Michela Campanella- Psicologiainunclick

Michela Campanella- Psicologiainunclick Mi occupo di:

disturbi del comportamento alimentare

DOC

Attacchi di panico

Ansia e Depressione

Consulenze relative alla gestione dello stress attraverso il problem solving. La persona è aiutata a gestire i momenti di difficoltà che possono insorgere ed a ripristinare un benessere sia fisico che mentale. Svolgo colloqui e consulenze in caso di sovrappeso obesità e disturbi dell'alimentazione. Monitorando la persona da un punto di vista psico educativo la si aiuta a modificare abitudini alimentari scorrette affrontando i possibili conflitti emotivi che sono alla base di una iperalimentazione. Trattamento di ansia-depressione-doc-fobie-dipendenze

Mi avvalgo della Terapia breve strategica che in tempi brevi risolve problemi complessi. SI RICEVE A RECCO (GENOVA) E VERONA

Possibilità di effettuare consulenze via SKYPE

Troppe persone restano in relazioni che non le nutrono 😞Non perché non sappiano cosa vogliono,ma perché non credono di v...
22/10/2025

Troppe persone restano in relazioni che non le nutrono 😞

Non perché non sappiano cosa vogliono,
ma perché non credono di valere abbastanza per desiderarlo davvero.

Il tuo valore non dipende da chi ti sceglie.

👉 Il primo passo non è trovare “la persona giusta” ma diventare la persona che non accetta più briciole.

Questo significa:

• imparare a riconoscere i tuoi bisogni,
• mettere confini chiari,
• smettere di scusarti per volere di più.

📌 Quando cambi la percezione del tuo valore, cambiano anche le relazioni che attrai.

Tutti i tipi di relazioni che ci tocca affrontare nel 2025 :-)Scrivo questo come terapeuta, ma anche come persona che ha...
17/10/2025

Tutti i tipi di relazioni che ci tocca affrontare nel 2025 :-)

Scrivo questo come terapeuta, ma anche come persona che ha letto troppi messaggi di amiche iniziati con “mi ha detto che non vuole una cosa seria, ma…”.

Ecco un piccolo catalogo di relazioni moderne, per riderci e rifletterci sopra

1. La Situationship

Non è una coppia. Non è solo sesso. Non è niente. È tutto. È confusione.
Uno dice “non mettiamo etichette”, l’altro fa finta che sia emancipazione emotiva.
Spoiler: non lo è.

2. Il Ghosting

C'era. Parlava. Ti mandava i cuori. Poi: silenzio tombale.
E no, non è morto. Ha solo avuto paura di comunicare.
Patologia diffusa tra i “non sono pronto” e i “sto lavorando su me stesso, ma solo nel weekend”.

3. L’On-Off eterno

Stanno insieme, si lasciano, si scrivono “ti penso”, tornano insieme. Repeat.
È la soap opera che nessuno ha chiesto, ma tutti guardano.
Al posto del lieto fine: un terapista esausto.

4. La relazione Amazon Prime

Tutto subito. Entusiasmo, coinvolgimento, progetti.
Poi il reso.
“Non era quello che mi aspettavo.”
Ti rendi conto che l’avevi ordinato con le aspettative alte e la comunicazione bassa.

5. La relazione con la tua proiezione mentale

No, non lo ami. Ami la versione di lui/lei/loro che hai creato nella tua testa, tipo principe/principessa.
Ti sei innamorata/o del potenziale, mica della persona.

6. La relazione terapeutica

Lui/lei ti racconta tutto, si appoggia a te, ti chiama alle 23.42 per “parlare un attimo”.
Tu pensi: “forse è amore”.
No. Sei la sua psicologa non pagata, ovviamente seduta gratuita.

7. E infine lei ! Signore e Signori: La Relazione Sana

Si parlano. Si rispettano. Si ascoltano.
Talvolta può sembrare noiosa
Ma fidati: è quella giusta.

🎯 Conclusione semi-seria:

Ogni relazione è una dinamica, e ogni dinamica è un mondo.

Ci ridiamo su, ma in studio e nella vita vediamo quanto tutto questo ci tocca davvero.

Se ti sei riconosciuta/o in almeno una di queste relazioni, scrivilo nei commenti😉

🌸 Salva il post e ripubblicalo, qualcuno potrebbe aver bisogno di leggerlo
17/10/2025

🌸 Salva il post e ripubblicalo, qualcuno potrebbe aver bisogno di leggerlo

🌸Sapere cosa è giusto non basta: se non lo colleghi a un’emozione significativa, la motivazione si spegne presto e non r...
03/10/2025

🌸Sapere cosa è giusto non basta: se non lo colleghi a un’emozione significativa, la motivazione si spegne presto e non raggiungi i tuoi obiettivi.

⭐️ Riuscirai ad essere fedele a un obiettivo quando lo collegherai a tre bisogni emotivi fondamentali:
1. Autonomia:sentire che sei tu a scegliere, non obbligato
2. Competenza: percepire che migliori davvero passo dopo passo.
3. Connessione: legare ciò che fai a qualcuno o qualcosa che ami.

