Michela Campanella- Psicologiainunclick

Michela Campanella- Psicologiainunclick Mi occupo di:

disturbi del comportamento alimentare

DOC

Attacchi di panico

Ansia e Depressione

Consulenze relative alla gestione dello stress attraverso il problem solving. La persona è aiutata a gestire i momenti di difficoltà che possono insorgere ed a ripristinare un benessere sia fisico che mentale. Svolgo colloqui e consulenze in caso di sovrappeso obesità e disturbi dell'alimentazione. Monitorando la persona da un punto di vista psico educativo la si aiuta a modificare abitudini alimentari scorrette affrontando i possibili conflitti emotivi che sono alla base di una iperalimentazione. Trattamento di ansia-depressione-doc-fobie-dipendenze

Mi avvalgo della Terapia breve strategica che in tempi brevi risolve problemi complessi. SI RICEVE A RECCO (GENOVA) E VERONA

Possibilità di effettuare consulenze via SKYPE

🌸 Il conflitto di coppia può diventare un’occasione di crescita e vicinanza emotiva. Ecco 3 motivi:1️⃣ Riallineamento em...
20/09/2025

🌸 Il conflitto di coppia può diventare un’occasione di crescita e vicinanza emotiva. Ecco 3 motivi:

1️⃣ Riallineamento emotivo
I bisogni cambiano e il conflitto segnala che qualcosa va rivisto. Non è distruttivo: è un modo per dire “Ho bisogno che tu mi veda diversamente ora”.

2️⃣ La relazione contiene la tensione
Le coppie emotivamente sicure sanno discutere senza crollare. Anche dopo un litigio, si fidano che il legame resista. Questo trasforma il conflitto da minaccia a occasione di rafforzamento.

3️⃣ Svelare le vulnerabilità
Dietro frasi come “Non mi ascolti mai” c’è il bisogno di sentirsi visti. Quando i partner colgono il messaggio nascosto, l’intimità cresce.

👉🏼 Il problema non e’ litigare, ma il segreto sta nel come gestisci il conflitto.

👉🏼 Ripubblica e salva il post se hai trovato il post interessante

🌸 Hai presente quando qualcuno ti dice “scusa” ma il comportamento di sempre ritorna?                                   ...
10/09/2025

🌸 Hai presente quando qualcuno ti dice “scusa” ma il comportamento di sempre ritorna? Un’autentica scusa dovrebbe avere: responsabilità, rimorso, impegno e volontà di riparare. Se manca anche solo uno di questi, probabilmente e’ una scusa manipolatoria. ⭐️Ti è mai successo? Scrivilo qua sotto.

“Amore, parliamo dei nostri problemi…”….e parte la guerra 😅Gottman (famoso terapista di coppia )che ne ha viste più lui ...
21/07/2025

“Amore, parliamo dei nostri problemi…”

….e parte la guerra 😅

Gottman (famoso terapista di coppia )che ne ha viste più lui in laboratorio che noi a pranzo con i parenti , ci insegna una via più furba. 😀

Vediamola in 5 mosse:

1. Smettila di fare l’avvocato dell’accusa.

❌ “Tu non fai mai…”
✅ “Mi piacerebbe se…”

👉 Le critiche distruggono, le richieste costruiscono. E no, non è solo semantica.

2. Rispondi ai segnali dell’altro (anche se stai scrollando Instagram).

Lui dice: “Guarda che tramonto!”
Tu pensi: “Ma che vuoi?”

Ecco: male.

👉 Ogni volta che rispondi positivamente a un tentativo di connessione, stai aggiungendo un mattoncino alla casa della vostra relazione. (Se no, vi trovate sotto un ponte emotivo.)

3. Vuoi avere ragione o vuoi essere felice?
Perché spesso sono due strade diverse.

👉 Invece di smontare la tesi dell’altro con tono da conferenza,prova a chiedere:

“Mi spieghi meglio cosa intendi?”

Funziona. Sul serio.

4. Aggiungi affetto anche nei giorni storti.

Le coppie felici non sono quelle senza problemi, ma quelle che si coccolano anche dopo aver discusso su chi doveva buttare l’immondizia.

👉 5 gesti affettuosi per ogni momento (umore) storto : questa è la proporzione magica.

5. L’altro non è il problema. Il problema è il problema.
E no, non e’ una frase da baci Perugina😬

👉 Smettete di litigare tra voi e iniziate a fare squadra contro la fatica, lo stress, l’incomprensione.

💬 “Avete mai creato un piano insieme per aggredire il problema invece che l’altro?”

Se la risposta è no… è un ottimo momento per iniziare. Anche in terapia.

17/07/2025

✨Ti è mai successo di aspettare un messaggio… che non arriva? Eppure, dentro di te, continui a credere che ci sia ancora qualcosa.Che lui ti ami. Che tornerà.Anche se tutto intorno dice il contrario.Potrebbe non essere amore.Potrebbe essere pensiero desiderante.Nel video ti spiego cos’è, attraverso la storia vera di Martina. 🎥 Guarda il video fino alla fine.Potrebbe aiutarti a vedere con occhi nuovi.

🌟 Hai mai avuto la sensazione di dover indovinare cosa rappresenti per lui (lei) ?Non dice mai cosa prova.Non ti dà conf...
13/07/2025

🌟 Hai mai avuto la sensazione di dover indovinare cosa rappresenti per lui (lei) ?

Non dice mai cosa prova.
Non ti dà conferme.

🌸 Non sei esagerata

Stai solo cercando sicurezza da qualcuno che non sa o non vuole dartela.

👉🏼 Il tuo bisogno di conferme non è debolezza: è una richiesta di contatto emotivo, di sentirti scelta.
Ma se devi sempre chiedere, probabilmente chiedi alla persona sbagliata

E no, non è amore quello che ti fa sentire insicura, ansiosa e in attesa.

È un legame che attiva le tue ferite, non la tua felicità.

🌟🌟🌟 la mancanza di conferme :

1 Mina la tua autostima

2 Attica pensieri ossessivi

3 Produce ansia continua

💭 Lo sai, vero, che meriti di più di briciole?

❤️ A te e’ mai successo? Scrivilo nei commenti o scrivimi un DM

🌟 Sei cresciuta o hai vissuto in contesti in cui le emozioni venivano ignorate, ridicolizzate o invalidate con frasi com...
01/07/2025

🌟 Sei cresciuta o hai vissuto in contesti in cui le emozioni venivano ignorate, ridicolizzate o invalidate con frasi come “esageri”, “sei troppo emotiva”, “non è niente”.

Questo tipo di interazione porta a interiorizzare l’idea che sentire intensamente sia sbagliato o fastidioso.

In realtà, la cosiddetta “ipersensibilità” non è un difetto, ma spesso è il risultato di un vissuto ripetuto di disconferma emotiva. 😒

Quando nessuno legittima ciò che provi, cominci a dubitare delle tue reazioni e ad etichettarti come “troppo”.

Ma non sei troppo ,sei solo stata troppo sola con ciò che provavi. ❤️

👉🏼 Ti è mai successo di sentirti “troppo”? Raccontamelo nei commenti o scrivimi in DM.

📩 Se vuoi lavorarci in modo più profondo, posso aiutarti, contattami.

🌸 I social, in estate, possono diventare uno specchio che amplifica il tuo senso di insicurezza e inadeguatezza.Scorri i...
29/06/2025

🌸 I social, in estate, possono diventare uno specchio che amplifica il tuo senso di insicurezza e inadeguatezza.

Scorri immagini che si rincorrono: corpi scolpiti, vacanze da sogno, gruppi di amici sorridenti… e dentro di te nasce una domanda:

“Cosa ho di diverso rispetto agli altri? Perché non riesco ad avere anch’io quella vita da copertina che tutti sembrano vivere?” 😒

Questa pressione invisibile ti spinge a dimostrare che anche la tua estate “vale”, che sei spensierato, realizzato, che hai ottenuto dalla vita ciò che altri possono solo immaginare. 🌟

Il racconto collettivo di felicità che passa attraverso i social ha conseguenze importanti sulla salute mentale.

Sai quali?

👉🏼 Stanchezza, ansia da prestazione, stress economico…

Così, il periodo estivo, che dovrebbe servire a ricaricare le energie, diventa una fonte di tensione.

🧠 La mente ha bisogno di riposo, non di apparenza.

Da oggi, prenditi una vacanza. Anche dai social 🙂🙂.

👉🏼Ti sei mai sentito ‘obbligato ‘ a fare qualcosa in estate per non sentirti diverso dagli altri ?

#

🌟🌸 Queste persone non sono incoerenti o confuse, stanno mettendo in atto la Dissonanza Cognitiva 👉🏼stato di disagio ment...
23/06/2025

🌟🌸 Queste persone non sono incoerenti o confuse, stanno mettendo in atto la Dissonanza Cognitiva

👉🏼stato di disagio mentale che si prova quando pensieri, emozioni o comportamenti entrano in conflitto tra loro.

🌟 Il cervello non ama le contraddizioni, quindi può iniziare a giustificare il comportamento altrui, a svalutare se stessi o a modificare le proprie convinzioni pur di non affrontare il conflitto interno.

🌸 Perché è importante conoscerla?

Perché ci aiuta a:

• Riconoscere quando ci stiamo raccontando “scuse emotive”

• Diventare più coerenti con i nostri valori

• Prendere decisioni più consapevoli e libere

👉🏼👉🏼 Seguimi per diventare sempre più consapevole nelle tue relazioni

🌟 Quante volte ti sei frenata per paura del giudizio?Hai sentito il cuore spingere ma la testa ha detto “meglio non espo...
14/06/2025

🌟 Quante volte ti sei frenata per paura del giudizio?

Hai sentito il cuore spingere ma la testa ha detto “meglio non esporsi”.

Hai pensato una cosa, ma hai taciuto.
Hai desiderato qualcosa, ma ti sei adattata.
Hai sentito che volevi dire “no”, ma hai sorriso lo stesso. 🌸

🌟 La paura del giudizio è subdola.
E ti convince che essere accettata è più importante che essere vera. 🌟

La verità è che non sei nata per essere approvata ma per essere autentica

📘 Ho scritto un piccolo ebook gratuito per accompagnarti verso la consapevolezza e l’autenticita’

❤️ “E se smettessi di trattenerti?”
Dentro trovi 5 passi per riconoscere, comprendere e trasformare la paura del giudizio, con esempi ed esercizi concreti.

👉🏼 Scrivi nei commenti LIBERA e avrai subito in DM il mio Ebook

E tu? Hai mai utilizzato l’ IA come coach o psicologo?🌟 Scrivilo nei commenti🌟
12/06/2025

E tu? Hai mai utilizzato l’ IA come coach o psicologo?

🌟 Scrivilo nei commenti🌟

❤️ La dipendenza affettiva non è amare troppo.È amare nel panico.È quando pur di non essere abbandonata, ti abbandoni tu...
06/06/2025

❤️ La dipendenza affettiva non è amare troppo.

È amare nel panico.

È quando pur di non essere abbandonata, ti abbandoni tu.

👉 Se l’altro diventa l’unico centro della tua identità…
👉 Se ogni tuo gesto è guidato dalla paura di perderlo…
👉 Se rinunci a parti di te per essere amata…

…lì non c’è amore. C’è dipendenza.

🌸 Autostima • È silenziosa: chi ha una buona autostima non ha bisogno di dimostrarlo. • È flessibile: ammette errori sen...
06/06/2025

🌸 Autostima

• È silenziosa: chi ha una buona autostima non ha bisogno di dimostrarlo.

• È flessibile: ammette errori senza crollare

• È relazionale: permette rapporti più autentici e meno difensivi.

• È stabile: non si gonfia né si sgonfia in base a successi o fallimenti momentanei.

👉🏼 EGO

• È rumoroso: cerca attenzione e approvazione.

• È rigido: non tollera critiche, fallimenti, rifiuti.

• È competitivo: tende a confrontarsi con gli altri per sentirsi superiore.

• È difensivo: si attiva per proteggere l’immagine ideale di sé.

👉🏼👉🏼 Se ogni critica ti manda in crisi, forse e’ il momento di potenziare la tua autostima

🌟Contattami e ci lavoriamo insieme

Indirizzo

Piazza Nicoloso 8
Genova
16036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Campanella- Psicologiainunclick pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Campanella- Psicologiainunclick:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare