
21/07/2025
“Amore, parliamo dei nostri problemi…”
….e parte la guerra 😅
Gottman (famoso terapista di coppia )che ne ha viste più lui in laboratorio che noi a pranzo con i parenti , ci insegna una via più furba. 😀
Vediamola in 5 mosse:
1. Smettila di fare l’avvocato dell’accusa.
❌ “Tu non fai mai…”
✅ “Mi piacerebbe se…”
👉 Le critiche distruggono, le richieste costruiscono. E no, non è solo semantica.
2. Rispondi ai segnali dell’altro (anche se stai scrollando Instagram).
Lui dice: “Guarda che tramonto!”
Tu pensi: “Ma che vuoi?”
Ecco: male.
👉 Ogni volta che rispondi positivamente a un tentativo di connessione, stai aggiungendo un mattoncino alla casa della vostra relazione. (Se no, vi trovate sotto un ponte emotivo.)
3. Vuoi avere ragione o vuoi essere felice?
Perché spesso sono due strade diverse.
👉 Invece di smontare la tesi dell’altro con tono da conferenza,prova a chiedere:
“Mi spieghi meglio cosa intendi?”
Funziona. Sul serio.
4. Aggiungi affetto anche nei giorni storti.
Le coppie felici non sono quelle senza problemi, ma quelle che si coccolano anche dopo aver discusso su chi doveva buttare l’immondizia.
👉 5 gesti affettuosi per ogni momento (umore) storto : questa è la proporzione magica.
5. L’altro non è il problema. Il problema è il problema.
E no, non e’ una frase da baci Perugina😬
👉 Smettete di litigare tra voi e iniziate a fare squadra contro la fatica, lo stress, l’incomprensione.
💬 “Avete mai creato un piano insieme per aggredire il problema invece che l’altro?”
Se la risposta è no… è un ottimo momento per iniziare. Anche in terapia.