⭐️Se un obiettivo tocca almeno uno di questi tre, la probabilità di portarlo avanti cresce tantissimo.⭐️

👉🏼Allora chiediti: Quale emozione voglio sentire grazie a questo obiettivo?

È questo che ti terrà in piedi nei giorni no.😄

⭐️ Le cosiddette “frecciatine scherzose” non sono così innocue come sembrano.Gli studi sulla comunicazione di coppia mos...
01/10/2025

⭐️ Le cosiddette “frecciatine scherzose” non sono così innocue come sembrano.

Gli studi sulla comunicazione di coppia mostrano che anche brevi episodi di svalutazione pubblica battute, correzioni, rivelazioni non richieste , indeboliscono la fiducia reciproca e aumentano il rischio di conflitti future.

👉🏼 Spesso, dietro l’ironia, rimane nel partner colpito una sensazione di imbarazzo e solitudine, che mina la sicurezza nella relazione.

⭐️Un rapporto sano non si costruisce esponendo le fragilità dell’altro, ma proteggendole. ⭐️

👉 L’umorismo può essere un collante, ma quando diventa strumento di svalutazione in pubblico lascia ferite silenziose che si accumulano nel tempo.

🌸Quando un partner dice di voler comunicare ma in realtà sabota🌸Questa discrepanza si nota da alcuni segnali ricorrenti:...
24/09/2025

🌸Quando un partner dice di voler comunicare ma in realtà sabota🌸

Questa discrepanza si nota da alcuni segnali ricorrenti:

1. Promessa senza azione

• Cosa Dice: “Parliamone, voglio capirti”
• Cosa Fa: cambia discorso, si stanca subito, usa frasi chiuse.

2. Uso manipolativo del “dialogo”

La comunicazione diventa un interrogatorio, un processo o una lezione morale → non uno scambio.

3. Tempo e contesto inadeguati

Chiede di parlare sempre “dopo”, “quando non sei arrabbiata/o”, “ora non è il momento” → sposta continuamente il confronto.

4. Falsa disponibilità

• Verbale: “Dimmi tutto, sono qui”.
• Non verbale: sbuffa, guarda l’orologio, risponde a monosillabi, scrive al cellulare

5. Gaslighting comunicativo

• Minimizza: “Non è niente, stai esagerando”.
• Ribalta: “Sei tu che non vuoi parlare davvero”.

6. Over-talking / monologhi

Riempie lo spazio di parole senza ascoltare → confonde quantità con qualità di comunicazione.

⭐️⭐️⭐️Se nella tua coppia vi dite comunichiamo ma poi scivolate nei falsi dialoghi, fermati un attimo: il primo passo non è parlare di più, ma imparare a parlare meglio.

👉 Ti ritrovi in queste dinamiche?

Scrivilo nei commenti.

💾 Salva questo post: la prossima volta che ti capita, potrai riconoscere subito il sabotaggio travestito da comunicazione

👉🏼 “Sono fatto così “ “E’ il mio carattere”, “Sono sempre stato così “Quante volte hai ripetuto queste frasi?🌸 Spesso ci...
23/09/2025

👉🏼 “Sono fatto così “ “E’ il mio carattere”, “Sono sempre stato così “

Quante volte hai ripetuto queste frasi?

🌸 Spesso ciò che chiami personalità e’ determinato dalle scelte che in passato hai preso per difenderti da ciò’ che ti rendeva triste o in ansia.

👉🏼 Da piccolo non hai avuto altra scelta che mettere in atto delle difese per proteggerti e per cercare di gestire le tue emozioni.

⭐️ Se hai imparato a bloccare la tua rabbia perché non era accolta e non ti e’ stato insegnato a gestirla, ma anzi, venivi punito o svalutato per cio’ che sentivi , imparerai a sminuire quello che provi, sentendoti in colpa e attaccandoti per un emozione che non ti concedi di sentire.

👉🏼Da adulto il tuo trattoria caratteriale sara’ quello di incolparti per ciò che senti, impedendo alla rabbia di essere espressa e il continuo attacco verso te stesso ti condurra’ ad avere un tono dell’umore costantemente depresso.

⭐️⭐️⭐️ In terapia puoi riscrivere il tuo passato e liberarti da difese Che oggi ti imprigionano ❤️

🌸 Il conflitto di coppia può diventare un’occasione di crescita e vicinanza emotiva. Ecco 3 motivi:1️⃣ Riallineamento em...
20/09/2025

🌸 Il conflitto di coppia può diventare un’occasione di crescita e vicinanza emotiva. Ecco 3 motivi:

1️⃣ Riallineamento emotivo
I bisogni cambiano e il conflitto segnala che qualcosa va rivisto. Non è distruttivo: è un modo per dire “Ho bisogno che tu mi veda diversamente ora”.

2️⃣ La relazione contiene la tensione
Le coppie emotivamente sicure sanno discutere senza crollare. Anche dopo un litigio, si fidano che il legame resista. Questo trasforma il conflitto da minaccia a occasione di rafforzamento.

3️⃣ Svelare le vulnerabilità
Dietro frasi come “Non mi ascolti mai” c’è il bisogno di sentirsi visti. Quando i partner colgono il messaggio nascosto, l’intimità cresce.

👉🏼 Il problema non e’ litigare, ma il segreto sta nel come gestisci il conflitto.

👉🏼 Ripubblica e salva il post se hai trovato il post interessante

🌸 Hai presente quando qualcuno ti dice “scusa” ma il comportamento di sempre ritorna?                                   ...
10/09/2025

🌸 Hai presente quando qualcuno ti dice “scusa” ma il comportamento di sempre ritorna? Un’autentica scusa dovrebbe avere: responsabilità, rimorso, impegno e volontà di riparare. Se manca anche solo uno di questi, probabilmente e’ una scusa manipolatoria. ⭐️Ti è mai successo? Scrivilo qua sotto.

“Amore, parliamo dei nostri problemi…”….e parte la guerra 😅Gottman (famoso terapista di coppia )che ne ha viste più lui ...
21/07/2025

“Amore, parliamo dei nostri problemi…”

….e parte la guerra 😅

Gottman (famoso terapista di coppia )che ne ha viste più lui in laboratorio che noi a pranzo con i parenti , ci insegna una via più furba. 😀

Vediamola in 5 mosse:

1. Smettila di fare l’avvocato dell’accusa.

❌ “Tu non fai mai…”
✅ “Mi piacerebbe se…”

👉 Le critiche distruggono, le richieste costruiscono. E no, non è solo semantica.

2. Rispondi ai segnali dell’altro (anche se stai scrollando Instagram).

Lui dice: “Guarda che tramonto!”
Tu pensi: “Ma che vuoi?”

Ecco: male.

👉 Ogni volta che rispondi positivamente a un tentativo di connessione, stai aggiungendo un mattoncino alla casa della vostra relazione. (Se no, vi trovate sotto un ponte emotivo.)

3. Vuoi avere ragione o vuoi essere felice?
Perché spesso sono due strade diverse.

👉 Invece di smontare la tesi dell’altro con tono da conferenza,prova a chiedere:

“Mi spieghi meglio cosa intendi?”

Funziona. Sul serio.

4. Aggiungi affetto anche nei giorni storti.

Le coppie felici non sono quelle senza problemi, ma quelle che si coccolano anche dopo aver discusso su chi doveva buttare l’immondizia.

👉 5 gesti affettuosi per ogni momento (umore) storto : questa è la proporzione magica.

5. L’altro non è il problema. Il problema è il problema.
E no, non e’ una frase da baci Perugina😬

👉 Smettete di litigare tra voi e iniziate a fare squadra contro la fatica, lo stress, l’incomprensione.

💬 “Avete mai creato un piano insieme per aggredire il problema invece che l’altro?”

Se la risposta è no… è un ottimo momento per iniziare. Anche in terapia.

17/07/2025

✨Ti è mai successo di aspettare un messaggio… che non arriva? Eppure, dentro di te, continui a credere che ci sia ancora qualcosa.Che lui ti ami. Che tornerà.Anche se tutto intorno dice il contrario.Potrebbe non essere amore.Potrebbe essere pensiero desiderante.Nel video ti spiego cos’è, attraverso la storia vera di Martina. 🎥 Guarda il video fino alla fine.Potrebbe aiutarti a vedere con occhi nuovi.

🌟 Hai mai avuto la sensazione di dover indovinare cosa rappresenti per lui (lei) ?Non dice mai cosa prova.Non ti dà conf...
13/07/2025

🌟 Hai mai avuto la sensazione di dover indovinare cosa rappresenti per lui (lei) ?

Non dice mai cosa prova.
Non ti dà conferme.

🌸 Non sei esagerata

Stai solo cercando sicurezza da qualcuno che non sa o non vuole dartela.

👉🏼 Il tuo bisogno di conferme non è debolezza: è una richiesta di contatto emotivo, di sentirti scelta.
Ma se devi sempre chiedere, probabilmente chiedi alla persona sbagliata

E no, non è amore quello che ti fa sentire insicura, ansiosa e in attesa.

È un legame che attiva le tue ferite, non la tua felicità.

🌟🌟🌟 la mancanza di conferme :

1 Mina la tua autostima

2 Attica pensieri ossessivi

3 Produce ansia continua

💭 Lo sai, vero, che meriti di più di briciole?

❤️ A te e’ mai successo? Scrivilo nei commenti o scrivimi un DM

Indirizzo

Piazza Nicoloso 8
Genova
16036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Campanella- Psicologiainunclick pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Campanella- Psicologiainunclick:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare