pan pepato ecc.). Viene impiegato nella fabbricazione di liquori, sciroppi e birra; nella cucina indiana entra nella composizione del curry. Può essere candito.
Ma per usufruire delle sue proprietà antinausea e dimagranti, basta semplicemente masticare un pezzettino di radice fresca di zenzero all’occorrenza o più volte al di. Attenzione che è eccitante e consumato di sera potrebbe rendere difficile il sonno.

Fresco o essiccato?
Sarebbe meglio usare la spezia fresca (è una caratteristica dello zenzero quella di perdere il suo speciale aroma pungente durante il processo di macinazione e col passare del tempo) e conservarla in contenitori sottovuoto in un luogo fresco, buio e asciutto. Ricordiamo però che anche la polvere di radice è efficace come rimedio naturale, anche con meno sapore.

Quanto ne basta?
Dovrebbero bastare 500-2000 mg di radice di zenzero in polvere prima di ogni pasto principale per ottenere ottimi risultati.
Una ricetta: frullato di mela e zenzero
Questo succo abbina le proprietà antiossidanti della mela a quelle toniche e stimolanti dello zenzero. Per prepararlo, centrifuga 4 mele rosse con la buccia e 10 centimetri di zenzero fresco tagliato a fettine. Metti in un bicchiere, aggiungendo due foglie di menta spezzettata.

OGGI PARLIAMO DEL SEDANO !Il Sedano è ricco di sali minerali (in particolare sodio e cloro), oligoelementi, amminoacidi ...
01/10/2024

OGGI PARLIAMO DEL SEDANO !

Il Sedano è ricco di sali minerali (in particolare sodio e cloro), oligoelementi, amminoacidi essenziali e vitamine (C, B6 e K). La vitamina K è necessaria per la produzione delle proteine coinvolte nella coagulazione del sangue (sia per la stimolazione che per l’inibizione della coagulazione del sangue).E’ utilizzato per il trattamento dell’artrite, il nervosismo e l’isteria. La medicina orientale utilizza i semi per il trattamento del mal di testa e come diuretico, digestivo, antinfiammatorio e emmenagogo (stimola l’afflusso di sangue nell’area pelvica talvolta per favorire le mestruazioni). Essa svolge anche un ruolo nella formazione delle ossa. Uno studio ha dimostrato che il succo di Sedano è stato in grado di ridurre la pressione arteriosa in 14 pazienti su 16.
L’olio essenziale ha effetto fungicida. Gli oli essenziali di sedano sembrerebbero avere anche delle proprietà antitumorali.

BROCCOLIl broccoli hanno pochissime calorie (27 per 100 gr.)  Sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosfo...
26/09/2024

BROCCOLI

l broccoli hanno pochissime calorie (27 per 100 gr.) Sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; hanno azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno anche un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. Sono indicati nei casi di stitichezza cronica per l’enorme ricchezza di fibre vegetali. Hanno un alto potere antiossidante .

GIOVEDI' 25 LUGLIO GIORNATA PROMO TEST GENETICO DNA E SPORT !!!Per info e appuntamento chiamare al 3345042006COS'E' IL T...
27/06/2024

GIOVEDI' 25 LUGLIO GIORNATA PROMO TEST GENETICO DNA E SPORT !!!

Per info e appuntamento chiamare al
3345042006

COS'E' IL TEST GENETICO DNA E SPORT ?

Ogni attività sportiva, amatoriale o agonistica, è influenza da fattori genetici e negli ultimi anni sono stati intensificati gli studi per identificare quei geni che possano essere, direttamente o indirettamente correlati sia alla forma fisica che alla prevenzione.
Il test genetico DNA e Sport (da effettuarsi una sola volta attraverso un semplice prelievo di saliva) fornisce allo sportivo una tabella con la lista degli alimenti fortemente consigliati e sconsigliati in base al proprio profilo genetico e delle linee guida preventive nutrizionali e di integrazione naturale personalizzate e valide nel corso di tutta la vita.

Si vanno ad analizzare i seguenti Test:

Intolleranza al lattosio
Intolleranza alimentare presente in forma anche asintomatica in oltre il 60% della popolazione. E’ una carenza dell’enzima Lattasi responsabile della digestione del Lattosio (zucchero presente nel latte, derivati ed in numerosi alimenti. Può ridurre le performances sportive

Metabolismo Acido Folico
Connesso con le patologie cardiovascolari. Ha un ruolo chiave nel metabolismo cellulare e nei processi di sintesi e riparazione del DNA e quindi del tessuto muscolare per un buon recupero

Recettore Vitamina D
I 2 polimorfismi studiati si associano ad insorgenza di infortuni spontanei in condizioni di sforzo e alla capacità di assorbimento di calcio

Rischio Infiammatorio
Questa predisposizione comporta un aumento nei tempi di recupero dopo sforzo. Una intensa attività fisica infatti può aumentare il rischio di infiammazione generalizzata

Apporto di Ossigeno
Forza muscolare e prestazioni sono influenzati dalla fornitura di ossigeno al tessuto muscolare. Questo polimorfismo è particolarmente importante nelle fasi di resistenza

Rimozione Acido Lattico
E’ indice dell’affaticamento muscolare. Una variante genica determina la capacità di trasporto del lattato e condiziona quindi sia l’intensità della prestazione che il recupero

Rischio tendinopatie/lesioni
Geni che codificano per la sintesi di collagene condizionano il rischio di tendinopatie e/o lesioni

Attività antiossidante
Lo stress ossidativo condiziona sia la prestazione che il recupero. Una buona attività antiossidante permette una migliore prestazione ed un più rapido recupero.

Predisposizione genetica a Celiachia
Uno screening genetico preliminare assume un’importanza fondamentale per intraprendere un adeguato iter diagnostico. Utile anche nei casi in cui gli esami ematici non diano un risultato di certezza

02/02/2024

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia De Angelis Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia De Angelis Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare